__NOINDEX__
{{Infobox nave
|Categoria = navinave da battaglia
|Nome = SMS König Albert
|Immagine = SMS König Albert.jpg
|Didascalia = ''SMS König Albert'' in navigazione.
|Bandiera = War Ensign of Germany (1903-1918).svg
|Bandiera2 =
|Bandiera3 =
|Bandiera5 =
|Tipo = [[nave da battaglia]]
|Classe=[[classe Kaiser (nave da battaglia)|classe Kaiser]]
|Numero_unità =
|In_servizio_con = {{Insegna navale|DEU (1903-1918)|icona}} dal 1912 al 1919
|Utilizzatore_principale = <!-- solo per le classi navali -->
|Altri_utilizzatori = <!-- solo per le classi navali -->
|OrdinataOrdine =
|Costruttori =
|Cantiere = [[Schichau-Werke]], [[Danzica]]
|ImpostataImpostazione = 17 luglio 1910
|VarataVaro = 27 aprile 1911
|Padrino =
|Madrina = [[Matilde di Sassonia (1862-1933)|Matilde di Sassonia]]
|Madrina =
|Battesimo =
|Completamento =
|Completata =
|Costo_originale =
|AcquisitaConsegna =
|Viaggio_inaugurale =
|Entrata_in_servizio = 31 luglio 1913
|Intitolazione = [[Alberto di Sassonia]]
|Ristrutturata =
|Ammodernamento =
|Catturata =
|Cattura =
|Nomi_precedenti =
|Fuori_servizio =
|Disarmo =
|RadiataRadiazione =
|Destino_finale = autoaffondata il 21 giugno 1919, presso Scapa Flow
|Stato =
|Altezza =
|Pescaggio = 9,1
|Propulsione = 3 turbine a vapore Schichau di [[Elbląg]] su tre eliche per 31.000 hp all'asse (23.120 kW) complessivi
|Velocità = 22,1
|Velocità_km = 40,9
|Sensori =
|Sistemi_difensivi =
|Artiglieria = 10 cannoni [[30,5 cm SK L/50]] (305 mm)<br /> 14 cannoni [[15 cm SK L/45]] <br /> 12 cannoni [[8;,8 cm SK L/45]]
|Siluri = 5 tubi lanciasiluri da 500 mm
|Missili = <!-- solo per le navi militari -->
|Altro_armamento = <!-- solo per le navi militari -->
|Corazzatura = murata: 350 mm<br /> Torrette: 300 mm<br /> torre comando: 400 mm
|Mezzi_aerei =
|Altro_campo =
|Ref = Riferimenti nel corpo della voce.
}}
'''[[Seiner Majestät Schiff|SMS]] ''König Albert''''' era la quarta nave da battaglia della [[Classe Kaiser (nave da battaglia)|nave da battaglia della Classe Kaiser]] della [[Kaiserliche Marine]].<ref group=Nota>La ''König Albert'' era la quarta di cinque navi ordinate, ma fu completata dopo la quinta nave, la SMS ''Prinzregent Luitpold. Si veda Gröner ''op. cit.'' p. 26</ref>., Perciòperciò alcune fonti si riferiscono alla ''König Albert'' come alla quinta nave della classe. Si veda {{cita|Gröner|p. 26}}.</ref><ref name="Rohr109">{{cita|Hildebrand Röhr & Steinmetz|p. 109}}.</ref> Lo scafo della ''König Albert'' fu impostato il 17 luglio 1910 presso i cantieri navali [[Schichau-Werke]] di [[Danzica]], varata nel 27 aprile 1912 , entrò in servizio il 31 luglio 1913. La nave era dotata di dieci cannoni da 305 mm (12,0 [[Pollice (unità di misura)|pollici]]) in cinque torrette binate, ed poteva sviluppare una velocità massima di 22,1 [[Nodo (unità di misura)|nodi]] ({{M|40.,9 |ul=km/h}}). La ''König Albert'' fu assegnata al III. Geschwader (IIIª squadra da battaglia), successivamente al VI. Geschwader della [[Hochseeflotte]] durante [[prima guerra mondiale]].
Insieme alle sue quattro pariclassepari classe, la [[{{nave|SMS |Kaiser]]}}, la [[{{nave|SMS |Friedrich der Grosse]]}}, la [[{{nave|SMS |Kaiserin]]}}, e la [[{{nave|SMS |Prinzregent Luitpold]]}}, la ''König Albert'' prese parte alle più importanti azioni della flotta tedesca, ma era sottoposta a manutenzione in bacino durante la [[Battagliabattaglia dello Jutland]] il 31 maggio – 1º giugno 1916. Partecipò anche all'[[Operazione Albion]] nel [[Mar Baltico]] alla fine del 1917.
Dopo la resa della Germania e la sigla dell'[[Armistizio di Compiègne|armistizio]] nel novembre 1918, la ''König Albert'' fu condotta insieme alla maggior parte della ''[[Hochseeflotte]]'' presso la base della [[Royal Navy|marina britannica]] di [[Scapa Flow]]. Le navi vennero disarmate e dotate del minimo degli uomini necessari al governo mentre gli [[Alleati della prima guerra mondiale|Alleati]] discutevano le clausole del [[trattato di Versailles (1919)|trattato di Versailles]]. Il 21 giugno 1919, giorni prima della firma del trattato, il comandante della flotta tedesca internata, il contrammiraglio [[Ludwig von Reuter]], ordinò alle sue navi di [[Autoaffondamento della flotta tedesca a Scapa Flow|autoaffondarsi]] per evitare che cadessero in mani britanniche. La ''König Albert'' fu recuperata nel luglio 1935 e demolita per recuperarne i metalli nel 1936.
== Costruzione e caratteristiche ==
[[File:Kaiser class diagram.jpg|thumb|left|Schema della protezione della nave, in scuro le aree protette da corazza.|alt=Una grande nave da battaglia con due tozzi fumaioli, due alti alberi, cinque torrette ed un'estesa corazza.]]
