Psych: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullata la modifica 63024752 di 109.118.21.143 (discussione): WP:STAGIONI FUTURE |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i.) #IABot (v2.0.9.5 |
||
| (218 versioni intermedie di 74 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{FictionTV
|
|immagine = Psych.svg
|didascalia = Logo della serie televisiva
|tipo fiction = serie TV
|paese = Stati Uniti d'America
|
|genere =
|genere 2 = commedia drammatica
|genere 3 = giallo
|durata = 45 min (episodio)
|
|aspect ratio = [[16:9]]
|ideatore = [[Steve Franks]]
|attori = * [[James Roday]]: Shawn Spencer
* [[Dulé Hill]]: Burton "Gus" Guster
* [[Timothy Omundson]]: Carlton Lassiter
* [[Maggie Lawson]]: Juliet "Jules" O'Hara
* [[Kirsten Nelson]]: Karen Vick
* [[Corbin Bernsen]]: Henry Spencer
|doppiatori italiani = * [[Stefano Crescentini]]: Shawn Spencer
* [[Alessandro Quarta]]: Burton "Gus" Guster
* [[Andrea Lavagnino]]: Carlton Lassiter
Riga 32 ⟶ 25:
* [[Cinzia De Carolis]]: Karen Vick
* [[Saverio Moriones]]: Henry Spencer
|casa produzione = [[Pacific Mountain Productions]], [[TagLine Television]], [[Universal Television|NBC Universal Television Studio]], [[Universal Content Productions]]
|inizio prima visione = 7 luglio 2006
|fine prima visione = 26 marzo 2014
|rete TV = [[USA Network]]
|inizio prima visione in italiano = 19 gennaio 2008
|fine prima visione in italiano = 27 ottobre 2014
|rete TV italiana = [[Steel (rete televisiva)|Steel]] (st. 1-5)
|rete TV italiana 2 = [[Joi (rete televisiva)|Joi]] (st. 6-8)
|seguiti = ''[[Psych: The Movie]]''<br/>''[[Psych 2: Lassie Come Home]]''<br/>''[[Psych 3: This Is Gus]]
}}
{{citazione|Finto sensitivo. Detective autentici.|[[Tagline]] della serie TV<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.movieposterdb.com/poster/1e03dba7|titolo="Psych" poster|editore=MoviePosterDB.com|accesso=24 giugno 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20110416022045/http://www.movieposterdb.com/poster/1e03dba7}}</ref><ref>Nel cofanetto DVD della prima stagione in [[lingua italiana]], la tagline è stata erroneamente tradotta in: «Psicologi fasulli. Investigatori veri.». La traduzione più corretta sarebbe stata: «Finto sensitivo. Detective autentici.»</ref>|Fake psychic. Real detectives.|lingua=en}}
'''''Psych''''' è una [[serie televisiva]] [[Stati Uniti d'America|statunitense]] creata da [[Steve Franks]], e trasmessa dal 2006 al 2014 sul canale [[USA Network]] per un totale di otto stagioni.
La [[commedia drammatica|drammedia]] [[poliziesca]] (ispirata a ''[[Moonlighting]]'' e ''[[Magnum, P.I.]]''<ref>{{Cita web|url=http://www2.usanetwork.com/series/psych/behindthescenes/productioninfo/franksbio.html|titolo=Biografia di Steve Franks sul sito ufficiale|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140107232556/http://www2.usanetwork.com/series/psych/behindthescenes/productioninfo/franksbio.html}}</ref>) vede protagonista [[Shawn Spencer]], un ragazzo dall'innato istinto d'osservazione che finge di essere un [[sensitivo]] per poter indagare nei casi più disparati assieme alla polizia.
In [[Italia]] è stata trasmessa in prima visione a pagamento dal 19 gennaio 2008 al 27 ottobre 2014, prima da [[Steel (rete televisiva)|Steel]] e poi da [[Joi (rete televisiva)|Joi]]; in chiaro è stata trasmessa dal 7 giugno 2008 al 22 novembre 2015, prima da [[Rete 4]] e in seguito da [[TOP Crime]].
