Sternula balaenarum: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Pil56-bot (discussione | contributi)
smistamento lavoro sporco
m Annullata la modifica di ~2025-26469-37 (discussione), riportata alla versione precedente di Omega Bot
Etichetta: Rollback
 
(10 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|charadriiformes}}
{{Tassobox
|nome=SternaFraticello di Damara
|statocons=NT
|statocons_versione=iucn3.1
|immagine= Damara Tern (8077271589).jpg
|didascalia=
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
Riga 33:
|suddivisione_testo=
}}
LaIl '''sternafraticello di Damara''' ('''''Sternula balaenarum''''', <span style="font-variant: small-caps">{{zoo|[[Hugh Edwin Strickland|Strickland]] [[|1852]]</span>}}), è un uccello della [[sottofamiglia]] [[Sterninae]] nella [[Famiglia (tassonomia)|famiglia]] [[Laridae]]<ref name=IOC>{{IOC|titolo=OrderFamily CharadriiformesLaridae|url=http://www.worldbirdnames.org/n-shorebirds.htmlbow/coursers/|accesso=1718 maggio 20122014}}</ref>.
 
== Sistematica ==
''Sternula balaenarum'' non ha sottospecie, è monotipica<ref name=IOC/>.
 
== Aspetti morfologici ==
{{...|animali}}
 
== Distribuzione e habitat ==
Riga 52 ⟶ 53:
== Curiosità ==
-->
 
== Note ==
<references/>
Riga 57 ⟶ 59:
== Bibliografia ==
*{{IUCN|summ=144259|autore=BirdLife International 2008}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|wikispecies=Sterna balaenarum}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{avibaseAvibase}}
 
{{Portale|uccelli}}