Ordinata sotto il nome di ''Ersatz Ägir'' a sostituzione della obsoleta [[corazzata costiera]] [[SMS ''Ägir]]'',<ref name="Staff, p. 6">{{cita|Staff, ''Battleships''|p. 6}}.</ref><ref group=Nota>Le navi tedesche venivano ordinate con un nome provvisorio, se dovevano sostituire una nave già in servizio le veniva dato il nome ''Ersatz (sostituto di)'' ed il ''Nome della Nave da sostituire'', in questo caso la SMS ''Ägir''.</ref> Lala ''König Albert'' fu impostata presso i cantieri [[Schichau-Werke]] di [[Danzica]] il 17 luglio 1910.<ref>{{cita| name="Staff, ''Battleships''|p. 6}}<"/ref> Fu varata il 27 aprile 1912;<ref name="Staff, p. 20">{{cita|Staff, ''Battleships''|p. 20}}.</ref> La principessa [[Matilde di Sassonia (1862-1933)|Matilde di Sassonia]] battezzò la nave, e suo fratello, l'ultimo re di Sassonia, [[Federico Augusto III di Sassonia]] tenne il discorso inaugurale.<ref>{{cita|Hildebrand Röhrname="Rohr109" & Steinmetz|p. 109}}</ref> Dopo la fine dei lavori di allestimento, entrò in servizio 31 luglio 1913.<ref>{{cita| name="Staff, ''Battleships''|p. 20}}<"/ref>
La ''König Albert'' aveva una lunghezza fuori tutto di 172,4 m ed un baglio massimo di 29 m. Dislocava 27.000 t con un'altezza di 29 m ed un pescaggio a prua di 9,1 m e di 8,8 m a poppa. La propulsione era assicurata da tre gruppi turboriduttori della ditta [[Schichau-Werke|Schichau]], alimentati da 16 [[caldaia a tubi d'acqua|caldaie]] a carbone. Le turbine permettevano una velocità massima di 22,1 nodi. La nave poteva trasportare 3.600 t di carbone, che garantiva un'autonomia massima di 7.900 [[miglio nautico|miglia]] alla velocità di crociera di 12 nodi. L'equipaggio era formato da 41 ufficiali e da 1.043 marinai. <ref name="cita-Gröner-p26">{{cita|Gröner|p. 26}}.</ref>
La ''König Albert'' era dotata di una batteria principale di dieci cannoni [[30,5 cm SK L/50]] in cinque torrette binate.<ref>{{ name="cita|-Gröner|p. 26}}<-p26"/ref> La disposizione delle torrette abbandonava il precedente schema esagonale delle navi da battaglia tedesche, infatti tre delle cinque torrette erano montate sulla linea di mezzeria della nave, una a prua e due a poppa montate su due livelli. le altre due erano poste ''en echelon'' a centronave, in modo che potessero sparare su entrambe le [[bordata (guerra)|bordate]].<ref>{{cita|Staff, ''Battleships''|p. 4}}.</ref> Le batterie secondarie erano costituite da quattordici cannoni [[15 cm SK L/45]] da 150 mm di calibro, posti in [[casamatta]] ed otto [[8,8 cm SK L/45]] da 8,8 mm sempre in casamatta e quattro cannoni antiaerei 8,8 cm L/45. L'armamento della nave era completato da cinque tubi lanciasiluri da 500 mm montati sotto la linea di galleggiamento; uno a prua e gli altri quattro su i due bordi.<ref>{{ name="cita|-Gröner|p. 26}}<-p26"/ref>
== Servizio ==
La ''König Albert'' fu l'ultima, di cinque, nave della sua classe ad essere varata ma fu la terza ad entrare in servizio,<ref>{{cita| name="Staff, ''Battleships''|p. 20}}<"/ref> prima della [[{{nave|SMS |Kaiserin]]}}, per un guasto alla turbina, e della [[{{nave|SMS |Prinzregent Luitpold]]}} per i problemi derivanti la mancata installazione del motore diesel.<ref>{{cita|Staff, ''Battleships''|pp. 18, 22}}.</ref> Nel dicembre 1913 fu scelta per far parte di una speciale "Divisione separata", insieme alla pariclassepari [[SMSclasse {{nave|SMS|Kaiser]]}} e l'[[incrociatore leggero]] [[{{nave|SMS |Strassburg]]}}. La Divisione fu posta sotto il comando del contrammiraglio, ''Konteradmiral'' von Rebeur Paschwitz ed inviata in crociera verso il Sud America,<ref>{{cita| name="Staff, ''Battleships''|p. 20}}<"/ref> per valutare l'affidabilità del nuovo, per l'epoca, sistema di propulsione a turbina e mostrare il crescente potenziale marittimo tedesco.<ref>{{ name="cita|-Gröner|p. 26}}<-p26"/ref> Le tre navi partirono il 9 dicembre 1913 e si diressero verso le colonie tedesche dell' Africa Occidentale. Le navi visitarono [[Lomé]] nel [[Togoland]], [[Douala|Duala]] e Victoria nel [[Kamerun]], e [[Swakopmund]] nella [[Africa Tedesca del Sud-Ovest]].<ref>{{cita|Staff (Vol. 2)|pp. 10–1110-11}}.</ref> Dall'Africa, lale navi navigarono verso [[Sant'Elena (isola)|Sant'Elena]] e poi verso [[Rio de Janeiro]], dove arrivarono il 15 febbraio 1914. Il ''Strassburg'' si separò per visitare [[Buenos Aires]], per poi raggiungere le navi da battaglia a [[Montevideo]]. Le tre navi doppiarono [[Capo Horn]] e e poi si diressero verso [[ValparaisoValparaíso]], in Cile, arrivando il 2 aprile dove rimasero due settimane.<ref>{{cita|Staff (Vol. 1)|p. 11}}.</ref>
L'11 aprile, partirono da Valparaiso per il lungo viaggio di ritorno in Germania durante il quale visitarono molti altri porti, tra cui [[Bahía Blanca (Argentina)|Bahía Blanca]], in Argentina, prima di tornare a Rio de Janeiro. Il 16 maggio le navi lasciarono Rio de Janeiro per attraversare l'Atlantico; si fermarono a [[Capo Verde]], [[Madeira]], e [[Vigo (Spagna)|Vigo]] in Spagna. laLa ''König Albert'', la ''Kaiser'', e il ''Strassburg'' arrivarono a Kiel il 17 giugno 1914. Durante la crociera, percorsero circa 20.000 miglia nautiche (37.000 km). Il 24 giugno, la "Divisione separata" venne sciolta e la ''König Albert'' e la ''Kaiser'' tornò al III.Geschwader (III squadra da battaglia della V divisione) della [[Hochseeflotte]].<ref>{{cita|Staff, ''Battleships''|p. 11}}.</ref>
=== Prima guerra mondiale ===
[[File:North Sea map-en.png|thumb|upright|right|Il [[Mare del Nord]], dove si svolsero le principali azioni condotte dalla flotta imperiale tedesca.]]
