Unapologetic: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
elimino nota "vuota" |
Certificazione |
||
(235 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 2:
|titolo = Unapologetic
|artista = Rihanna
|tipo
|giornomese = 19 novembre
|anno = 2012
|postdata = <br /><small>(vedi [[#Date di pubblicazione|
|durata = 55:06
|numero di dischi = 1
|numero di tracce = 14
|genere =
|genere2 =
|nota genere = <ref name="all">{{Allmusic|album|mw0002439379}}</ref>
|nota genere2 = <ref>{{cita web|cognome=Rogers|nome=Jude|data=24 novembre 2012|url=https://www.theguardian.com/music/2012/nov/25/rihanna-unapologetic-review|titolo=Rihanna: Unapologetic – review|editore=[[The Guardian]]|accesso=25 agosto 2017|lingua=inglese}}</ref>
|etichetta = [[Def Jam Recordings|Def Jam]]
|produttore = Robyn Rihanna Fenty <small>(exec.)</small>, [[Benny Blanco]], [[David Guetta]], [[Stargate (gruppo di produttori)|Stargate]], Tyler McGown, Giorgio Tuinfort, Flippa, Pop Wansel, Oakwud, [[Mike Will Made It]], [[Future (rapper)|Future]], Mikey Mike, [[Chase & Status]], [[Nicky Romero]], Parker Ighile, [[Mikky Ekko]], Justin Parker, Elof Loelv, [[The-Dream]], Carlos McKinney, Brian Kennedy, [[No I.D.]], [[Labrinth]], [[Naughty Boy]]
|registrato = giugno–novembre 2012
|formati = [[Compact disc|CD]], 2 [[Long playing|LP]], [[Musica digitale|download digitale]], [[streaming]]
|note = {{Premio|Grammy|al miglior album R&B progressivo|Miglior album urban contemporary|2014|x}}
|numero dischi d'oro = {{Certificazione disco|BEL|oro|album|15000|{{Ultratop|2012|albums|accesso = 29 maggio 2021}}}}{{Certificazione disco|BRA|oro|album|20000|{{PMB|Rihanna|accesso = 29 aprile 2013}}}}{{Certificazione disco|COL|oro|album|5000|{{Cita web|lingua = es|url = https://los40.com.co/los40/2013/05/01/actualidad/1367384880_890898.html|titolo = Rihanna alcanza disco de oro en Colombia con Unapologetic|sito = [[Los 40]]|accesso = 13 settembre 2022}}}}{{Certificazione disco|MEX|oro|album|30000|{{Cita web|lingua = es|url = https://amprofon.com.mx/es/pages/certificaciones.php|titolo = Certificaciones|sito = [[Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas]]|accesso = 13 settembre 2022}} Digitare "Unapologetic" in "Título".}}{{Certificazione disco|ESP|oro|album|20000|{{Cita web|lingua = es|url = https://www.elportaldemusica.es/album/rihanna-unapologetic|titolo = Rihanna – Unapologetic|sito = El Portal de Música|accesso = 13 settembre 2022}}}}{{Certificazione disco|HUN|oro|album|3000|{{MAHASZ|2010|accesso = 3 aprile 2021}}}}
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|AUS|platino|album|70000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.dropbox.com/sh/k9o2q7p7o4awhqx/AAB7SWdLlf4IXOeTFbi1j7-ia/2013%20Accreds.pdf|titolo = 2013 Accreds|sito = [[Australian Recording Industry Association]]|accesso = 13 settembre 2022}}}}{{Certificazione disco|AUT|platino|album|20000|{{IFPI Austria|Rihanna|opera = Unapologetic|accesso = 29 maggio 2021}}}}{{Certificazione disco|CAN|platino|album|80000|{{Music Canada|Unapologetic|accesso = 2 gennaio 2013}}}}{{Certificazione disco|DNK|platino|album|40000|{{IFPI Danmark|10589|accesso = 21 settembre 2021}}|2}}{{certificazione disco|FRA|platino|album|200000|{{cita web|lingua=fr|url=http://www.chartsinfrance.net/Rihanna/Unapologetic-a115854815.html|titolo= Platinum|accesso= 19 dicembre 2015}}|2}}{{Certificazione disco|DEU|platino|album|200000|{{BVMI|Rihanna|opera = Unapologetic|accesso=13 dicembre 2019}}}}{{Certificazione disco|IRL|platino|album|30000|{{Cita web|lingua = en|url = http://www.irishcharts.ie/awards/multi_platinum12.htm|titolo = 2012 Certifications Awards - Multi Platinum|accesso = 13 settembre 2022}}|2}}{{Certificazione disco|ITA|platino|album|50000|{{FIMI|8567|accesso = 14 giugno 2021}}}}{{Certificazione disco|NZL|platino|album|75000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.radioscope.co.nz/2024/04/06/album-cert-search/|titolo = Radioscope Album Certification|sito = Radioscope|accesso = 22 agosto 2025}}Digitare "Unapologetic" in "search".|5}}{{Certificazione disco|POL|platino|album|60000|{{ZPAV|platynowe|cd|2014|accesso=16 gennaio 2013}}|3}}{{Certificazione disco|GBR|platino|album|900000|{{BPI|8914-1629-2|accesso = 23 agosto 2024}}|3}}{{Certificazione disco|SGP|platino|album|10000|{{Cita web|lingua = en|url = https://www.rias.org.sg/rias-accreditations/|titolo = RIAS Gold and Platinum Awards - 2021|sito = [[Recording Industry Association Singapore]]|accesso = 25 gennaio 2023|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20230125092815/https://www.rias.org.sg/rias-accreditations/|urlmorto = sì}}}}{{Certificazione disco|USA|platino|album|3000000|{{RIAA|Rihanna|opera = Unapologetic|accesso=24 maggio 2016}}|3}}{{Certificazione disco|SWE|platino|album|20000|{{Sverigetopplistan|Rihanna|accesso = 29 maggio 2021}}}}{{Certificazione disco|CHE|platino|album|40000|{{IFPI Schweiz|Rihanna|opera = Unapologetic|accesso = 29 maggio 2021}}}}
|precedente = [[Talk That Talk]]
|anno precedente = 2011
|successivo =
|anno successivo = 2016
|singolo1 = [[Diamonds (Rihanna)|Diamonds]]
|data singolo1 = 27 settembre 2012
|singolo2 = [[Stay (Rihanna)|Stay]]
|data singolo2 = 7 gennaio 2013<ref>{{cita web|url=https://www.rnbjunk.com/rihanna-stay-secondo-singolo-443/|titolo=Rihanna - Stay (secondo singolo)|accesso=1º dicembre 2012|dataarchivio=8 dicembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20151208043348/http://www.rnbjunk.com/rihanna-stay-secondo-singolo-443/|urlmorto=sì}}</ref>
|singolo3 = [[Nobody's Business]]
|data singolo3 = 7 gennaio 2013<ref>http://lescharts.com/showinterpret.asp?interpret=Rihanna</ref>
|singolo4 = [[Pour It Up]]
|data singolo4 = 8 gennaio 2013<ref>{{Cita web |url=http://www.allaccess.com/urban/future-releases |titolo=Urban/UAC Future Releases (January 8, 2013) |editore=All Access Music Group |urlarchivio=https://www.webcitation.org/6DXBBs9ue?url=http://www.allaccess.com/urban/future-releases |accesso=4 marzo 2013 |urlmorto=no }}</ref>
|singolo5 = [[Loveeeeeee Song]]
|data singolo5 = 3 aprile 2013
|singolo6 = [[Right Now (Rihanna)|Right Now]]
|data singolo6 = 28 maggio 2013
|singolo7 = [[What Now (Rihanna)|What Now]]
|data singolo7 = 1º ottobre 2013
|singolo8 = [[Jump (Rihanna)|Jump]]
|data singolo8 = 29 gennaio 2014
|logo = Rihanna Unapologetic Logo.png
}}
'''''Unapologetic''''' è il settimo [[album in studio]] della [[cantante]] [[Barbados|barbadiana]] [[Rihanna]], pubblicato il 19 novembre 2012 dall'[[etichetta discografica]] [[Def Jam Recordings]].