== Trama ==
[[Santa Barbara (California)|Santa Barbara]], [[California]]. [[Shawn Spencer]], giovane figlio dell'ex-poliziotto [[Henry Spencer]], lavora come "consulente sensitivo" con il Dipartimento di Polizia di Santa Barbara. In realtà Shawn non è affatto un sensitivo, ma presenta delle facoltà intuitive talmente elevate, in gran parte dovute agli "allenamenti" del padre nell'infanzia, da convincere della cosa il capo [[Karen Vick]] e i detective [[Carlton Lassiter]] e [[Juliet O'Hara|Jules O'Hara]].
La collaborazione con la polizia inizia quando Shawn si intromette in un'indagine: i detective sono incuriositi dalle sue intuizioni sul caso, al punto da sospettare che vi sia coinvolto. Per togliersi dai guai, Shawn inventa la storia dei suoi poteri psichici.
In seguito, visto il successo ottenuto, si inventa la professione di "detective sensitivo" aprendo con il suo migliore amico d'infanzia, [[Burton Guster|Gus Guster]], un'agenzia investigativa: la Psych.
== Episodi ==
Gli episodi di ''Psych'' si contraddistinguono per la loro struttura unica, difatti quasi ogni episodio della serie si apre con un [[Analessi|flashback]] che mostra l'infanzia di [[Shawn Spencer|Shawn]]. Tali flashback si concludono generalmente con un consiglio o un ammonimento di [[Henry Spencer]] al figlio che si ricollegherà alla trama centrale. Man mano che la serie procede i suddetti flashback divengono sempre più recenti e, nella sesta stagione, iniziano a diminuire per poi scomparire quasi completamente nella settima e nell'ultima<ref name="last season">{{Cita web|url=http://tvbythenumbers.zap2it.com/2014/02/05/psych-canceled-by-usa-after-8-seasons-series-finale-to-air-march-26/234908/|titolo='Psych' Canceled by USA After 8 Seasons; Series Finale to Air March 26|nome=Sara|cognome=Bibel|editore=Zap2it|data=5 febbraio 2014|accesso=5 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140420101947/http://tvbythenumbers.zap2it.com/2014/02/05/psych-canceled-by-usa-after-8-seasons-series-finale-to-air-march-26/234908/|urlmorto=sì|lingua=en}}</ref>.
Nella trasmissione italiana in chiaro dello show, [[Mediaset]] non ha rispettato l'ordine cronologico originale degli episodi.
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
Riga 90 ⟶ 60:
| [[Episodi di Psych (prima stagione)|Prima stagione]]
| 15
|
|
|-
| [[Episodi di Psych (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 16
|
|
|-
| [[Episodi di Psych (terza stagione)|Terza stagione]]
| 16
|
|
|-
| [[Episodi di Psych (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 16
|
|
|-
| [[Episodi di Psych (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 16
|
|
|-
| [[Episodi di Psych (sesta stagione)|Sesta stagione]]
| 16
|
|
|-
| [[Episodi di Psych (settima stagione)|Settima stagione]]
| 16
|
|
|-
| [[Episodi di Psych (ottava stagione)|Ottava stagione]]
| 10
| 2014
| 2014
|}
== Personaggi e interpreti ==
{{vedi anche|Personaggi di Psych}}
* [[Shawn Spencer]], interpretato da [[James Roday]], doppiato da [[Stefano Crescentini]].
* [[Burton Guster|Burton "Gus" Guster]], interpretato da [[Dulé Hill]], doppiato da [[Alessandro Quarta]].
* [[Carlton Lassiter]], interpretato da [[Timothy Omundson]], doppiato da [[Andrea Lavagnino]].
* [[Juliet O'Hara|Juliet "Jules" O'Hara]], interpretata da [[Maggie Lawson]], doppiata da [[Barbara De Bortoli]].
* [[Karen Vick]], interpretata da [[Kirsten Nelson]], doppiata da [[Cinzia De Carolis]].
* [[Henry Spencer]], interpretato da [[Corbin Bernsen]], doppiato da [[Saverio Moriones]].