Nei primi due anni di guerra, la Hochseeflotte, con la ''König Albert'' in linea, condusse una serie di incursioni e ricognizioni in forze nel Mare del Nord. La prima si tenne fra il 2 ed il 3 novembre 1914, senza incontrare le forze britanniche avversarie. L'ammiraglio [[Friedrich von Ingenohl]], al comando della Hochseeflotte, adottò una strategia che prevedeva l'uso degli incrociatori da battaglia del contrammiraglio [[Franz von Hipper]], il [[I.Aufklärungsgruppe]] (I° Gruppo da ricognizione), per bombardare le città costiere britanniche attirando, così, parti della [[Grand Fleet]] dove sarebbero state attaccate dall'intera Hochseeflotte.<ref>{{cita|Herwig|pp. 149–150149-150}}.</ref> Il [[bombardamento di Scarborough, Hartlepool e Whitby]] del 15–16 dicembre 1914 fu il primo di questi tentativi.<ref>{{cita|Tarrant|p. 31}}.</ref> La sera del 15 dicembre, una flotta consistente in 12 navi da battaglia—compresa la ''König Albert'' e le sue quattro pariclasse—edpari classe ed otto [[pre-dreadnought]] tedesche si avvicinò fino a 10 miglia da una squadra isolata di sei navi da battaglia britanniche. Tuttavia, i combattimenti nel buio fra i [[cacciatorpediniere]] di scorta convinsero von Ingenohl di avere di fronte l'intera [[Grand Fleet]]. Per ordine diretto del [[Guglielmo II di Germania|Kaiser Guglielmo II]] non si doveva rischiare la flotta senza la sicurezza di un successo, quindi, von Ingenohl preferì disimpegnarsi e si ritirò verso i porti tedeschi.<ref>{{cita|Tarrant|pp. 31–3331-33}}.</ref>
In seguito alla perdita della [[{{nave|SMS |Blücher]]}} nella [[Battaglia di Dogger Bank (1915)|Battagliabattaglia di Dogger Bank]] nel gennaio 1915, il Kaiser rimosse l'ammiraglio von Ingenohl il 2 febbraio. L'ammiraglio [[Hugo von Pohl]] lo sostituì al comando della flotta.<ref>{{cita|Tarrant|pp. 43–4443-44}}.</ref> L'ammiraglio von Pohl condusse una serie di incursioni nel Mare del Nord nel 1915 a cui la ''König Albert'' prese parte. Il 29 marzo, seguì la flotta tedesca aal largo di [[Terschelling]] senza incontrare il nemico. Un'altra seguì il 17–18 aprile, quando ''König Albert'' con il resto della flotta scortò un'operazione di minamento condotta dal II Aufklärungsgruppe. Un'altra sortita della flotta fu effettuata tre giorni dopo, il 22 aprile verso il [[Dogger Bank]], senza ancora incontrare forze britanniche.<ref name="Staff, pp. 15, 21">{{cita|Staff, ''Battleships''|pp. 15, 21}}.</ref> Il 15 maggio, una [[bronzina]] dell'asse della turbina di dritta si danneggiò, costringendo l'equipaggio a disconnetterla dall'asse portaelica. Le turbine sugli altri due assi permisero alla nave di mantneremantenere una velocità di 18 nodi.<ref name="Staff, p. 21">{{cita|Staff, ''Battleships''|p. 21}}.</ref> Il 29–30 maggio, venne organizzata un'altra uscita ma quando la flotta raggiunse l'altezza di [[Schiermonnikoog]] dovette tornare indietro a causa del maltempo. La flotta rimase in porto fino al 10 agosto, quando navigò a nord dell'isola di [[Helgoland]] per coprire il rientro della nave corsara [[SMS Meteor (corsaro)|SMS ''Meteor'']]. Un mese dopo, il 11–12 settembre, la flotta scortò un'altra operazione di posa delle mine aal largo dello [[Swarte Bank]]. L'ultima operazione dell'anno, il 23–24 ottobre, fu una sortita senza incontri verso le secche di Horns Rev (costa ovest della Danimarca).<ref>{{cita| name="Staff, ''Battleships''|pp. 15, 21}}<"/ref>
Il 12 gennaio 1916, l'ammiraglio [[Reinhard Scheer]] sostituì von Pohl, che era affetto da un cancro al fegato, al comando della flotta.<ref>{{cita|Tarrant|p. 49}}.</ref> Scheer propose una condotta più aggressiva per cercare il confronto con la Grand Fleet; ricevette l'approvazione del Kaiser in febbraio.<ref>{{cita|Tarrant|p. 50}}.</ref> La prima operazione condotta da Scheer fu una sortita del 5–7 marzo, aal largo delle coste olandesi.<ref>{{cita|Staff, ''Battleships''|pp. 32, 35}}.</ref> Il 25–26 marzo, Scheer cercò di intercettare le forze navali britanniche che avevano attaccato il porto di [[Tondern]], ma non riuscì a localizzarle. Una Un'ulteriore sortita verso l'Horns Reef seguì il 21–22 aprile.<ref>{{cita| name="Staff, ''Battleships''|pp. 15, 21}}<"/ref> IL 24 aprile, prese parte ad un altro [[Bombardamento di Yarmouth e Lowestoft|attacco conto la costa inglese]], ancora in supporto all'azione degli incrociatori da battaglia del I. Aufklärungsgruppe. La ''König Albert'' ed il resto della flotta tedesca seguì in supporto. L'incrociatore da battaglia [[{{nave|SMS |Seydlitz]]}} urtò una mina e dovette ritirarsi.<ref>{{cita|Tarrant|p. 53}}.</ref> Gli altri incrociatori da battaglia bombardarono la città di [[Lowestoft]] senza inconvenienti, ma durante l'avvicinamento a [[Great Yarmouth|Yarmouth]], incontrarono gli incrociatori britannici della [[Harwich Force]]. Si svolse un breve scambio di artiglieria interrotto dalla ritirata della Harwich Force. Segnalazioni dell'attività dei sommergibili britannici nell'area convinsero al ritiro il I. Aufklärungsgruppe. A questo punto, l'ammiraglio Reinhard Scheer, che era stato avvertito dell'uscita della ''Grand Fleet'' dalla sua base di [[Scapa Flow]], decise il ritiro della flotta in acque tedesche..<ref>{{cita|Tarrant|p. 54}}.</ref>