Il disco è stato apprezzato dal pubblico e dalla critica del settore, che ne hanno elgiato la produzione e le sonorità moderne. Da alcuni è stato disapprovato il suo materiale grezzo e la decisione dell'artista di pubblicare un album a cadenza annuale.<ref name="metacritic">{{Cita web|url=http://www.metacritic.com/music/unapologetic/rihanna|titolo=Unapologetic Reviews, Ratings, Credits, and More|editore=Metacritic|accesso=26 novembre 2012}}</ref> Inoltre, ''Unapologetic'' è diventato il primo album della cantante a raggiungere la prima posizione nella [[Billboard 200|''Billboard'' 200]]<ref name="BBC">{{cita web|url=https://www.billboard.com/news/rihanna-earns-first-no-1-album-on-billboard-1008028992.story#/news/rihanna-earns-first-no-1-album-on-billboard-1008028992.story|titolo=Rihanna Earns First No. 1 Album on Billboard 200 Chart|lingua=en|accesso=28 novembre 2012}}</ref> vendendo oltre {{formatnum:238000}} copie<ref name='BBC'/> e il terzo<ref name="snep1">{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.chartsinfrance.net/actualite/news-83102.html|titolo=Tops UK : Olly Murs écrase les Girls Aloud, Rihanna en tête côté albums|editore=[[Syndicat national de l'édition phonographique]]. Chartsinfrance.net|accesso=27 novembre 2012}}</ref> e quinto<ref name='SWI'>{{Cita web|url=http://hitparade.ch/showitem.asp?interpret=Rihanna&titel=Unapologetic&cat=a|titolo= hitparade.ch - Rihanna - Unapologetic|editore=hitparade.ch|accesso=28 novembre 2012}}</ref> consecutivo album a debuttare al primo posto rispettivamente nella [[Official Albums Chart]] britannica<ref name="snep1"/> e la [[Schweizer Hitparade|Albums Top 100 Music Chart]] svizzera.<ref name='SWI'/> L'album è stato riconosciuto con il [[Grammy Award al miglior album R&B progressivo|Grammy Award al miglior album urban contemporary]] nel 2014.
== Antefatti ==
Nel marzo 2012 Rihanna ha rivelato che anche se non aveva ancora registrato nessuna canzone nuova, aveva iniziato a lavorare sulle nuove sonorità del suo settimo album. Il 12 settembre 2012 la [[Def Jam Recordings]] ha confermato ufficialmente che la settimana seguente Rihanna avrebbe lanciato un nuovo singolo e che il suo nuovo album sarebbe stato pubblicato nel novembre 2012.<ref>{{Cita web|url=http://idolator.com/6899582/rihanna-new-album-november-new-single-monday|titolo=Rihanna’s New Album Due Out In November, Sources Say|editore=Idolator|accesso=26 novembre 2012|dataarchivio=6 aprile 2016|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160406114925/http://www.idolator.com/6899582/rihanna-new-album-november-new-single-monday|urlmorto=sì}}</ref>
Il 20 giugno 2012 Rihanna si è accinta a registrare il suo settimo album di inediti, collaborando con i produttori Nicky Romero e Burns.<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a388515/rihanna-recording-new-material-during-trip-to-london.html |titolo=Rihanna recording new music during trip to London - Music News |editore=Digital Spy |data=20 giugno 2012 |accesso=21 settembre 2012}}</ref> Rihanna e Burns si sono appartati per tre giorni in una sala di registrazione a Londra all'incirca nello stesso periodo in cui Rihanna si è esibita nella catena di concerti per Radio 1's Hackney Weekend.<ref>{{Cita web|url=http://www.gigwise.com/news/74879/rihannas-next-producer-burns-reveals-new-single-lies |titolo=Rihanna's next producer Burns reveals new single 'Lies' |editore=Gigwise |data=25 luglio 2012 |accesso=21 settembre 2012}}</ref> È stato anche annunciato che Rihanna avesse assoldato Eric Bellinger, [[Sean Garrett]] e gli [[Swedish House Mafia]] per il suo settimo album di inediti.<ref>{{Cita web |autore=Becky Bain |url=http://idolator.com/6640792/rihanna-refuses-to-take-a-break-begins-work-on-seventh-album#more-6640792 |titolo=Rihanna Refuses To Take A Break, Begins Work On Seventh Album |editore=Idolator.com |data= |accesso=29 settembre 2012 |dataarchivio=12 dicembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131212072812/http://www.idolator.com/6640792/rihanna-refuses-to-take-a-break-begins-work-on-seventh-album#more-6640792 |urlmorto=sì }}</ref> Il 6 luglio 2012, No I.D., produttore esecutivo della [[Def Jam Recordings|Def Jam]], ha rivelato di aver appena cominciato a lavorare con Rihanna al nuovo disco dicendo: "Ci lavorerò la settimana prossima per non più di sette giorni".<ref>{{Cita web |url=http://www.rap-up.com/2012/07/06/rap-up-tv-no-id-talks-nas-kanye-west-and-rihanna-albums/ |titolo=Rap-Up TV: No I.D. Talks Nas, Kanye West, and Rihanna Albums |editore=Rap-Up.com |data= |accesso=21 settembre 2012 |dataarchivio=3 novembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131103131425/http://www.rap-up.com/2012/07/06/rap-up-tv-no-id-talks-nas-kanye-west-and-rihanna-albums/ |urlmorto=sì }}</ref> Il 10 luglio 2012, il cantante e produttore britannico Labrinth ha annunciato alla Capital FM che stesse lavorando con Rihanna al disco dicendo: "speravo da tempo di poter collaborare con lei perciò mi sono rivolto ai suoi manager, credo che adesso lei stia lavorando su qualche materiale in qualche studio di registrazione, il che sembra davvero fantastico. Non è ancora entrata nel mio studio ma spero di darle delle belle sorprese".