<gallery perrow="3">
James Roday by Gage Skidmore.jpg|James Roday, interpreta Shawn Spencer
Dule Hill by Gage Skidmore.jpg|Dulé Hill, interpreta Burton Guster
Timothy Omundson by Gage Skidmore.jpg|Timothy Omundson, interpreta Carlton Lassiter
Maggie Lawson by Gage Skidmore.jpg|Maggie Lawson, interpreta Juliet O'Hara
Kirsten Nelson by Gage Skidmore.jpg|Kirsten Nelson, interpreta Karen Vick
Corbin Bernsen by Gage Skidmore.jpg|Corbin Bernsen, interpreta Henry Spencer
</gallery>
== Produzione ==
[[File:Cast of Psych at Comic-Con 2009.jpg|thumb|
=== Cast ===
Inoltre [[Sage Brocklebank]] e [[Kurt Fuller]], pur non essendo accreditati tra il cast principale, dalla loro prima apparizione sono stati presenti in quasi tutti gli episodi.
Dal
=== Location ===
[[File:White Rock pier - summer 2010.jpg|thumb|left|White Rock, set principale della serie]]
Le riprese di ''Psych'' si sono svolte in [[Canada]], dove il set della cittadina californiana di [[Santa Barbara (California)|Santa Barbara]] è stato ricreato a [[White Rock (Columbia Britannica)|White Rock]], [[Columbia Britannica]]. La troupe si è servita inoltre di alcune zone di [[Vancouver]] e del Lower Mainland come ___location di sfondo per il paesaggio, nonché, occasionalmente, dell'area costiera dell'[[Oceano Pacifico]]<ref name="DVD"/>; dato che Santa Barbara è situata su una costa montuosa priva di baie a poche miglia dalle [[Channel Islands]]. Set quali la sede della Psych o le abitazioni dei vari personaggi sono stati cambiati in numerose occasioni mentre gli interni del dipartimento di polizia sono stati ricostruiti in un ex-ospedale pediatrico<ref name="DVD"/>. Per rendere più reale la ricostruzione del paesaggio la troupe si è servita di tre finte palme ciclicamente trasportate da un set all'altro<ref name="DVD"/><ref>{{Cita web|cognome=Hochberger|nome=Eric|data=22 giugno 2012|url=http://www.tvfanatic.com/2012/06/psych-set-visit-diary-100-episodes-and-counting/|titolo=Psych Set Visit, Diary: 100 Episodes and Counting!|editore=TV Fanatic|accesso=25 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>.
Molte delle tipiche riprese aeree della città, presenti in ogni episodio durante i cambi di scena, sono state tuttavia realmente svolte a Santa Barbara, così come le inquadrature esterne del dipartimento di polizia. Steve Franks scelse di ambientare lo show proprio nella cittadina californiana poiché ne rimase colpito dopo averla visitata durante la luna di miele<ref>{{Cita web|cognome=Asman|nome=Amy|data=13 ottobre 2009|titolo=Welcome to Santa Barbara-Psych!|url=http://www.santamariasun.com/cover/3139/welcome-to-santa-barbarapsych/|editore=Santa Maria Sun|accesso=25 febbraio 2014|lingua=en}}</ref>.
=== Colonna sonora ===
[[File:Curt Smith 08 2.jpg|thumb|[[Curt Smith]] dei [[Tears for Fears]], guest star ricorrente dello show, ne ha riarrangiato la sigla in un episodio<ref name="05x08">{{Cita episodio|titolo=La lista d'attesa |stagione=5 |episodio=08 |serie=Psych}}</ref>.]]
Il tema musicale della sigla è ''I know, you know'' dei ''[[Steve Franks#I Friendly Indians|Friendly Indians]]'', di cui Steve Franks è voce e chitarrista. La maggior parte degli episodi si serve unicamente del ritornello del brano, tuttavia, a partire dalla [[Episodi di Psych (terza stagione)|terza stagione]], è stata utilizzata di frequente anche la versione estesa. In svariate puntate a tema specifico la sigla ha subito inoltre delle variazioni:
* In ''[[Episodi di Psych (seconda stagione)#Profumo d'omicidio|Profumo d'omicidio]]'', ''[[Episodi di Psych (terza stagione)#Liberate Babbo Natale|Liberate Babbo Natale]]'' e ''[[Episodi di Psych (quinta stagione)#Viaggio introspettivo|Viaggio introspettivo]]'' è stata modificata con un tema natalizio, così come anche i titoli di testa.