Dopo il bombardamento di Yarmouth, molte navi del III. Geschwader ebbero problemi agli impianti dei condensatori del vapore.<ref>{{cita|Tarrant|p. 56}}.</ref> Tra queste la ''König Albert'' che dovette cambiare le tubolature dei tre condesatori principali presso un cantiere navale. Il 29 maggio fu condotta presso i cantieri [[Kaiserliche Werft Wilhelmshaven|cantieri imperiali di Wilhelmshaven]] due giorni prima della partenza deladella flotta per la [[Battaglia dello Jutland]]. I lavori si protrassero fino al 15 giugno,<ref>{{cita| name="Staff, ''Battleships''|p. 21}}<"/ref> e per questa ragione, la ''König Albert'' fu l'unica nave da battaglia tedesca in servizio a non partecipare alla battaglia.<ref>{{cita|Tarrant|p. 62}}.</ref><ref group=Nota>La nuova nave da battaglia {{efnnave|SMS|name=Bayern}} era entrata in servizio il 18 marzo, ma stava ancora eseguendo le prove in mare nel Mar Baltico e non fu disponibile per la sortita della flotta. Si veda {{cita|Campbell|p. unavailable17}}.</ref> OnIl 18 agosto 1916, la ''König Albert'' tookprese partparte inad anun'operazione operationper tobombardare bombardla [[Sunderland,città Tynecostiera andinglese Wear|di [[Sunderland]].<ref>{{cita| name="Staff, ''Battleships''|pp. 15, 21}}<"/ref> AdmiralL'ammiraglio Scheer attemptedorganizzò una sortita in forze, simile a repeatquella ofche theportò originalalla 31battaglia Maydello planJutland: thei twodue serviceableincrociatori Germanda battlecruisers—[[SMSbattaglia Moltke]]in andcondizioni [[operative —{{nave|SMS|Moltke}} e {{nave|SMS|Von der Tann]]—augmented}} by— threeaffiancati fasterda tre navi da battaglia dreadnoughtsveloci, wereavrebbero tobombardato bombardla thecittà coastalcostiera towninglese ofdi Sunderland innel antentativo attemptdi toattirare drawe outdistruggere andla destroysquadra Vicedegli Admiralincrociatori [[Davidda Beatty,battaglia 1stdi Earl Beatty|David Beatty's]] battlecruisers. L'ammiraglio Scheer wouldcon trailil behindresto withdella theHochseeflotte, restavrebbe ofseguito the fleet and providein supportcopertura.<ref>{{cita|Massie|p. 682}}.</ref> Nell'avvicinamento alla costa inglese, Scheer turneddeviò northverso afternord receivingin seguito a falserapporti reporterrati fromda aparte di uno [[zeppelin]] aboutche aindicava Britishunità unit in thebritanniche nell'area.<ref>{{cita|Staff, ''Battleships''|p. 15}}.</ref> AsIn seguito a result,ciò theil bombardmentbombardamento wasnon notfu carriedeffettuato out, ande byalle 14:35, Scheer hadfu beenavvisato warneddell'avvicinarsi of thedella Grand Fleet, e non volendo affrontare di nuovo l'sintera approachflotta andbritannica soappena turned11 hissettimane forcesdopo aroundla andbattaglia retreateddello toJutland, si ritirò verso i Germanporti portstedeschi.<ref>{{cita|Massie|p. 683}}.</ref>
AnotherUn'altra fleetincursione operationin tookforze placefu onportata il 18–19 ottobre, thoughma itsenza endedincontrare withoutnavi encounteringavversarie. anyDopo Britishfurono units.condotte Unitdelle training inesercitazioni thedi Balticsquadra wasnel thenMar conductedBaltico, ande ondurante thela returncrociera voyagedi theritorno il III . Geschwader wasfu divertedinviato toin assistsupporto inalla themissione recoverydi ofsoccorso aper pairil ofrecupero [[U-boat]]sdi strandeddue onsommergibili thearenati Danishsulla coastcosta danese. TheLa fleetflotta wasfu reorganizedriorganizzata onil 1primo Decemberdicembre;<ref>{{cita| name="Staff, ''Battleships''|p. 21}}<"/ref> theLe quattro navi della fourclasse ''König''-class battleshipsrimasero remained in thenel III Geschwader,insieme alongalla withnuova theSMS newly''Bayern'', commissionedmentre [[SMSle Bayern]],cinque whilenavi thedella fiveclasse ''Kaiser''-class ships, includingtra cui la ''König Albert'', werefurono transferredtrasferite toal IV. Geschwader (IV squadra da Geschwaderbattaglia).<ref>{{cita|Halpern|p. 214}}.</ref> La ''König Albert'', sawnella noprima majorparte operationsdel in1917, thenon firstprese halfparte ofa 1917,rilevanti andoperazioni oned il 18 agosto she went into drydockfu atcondotta thenel [[Kaiserliche Werft Kiel|Imperialcantiere Dockyardimperiale indi Kiel]] forper periodic maintenancemanutenzione, whichfino lasted untilal 23 Septembersettembre.<ref>{{cita| name="Staff, ''Battleships''|p. 21}}<"/ref>
==== OperationOperazione Albion ====
{{mainvedi anche|OperationOperazione Albion}}
[[File:Bundesarchiv Bild 146-1970-074-34, Besetzung der Insel Ösel, Truppenanlandung.jpg|thumb|GermanTruppe troopstedesche landingsbarcano atsull'isola di Ösel|alt=AUna smallpiccola boatscialuppa packedbianca withnaviga soldiersdavanti passesa inuna frontgrande ofnave ada guerra con tre alti fumaioli, circondata da cruiserpiù andpiccole severalnavi transportda shipstrasporto.]]