<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a392537/rihanna-to-work-with-labrinth-for-new-album.html |titolo=Rihanna to work with Labrinth for new album - Music News |editore=Digital Spy |data=10 luglio 2012 |accesso=29 settembre 2012}}</ref> Il 17 luglio 2012, è stato dato per certo che Rihanna avrebbe collaborato con il cantante [[Ne-Yo]] e il membro dei [[N-Dubz]], Fazer. In un'intervista con Capital FM, Ne-Yo ha dichiarato in merito al disco che "mi sono appena messo a fare del materiale per Rihanna, come ben saprete. Lei è la donna più impegnata nel mondo dello showbiz in questo momento. È coinvolta nel processo di mettere su il nuovo disco in questo preciso momento, e io sono entrato in gioco con gli [[Stargate (gruppo di produttori)|Stargate]], [[David Guetta]] e qualche altro produttore per questo compito".<ref>{{Cita web|url=http://singersroom.com/content/2012-07-16/Rihanna-Drafts-Ne-Yo-and-Fazer-for-Seventh-Album-/ |titolo=Rihanna Drafts Ne-Yo and Fazer for Seventh Album?|editore=Singersroom |data=16 luglio 2012 |accesso=29 settembre 2012}}</ref>
Il 13 luglio 2012, [[Sean Garrett]] ha comunicato di essere stato in sala di registrazione con il DJ [[David Guetta]] per lavorare all'album di Rihanna: "sono stato in studio con David per produrre un po' di materiale per Rihanna di recente. Lui trae spunto delle cose che a me non piacciono, e io sono portato per le cose che a lui non piacciono. Lui vuole essere più urban mentre io voglio essere più internazionale, per cui ci diamo una spinta a vicenda e speriamo di aiutare Rihanna. Lavora sodo ed è bello scrivere per qualcuno che ha una mentalità aperta".<ref>{{Cita web |url=http://www.mtv.co.uk/news/rihanna/360764-rihanna-david-guetta-sean-garrett-new-album |titolo=Rihanna Working With David Guetta On New Album |editore=MTV (UK) |data=30 luglio 2012 |accesso=29 settembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131214155820/http://www.mtv.co.uk/news/rihanna/360764-rihanna-david-guetta-sean-garrett-new-album# |urlmorto=sì }}</ref> Il 21 agosto, [[Claude Kelly]] ha confessato di aver scritto alcuni brani per Rihanna mentre la cantante si esibiva a Londra, dicendo: "Rihanna è una superstar mondiale e adesso è in concerto tra stadi e arene, perciò ho voluto scrivere canzoni che riflettessero il suo pubblico.<ref>{{Cita web|url=http://www.capitalfm.com/artists/rihanna/news/new-album-stadium-songs/ |titolo=Rihanna's New Album Will Be Full Of "Anthemic Stadium Songs" |editore=Capital FM |data=21 agosto 2012 |accesso=29 settembre 2012}}</ref>
== Descrizione ==
Parlando del disco, Rihanna ha dichiarato: «Amo sperimentare e mi piace lavorare con diverse sonorità per poi metterle insieme, così non hanno una sola dimensione».<ref name="freshlikedougie1">{{Cita web|url=http://freshlikedougie.com/music/rihanna-talks-new-sound-for-album-7-announces-where-have-you-been-single/|titolo=Rihanna talks about the new sound for the seventh album, announces "Where Have You Been" single|editore=freshlikedougie.com|accesso=29 settembre 2012|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130509054032/http://freshlikedougie.com/music/rihanna-talks-new-sound-for-album-7-announces-where-have-you-been-single/#}}</ref> La cantante ha aggiunto: «Al momento siamo impegnati a collezionare e creare la sonorità prima di iniziare a lavorare sulla direzione dei testi o sulle melodie. A tal proposito ho una mezza idea, anche se lì per lì è appena abbozzata. Perciò non vedo l'ora di iniziarla».<ref>{{Cita web|url=http://www.gigwise.com/photos/75022/3/everything-we-know-about-rihannas-new-album |titolo=Everything we know about Rihanna's new album |editore=Gigwise |data=30 luglio 2012 |accesso=21 settembre 2012}}</ref>
Il cantante statunitense [[Sean Garrett]] ha commentato l'album definendolo «un eccellente mix di generi musicali». Secondo Jon Caramanica del [[The New York Times|''New York Times'']], la musica dell'album è «cruda e consunta» con una produzione «incivilizzata e feroce», prendendo per esempio la produzione «gutturale» di [[David Guetta]] in ''Phresh Out the Runway'' e ''Right Now''.<ref name="nytimes"/> "Sembra che stavolta i produttori abbiano pensato di provare con qualcosa di nuovo", fuori dagli standard dello "schema pop-dance" con cui Rihanna aveva preso la mano, "o perlomeno di reimpostare sonorità ormai di moda in quadretti meno familiari", ha azzardato la giornalista [[Alexis Petridis]].<ref name="theguardian"/> {{Senza fonte|C'è chi vi ha letto un "[[R&B]] torvo e ombroso" come Jon Dolan della rivista ''[[Rolling Stone]]''. Mentre la prima metà dell'album è caratterizzata da canzoni [[Electronic dance music|dance]] aggressive le quali sonorità variano dalla [[dubstep]] alla [[dance pop]] con effetti sonori selvaggi e rudimentali, la seconda metà presenta stili [[Disco music|disco]], [[reggae]] e [[rock]].}}
[[File:Eminem at DJ hero party with d12.jpg|thumb|upright|165px|Il rapper statunitense [[Eminem]] è stato affiancato a Rihanna nel brano ''Numb'', nella terza collaborazione dei due artisti dopo ''[[Love the Way You Lie]]'' e il suo seguito.]]