* In ''[[Episodi di Psych (seconda stagione)#Omicidio sul set|Omicidio sul set]]'' e ''[[Episodi di Psych (settima stagione)#Trasferta in Messico|Trasferta in Messico]]'' è stata cantata in lingua spagnola.
* In ''[[Episodi di Psych (quarta stagione)#Omicidio a Bollywood|Omicidio a Bollywood]]'' è stata modificata con un tema [[Lingua hindi|hindi]].
* In ''[[Episodi di Psych (quarta stagione)#Addio gioventù|Addio gioventù]]'' e ''[[Episodi di Psych (sesta stagione)#Lotta alle gang|Lotta alle gang]]'' è stata cantata
* In ''[[Episodi di Psych (quinta stagione)#Romeo e Giulietta e Juliet|Romeo e Giulietta e Juliet]]'' è stata cantata in [[lingua inglese|inglese]] ma coi titoli di testa scritti in [[caratteri cinesi|sinogrammi]].
* Ne ''[[Episodi di Psych (quinta stagione)#La lista d'attesa|La lista d'attesa]]'' è stata cantata da [[Curt Smith]],
* In ''[[Episodi di Psych (quinta stagione)#Una cittadina vecchio stampo|Una cittadina vecchio stampo]]'' è stata cantata da [[Julee Cruise]], autrice di molte
* In ''[[Episodi di Psych (sesta stagione)#Una coppia di supereroi|Una coppia di supereroi]]'' è stata modificata con un tema
* In ''[[Episodi di Psych (sesta stagione)#Trappola per Lassie|Trappola per Lassie]]'' è stata modificata con un tema simile alla colonna sonora di ''[[Shining (film)|Shining]]'' e delle immagini ispirate al film.
* In ''[[Episodi di Psych (settima stagione)#Psych 100|Psych 100]]'' è stata modificata coi titoli di testa simili alle
=== La gag dell'ananas ===
Durante le riprese dell'
La gag, molto popolare tra i fan, ha inoltre portato alla nascita del sito ''Psych Pineapple.com'' che si occupa appunto di individuare e raccogliere le varie apparizioni degli ananas di episodio in episodio<ref>[http://www.psychpineapple.com Psych Pineapple.com]</ref>.
== Accoglienza ==
L'episodio pilota di ''Psych'' registrò uno [[
Il [[San Jose Mercury News]] ed il [[Seattle Post-Intelligencer]] hanno dato da sempre critiche molto positive alla serie, esaltando il carisma e l'umorismo di Roday, nonché l'alchimia di questi con gli altri membri del cast, Hill in particolare<ref>{{Cita web|cognome=McCollum|nome=Charlie|url=http://www.mercurynews.com/|titolo=Critic Reviews of 'Psych' Season 1 by San Jose Mercury News|data=5 luglio 2006|lingua=en}}</ref><ref>{{cita web|cognome=Mcfarland|nome=Melanie|url=http://www.seattlepi.com/tv/276520_tv06.html|titolo=On TV: Future holds a lot of fun for 'Psych' viewers|editore=Seattlepi.com|data=5 luglio 2006|accesso=7 agosto 2011|lingua=en}}</ref>. Col proseguire della serie, le recensioni positive si sono fatte sempre più consistenti, tanto che della serie hanno avuto sempre maggior riscontro positivo le puntate a tema, la dinamicità del cast, sia artistico che creativo, e la fresca genuinità mantenuta nonostante il passare del tempo<ref>{{cita web|cognome=Atkin|nome=Hillary|titolo='Psych's' James Roday, Dule Hill Savor Series' Creative Freedom|url=http://variety.com/2013/tv/features/psych_james_roday_dule_hill-1200327235/|editore=Variety|accesso=6 maggio 2013|lingua=en}}</ref>.