InAgli earlyinizi Septemberdi settembre del 1917, followingin theseguito Germanalla conquestconquista oftedesca thedel Russianporto portdi of [[Riga]], thela Germanmarina navalimperiale commandtedesca decideddecise todi eliminateeliminare thele Russianforze navalnavali forcesrusse thatche stillancora heldtenevano theil [[Gulfgolfo ofdi Riga]].<ref>{{cita|Halpern|p. 213}}.</ref> OnIl 18 Septembersettembre, thelo ''Admiralstab'' (thelo NavyStato HighMaggiore Commanddella Marina) issuedemanò thel'ordine orderper forun aattacco jointcongiunto operationcon withl'esercito theper armyla toconquista capturedelle isole baltiche di [[Saaremaa|Ösel]] ande di [[Muhu|Moon]] Islands. TheLe forze naval componentnavali, organizedcostituite asin a Specialun'unità Unitspeciale (''Sonderverband''), waserano tocondotte comprise the flagshipdall'ammiraglia, la ''Moltke'', alongcon with theil III. ande IV. BattleGeschwader Geschwadersdella ofHochseeflotte. theInsieme Highad Seasesse Fleet.completavano Alongla withflotta ninenove light[[incrociatore cruisersleggero|incrociatori leggeri]], threetre torpedoflottiglie boatdi flotillas[[torpediniera|torpediniere]], and dozensdecine ofdi [[naval mine|mineposamine]] warfaree ships[[dragamine]], thel'intera entiretask force numberedcomprendeva somecirca 300 ships,navi supporteded byera oversupportata da 100 aircraftaerei ande sixsei zeppelins[[dirigibile|dirigibili]].<ref>{{cita|Halpern|pp. 214–215214-215}}.</ref> OpposingContro thele Germansforze weretedesche thei oldrussi Russianopponevano le vecchie [[pre-dreadnought]]s {{ship|Russian''[[Slava battleship(nave da battaglia)|Slava]]'' ande {{ship|Russian''[[Tsesarevich battleship(nave da battaglia)|TsesarevichTsesarevitch]]'', the l'[[armoredincrociatore cruisercorazzato]]s {{ship|Russian cruiser|''Bayan|1907|2}}'', l{{ship|Russian cruiser|'}}''Admiral Makarov]]'', anded {{ship|Russianil cruiser|''Diana|1899|2}}'', 26 destroyerscacciatorpediniere, ande severalmolte torpedotorpediniere boatse and gunboats. The garrison on Ösel numbered some 14,000 mencannoniere.<ref name="cita-Halpern-p215">{{cita|Halpern|p. 215}}.</ref>
TheL'operazione operationiniziò began on the morning ofil 12 Octoberottobre, whenquando la ''Moltke'' ande thele navi del III. Geschwader shipsiniziarono engageda Russianbombardare positionsle inpostazioni russe nella baia di Tagga Bay(Tagalaht) mentre whilela ''König Albert'' anded theil restresto ofdel IV. Geschwader shelledcolpivano Russianle gunbatterie batteriessul onpromontorio thedi Sworbe dell'isola di [[Sõrve PeninsulaSaaremaa|Sworbe PeninsulaÖsel]] on Ösel.<ref>{{ name="cita|-Halpern|p. 215}}<-p215"/ref> TheLe coastalartiglierie artillerycostiere inrusse bothfurono locationspresto wereridotte quicklyal silencedsilenzio bydai thecannoni battleships'delle heavynavi gunstedesche.<ref>{{cita|Barrett|p. 125}}.</ref> Onla themattina morningdel of14, the 14th,la ''König Albert'', la ''Friedrich der Grosse'', ande la''Kaiserin'' werefurono inviate in supporto delle detachedtruppe toche supportavanzavano Germanverso troopsil advancingvillaggio towarddi [[Anseküll]].<ref>{{cita|Barrett|p. 146}}.</ref> La ''König Albert'' ande la ''Kaiserin'' werefurono assignedinviate toa suppressbombardare ale Russianbatterie batteryrusse atsituate presso il villaggio di [[Zerel]], thoughma heavyuna fogfitta delayednebbia themritardò froml'inizio engagingdelle the targetoperazioni. TheLe Russiansbatterie openedrusse fireaprirono first,per whichprime wasil quicklyfuoco, returneda bycui thele twodue shipsnavi risposero rapidamente. La ''Friedrich der Grosse'' camevenne toin theaiuto twodelle ships'altre assistancedue andnavi thee threetutte battleshipse firedtre alanciarono, totalin oftotale, 120 large-caliberproietti shellsdi atcalibro themaggiore batterycontro atle Zerelbatterie overdi theZerel spannello ofspazio andi hourun'ora. Thecostringendo battleships'alla gunfirefuga promptedla mostmaggior ofparte thedegli Russianartiglieri gun crews to flee their postsrussi.<ref>{{cita|Staff, ''Battle for the Baltic Islands''|pp. 71–7271-72}}.</ref>