==
Il brano d'apertura di ''Unapologetic'', ''Phresh Out the Runway'' è un "incalzante numero da discoteca" che mostra prestissimo la corda e affianca stile hip hop e EDM.<ref name="Billboard review"/> ''[[Diamonds (Rihanna)|Diamonds]]'', lanciato come primo singolo, è una [[ballad]] mid-tempo che poggia su generi di [[musica elettronica]], [[soul]] e [[Musica pop|pop]].<ref name="soul">{{Cita web |url=http://singersroom.com/content/2012-09-26/Rihanna-Diamonds/ |titolo=Rihanna- Diamonds |nome=Gary |cognome=Gentles |opera=Singers Room |editore=MLE Publications |data=26 settembre 2012 |accesso=26 settembre 2012 }}</ref><ref name="electronic">{{Cita web |url=http://www.gigwise.com/news/76585/listen-rihanna-premieres-new-single-diamonds |titolo= Rihanna premieres new single: Diamonds |nome=Michael |cognome=Baggs |opera=Gigwise |editore=Digital Giant |data=26 settembre 2012 |accesso= 26 settembre 2012 }}</ref> ''Numb'' è un brano da festa che prende spunto dalla musica del Medio Oriente e si snoda lentamente e in cui Rihanna si divide la scena con il rapper [[Eminem]].<ref name="Billboard review">{{Cita web|url=https://www.billboard.com/new-releases/rihanna-unapologetic-track-by-track-review-1008018012.story#/new-releases/rihanna-unapologetic-track-by-track-review-1008018012.story?utm_source=most_recent|titolo=Rihanna, 'Unapologetic': Track-By-Track Review|nome=Andrew|cognome=Hamp|editore=[[Billboard]]|data=17 novembre 2012|accesso=5 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121230134406/http://www.billboard.com/new-releases/rihanna-unapologetic-track-by-track-review-1008018012.story?utm_source=most_recent#/new-releases/rihanna-unapologetic-track-by-track-review-1008018012.story?utm_source=most_recent|urlmorto=sì}}</ref> ''Jump'' è un impetuoso brano dance dalle sfumature dubstep che usa un sample di ''Pony'', brano del cantante [[Ginuwine]] del 1996.<ref>{{Cita web |cognome=Vena |nome=Jocelyn |url=http://www.mtv.com/news/articles/1697204/rihanna-pony-ginuwine.jhtml |titolo=Rihanna 'Captures The Spirit' Of 'Pony,' Ginuwine Says – Music, Celebrity, Artist News |editore=MTV |data=12 novembre 2012 |accesso=19 novembre 2012 |dataarchivio=9 novembre 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131109132032/http://www.mtv.com/news/articles/1697204/rihanna-pony-ginuwine.jhtml |urlmorto=sì }}</ref> ''Right Now'' è "una carta vincente per le discoteche".<ref name="Billboard review"/>
''What Now'' è una ballata "vulnerabile" che mette in luce il suo "ritornello duro".<ref name="Billboard review"/> ''Stay'' è la terza ballad del disco che Rihanna canta con il suono di un pianoforte e di una chitarra.<ref>{{Cita web|url=http://www.digitalspy.co.uk/music/news/a437401/rihanna-debuts-new-song-stay-on-saturday-night-live-video.html |titolo=Rihanna debuts new song 'Stay' on 'Saturday Night Live' – video – Music News |editore=Digital Spy |data=12 novembre 2012 |accesso=19 novembre 2012}}</ref><ref>{{Cita web |cognome=Vena |nome=Jocelyn |url=http://www.mtv.com/news/articles/1697160/rihanna-saturday-night-live-stay.jhtml |titolo=Rihanna's Sincere 'Stay' Shines Under 'SNL' Spotlight – Music, Celebrity, Artist News |editore=MTV.com |data=12 novembre 2012 |accesso=19 novembre 2012 |dataarchivio=14 novembre 2012 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121114233938/http://www.mtv.com/news/articles/1697160/rihanna-saturday-night-live-stay.jhtml |urlmorto=sì }}</ref> ''Love Without Tragedy''/''Mother Mary'' è un brano in due parti profondamente personale che si apre con un'inclinazione malinconica per poi trasfigurarsi in una confessione aperta e in cui Rihanna alza sempre di più il suo tono di voce.<ref name="Billboard review"/>
==
=== Singoli ===
{{F|album pop|arg2=album R&B|luglio 2019}}
*''[[Diamonds (Rihanna)|Diamonds]]'': il singolo di lancio di ''Unapologetic'', ''Diamonds'', viene mandato alle radio di tutto il mondo il 27 settembre 2012. Il singolo decolla velocemente nelle classifiche di tutto il mondo, raggiungendo la #1 in molti paesi, fra cui gli [[Stati Uniti]], dove ha sostato per tre settimane in vetta alla classifica nazionale. Nei primi giorni di giugno 2013 ''Diamonds'' viene certificata triplo platino. Diamonds ha avuto molto successo anche in [[Italia]], [[Gran Bretagna]], [[Nuova Zelanda]] e [[Germania]], ma soprattutto in [[Australia]], dove ha ricevuto ben 5 dischi di platino con oltre 350.000 copie. Il video di Diamonds, diretto da [[Anthony Mendler]], viene pubblicato l'8 novembre 2012 e con 2.4 miliardi di visualizzazioni su [[YouTube]] è fra i più visti di sempre ed il più cliccato di Rihanna.
*''[[Nobody's Business]]'': il duetto con [[Chris Brown]] viene estratto il 7 gennaio 2013 come primo singolo promozionale dell'album. Viene pubblicato solo in [[Francia]], dove raggiunge la posizione nº 36.<ref>{{cita web|url=http://www.lescharts.com/showitem.asp?interpret=Rihanna+feat.+Chris+Brown&titel=Nobody%27s+Business&cat=s|lingua=fr}}</ref>
*''[[Stay (Rihanna)|Stay]]'': il duetto con [[Mikky Ekko]] viene estratto internazionalmente il 7 gennaio 2013. Si distingue in diverse nazioni, venendo certificato varie volte platino in Australia e Stati Uniti. Nella ''Billboard Hot 100'' arriva fino alla #3, ma vende più di ''Diamonds'', che è stata alla #1 per varie settimane. Il video di ''Stay'' viene pubblicato sul canale [[VEVO]] di [[Rihanna]] l'11 febbraio 2013. Il video viene censurato per presunti contenuti sessuali. Pochi giorni dopo però viene rivisitata la decisione ed il video ritorna ad essere accessibile a tutti. Nonostante questo piccolo inconveniente il video ha superato 1.1 miliardi di visualizzazioni.
*''[[Pour It Up]]'': il giorno dopo l'estrazione di ''Stay'', l'8 gennaio, viene mandata alle radio urban americane ''Pour It Up''. Il singolo, che non ha ricevuto né promozione né video ufficiale, arriva fino alla posizione 19 della Hot 100 e vende quasi 2.000.000 di copie nel territorio statunitense, un risultato eccezionale se viene contata la mancata promozione. Il 20 marzo viene pubblicato un remix con i rapper [[T.I.]], [[Young Jeezy]], [[Rick Ross]] e [[Juicy J]], al contrario di come detto in precedenza che vedeva anche la collaborazione di [[2 Chainz]]. Il 2 ottobre viene pubblicato dal canale RihannaVEVO il video che raggiunge in solo tre giorni 26 milioni di visualizzazioni. Finora conta più di 500 milioni di visualizzazioni sul suo canale YouTube.
*''[[Loveeeeeee Song]]'': singolo in collaborazione con il rapper [[Future (rapper)|Future]], pubblicato in aprile per il mercato inglese.
*''[[Right Now (Rihanna)|Right Now]]'': la collaborazione col DJ [[David Guetta]] viene pubblicata ufficialmente il 28 maggio in tutto il mondo, non riscontrando tuttavia un buon successo commerciale. Negli ultimi giorni di luglio vengono pubblicati 14 remix, nella speranza di far decollare la traccia, ma il singolo non va oltre la #50 nella ''Billboard Hot 100'', sebbene raggiunga la vetta della Billboard Hot dance/club.
