Demasiado Caliente: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
|  ←Nuova pagina: {{Album |titolo =Demasiado Caliente |artista =Cal Tjader |giornomese = |anno =1960 |tipo album =Studio / Live |etichetta =Fantasy Records (LP 8053) |produttore = |d... | m Modifico |tipo album =  →  |tipo = in {{Album}} come da richiesta | ||
| (8 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
| Riga 4: |giornomese = |anno =1960 |tipo |tipo album2 = live |etichetta =[[Fantasy Records]] (LP 8053) |produttore = Riga 20 ⟶ 21: }} '''''Demasiado Caliente''''' è un [[Album discografico|album]] di [[Cal Tjader]], pubblicato dalla [[Fantasy Records]] nel 1960. Il disco fu registrato in due sessions distinte, una dal vivo  == Tracce == Riga 26 ⟶ 27: {{Tracce | Titolo1 = Manila  | Autore testo e musica1 = [[Mongo  |  ▲| Extra1 = Registrato dal vivo nel 1960 al "The Blackhawk" di San Francisco (California)   | Titolo2 = Key Largo | Autore testo e musica2 = [[Benny Carter]], Karl Suessdorf, Leah Worth  |  ▲| Extra2 = Registrato nel 1960 a San Francisco (California)  | Titolo3 = Tumbao  | Autore testo e musica3 = [[Cal Tjader]]  |  | Extra3 = Registrato dal vivo nel 1960 al "The Blackhawk" di San Francisco (California) | Titolo4 = Bludan  | Autore testo e musica4 = Eddie Cano  |  | Extra4 = Registrato nel 1960 a San Francisco (California)   }} Riga 54 ⟶ 51: | Titolo1 = Chispita  | Autore testo e musica1 = Eddie Cano |  ▲| Extra1 = Registrato nel 1960 a San Francisco (California)  | Titolo2 = September Song  | Autore testo e musica2 = Maxwell Anderson, Kurt Weill  |  | Extra2 = Registrato dal vivo nel 1960 al "The Blackhawk" di San Francisco (California) | Titolo3 = Cal's Pal  | Autore testo e musica3 = Eddie Cano  |  | Extra3 = Registrato nel 1960 a San Francisco (California) | Titolo4 = Para-ti  | Autore testo e musica4 = [[Mongo  |  | Extra4 = Registrato dal vivo nel 1960 al "The Blackhawk" di San Francisco (California) | Titolo5 = Mamblues  | Autore testo e musica5 = [[Cal Tjader]], [[Clark Terry]]  |  | Extra5 = Registrato dal vivo nel 1960 al "The Blackhawk" di San Francisco (California) }} Riga 87 ⟶ 79: ;Brani A1, A3, B2, B4 & B5 * [[Cal Tjader]]  - [[vibrafono]]   * [[José Lozano (musicista)|José Lozano]]  - [[flauto]]  * [[Lonnie Hewitt]]  - [[pianoforte]] * [[Victor Venegas]]  - [[contrabbasso]]  * [[Willie Bobo]]  - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[percussioni]]  * [[Mongo  Cal Tjader Septet Riga 101 ⟶ 93: * [[Al McKibbon]]  - [[contrabbasso]]   * [[Willie Bobo]]  - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]], [[percussioni]]  * [[Mongo  == Collegamenti esterni == *{{Collegamenti esterni}} *{{cita web|url=http://www.jazzdisco.org/fantasy-records/discography-1959-1960/#600000|titolo=Fantasy Records Discography:1959-1960|editore=jazzdisco.org|lingua=en|accesso=15 dicembre 2013}} *{{cita web|url=http://www.ambientexotica.com/exorev137_caltjader_dc/|titolo=Cal Tjader Demasiado Caliente 1960|editore=ambientexotica.com|lingua=en|accesso=15 dicembre 2013}} | |||