OnLa thenotte night ofdel 15 Octoberottobre, la ''König Albert'' ande la ''Kaiserin'' werefurono sentinviate to replenish their coal stocks inpresso [[Puck (Polonia)|Putzig]].<ref>{{cita|Staff, ''Battle for the Baltic Islands''|p. 81}}.</ref> OnIl the 19th19, theyfurono wereraggiunte briefly joined ina Putzig bydalla ''Friedrich der Grosse'', which continuedche onproseguì toper [[Kuressaare|Arensburg]] withinsieme alla ''Moltke''.<ref>{{cita|Staff, ''Battle for the Baltic Islands''|p. 140}}.</ref> TheIl nextmattino morningdopo, Viceil Admiralviceammiraglio Schmidt orderedordinò thelo specialsciogliemento naval unit todell'unità benavale dissolvedspeciale; in aun communiquecomunicato toper theil navalquartier headquartersgenerale, Schmidt notedscrisse thatche "La ''Kaiserin'' ande la ''König Albert'' canpotevano immediatelylasciare beimmediatamente detachedPutzig fromper Putzigraggiungere to theil Mare del Nord."<ref>{{cita|Staff, ''Battle for the Baltic Islands''|p. 145}}.</ref> TheQuindi twole shipsdue thennavi proceededsi todiressero a Kiel viaattraverso DanzigDanzica, wheredove theyattraversarono transitedil thecanale Kaiser Wilhelm Canalverso back to theil Mare del Nord.<ref>{{cita| name="Staff, ''Battleships''|p. 20}}<"/ref> AfterDopo returningil toritorno thenel Mare del Nord, onil 23 October, la ''König Albert'' servedfece asda theammiraglia [[flagship]]di foruna asquadra forcedi ofnavi heavyda shipsbattaglia, includingtra cui la ''Kaiserin'', [[SMSla {{nave|SMS|Nassau]]}}, [[SMSla {{nave|SMS|Rheinland]]}}, ande thel'incrociatore battlecruiserda [[battaglia {{nave|SMS |Derfflinger]]}}, supportingin asupporto mine-sweepingdi operationun'operazione indi thesminamento [[Germandel Bight]]golfo di Germania. AfterwardDopo shela resumedmissione guardriprese dutyle inattività thedi pattugliamento nelle acque Bighttedesche.<ref>{{cita| name="Staff, ''Battleships''|p. 21}}<"/ref>
=== FateDestino finale ===
[[File:Internment at Scapa Flow.svg|thumb|upright=1.8|Mappa della posizione dei relitti delle navi affondate a Scapa Flow, la ''König Albert'' è contrassegnata con il numero 14; <span class="plainlinks">[https://web.archive.org/web/20150526090714/http://upload.wikimedia.org/wikipedia/en/9/92/Internment_at_Scapa_Flow.svg click]</span> per ingrandire|alt=Una mappa della baia di Scapa Flow con segnate le posizioni delle navi tedesche affondate.]]
{{main|Scuttling of the German fleet in Scapa Flow}}
[[File:Internment at Scapa Flow.svg|thumb|400px|Map of the scuttled ships showing ''König Albert'' (#14)|alt=A map designating the locations where the German ships were sunk; [[Media:Internment at Scapa Flow.svg|click]] for a larger view.]]
La ''König Albert'' ande herle foursue sistersquattro werepari toclasse haveavrebbe takendovuto partpartecipare inall'ultima aazione [[Navaldella order''Hochseeflotte''. ofDalla 24base Octoberdi 1918|finalWilhelmshaven, fleetla action]]flotta at the end of October 1918tedesca, dayssi beforesarebbe thediretta [[Armisticein withforze Germany|Armistice]]contro wasle tocoste takeinglesi effect.per Theaffrontare bulk of the High Seas Fleet was to have sortied from their base in Wilhelmshaven to engage the Britishla ''Grand Fleet''; Scheer—by now the [[GrandReinhard AdmiralScheer|Scheer]]—ora il (''[[Großadmiral]]'') ofdella theflotta—si fleet—intendedproponeva todi inflictinfliggere asil muchmassimo damagedei asdanni possiblealla onflotta the British navybritannica, inper orderottenere tomigliori retaincondizioni a better bargaining position fordi Germanyresa, despitesacrificando thela expectedflotta casualtiestedesca. However,Tuttavia manymolti ofdei themarinai war-wearyritenevano sailorsche feltl'operazione theavrebbe operationimpedito wouldle disrupttrattative theper peacela processpace ande prolongprolungato thela warguerra.<ref>{{cita|Tarrant|pp. 280–281280-281}}.</ref> OnLa themattina morning ofdel 29 Octoberottobre 1918, thefu orderdato wasl'ordine, givenper toil sailgiorno fromdopo, Wilhelmshavendi thesalpare followingda dayWilhelmshaven. Starting on theDalla nightnotte ofdel 29 Octoberottobre, sailorsi onmarinai [[SMSsulla {{nave|SMS|Thüringen]]}} ande thensu onmolte severalaltre othernavi battleshipsda [[Wilhelmshavenbattaglia, mutiny|mutinied]]si ammutinarono.<ref>{{cita|Tarrant|pp. 281–282281-282}}.</ref> TheLa ship''König remainedAlbert'' onrimase picketfino dutyal in10 thenovembre Bightdi untilguardia 10al novembre.largo, Thisnel keptgolfo. herIl awayfatto frommantenne thel'equipaggio lontano mutinousdagli vesselsammutinati, untilfinché shetorno returnedin porto, toallora portanche andil hersuo crewequipaggio joinedprese theparte mutinyai disordini.<ref>{{cita| name="Staff, ''Battleships''|p. 21}}<"/ref> TheLa unrestrivolta ultimately forcedcostrinse Hipper ande Scheer toa cancelcancellare the operationl'operazione.<ref name="cita-Tarrant-p282">{{cita|Tarrant|p. 282}}.</ref> InformedInformato ofdella thesituazione situation, theil Kaiser statedaffermò:''Non "Iho nopiù longer have auna navymarina."''<ref>{{cita|Herwig|p. 252}}.</ref>
