Utente:LucaG83/Sandbox: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(600 versioni intermedie di 5 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|registi italiani}}
{{Film
|titoloitaliano= La bestia nello spazio
|immagine=
|didascalia=
|titolooriginale=
|linguaoriginale= [[lingua italiana|Italiano]]
|paese= [[Italia]]
|titoloalfabetico= Bestia nello spazio, La
|annouscita= [[1980]]
|durata= 86 min
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio= 1.85 : 1
|genere=
|regista=[[Alfonso Brescia]]
|soggetto= Alfonso Brescia, [[Aldo Crudo]]
|sceneggiatore= Alfonso Brescia, Aldo Crudo
|produttore=
|produttoreesecutivo=
|casaproduzione=
|distribuzioneitalia=
 
|attori=
*[[Sirpa Lane]]: Sondra Richardson
*[[Vassili Karis]]: Larry Madison
*[[Lucio Rosato]]
*[[Umberto Ceriani]]:Dr. Green
*[[Maria D'Alessandro]]: Erika Grant
*[[Giuseppe Fortis]]
*[[Dada Gallotti]]
*[[Giuseppe Lauricella]]
*[[Marina Hedman]]: Frieda Henkel
 
|fotografo=
|montatore=
|effettispeciali=
|musicista= [[Marcello Giombini]]
|temamusicale=
|scenografo=
|costumista= [[Elena De Cupis]]
|truccatore= Vincenzo Angeloni
|sfondo=
|premi=
}}
'''La bestia nello spazio''' è un film del [[1980]] diretto da [[Alfonso Brescia]].
 
==Trama==
{{...}}
==Collegamenti esterni==
*{{imdb|film|0157383}}
{{Portale|cinema}}
<pre>[[Categoria:Film]]</pre>
 
--------------------------------------------
.-------------------------------------------
{{Film
|titoloitaliano= Una raffica di piombo
|titoloaltro= Il rinnegato del deserto
|immagine=
|didascalia=
|titolooriginale=Una ráfaga de plomo
|linguaoriginale=
|paese= [[Spagna]]
|paese2= [[Italia]]
|paese3= [[Egitto]]
|titoloalfabetico= Rinnegato del deserto, Il
|annouscita= [[1965]]
|durata= 105 min
|tipocolore= colore
|tipoaudio= sonoro
|ratio= 2.35 : 1
|genere= Avventura
|regista=[[Paolo Heusch]], [[Antonio Santillán]]
|soggetto=[[Sandro Continenza]], [[Roberto Gianviti]]
|sceneggiatore=Sandro Continenza, Roberto Gianviti
|produttore=Alberto Chimenz, Pier Ludovico Pavoni
|produttoreesecutivo=
|casaproduzione=
|distribuzioneitalia=
 
|attori=
*[[Robert Hoffmann]]: Aldar
*[[Marilù Tolo]]: Yasmin
*[[José Calvo]]: Yusuff
*[[Kamal Al-Shennawi]]
*[[Piero Lulli]]
*[[Luis Induni]]
*[[Omar Zolficar]]
*[[Leila Sheir]]
*[[Frank Oliveras]]
*[[Franco Fantasia]]
 
|fotografo=
|montatore=
|effettispeciali=
|musicista= Angelo Francesco Lavagnino
|temamusicale=
|scenografo=
|costumista=
|truccatore=
|sfondo=
|premi=
}}
'''''Una raffica di piombo''''' (''Una ráfaga de plomo''), conosciuto in Italia anche con il titolo '''''Il rinnegato del deserto''''', è un film del [[1965]] diretto da [[Paolo Heusch]] e [[Antonio Santillán]].
 
