Utente:Midnight bird/Sandbox3: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
 
(26 versioni intermedie di uno stesso utente non sono mostrate)
Riga 1:
==[Voci scritte da] SM (POV+RO)==
{{Infobox nave
*Alta priorità (contiene "errori/pov" conclamati)
|Categoria = nave passeggeri
#[[Classe Yamato]]: L'intera sezione sulla "classe Super Yamato" conteneva dati di fantasia e pov vari (sezione poi riscritta a suo tempo), il resto della voce è pressoché nelle stesse condizioni della prima stesura.
|Nome = ''Giudecca''
#...
|Immagine = Giudecca (ship).jpg
|Didascalia =
|Bandiera = {{insegna navale|ITA (1861-1946)}}
|Tipo = [[piroscafo]]
|Classe =
|Numero_unità =
|In_servizio_con =
|Società_armatrice =
|Proprietario = A.C.N.I.L.
|Identificazione =
|Impostata =
|Varata =
|Destino_finale = Affondata da aerei alleati il 13 ottobre 1944
|Stato =
|Dislocamento =
|Stazza_lorda =
|Lunghezza =
|Propulsione =
|Equipaggio =
|Passeggeri =
|Ref =
}}
 
*Media priorità (contiene probabili "errori/pov", voce molto lunga e/o argomento importante per il progetto)
Il '''''Giudecca''''' è stato un [[piroscafo]] di proprietà dell'A.C.N.I.L. (Azienda Comunale di Navigazione Interna Lagunare), che serviva la rotta [[Chioggia]]-[[Venezia]]. Il 13 ottobre 1944 fu bombardato ed affondato da aerei [[Alleati della seconda guerra mondiale|alleati]].<ref name="comune.venezia.it">{{cita web|url=http://www.comune.venezia.it/flex/cm/pages/ServeBLOB.php/L/IT/IDPagina/41558|titolo=L'affondamento del Giudecca|accesso=15 dicembre 2013}}</ref>
#[[Classe Ticonderoga (incrociatore)]]: Voce lunghissima con zero fonti contestualizzate, alto rischio di dati inventati e pov.
#...
 
*Bassa priorità (contiene probabili "errori/pov", voce corta e/o argomento secondario)
==L'affondamento==
#[[RIM-116 Rolling Airframe Missile]]
Il 13 ottobre, dopo aver rinunciato alla corsa delle 10:30, causa un allarme per un possibile attacco aereo, il ''Giudecca'' salpò per la successivo corsa delle 12:30.<ref name="iagi.info">{{Cita web|autore=Sergio Ravagnan|url=http://www.iagi.info/araldica/civica/venezia/giudecca2000/giudeccaop.html|titolo=Errori/orrori della guerra - L'affondamento del Giudecca|accesso=15 dicembre 2013}}</ref>
#[[Classe Kirov (incrociatore 1980)]]
Il numero di passeggeri è incerto, sicuramente oltre 200<ref name="iagi.info" />, altre fonti parlano di 400.<ref name="comune.venezia.it" />
#[[Classe Kara]]
Secondo la testimonianza di uno dei sopravvissuti, a bordo sono presenti alcuni militari italiani, tra cui un [[caporale]] della contraerea, ed almeno una dozzina di [[Germania nazista|tedeschi]].<ref name="iagi.info" />
#[[Classe Slava]]
All'altezza di [[Pellestrina]], la nave è attaccata da aerei alleati e viene centrata da almeno tre bombe. La prima colpisce la cabina, le altre due la prua e la [[sala macchine]].<ref name="iagi.info" />
#[[Colbert (C 611)]]
Le schegge lanciate dall'esplosione arrivano a danneggiare gli edifici del vicino abitato di Ognissanti.
#[[Classe Sverdlov]]
Una quarta bomba colpisce una barca che navigava nei pressi del piroscafo, causando ulteriori vittime.<ref name="iagi.info" />
#[[Classe Tromp (fregata)]]
|#[[Classe = VT2]]
 
==Controllare==
Le salme recuperate furono 67, non tutte identificate.<ref name="iagi.info" />
*Tutta la voce
Il numero complessivo di vittime è incerto, in quanto l'unica lista presente a bordo era quella dei membri dell'equipaggio.<ref name="iagi.info" />
#[[Charles de Gaulle (R 91)]]
#[[Classe Type 23 (fregata)]]: Impianto originale di SM, ma pesantemente allungata da altri utenti
#[[Elco 80ft.]]: Impianto originale di SM, ma pesantemente allungata da altri utenti
#[[Exodus (nave)]]
#...
 
*Solo una sezione
Nel conto dei morti non figurano le salme di alcuni tedeschi che, secondo alcuni testimoni presenti, furono requisite quasi immediatamente dopo il recupero da militari loro connazionali e portate via in barca.<ref name="iagi.info" />
#[[C-701]]
 
==Aiutare (Voci molto corte rispetto all'importanza dell'argomento)==
Una targa è stata posta in memoria dell'evento<ref>{{Cita web|url=http://immagini.100x100venezia.it/laffondamento-del-giudecca-pellestrina-13-ottobre-1944/|titolo=Una targa per ricordare gli orrori della guerra|accesso=15 dicembre 2013}}</ref> e ogni anno è effettuata una commemorazione.
*Alta priorità (voci in vetrina/vdq in altra lingua, argomento importante per il progetto)
#Gruppo [[Classe Iowa]] ([[:en:Iowa-class battleship]] [[File:Crystal_Clear_action_bookmark_Silver.svg|15px]], [[:de:Iowa-Klasse]] [[File:Crystal Clear action bookmark.svg|15px]])
##[[USS Iowa (BB-61)]] ([[:en:USS Iowa (BB-61)]] [[File:Crystal Clear action bookmark.svg|15px]])
##[[USS New Jersey (BB-62)]] ([[:en:USS New Jersey (BB-62)]] [[File:Crystal Clear action bookmark.svg|15px]])
##[[USS Missouri (BB-63)]] ([[:en:USS Missouri (BB-63)]] [[File:Crystal Clear action bookmark.svg|15px]])
##[[USS Wisconsin (BB-64)]] ([[:en:USS Wisconsin (BB-64)]] [[File:Crystal Clear action bookmark.svg|15px]])
#[[USS Texas (BB-35)]] ([[:en:USS Texas (BB-35)]] [[File:Crystal_Clear_action_bookmark_Silver.svg|15px]])
#[[Leonardo da Vinci (nave da battaglia)]] ([[:en:Italian battleship Leonardo da Vinci]] [[File:Crystal_Clear_action_bookmark_Silver.svg|15px]])
*Media priorità
#[[USS North Carolina (BB-55)]] ([[:en:USS North Carolina (BB-55)]])
#...
 
==Sezioni mancanti==
==Note==
*Molte
<references/>
#[[USS Gambier Bay (CVE-73)]]
 
#[[USS Raleigh (CL-7)]]
{{Portale|marina|seconda guerra mondiale}}
#...
*Poche
#[[USS Nevada (BB-36)]]
#[[USS Franklin (CV-13)]] (una sola ma è forse quella più importante)
#[[USS Tennessee (BB-43)]]
#[[HMS Caroline (1914)]]
#...