FollowingIn theseguito capitulationalla ofresa Germanydella inGermania nel novembre 1918, mostla ofmaggior theparte Highdella Seas FleetHochseeflotte, under thesotto commandil ofcomando Reardel Admiralcontrammiraglio [[Ludwig von Reuter]], werefu internedcondotta inpresso thela Britishbase navalnavale basebritannica indi [[Scapa Flow]].<ref>{{ name="cita|-Tarrant|p. 282}}<-p282"/ref> Prior to thePrima departuredella ofpartenza thedella Germanflotta fleettedesca, Admirall'ammiraglio [[Adolf von Trotha]] madeesplicitò it clear toa von Reuter, thatche, hein couldogni notcaso, allowle thenavi Alliesnon topotevano seize the ships,essere underconsegnate anyagli conditionsAlleati.<ref name="cita-Herwig-p256">{{cita|Herwig|p. 256}}.</ref> TheLa fleetflotta rendezvousedtedesca withsi theincontrò Britishcon lightl'incrociatore cruiserleggero britannico [[HMS Cardiff (D58)|HMS ''Cardiff'']], whichche ledla theportò shipsverso tola thegrande Alliedscorta fleetdi thatnavi wasalleate toche escortdoveva thecondurla Germansfino toa Scapa Flow. ThisLa consistedflotta ofalleata someera composta da circa 370 British,navi Americanbritanniche, andstatunitensi Frenche warshipsfrancesi.<ref>{{cita|Herwig|pp. 254–255254-255}}.</ref> OnceUna thevolta shipsconfinate werea internedScapa Flow, theiralle gunsnavi werefurono disabledrimossi throughgli theotturatori removaldei ofcannoni theirper breechrenderli blocks,inservibili anded theiri crewsloro wereequipaggi reducedfurono toridotti a 200 officerstra andufficiali enlistede menmarinai.<ref>{{cita|Herwig|p. 255}}.</ref>
TheLa fleetflotta remainedrimase inprigioniera captivitydurante duringi thenegoziati negotiationsche thatcondussero ultimatelyalla producedfirma thedel [[Treatytrattato ofdi Versailles]]. Von Reuter believedriteneva thatche thela BritishRoyal intendedNavy tosi seizesarebbe theimpossessata Germandelle shipsnavi onil 21 June 1919giugno, whichche wasera thela deadlinescadenza forimposta Germanyalla toGermania haveper signedla thefirma peacedel treatytrattato. UnawareNon thatessendo thea deadlineconoscenza haddella beenproroga extendeddell'ultimatum tofissata theal 23rd23, Reuter [[ScuttlingAutoaffondamento ofdella theflotta Germantedesca fleet ina Scapa Flow|ordereddecise thedi shipsdare tol'ordine bedi sunkaffondare le navi]] at the next opportunity. OnLa themattina morning ofdel 21 Junegiugno, thela Britishflotta fleetbritannica leftlasciò Scapa Flow toper conductcondurre trainingdelle esercitazioni in maneuversmare, ande atalle 11:20 Reuter transmittedtrasmise thel'ordine orderalle tosue his shipsnavi.<ref>{{ name="cita|-Herwig|p. 256}}<-p256"/ref> La ''König Albert'' capsizedsi androvesciò sankaffondando atalle 12:54. OnIl 31 luglio 1935, thela shipnave wasfu raisedrecuperata ande brokendemolita upl'anno fordopo scrap over the following year inpresso [[Rosyth]].<ref>{{ name="cita|-Gröner|p. 26}}<-p26"/ref>
== Note ==
<references group="Nota"/>
=== Riferimenti ===
<references/>
== Bibliografia ==
* {{cita libro| cognome = Barrett| nome = Michael B.| anno = 2008| titolo = Operation Albion| editore = Indiana University Press| città = Bloomington, IN|lingua = inglese| isbn = 978-0-253-34969-9| cid = Barrett}}
* {{cita libro| cognome = Campbell| nome = John| anno = 1998| titolo = Jutland: An Analysis of the Fighting| editore = Conway Maritime Press| città = Londra|lingua = inglese| isbn = 978-1-55821-759-1| cid = Campbell}}
* {{Cita libro |cognome=Gröner|nome=Erich|titolo=German Warships: 1815–1945|anno=1990|città=Annapolis|editore=Naval Institute Press|lingua = inglese|ISBN=0-87021-790-9|oclc=22101769|cid=Gröner}}
* {{Cita libro |cognome=Halpern|nome=Paul G.|titolo=A Naval History of World War I|anno=1995|città=Annapolis|editore=Naval Institute Press|lingua = inglese|ISBN=1-55750-352-4|cid=Halpern}}
* {{Cita libro |cognome=Herwig|nome=Holger|titolo="Luxury" Fleet: The Imperial German Navy 1888-1918|anno=1980|città=Amherst, New York|editore=Humanity Books|lingua = inglese|ISBN=978-1-57392-286-9|oclc = 57239454|cid=Herwig}}
* {{Cita libro |cognome=Hildebrand|nome= H. Hans|coautori=Albert Röhr e Hans-Otto Steinmetz| anno = 1993| titolo = Die Deutschen Kriegsschiffe| volume =vol. 5| città = Ratingen| editore = Mundus Verlag| isbn = 978-3-8364-9743-5| cid = Hildebrand Röhr & Steinmetz}}