==Trama==
{{...}}
==Collegamenti esterni==
*{{imdb|film|0060922}}
{{Portale|cinema}}
<pre>[[Categoria:Film d'avventura]]</pre>
--------------------------------------------
_________________________________________________
{{S|attori italiani}}
{{Bio
|Nome = FrancoErich
|Cognome =Brogi TavianiEngels
|PostCognomeVirgola =
|Sesso = M
|PreData =
|LuogoNascita = Firenze
|ForzaOrdinamento =
|GiornoMeseNascita = 20 novembre
|LuogoNascita =
|AnnoNascita = 1941
|LuogoNascitaLink =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseNascita = 23 maggio
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorteAnnoNascita = 1889
|LuogoMorte = Monaco di Baviera
|Attività =regista
|GiornoMeseMorte = 25 aprile
|Attività2 =sceneggiatore
|AnnoMorte = 1971
|Attività3 =
|Epoca = 1900
|Attività = regista
|Epoca2=2000
|Attività2 = sceneggiatore
|Nazionalità = italiano
|Nazionalità = tedesco
|PostNazionalità =
|Immagine =
|Didascalia =
}}
==Biografia==
{{...}}
 
==Filmografia Biografia ==
Erich Engels è noto come sceneggiatore e regista. Ha diretto più di trenta film curandone anche la sceneggiatura in x casi (da completare).
===Sceneggiatore===
*''[[Masoch]]'' ([[1980]])
*''[[Modì (film)|Modì]]'' ([[1989]])
*''[[L'isola del ritorno]]'' ([[2000]]) - Tv
*''[[Italiani all'Opera! - Gli Italiani in Argentina]]'' ([[2011]]) - Documentario
 
È celebre per aver partecipato a Das himmelblaue Abendkleid (1941), Kirschen in Nachbars Garten (1935) e Donner, Blitz und Sonnenschein (1936).
==Collegamenti esterni==
*{{imdb|nome|0111184}}
*[http://www.mymovies.it/biografia/?r=5404 Scheda su www.mymovies.it]
 
* 1931 – Il delitto Karamazov (''Der Mörder Dimitri Karamasoff''), di [[Erich Engels]] e [[Fyodor Otsep]] da Fëdor Dostoevskij.
{{Portale|biografie|cinema}}
 
== Filmografia parziale ==
-------------------------------------------------
=== Regia ===
__________________________________________________________
* ''[[Il delitto Karamazov]]'' (''Der Mörder Dimitri Karamasoff''), con [[Fjodor Ozep]] (1931)
{{S|attori italiani}}
* ''[[Kriminalreporter Holm]]'' (1932)
{{Bio
* ''[[Geheimnis des blauen Zimmers]]'' (1932)
|Nome = Alejandro Daniel
* ''[[Das Millionentestament]]'' (1932)
|Cognome =Calvo
* ''[[Die Nacht im Forsthaus]]'' (1933)
|PostCognomeVirgola =noto come '''A.D. Calvo'''
* ''[[Das lustige Kleeblatt]]'' (1933)
|Sesso =M
* ''[[Kirschen in Nachbars Garten (film 1935)|Kirschen in Nachbars Garten]]'' (1935)
|LuogoNascita = Buenos Aires
* ''[[Peter, Paul und Nanette]]'' (1935)
|GiornoMeseNascita = 9 ottobre
* ''[[Donner, Blitz und Sonnenschein]]'' (1936)
|AnnoNascita = 1967
*''[[Delitto sull'autostrada (film 1938)|Delitto sull'autostrada]]'' (''Mordsache Holm'') (1938)
|LuogoMorte =
*''[[Avventurieri]]'' (''Zentrale Rio'') (1939)
|GiornoMeseMorte =
*''[[In nome del popolo]]'' (''Im Namen des Volkes'') (1939)
|AnnoMorte =
*''[[La signorina professoressa]]'' (''Unser Fräulein Doktor'') (1940)
|Attività =attore
*''[[Conflitto tragico]]'' (''Der Weg zu Isabel'') (1940)
|Attività2 =sceneggiatore
*''[[Das himmelblaue Abendkleid]]'' (1941)
|Attività3 =produttore cinematografico
*''[[Il delitto del Dott. Crippen]]'' (''Dr. Crippen an Bord'') (1942)
|Epoca=1900
*''[[Konsul Strotthoff]]'' (1954)
|Epoca2=2000
*''[[Der Page vom Palast-Hotel]]'' (1958)
|Nazionalità = argentino
*''[[Natürlich die Autofahrer]]'' (1959)
|PostNazionalità =
|Immagine =
}}
==Biografia==
{{...}}
 