*''[[What Now (Rihanna)|What Now]]'': il 29 agosto vengono pubblicati 10 remix dance della canzone, in seguito, i primi giorni di settembre viene confermata la scelta di ''What Now'', la pubblicazione è prevista mondialmente il 1º ottobre. Il video viene girato a metà settembre in [[Thailandia]], fra una data e l'altra delle 6 date asiatiche del [[Diamonds World Tour]]. What Now viene certificata oro in [[Australia]] ancor prima della sua estrazione. Il video conta oltre 250 milioni di visualizzazioni sul canale YouTube della cantante.
*''[[Jump (Rihanna)|Jump]]'', con influenze [[dubstep]] e [[Musica leggera|pop]], è entrato in rotazione radiofonica il 29 gennaio 2014 in [[Australia]] e [[Nuova Zelanda]].
=== Tour ===
[[File:Rihanna Diamonds World Tour 9, 2013.jpg|thumb|left|Rihanna in un concerto americano del suo [[Diamonds World Tour]] del 2013.]]
A metà novembre 2012, poco prima della pubblicazione dell'album, Rihanna parte per il ''[[777 Tour]]'' (14 - 20 novembre) che consiste in 7 spettacoli in 7 giorni in 7 nazioni diverse ([[Messico]], [[Canada]], [[Svezia]], [[Francia]], [[Germania]], [[Regno Unito]] e [[Stati Uniti]]). Rihanna, accompagnata da fan e giornalisti, ha viaggiato su un [[Boeing 777]].
Il ''[[Diamonds World Tour]]'', invece, è il tour ufficiale dell'album Unapologetic. È partito l'8 marzo 2013 da [[Buffalo]] e prevede una prima parte negli [[Stati Uniti]] e [[Canada]], una seconda in [[Europa]] (compresa una tappa marocchina) e un'ultima in [[Asia]], [[Oceania]] e [[Sudafrica]]. Proprio quest'ultima sezione è divisa da quasi due mesi dal resto del tour: infatti l'ultima tappa europea, a [[Helsinki]], avrà luogo il 28 luglio, mentre quella successiva, a [[Macao]] il 13 settembre. Durante la prima e la seconda parte del tour, Rihanna è arrivata varie volte in ritardo agli spettacoli, causando anche il malcontento del pubblico. La cantante ha però bissato un nuovo record, riempiendo vari stadi in buona parte dell'[[Europa]]. Il tour è stato complessivamente un successo: avendo infatti incassato oltre 140 milioni di dollari, è il quinto di maggiore incasso del [[2013]] secondo ''[[Billboard]]''.
=== Documentario ===
{{F|album pop|arg2=album R&B|luglio 2019}}
Il 18 settembre 2013 viene reso disponibile l'Half of Me Documentary, un documentario con le riprese di Phil Griffin, che mostra il ''[[Diamonds World Tour]]'' da un'altra prospettiva: da una parte gli spettacoli coi retroscena, spiegati dalla stessa [[Rihanna]], dall'altra sono state prese le storie di alcuni dei suoi fan, che si ispirano a lei e la considerano come punto di riferimento. Il tutto racchiuso in 11 minuti. Il teaser del documentario è stato presentato pochi giorni prima della release ufficiale.
==
{{Recensioni album
|recensione1 = [[
|giudizio1 = {{Giudizio|3.5|5}}
|recensione2 = [[Billboard]]<ref name="Billboard review"/>
Riga 86 ⟶ 97:
|recensione3 = Entertainment Weekly
|giudizio3 = B+
|recensione4 = Idolator<ref>{{Cita web|url= http://idolator.com/7285332/rihannas-unapologetic-album-review |titolo= Rihanna’s ‘Unapologetic’: Album Review |editore=Idolator|accesso=26
|giudizio4 = 4/5
|recensione5 = [[Los Angeles Times]]<ref name="Roberts"/>
|giudizio5 = Misto
|recensione6 = NME<ref>{{Cita web|url= http://www.nme.com/reviews/rihanna/13899 |titolo= Album Reviews - Rihanna - 'Unapologetic' |editore=NME|accesso=26
|giudizio6 = 7/10
|recensione7 = Rolling Stone<ref>{{Cita web|url=
|giudizio7 = {{Giudizio|3.5|5}}
|recensione8 = Sentireascoltare<ref>{{Cita web|url=http://www.sentireascoltare.com/recensione/10982/rihanna-unapologetic.html|titolo=
|giudizio8 = 5/10
|recensione9 = The A.V. Club<ref>{{Cita web|url= http://www.avclub.com/articles/rihanna-unapologetic,88921 |titolo= Rihanna: Unapologetic / MusicalWork Review |editore=The A.V. Club|accesso=26
|giudizio9 = C+
|recensione10 = [[The Daily Telegraph]]<ref>{{Cita web|url=
|giudizio10 = {{Giudizio|3|5}}
|recensione11 = [[The Guardian]]<ref name="theguardian"/>
|giudizio11 = {{Giudizio|3|5}}
|recensione12 = The Independent<ref>{{Cita web|url=
|giudizio12 = {{Giudizio|3|5}}
|recensione13 = [[The New York Times]]<ref name="nytimes"/>
|giudizio13 = Favorevole
|recensione14 = The Times<ref>{{Cita web|url= http://www.thetimes.co.uk/tto/arts/music/albumreviews/article3601344.ece |titolo=ALBUM REVIEWS - Rihanna: Unapologetic|editore=The Times|accesso=26
|giudizio14 = {{Giudizio|3|5}}
}}
Sul sito [[Metacritic]], ''Unapologetic'' è stato valutato con un punteggio di
Jon Caramanica dal ''[[The New York Times]]'' ha identificato ''Unapologetic'' in uno dei migliori album di Rihanna insieme al suo "innovativo" ''[[Good Girl Gone Bad]]'' del 2007 e alla sua "apoteosi pop", ''[[Loud (Rihanna)|Loud]]'', del 2010. Ha dichiarato più in là che il disco "dà prova alla grande del suo talento".<ref name="nytimes">{{Cita news|url=
Neil McCormick del quotidiano ''[[The Daily Telegraph]]'' ha scritto che nel disco "c'è un po' di tutto" ed è stato un po' dubbioso in merito alla concentrazione sull'"amore confuso" di Rihanna nella seconda metà dell'album e "la soap opera del pop poco edificante ma allo stesso tempo molto interessante".<ref name="McCormick">{{Cita news|cognome=McCormick|nome=Neil|data=16 novembre 2012|url=
James Reed dal ''[[The Boston Globe]]'' è dell'opinione che, con l'album, Rihanna "fa il dito medio a coloro che la criticano, specialmente a chi non approva che abbia perdonato Chris Brown".<ref name="Reed">{{Cita news|cognome=Reed|nome=James|data=20 novembre 2012|url=
==
I crediti sono adattati a quanto è indicato nel sito ufficiale di Rihanna, e non corrispondono a quelli indicati nel booklet dell'album.<ref>{{Cita web |url=http://www.rihannanow.com/news-article/unapologetic-album-credits/# |titolo=Unapologetic Album Credits | RihannaRihanna<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=28 agosto 2013 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20131226205855/http://www.rihannanow.com/news-article/unapologetic-album-credits/# |urlmorto=sì }}</ref>
