Neon Lights Tour: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  aggiunta inclusione |  Correggo link | ||
| (231 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
| Riga 1: {{F|Tour musicali|Luglio 2014}} {{Tour musicale |nome_tour = Neon Lights Tour |artista = [[Demi Lovato]] |immagine = Demi_Lovato;_The_Neon _Lights_Tour_(Belo_Horizonte).png |didascalia_immagine = Demi Lovato si esibisce a [[Belo Horizonte]] |luoghi_inizio = {{Bandiera|CAN}} [[Vancouver]] |luoghi_fine = {{Bandiera|GBR}} [[Londra]] |tappe = 4 |spettacoli = {{Lista|32 in [[Nord America]]|11 in [[Sud America]]|1 in [[Europa]]|  '''44 totali'''|tipo=disc|posizione=inside}} |tour_precedente = [[A Special Night with Demi Lovato]] |anno_precedente = 2011-2013 |tour_successivo = [[Demi World Tour]] |anno_successivo = 2014-2015 }}  Il '''''Neon Lights Tour''''' è il terzo tour della [[cantante]] [[statunitense]] [[Demi Lovato]], a supporto del suo quarto [[album in studio]] ''[[Demi (album)|Demi]]'' (2013). == Produzione == Il 27 settembre [[2013]], un video viene pubblicato sulla pagina ufficiale Facebook di Demi Lovato con le parole "Neon Lights" formate da luci al neon. La domenica seguente, vengono annunciate le date nordamericane del tour in collaborazione con [[Live Nation (promotore di eventi)|Live Nation]]. [[Cher Lloyd]], [[Little Mix]] e le Fifth Harmony apriranno i concerti del tour. I biglietti sono stati messi in vendita il 5 ottobre. Demi Lovato ha rilasciato varie interviste nel mese di gennaio, affermando che il tour sarebbe stato molto teatrale e diverso da ogni suo tour fatto in precedenza. Il 26 gennaio [[2014]] iniziano le riprese dei video di scena per il tour. La Lovato dichiara che verrà girato un video che accompagnerà la sua esibizione per ogni canzone eseguita sul palco. Il 5 febbraio 2014 vengono estratti cinque fan che potranno partecipare alle prove generali del tour, in un luogo mantenuto segreto. I fan, a cui è stato chiesto di non registrare video o fare foto, affermano che Demi avrà tre abiti di scena per ogni show, e che le vecchie canzoni provenienti dai tre precedenti album della Lovato sono state tutte ri-arrangiate, dandogli così ritmi totalmente nuovi. == Artisti d'apertura == * [[ * [[Little Mix]]  * [[Cher Lloyd]] <nowiki>     </nowiki>Non ci sono stati artisti di apertura in tutte le date. A Londra infatti non vi erano. == <small> Questa è la scaletta del concerto tenuto a [[Londra]] l'1 di giugno al KOKO. Non è la consueta setlist di tutti gli show. </small> # "[[Heart Attack (Demi Lovato)|Heart Attack]]" # "[[Remember December]]" # "Fire Starter" # "The Middle" # "Really Don't Care" # "Catch Me" # "[[Here We Go Again (singolo Demi Lovato)|Here We Go Again]]" # "[[Made in the USA (Demi Lovato)|Made in the USA]]" # "Nightingale"  # "Two Pieces" # "Warrior" # "[[Let It Go (Demi Lovato)|Let It Go]]" # "Don't Forget" # "Got Dynamite" # "Unbroken" # "[[Neon Lights (Demi Lovato)|Neon Lights]]" ;Encore # <li value="17"> "[[Skyscraper (Demi Lovato)|Skyscraper]]" # <li value="18"> "[[Give Your Heart a Break]] </li> === Soundcheck === Demi Lovato nel suo Neon Lights Tour ha inserito un'idea molto originale: la possibilità ai fan di assistere al soundcheck, in cui Demi ha cantato diverse canzoni, sia facenti parti della setlist che canzoni aggiuntive. Le canzoni cambiavano da spettacolo a spettacolo. Tre canzoni fisse che Demi ha cantato nella maggior parte delle date (anche nell'ultima a Londra) sono state il mendley "Catch Me/Don't Forget" e "Believe In Me". L'ultima volta che Demi cantò "Believe In Me" fu nel 2008, ed i fan si sono fatti sentire per avere la possibilità di ascoltare questa canzone dal vivo. Demi, infatti, lo annuncia in un video poche settimane prima dell'inizio del tour ed i fan vanno in delirio. In alcune date nordamericane