=== Regia e Sceneggiatura ===
==Filmografia==
*''[[Die goldene Spinne]]'' (1943)
===Regista e produttore===
*''[[SitterMordprozeß Dr. Jordan]]'' ([[2004]]1949)
*''[[WishFreitag, Youder Were Here (2005)|Wish You Were Here13.]]'' ([[2005]]1949)
*''[[TheDie SeveralDame Severedin HeadsSchwarz of(film Daniel1951)|Die EdwardsDame in Schwarz]]'' (20051951)
*''[[HypnogothicKeine Angst vor Schwiegermüttern]]'' (20051954)
*''[[Hillary'sKirschen in BustNachbars Garten]]'' ([[2006]]1956)
*''[[NineWitwer Livesmit (film5 2006)|Nine LivesTöchtern]]'' (20061957)
*''[[CastroIl indottor CentralCrippen Parkè vivo!]]'' ([[2007]]''Dr. Crippen lebt'') (1958)
*''[[OltreGonne istrette... binaritacchi a spillo]]'' ([[2008]]''Grabenplatz 17'') (1958)
*''[[TheVater, MelancholyMutter Fantasticund neun Kinder]]'' ([[2011]]1958)
*''[[HouseProcesso ofalla Dustgiustizia]]'' ([[2012]]''Im Namen einer Mutter'') (1960)
 
=== Sceneggiatura ===
==Collegamenti esterni==
*''[[Die Nacht ohne Moral]]'', regia di [[Ferdinand Dörfler]] (1953)
*{{imdb|nome|1937259}}
*''[[Drei Birken auf der Heide]]'', regia di [[Ulrich Erfurth]] (1956)
*''[[Hafenpolizei]]'' - serie TV (1963-1966)
 
=== Produttore ===
{{Portale|biografie|cinema}}
*''[[Drei machen ihr Glück]]'', regia di [[Carl Wilhelm]] (1929)
---------------------------------
*''[[Das Geheimnis der roten Katze (film 1931)|Das Geheimnis der roten Katze]]'' (1931), regia di [[Erich Schönfelder]]
___________________________________________
 
== Riconoscimenti ==
*[[]]
** [[-1986]] – xx per ''[[]]''
 
==Collegamenti esterni==
{{Infobox Azienda
* {{Collegamenti esterni}}
|nome = Finsoft
|logo =
|logo_dimensione =
|foto =
|didascalia =
|tipo = Società a responsabilità limitata
|borse =
|data_fondazione = 1983
|forza_cat_anno =
|luogo_fondazione = [[Torino]]
|fondatori = Enrico Carpino
|data_chiusura =
|nazione = ITA
|nazioni =
|sede = [[Torino]], Corso Svizzera, 185 bis
|gruppo =
|filiali = [[Milano]], [[Roma]], [[Bologna]]
|persone_chiave = Enrico Carpino - [[Amministratore delegato|Ad]]
|industria = Informatico
|prodotti = consulenza informatica
|fatturato = 24 M€
|anno_fatturato = 2011
|margine d'intermediazione =
|anno_margine d'intermediazione =
|risultato operativo =
|anno_risultato operativo =
|utile netto =
|anno_utile netto =
|dipendenti = 433
|anno_dipendenti = 2011
|slogan =
|note =
|sito = www.finsoft.it/
}}
 
== Note ==
'''''Finsoft''''' è una società italiana di consulenza informatica fondata a [[Torino]] nel [[1983]].
<references/>
 
{{Portale|biografie}}
==Collegamenti esterni==
*[http://www.finsoft.it/ Sito ufficiale]
 