{{Tracce
|Titolo1 = Phresh Out the Runway
|Durata1 = 3:42
|Autore testo e musica1 = David Guetta, Giorgio Tuinfort, Terius Nash, Robyn Fenty
|Titolo2 = [[Diamonds (Rihanna)|Diamonds]]
|Durata2 = 3:45
|Autore testo e musica2 = Sia Furler, Benjamin Levin, Mikkel Eriksen, Tor Hermansen
|Titolo3 = Numb
|Featuring3 =[[Eminem]]
|Durata3 = 3:25
|Autore testo e musica3 = Sam Dew, Robyn Fenty, Warren Felder, Ronald "Flip" Colson, Pop Wansel
|Titolo4 = [[Pour It Up]]
|Durata4 = 2:41
|Autore testo e musica4 = Robyn Fenty, Michael Williams, Theron Thomas, Timothy Thomas
|Titolo5 = [[Loveeeeeee Song]]
|Featuring5 = [[Future (rapper)|Future]]
|Durata5 = 4:16
|Autore testo e musica5 = Nayvadius Wilburn, Denisea "Blu June" Andrews, Robyn Fenty
|Titolo6 = [[Jump (Rihanna)|Jump]]
|Durata6 = 4:24
|Autore testo e musica6 = Kevin Cossum, M. B. Williams, Mikkel Eriksen, Tor Hermansen, Saul Milton, Will Kennard
|Titolo7 = [[Right Now (Rihanna)|Right Now]]
|Featuring7 = [[David Guetta]]
|Durata7 = 3:01
|Autore testo e musica7 = Terius Nash, Robyn Fenty, David Guetta, Mikkel Eriksen, Tor Hermansen, Shaffer Smith, Giorgio Tuinfort, Nick Rotteveel
|Titolo8 = [[What Now (Rihanna)|What Now]]
|Durata8 = 4:03
|Autore testo e musica8 =[[Livvi Franc|Olivia Waithe]], Robyn Fenty, Parker Ighile, Nathan Cassells
|Titolo9 = [[Stay (Rihanna)|Stay]]
|Featuring9 = [[Mikky Ekko]]
|Durata9 = 4:00
|Autore testo e musica9 = Mikky Ekko, Justin Parker, Elof Loelv
|Titolo10 = [[Nobody's Business]]
|Featuring10 = [[Chris Brown]]
|Durata10 = 3:36
|Autore testo e musica10 = Terius Nash, Robyn Fenty, Carlos McKinney, Michael Jackson)
|Titolo11 = Love Without Tragedy/Mother Mary
|Durata11 = 6:58
|Autore testo e musica11 = Terius Nash, Robyn Fenty, Carlos McKinney
|Titolo12 = Get it Over With
|Durata12 = 3:31
|Autore testo e musica12 = James Fauntleroy, Robyn Fenty, Brian Seals
|Titolo13 = No Love Allowed
|Durata13 = 4:09
|Autore testo e musica13 = Sean "Elijah Blake" Fenton, Robyn Fenty, Alexander Izquierdo, Ernest Wilson, Steve Wyreman
|Titolo14 = Lost in Paradise
|Durata14 = 3:35
|Autore testo e musica14 = Ester Dean, Robyn Fenty, Timothy McKenzie, Mikkel Eriksen, Tor Hermansen
}}
; Tracce bonus nell'edizione deluxe
{{Tracce
|Titolo15 = Half of Me
|Durata15 = 3:12
|Autore testo e musica15 = Emeli Sandé, Shahid Khan, Mikkel Eriksen, Tor Hermansen
|Titolo16 = Diamonds
|Note16 = Dave Audé 100 Extended
|Durata16 = 5:03
|Autore testo e musica16 = Sia Furler, Benjamin Levin, Mikkel Eriksen, Tor Hermansen
|Titolo17 = Diamonds
|Note17 = Gregor Salto Downtempo Remix
|Durata17 = 4:29
|Autore testo e musica17 = Sia Furler, Benjamin Levin, Mikkel Eriksen, Tor Hermansen
}}
; DVD
{{Tracce
|Titolo1 = First Look: 2012 Loud Tour Live at the O2
|Durata1 = 23:04
}}
; Note
* ''Phresh Out of the Runway'' è anche conosciuta come ''Fresh Off the Runway''.<ref>{{cita web|url=http://www.allmusic.com/album/unapologetic-mw0002439379|titolo=Unapologetic - Rihanna|editore=''AllMusic''|cognome=Kellman|nome=Andy|data=2012|accesso=15 giugno 2016}}</ref>
==
=== Italia ===
Nella classifica italiana, ''Unapologetic'' debutta alla posizione numero 7, diventando immediatamente il più alto posizionamento di un album di Rihanna in Italia, superando ''Talk That Talk''. Il disco riesce a resistere nella top 20 per otto settimane, più di qualunque altro album della popstar. In totale, ''Unapologetic'' è rimasto per 34 settimane nella classifica album italiane.<ref>http://italiancharts.com/showitem.asp?interpret=Rihanna&titel=Unapologetic&cat=a</ref>
=== Francia ===
In Francia, ''Unapologetic'' debutta al 3º posto con {{formatnum:37342}} copie, registrando la più alta vendita settimanale di un album della cantante superando ''Talk That Talk'' che aveva venduto {{formatnum:26153}} copie nel 2011.<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.chartsinfrance.net/actualite/news-83152.html|titolo=Top Albums : "Génération Goldman" détrône Hallyday, Rihanna démarre fort, Pokora rebondit|editore=[[Syndicat national de l'édition phonographique]]. Chartsinfrance.net|accesso=29 novembre 2012}}</ref> Con un decremento delle vendite del 45% ({{formatnum:20682}} copie), l'album scende al settimo posto.<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.chartsinfrance.net/actualite/news-83264.html|titolo=Top Albums : Patrick Bruel devant "Génération Goldman" et Céline Dion, Booba bat un record|editore=[[Syndicat national de l'édition phonographique]]. Chartsinfrance.net|accesso=6 dicembre 2012}}</ref> Nonostante un incremento delle vendite del 7% ({{formatnum:22060}} copie), l'album scende all'ottavo posto.<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.chartsinfrance.net/actualite/news-83393.html|titolo="Génération Goldman" surprend, Céline Dion assure|editore=[[Syndicat national de l'édition phonographique]]. Chartsinfrance.net|accesso=16 dicembre 2012}}</ref> ''Unapologetic'' ha venduto oltre {{formatnum:220000}} copie fisiche nel territorio francese.<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.chartsinfrance.net/Rihanna/Unapologetic-a115854815.html|titolo=L'album Unapologetic de Rihanna : extraits, infos, charts, titres, écouter et télécharger.|editore=[[Syndicat national de l'édition phonographique]]. Chartsinfrance.net}}</ref>
=== Regno Unito ===