Demi varia la setlist del soundcheck, sostituendo ed aggiungendo altre canzoni quali "My Love Is Like A Star" e delle cover, come "Stay" di Rihanna. == Date == {| class="wikitable" style="text-align:center;" |- Riga 24 ⟶ 70: ! style="width:240px;"| Luogo |- |- |9 febbraio 2014 |[[Vancouver]] |{{CAN}} |[[Rogers Arena]] |- |11 febbraio 2014 |[[ |rowspan="24"| |[[SAP Center at San Jose]] |- |13 febbraio 2014 |[[ |[[Honda Center]] |- |15 febbraio 2014 |[[Glendale (Arizona)|Glendale]] |[[Jobing.com Arena]] |- |17 febbraio 2014 |[[ |Verizon Theatre at Grand Prairie |- Riga 57 ⟶ 103: |- |23 febbraio 2014 |[[Charlotte |[[Time Warner Cable Arena]] |- Riga 65 ⟶ 111: |- |26 febbraio 2014 |[[ |[[Tampa Bay Times Forum]] |- |1º marzo 2014 |[[Camden |Susquehanna Bank Center |- Riga 77 ⟶ 123: |- |5 marzo 2014 |[[Worcester |[[DCU Center]] |- |7 marzo 2014 |[[ |Izod Center |- Riga 91 ⟶ 137: |- |11 marzo 2014 |[[ |[[Nassau Veterans Memorial Coliseum]] |- |13 marzo 2014 |[[ |[[The Palace of Auburn Hills]] |- |14 marzo 2014 |[[Rosemont (Illinois)|Rosemont]] |[[Allstate Arena]] |- |16 marzo 2014 |[[ |CenturyLink Center |- |18 marzo 2014 |[[ |[[Xcel Energy Center]] |- |19 marzo 2014 |[[Kansas City |[[Sprint Center]] |- |20 marzo 2014 |[[Saint Louis|St. Louis]] |Chaifetz Arena |- |22 marzo 2014 |[[Columbus |[[Nationwide Arena]] |- |23 marzo 2014 |[[Grand Rapids |[[Van Andel Arena]] |- |26 marzo 2014 |[[Toronto]] |{{CAN}} |[[Air Canada Centre]] |- |27 marzo 2014 |[[Cleveland]]  |{{USA}} |[[Quicken Loans Arena]] |-  ! colspan="4"| '''Sud America - Leg 2''' |- | | rowspan="3" |[[San Paolo (Brasile)|San Paolo]] |rowspan="8"|{{Bandiera|BRA}} [[Brasile]] |rowspan="5"|[[Vibra São Paulo|Citibank Hall]] |- |24 aprile 2014 |- |25 aprile 2014 Riga 155 ⟶ 195: |27 aprile 2014 |rowspan="2"|[[Rio de Janeiro]] |- |28 aprile 2014 |- |30 aprile 2014 |[[ |NET Live Brasilia |- |1º maggio 2014 |[[Belo Horizonte]] |Chevrolet Hall Riga 170 ⟶ 209: |[[Porto Alegre]] |Pepsi On Stage |- |6 maggio 2014 |[[Buenos Aires]] |{{Bandiera|ARG}} [[Argentina]] |Luna Park |- |8 maggio 2014 |[[Santiago del Cile|Santiago]] |{{Bandiera|CHL}} [[Cile]] |Movistar Arena |- |10 maggio 2014 |[[Guayaquil]] |{{Bandiera|ECU}} [[Ecuador]]  |Plaza Lagos |- ! colspan="4"| '''Nord America''' |-  |16 maggio 2014 |[[Città del Messico]] |rowspan="2"|{{Bandiera|MEX}} [[ |Arena Ciudad de México |- |17 maggio 2014 |[[Monterrey]] |Arena Monterrey  |- ! colspan="4"| '''Europa''' |- |1º giugno 2014 |[[Londra]] | {{Bandiera|GBR}} [[Regno Unito]] |KOKO |- |} == Box Office == {| class="wikitable" style="text-align:center;"  |- ! style="width:300px;"| Luogo di Esibizione ! style="width:295px;"| Città ! style="width:290px;"| Biglietti Venduti/ Disponibili ! style="width:285px;"| Incassi |- |Philips Arena |Atlanta |8.813/ 8.813 (100%) |$400.275 |- |Patriot Center  |Fairfax |7.123/ 8.525 (84%) |$357.973 |- |DCU Center |Worcester |9.037/ 10.676 (85%) |$421.463 |- | Nassau Veterans Memorial |Uniondale |11.272/ 11.272 (100%) |$537.637 |- |The Palace of Auburn Hills |Auburn Hills |8.189/ 13.193 (62%) |$326.596 |- |Van Andel Arena |Gran Rapids |5.072/ 5.342 (95%) |$264.360 |- |Bridgeston Arena |Nashville |7.256/ 7.256 (100%) |$352.432 |- |Citibank Hall |Sao Paolo |20.125/ 20.125 (100%) |$1.472.530 |- |Citibank Hall |Rio de Janero |15.911/ 16.382 (97%) |$1.104.220 |- |NET Live Brasilia |Brasilia  |5.733/ 5.733 (100%) |$456.132 |- |Chevrolet Hall |Belo Horizonte |4.693/ 4.905 (96%) |$348.350 |- |Pepsi on Stage |Porto Alegre |5.231/ 5.231 (100%) |$401.067 |- |Luna Park |Buenos Aires |6.758/ 6.758 (100%) |$536.690 |- |colspan="2"|'''TOTALE''' |'''115.213'''/ '''123.541''' (93%) |'''$6.979.725''' |- |} == Altri progetti == {{interprogetto}} {{Demi Lovato}} {{Portale|musica}} [[Categoria:Tour di Demi Lovato]] [[Categoria:Tour musicali del 2014]] | |||