*''[[ABC]]'', serie TV (S22 E1) (1993)
{{Portale|aziende|informatica}}
<pre>[[Categoria:Aziende della provincia di Torino]]
[[Categoria:Consulenza informatica‎]]</pre>
 
---------------------------------------
{{S|film drammatico}}
____________________________________________
{{Film
-----------------------------------------
|titolo italiano =
{{S|attori italiani}}
|immagine =
{{Bio
|didascalia =
|Nome = Giuliano
|lingua originale = italiano
|Cognome =Esperati
|Sessopaese =M [[]]
|titolo alfabetico =
|LuogoNascita = La Spezia
|anno uscita =
|GiornoMeseNascita = 1 dicembre
|durata = x min
|AnnoNascita = 1933
|tipo colore = colore
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMortefilm muto =
|AnnoMorteaspect ratio =
|genere =
|Epoca=1900
|regista =
|Attività =attore
|soggetto =
|Nazionalità = italiano
|sceneggiatore =
|PostNazionalità =
|Immagineproduttore =
|produttore esecutivo =
|casa produzione =
|casa distribuzione italiana =
|attori =
|fotografo =
|montatore =
|effetti speciali =
|musicista =
|scenografo =
|costumista =
|truccatore =
}}
 
'''''''''' è un film documentario del [[]] diretto da [[]].
==Biografia==
{{...}}
 
==Filmografia parzialeTrama ==
*''[[Jekyll (sceneggiato televisivo)|Jekyll]]'', regia di [[Giorgio Albertazzi]] ([[1969]]) - TV
*''[[Sotto il segno dello scorpione]]'', regia di [[Paolo e Vittorio Taviani]] (1969)
*''[[Plagio (film 1969)|Plagio]]'', regia di [[Sergio Capogna]] (1969)
*''[[Pelle di bandito]]'', regia di [[Piero Livi]] (1969)
*''[[Le altre]]'', regia di [[Renzo Maietto]] (1969)
*''[[Gradiva (film 1970)|Gradiva]]'', regia di [[Giorgio Albertazzi]] ([[1970]])
*''[[C'era una volta un commissario...]]'', regia di [[Georges Lautner]] ([[1971]])
*''[[All'ovest di Sacramento ]]'', regia di [[Richard Owens]] (1971)
*''[[Hanno cambiato faccia]]'', regia di [[Corrado Farina]] (1971)
*''[[Fratello ladro ]]'', regia di [[Pino Tosini]] ([[1972]])
*''[[L'età di Cosimo de Medici]]'', regia di [[Roberto Rossellini]] ([[1973]]) - TV
*''[[Philo Vance (miniserie televisiva)|Philo Vance]]'', regia di [[Marco Leto]] ([[1974]]) - TV
*''[[Il fratello]]'', regia di [[Massimo Mida]] ([[1975]])
*''[[Roma violenta ]]'', regia di [[Franco Martinelli]] (1975)
*''[[Qui squadra mobile]]'', regia di [[Anton Giulio Majano]] ([[1976]]) - TV
 
==Collegamenti esterni==
*{{imdb|nome|0228407}}
*[http://www.mymovies.it/biografia/?a=73279 Scheda su www.mymovies.it]
{{Portale|biografie|cinema}}
 
== Riconoscimenti ==
<!--{{S|attori italiani}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome =
|Sesso =
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Attività =
|Epoca=1900
|Nazionalità =
|PostNazionalità =
|Immagine =
}}
 
** [[Festival di Berlino 1983|1983]] – Candidatura alla [[Globo d'oro alla miglior opera primax|Migliore Opera Prima]] per [[x]]
==Biografia==
 
Forum internazionale del giovane cinema
 
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|cinema}}
==Filmografia parziale==
 
*''[[]]'' ([[]])
 
==Collegamenti esterni==
*{{imdb|nome|}}
 
[Categoria:Film drammatici]
{{Portale|biografie|cinema}} --!>
-----------------------------------------------------
___________________________________________________________________