''Unapologetic'' ha debuttato alla 1ª posizione nella ''[[Official Albums Chart]]'' con una vendita pari a {{formatnum:99357}} copie.<ref name="snep1" /> È la quarta numero uno di Rihanna nella classifica dopo ''[[Good Girl Gone Bad]]'' (2007), ''Loud'' (2010) e ''Talk That Talk'' (2011) e la terza consecutiva dopo ''Loud'' e ''Talk That Talk''.<ref name="snep1"/> La settimana seguente, l'album scende alla 3ª posizione con un decremento delle vendite del 32% ({{formatnum:67161}} copie).<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.chartsinfrance.net/actualite/news-83218.html|titolo=Tops UK : Olly Murs réalise le doublé, Rihanna et Bruno Mars s'envolent, Kesha déçoit|editore=[[Syndicat national de l'édition phonographique]]. Chartsinfrance.net|accesso=4 dicembre 2012}}</ref> Vendendo altre {{formatnum:60721}} copie (-10%), ''Unapologetic'' scende al sesto posto.<ref>{{Cita news|lingua=fr|url=http://www.chartsinfrance.net/actualite/news-83324.html|titolo=Tops UK : Olly Murs résiste, Michael Bublé cartonne, Gabrielle Aplin surprend et Tulisa floppe|editore=[[Syndicat national de l'édition phonographique]]. Chartsinfrance.net|accesso=11 dicembre 2012}}</ref> L'album risulta essere il 10º più venduto nel corso del 2012, secondo i dati forniti dalla [[Official Charts Company]], con un totale di {{formatnum:475000}} copie distribuite.<ref name='OCC'/>
=== Stati Uniti ===
''Unapologetic'' è entrato direttamente alla 1ª posizione nella [[Billboard 200|''Billboard'' 200]] con oltre {{formatnum:238000}} copie vendute;<ref name='BBC'/> diventando il primo album della cantante ad arrivare in testa alla classifica statunitense<ref name="BBC" /> ed il quarto ad avere raggiunto il podio dopo ''Good Girl Gone Bad'' (2º posto, 2007), ''Loud'' (3º posto, 2010) e ''Talk That Talk'' (3º posto, 2011).<ref name='BBC'/> Nella seconda settimana di presenza, ''Unapologetic'' scende al sesto posto ({{formatnum:72000}} copie, -70%).<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/news/alicia-keys-earns-fifth-no-1-album-on-billboard-1008037752.story#/news/alicia-keys-earns-fifth-no-1-album-on-billboard-1008037752.story|titolo=Alicia Keys Earns Fifth No. 1 Album on Billboard 200 Chart|lingua=en|accesso=5 dicembre 2012}}</ref> In un mese, l'album ha venduto oltre {{formatnum:420000}} copie in suolo statunitense.<ref>{{cita web|url=http://www.hiphopdx.com/index/news/id.22270/title.hip-hop-album-sales-the-week-ending-12-16-2012|titolo=Hip Hop Album Sales: The Week Ending 12/16/2012|lingua=en|accesso=19 dicembre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121230181344/http://www.hiphopdx.com/index/news/id.22270/title.hip-hop-album-sales-the-week-ending-12-16-2012|urlmorto=sì}}</ref> A tredici settimane dall'uscita, ''Unapologetic'' ha accumulato {{formatnum:721000}} copie.<ref>{{cita web|url=https://www.billboard.com/biz/articles/news/chart-alert/1549798/chart-moves-pitch-perfect-first-soundtrack-to-sell-half|titolo=Chart Moves: 'Pitch Perfect' First Soundtrack to Sell Half-Million in Nearly a Year|lingua=en|accesso=22 febbraio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130505093131/http://www.billboard.com/biz/articles/news/chart-alert/1549798/chart-moves-pitch-perfect-first-soundtrack-to-sell-half|urlmorto=sì}}</ref> Dopo un mese, le vendite complessive dell'album si sono attestate a quota {{formatnum:806700}} copie.<ref name="UGU">{{cita web|url=https://www.sohh.com/2013/03/jimi_hendrix_lives_atop_the_competition.html|titolo=Jimi Hendrix Lives Atop The Competition, Bruno Mars Hits A Milli, Kendrick Lamar's Good In Top 20 & T.I. Makes A Royal Return|lingua=en|accesso=13 marzo 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130317105736/http://www.sohh.com/2013/03/jimi_hendrix_lives_atop_the_competition.html|urlmorto=sì}}</ref>
== Classifiche ==
{{colonne}}
=== Classifiche
{|class="wikitable sortable"
!Classifica (2012-13)
!Posizione<br />massima
|-
|[[ARIA Charts|Australia]]<ref name="Charts">{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/album/32a01/Rihanna-Unapologetic|titolo = Rihanna - Unapologetic|sito = [[Ultratop]]|accesso = 14 settembre 2022}}</ref>
|align="center"|8
|-
|[[Ö3 Austria Top 40|Austria]]<ref name="Charts"/>
|
|-
|[[Ultratop|Belgio (Fiandre)]]<ref name="Charts"/>
|
|-
|[[Ultratop|Belgio (Vallonia)]]<ref name="Charts"/>
|
|-
|[[Billboard Canadian Albums|Canada]]<ref name="Billboard">{{Billboard|rihanna|Rihanna|accesso = 14 settembre 2022}}</ref>
|
|-
|[[Track Top-40|Danimarca]]<ref name="Charts"/>
|
|-
|[[Suomen virallinen lista|Finlandia]]<ref name="Charts"/>
|
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref name="Charts"/>
|
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref name="Charts"/>
|
|-
|[[
|
|-
|[[Irish Albums Chart|Irlanda]]<ref>{{Cita web|lingua = en|url = http://www.irish-charts.com/showinterpret.asp?interpret=Rihanna|titolo = Rihanna - Discography|accesso = 14 settembre 2022}}</ref>
|
|-
|[[Classifica FIMI Album|Italia]]<ref name="Charts"/>
|
|-
|[[VG-lista|Norvegia]]<ref name="Charts"/>
|
|-
|[[The Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name="Charts"/>
|
|-
|[[Dutch Charts|Paesi Bassi]]<ref name="Charts"/>
|
|-
|[[
|
|-
|[[Associação Fonográfica Portuguesa|Portogallo]]<ref name="Charts"/>
|
|-
|[[
|
|-
|[[ČNS IFPI|Repubblica Ceca]]<ref>{{Cita web|lingua = cs|url = http://www.ifpicr.cz/hitparada/index.php?a=titul&hitparada=14&titul=150934&sec=482929ccaee618e6378cdce1d96f1778|titolo = CZ - ALBUMS - TOP 100 - Rihanna - Unapologetic|sito = [[ČNS IFPI]]|accesso = 14 settembre 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131212162409/http://www.ifpicr.cz/hitparada/index.php?a=titul&hitparada=14&titul=150934&sec=482929ccaee618e6378cdce1d96f1778|urlmorto = sì}}</ref>
|
|-
|[[
|
|-
|[[Billboard 200|Stati Uniti]]<ref name="Billboard"/>
|
|-
|[[Sverigetopplistan|Svezia]]<ref name="Charts"/>
|
|-
|[[Schweizer Hitparade|Svizzera]]<ref name="Charts"/>
|align="center"|1
|-