* {{Cita libro |cognome=Massie|nome=Robert K.|wkautore=Robert K. Massie|titolo=Castles of Steel|url=https://archive.org/details/castlesofsteelbr0000mass|anno=2003|città=New York City|editore=Ballantine Books|lingua = inglese|ISBN=0-345-40878-0|oclc=57134223|cid=Massie}}
* {{cita libro| cognome=Staff| nome=Gary| anno=2010| titolo=German Battleships: 1914–1918 (Volume 2)| editore=Osprey Books| città=Oxford|lingua = inglese| isbn = 978-1-84603-468-8| oclc = 449845203| cid = Staff, ''Battleships''}}
* {{cita libro| cognome=Staff| nome=Gary| anno=1995| titolo=Battle for the Baltic Islands 1917: Triumph of the Imperial German Navy| editore=Pen & Sword Maritime| città=Barnsley, South Yorkshire|lingua = inglese| isbn = 978-1-84415-787-7| oclc = 232131032| cid=Staff, ''Battle for the Baltic Islands''}}
* {{Cita libro |cognome=Tarrant|nome=V. E.|titolo=Jutland: The German Perspective|anno=1995|editore=Cassell Military Paperbacks|città=Londra|lingua = inglese|ISBN=978-0-304-35848-9|cid=Tarrant}}
== Altri progetti ==
efn
{{interprogetto}}
| name = Bayern unavailable
| The new battleship [[SMS Bayern]] had been commissioned on 18 March, but was still conducting trials in the Baltic Sea and was unavailable for the operation. See <ref>{{cita|Campbell|p. 17}}</ref>.
{{Classe Kaiser}}
{{Portale|marina}}
[[Categoria:Navi da battaglia della Kaiserliche Marine|König Albert]]
[[Categoria:Naviglio militare della prima guerra mondiale|König Albert]]
[[Categoria:Navi costruite a Danzica (Germania)|König Albert]]
== Note ==
<references group="Nota"/>
=== Riferimenti ===
<references/>
* {{cite book
| last = Barrett
| first = Michael B.
| title = Operation Albion
| year = 2008
| ___location = Bloomington, IN
| publisher = Indiana University Press
| isbn = 978-0-253-34969-9
| ref = {{sfnRef|Barrett}}
}}
* {{cite book
| last = Campbell
| first = John
| year = 1998
| title = Jutland: An Analysis of the Fighting
| publisher = Conway Maritime Press
| ___location = London
| isbn = 978-1-55821-759-1
| ref = {{sfnRef|Campbell}}
}}
* {{cite book
| last = Gröner
| first = Erich
| year = 1990
| title = German Warships: 1815–1945
| publisher = Naval Institute Press
| ___location = [[Annapolis]]
| isbn = 978-0-87021-790-6
| oclc = 22101769
| ref = {{sfnRef|Gröner}}
}}
* {{cite book
| last = Halpern
| first = Paul G.
| year = 1995
| title = A Naval History of World War I
| publisher = Naval Institute Press
| ___location = Annapolis
| isbn = 978-1-55750-352-7
| oclc = 57447525
| ref = {{sfnRef|Halpern}}
}}
* {{cite book
| last = Herwig
| first = Holger
| year = 1998
| origyear = 1980
| title = "Luxury" Fleet: The Imperial German Navy 1888–1918
| publisher = Humanity Books
| ___location = [[Amherst, New York]]
| isbn = 978-1-57392-286-9
| oclc = 57239454
| ref = {{sfnRef|Herwig}}
}}
* {{cite book
| last1 = Hildebrand
| first1 = Hans H.
| last2 = Röhr
| first2 = Albert
| last3 = Steinmetz
| first3 = Hans-Otto
| year = 1993
| title = Die Deutschen Kriegsschiffe
| volume = 5
| ___location = [[Ratingen]]
| publisher = Mundus Verlag
| isbn = 978-3-8364-9743-5
| oclc =
| id = {{ASIN|B003VHSRKE|country=de}}
| ref = {{sfnRef|Hildebrand Röhr & Steinmetz}}
}}
* {{cite book
| last = Massie
| first = Robert K.
| authorlink = Robert K. Massie
| year = 2003
| title = [[Castles of Steel]]
| publisher = Ballantine Books
| ___location = [[New York City]]
| isbn = 978-0-345-40878-5
| oclc = 57134223
| ref = {{sfnRef|Massie}}
}}
* {{cite book
| last = Staff
| first = Gary
| year = 2010
| title = German Battleships: 1914–1918
| volume = 2
| publisher = Osprey Books
| ___location = Oxford
| isbn = 978-1-84603-468-8
| oclc = 449845203
| ref = {{sfnRef|Staff, .27.27Battleships.27.27}}
}}
* {{cite book
| last = Staff
| first = Gary
| year = 2008
| origyear = 1995
| title = Battle for the Baltic Islands 1917: Triumph of the Imperial German Navy
| publisher = Pen & Sword Maritime
| ___location = [[Barnsley]], [[South Yorkshire]]
| isbn = 978-1-84415-787-7
| oclc = 232131032
| ref = {{sfnRef|Staff, .27.27Battle for the Baltic Islands.27.27}}
}}
* {{cite book
| last = Tarrant
| first = V. E.
| year = 2001
| origyear = 1995
| title = Jutland: The German Perspective
| publisher = Cassell Military Paperbacks
| ___location = London
| isbn = 978-0-304-35848-9
| oclc = 48131785
| ref = {{sfnRef|Tarrant}}
}}
|