== Riconoscimenti ==
== Edizioni home video ==
Le
{| class="wikitable" style="text-align:center"
|-
!Stagione!!Episodi!!Uscita negli
|-
| [[Episodi di Psych (prima stagione)|Prima stagione]]
| 15
| 26 giugno
| 24 aprile
| 25 marzo
|-
| [[Episodi di Psych (seconda stagione)|Seconda stagione]]
| 16
| 11 luglio
| 7 giugno
| 18 novembre
|-
| [[Episodi di Psych (terza stagione)|Terza stagione]]
| 16
| 21 luglio
| 21 febbraio
| 17 settembre 2014
|-
| [[Episodi di Psych (quarta stagione)|Quarta stagione]]
| 16
| 13 luglio
| 18 luglio
| 19 novembre 2014
|-
| [[Episodi di Psych (quinta stagione)|Quinta stagione]]
| 16
| 31 maggio
| 21 maggio
| 22 luglio 2015
|-
| [[Episodi di Psych (sesta stagione)|Sesta stagione]]
| 16
| 16 ottobre
| 26 luglio
| -
|-
| [[Episodi di Psych (settima stagione)|Settima stagione]]
| 16
| 8 ottobre
| 11 luglio 2016
| -
|-
| [[Episodi di Psych (ottava stagione)|Ottava stagione]]
| 10
| 1º aprile 2014
| -
| -
|}
== Opere correlate ==
=== Libri ===
* Lo
** ''[[A Mind Is a Terrible Thing to Read]]'' (6 gennaio
** ''[[Mind Over Magic]]'' (7 giugno 2009)
** ''[[The Call of the Mild]]'' (5 gennaio
** ''[[A Fatal Frame of Mind]]'' (3 agosto 2010)
** ''[[Mind-Altering Murder]]'' (1º febbraio
* [[
** ''[[Guida Psych alla lotta al crimine per totali incapaci]]''<ref>Il titolo italiano è dato dal
Tutti e sei i romanzi sono inediti in
=== Fumetti ===
* Al [[San Diego Comic-Con International]] del 2009, è stato distribuito in edizione limitata un fumetto ispirato alla serie TV: ''Psych: The (Not So) Great Escape'', scritto da [[Anupam Nigam]] ed illustrato da [[Justin Greenwood]]<ref>{{Cita web|url=http://forums.usanetwork.com/index.php?showtopic=437914|titolo='Psych: The (Not So) Great Escape'|editore=[[USA Network]]|data=28 agosto 2009|accesso=16 luglio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140725235833/http://forums.usanetwork.com/index.php?showtopic=437914|urlmorto=sì|lingua=en}}</ref>. Le vicende narratevi vedono il finto sensitivo e il suo assistente sulle tracce dell'esperto di evasione Clayton Jaye.
=== Film TV ===
* Il 15 dicembre 2013 è stato trasmesso il film TV ''[[Psych: il musical]]''.<ref>{{cita news|url=http://www.tvblog.it/post/356515/comic-con-2013-psych-annunciato-lepisodio-musicale-e-uno-alla-harry-potter-video|titolo=Comic-Con 2013, Psych: annunciato l'episodio musicale e uno alla Harry Potter|pubblicazione=tvblog.it|data=19 luglio 2013}}</ref>
* Il 7 dicembre 2017 il film TV ''[[Psych: The Movie]]'' è stato trasmesso negli Stati Uniti sul canale [[USA Network]].<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/Psych_USA/status/916766804822896640|titolo=Grab your pineapple and mark your calendars! #PsychTheMovie is coming to @USA_Network on DECEMBER 7!|autore=Psych_USA|sito=twitter.com|data=1:46 PM - 7 Oct 2017|lingua=en|accesso=10 dicembre 2017}}</ref>. Nel 2020 è stato trasmesso il sequel ''[[Psych 2: Lassie Come Home]]'' e nel 2021 il terzo capitolo ''[[Psych 3: This Is Gus]]''. Tutti i film sono inediti in italiano.
=== Webserie ===
* Parallelamente agli episodi trasmessi su [[USA Network]], dal
* Nel
=== Videogiochi ===
* Il 1º agosto
* Il 28 settembre
* Il 15 febbraio
== Note ==
<references
== Voci correlate ==
Riga 249 ⟶ 254:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
{{Psych}}
{{portale|televisione}}
[[Categoria:Psych| ]]
[[Categoria:Serie televisive della Universal Television]]
| |||