|[[Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége|Ungheria]]<ref>{{Cita web|lingua = hu|url = https://slagerlistak.hu/top-40-album-dvd-es-valogataslemez-lista/2012/52|titolo = Album Top 40 slágerlista: 2012. 52. hét 2012. 12. 24. - 2012. 12. 30.|sito = [[Magyar Hangfelvétel-kiadók Szövetsége|Hivatalos Magyar Slágerlisták]]|accesso = 14 settembre 2022}}</ref>
|align="center"|15
|}
{{colonne spezza}}
=== Classifiche di fine anno ===
{|class="wikitable"
!Classifica (2012)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/2012/albums-chart|titolo = ARIA Top 100 Albums for 2012|sito = [[ARIA Charts]]|accesso = 14 settembre 2022}}</ref>
|align="center"|68
|-
|Austria<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://austriancharts.at/year.asp?cat=a&id=2012|titolo = Jahreshitparade Alben 2012|accesso = 14 settembre 2022}}</ref>
|
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2012&cat=a|titolo = Jaaroverzichten 2012|sito = [[Ultratop]]|accesso = 14 settembre 2022}}</ref>
|
|-
|
|
|-
|Danimarca<ref>{{Cita web|lingua = da|url = http://www.hitlisten.nu/default.asp?getreq=%2FAlbum_Top-100_2012.pdf|titolo = Top 100 Album 2012|accesso = 14 settembre 2022|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20130513224257/http://www.hitlisten.nu/default.asp?getreq=%2FAlbum_Top-100_2012.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|
|-
|Francia<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = https://snepmusique.com/les-tops/le-top-de-lannee/top-albums-annee/?annee=2012|titolo = Tops de L'année - Top Albums 2012|sito = [[Syndicat national de l'édition phonographique]]|accesso = 14 settembre 2022}}</ref>
|
|-
|
|
|-
|
|
|-
|
|
|-
|
|
|-
|
|
|-
|
|
|-
!Classifica (2012)
!Posizione
|-
|Australia<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.aria.com.au/charts/2013/albums-chart|titolo = ARIA Top 100 Albums for 2013|sito = [[ARIA Charts]]|accesso = 14 settembre 2022}}</ref>
|align="center"|52
|-
|Belgio (Fiandre)<ref>{{Cita web|lingua = nl|url = https://www.ultratop.be/nl/annual.asp?year=2013&cat=a|titolo = Jaaroverzichten 2013|sito = [[Ultratop]]|accesso = 14 settembre 2022}}</ref>
|align="center"|30
|-
|Belgio (Vallonia)<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = https://www.ultratop.be/fr/annual.asp?year=2013&cat=a|titolo = Rapports annuels 2013|sito = [[Ultratop]]|accesso = 14 settembre 2022}}</ref>
|align="center"|51
|-
|Canada<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/2013/top-canadian-albums/|titolo = Year-End Charts - Top Canadian Albums - 2013|sito = [[Billboard]]|accesso = 14 settembre 2022}}</ref>
|align="center"|7
|-
|Francia<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = https://snepmusique.com/les-tops/le-top-de-lannee/top-albums-annee/?annee=2013|titolo = Tops de L'année - Top Albums 2013|sito = [[Syndicat national de l'édition phonographique]]|accesso = 14 settembre 2022}}</ref>
|align="center"|31
|-
|Germania<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.offiziellecharts.de/charts/album-jahr/for-date-2013|titolo = Top 100 Album-Jahrescharts 2013|sito = [[Offizielle Deutsche Charts]]|accesso = 14 settembre 2022}}</ref>
|align="center"|81
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url = https://www.fimi.it/top-of-the-music/classifiche.kl#/charts/11/2013/0|titolo = Classifica annuale 2013 (dal 31.12.2012 al 29.12.2013): Album & Compilation|sito = [[Federazione Industria Musicale Italiana]]|accesso = 14 settembre 2022}}</ref>
|align="center"|84
|-
|Regno Unito<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.officialcharts.com/charts/end-of-year-artist-albums-chart/20130106/37502/|titolo = End of Year Album Chart Top 100 - 2013|sito = [[Official Charts Company]]|accesso = 14 settembre 2022}}</ref>
|align="center"|39
|-
|Stati Uniti<ref>{{Cita web|lingua = en|url = https://www.billboard.com/charts/year-end/2013/top-billboard-200-albums/|titolo = Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2013|sito = [[Billboard]]|accesso = 14 settembre 2022}}</ref>
|align="center"|10
|-
|Svezia<ref>{{Cita web|lingua = sv|url = https://sverigetopplistan.se/chart/83/?dspy=2013&dspp=1|titolo = Årslista Album, 2013|sito = [[Sverigetopplistan]]|accesso = 14 settembre 2022}}</ref>
|align="center"|63
|-
|Svizzera<ref>{{Cita web|lingua = de|url = http://swisscharts.com/charts/jahreshitparade/2013/alben|titolo = Schweizer Jahreshitparade 2013|sito = [[Schweizer Hitparade]]|accesso = 14 settembre 2022}}</ref>
|align="center"|17
|-
!Classifica (2016)
!Posizione
|-
|Danimarca<ref>{{Cita web|lingua = da|url = http://hitlisten.nu/top2016.asp|titolo = Album Top-100 2016|accesso = 14 settembre 2022}}</ref>
|align="center"|91
|-
!Classifica (2024)
!Posizione
|-
|Portogallo<ref>{{Cita web|lingua = pt|url = https://www.audiogest.pt/documents/files/Top%20Trimestral_AFP-AUDIOGEST_Sem01-52_2024_v2.pdf|titolo = TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2024 (De 29/12/2023 a 26/12/2024)|sito = [[Associação Fonográfica Portuguesa]]|accesso = 29 gennaio 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20250129203832/https://www.audiogest.pt/documents/files/Top%20Trimestral_AFP-AUDIOGEST_Sem01-52_2024_v2.pdf|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|133
|}
{{colonne fine}}
== Date di pubblicazione ==
{|class="wikitable" style="text-align:center"
!Nazione
!Data
Riga 280 ⟶ 394:
!Etichetta
|-
|
|rowspan="
|rowspan="
|rowspan="3"|
|-
|
|-
|
|-
|
|
|-
|
|
|-
|Porto Rico<ref name=autogenerato1 />
|-
|Italia<ref>{{Cita web|url= https://www.amazon.it/dp/B009P5S11G|titolo= Unapologetic: Rihanna: Amazon.it: Musica|editore=Amazon.it|accesso=26 novembre 2012}}</ref>
|rowspan="3"|20 novembre 2012
|rowspan="5"|
|-
|
|-
|
|-
|
|rowspan="2"|21 novembre 2012
|-
|
|-
|}
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Rihanna}}
{{Portale|musica}}
|