Luna e l'altra: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TekBot (discussione | contributi)
m Coordinamento Template: Sostituzione stub
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(46 versioni intermedie di 36 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|film commedia}}
{{Film|
|titoloitalianotitolo = Luna e l'altra
|titolooriginaletitolo originale = Luna e l'altra
|immagine = Luna e l'altra - Forte.png
|nomepaese = [[Italia]]
|didascalia = [[Iaia Forte]] in una scena del film
|annoproduzione = [[1996]]
|nomepaesepaese = [[Italia]]
|durata = 100'
|anno uscita = 1996
|tipocolore = colore
|genere = Commedia
|tipoaudio = sonoro
{{|regista = [[Maurizio Nichetti}}]]
|nomegenere = commedia
|nomeregistasoggetto = [[Maurizio Nichetti, [[Stefano Albé]]
|nomesoggettosceneggiatore = [[Maurizio Nichetti, Stefano Albé, [[Nello Correale]], [[StefanoLaura AlbéFischetto]]
|produttore = [[Ernesto Di Sarro]]
|nomesceneggiatore = [[Maurizio Nichetti]], [[Stefano Albé]], [[Nello Correale]], [[Laura Fischetto]]
|casa produzione = Bambù
|nomeattori =
|casa distribuzione italiana = [[20th Century Fox|20th Century Fox Italia]]
*[[Iaia Forte]]: Luna di Capua/Ombra
|attori =
*[[Iaia Forte]]: Luna di Capua/Ombra; Ombretta
*[[Maurizio Nichetti]]: Angelo Franchini
*[[AurelioIvano FierroMarescotti]]: Padremaestro di LunaCaimi
*[[Luigi Maria Burruano]]: Registadirettore
*[[IvanoLuciano MarescottiManzalini]]: Insegnantemago CaimiIgor
*[[Eraldo Turra]]: macellaio Vito
*[[Eva Robin's]]
*[[Aurelio Fierro]]: padre di Luna
*[[Eraldo Turra]]
*[[Eva Robin's]]: donna barbuta
|nomefotografo = [[Luca Bigazzi]]
*[[Davide Marotta]]: proprietario del circo
|nomemontaggio =[[Rita Rossi]]
*[[Maria Rosaria Uva]]: moglie del proprietario del circo
|nomeeffettispeciali =
*[[Marco Pironte]]: Mjscia
|nomemusicista = [[Carlo Siliotto]]
*[[Fabiano Santacroce]]: Jermal
|nomescenografo =
*[[Banda Osiris]]: banda del circo
|nomepremi = *[[Nastro d'argento]] al miglior regista
*[[Luis Molteni]]: ''clown''
*[[Osvaldo Salvi]]: ''clown''
*[[Luca Brugnoli]]: musicista della banda
*[[Sebastiano Filocamo]]: musicista della banda
*[[Pietro Ghislandi]]: musicista della banda
*[[Riccardo Magherini]]: musicista della banda
*[[Massimo Pongolini]]: musicista della banda
*[[Carla Monti]]: Wanda
*[[Cristina Scagliotti]]: ragazza della casa di tolleranza
*[[Anna Stante]]: ragazza della casa di tolleranza
*[[Guerrino Crivello]]: farmacista
*[[Augusta Gori]]: custode della casa di Luna
|nomefotografofotografo = [[Luca Bigazzi]]
|nomemontaggiomontatore =[[Rita Rossi]]
|effetti speciali =
|nomemusicistamusicista = [[Carlo Siliotto]]
|scenografo = [[Maria Pia Angelini]]
|costumista = Maria Pia Angelini
|truccatore = Renzo Caroli
}}
'''''Luna e l'altra''''' è un [[film]] direttodel dal[[1996]] diretto registada [[Maurizio Nichetti]].
{{Maurizio Nichetti}}
{{Cinema/orizzontale}}
 
==Trama==
[[Categoria:film commedia|Luna e l'altra]]
[[Milano]], [[Anni 1950|anni cinquanta]]. Luna di Capua è una maestra elementare napoletana trasferitasi al nord per lavoro: una donna meticolosa e integerrima, che dedica la sua vita ai bambini e all'anziano padre con cui vive, che immagina una figlia più espansiva e vedrà il sogno avverarsi come nelle migliori favole. Con l'aiuto d'una lampada magica, appartenente al mago Igor, Luna perde la sua ombra, che ne assume le sembianze sotto il nome di Ombretta. Tutto ciò che Luna non ha fatto lo sperimenterà Ombretta, con un effetto trascinante di sdoppiamento.
 
== Produzione ==
===Riprese===
Le scene scolastiche sono ambientate presso una vera scuola elementare, per l'esattezza la scuola "Rinnovata Pizzigoni" di [[Milano]]. Il regista ha coinvolto come comparse gli alunni delle classi quarte di quell'anno, che sono stati vestiti e pettinati come si usava negli anni cinquanta, e hanno contribuito alla scena finale, quando viene ritrovata la bomba nel giardino.
 
==Riconoscimenti==
* [[Golden Globe 1997|1997]] - [[Golden Globe]]
** Candidatura [[Golden Globe per il miglior film straniero|Miglior film straniero]] (Italia)
*[[David di Donatello 1997|1997]] - [[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]
** Candidatura [[David di Donatello per la migliore attrice protagonista|Migliore attrice protagonista]] a [[Iaia Forte]]
*[[Nastri d'argento 1997|1997]] - [[Nastro d'argento]]
**[[Nastro d'argento al regista del miglior film|Regista del miglior film]] a [[Maurizio Nichetti]]
**[[Nastro d'argento alla migliore attrice protagonista|Migliore attrice protagonista]] a Iaia Forte
** Candidatura [[Nastro d'argento al migliore attore non protagonista|Migliore attore non protagonista]] a [[Aurelio Fierro]]
*[[1997]] - [[Globo d'oro]]
**[[Globo d'oro alla miglior attrice|Miglior attrice]] a Iaia Forte
** Candidatura [[Globo d'oro al miglior film|Miglior film]] a Maurizio Nichetti
*[[1997]] - [[Ciak d'oro]]
**[[Ciak d'oro per la migliore attrice protagonista|Migliore attrice protagonista]] a [[Iaia Forte]]<ref>{{cita web|url=https://books.google.it/books?id=Yw3Z_YIKOVEC&pg=PA275&lpg=PA275&dq=ciak+d%27oro+1986&source=bl&ots=mrxdn5eK7f&sig=ACfU3U0w2moqIwT0xCX_Umi2Ijgp320hXA&hl=it&sa=X&ved=2ahUKEwjU0K2fjuXoAhVkmVwKHSmzBjEQ6AEwBnoECAwQLA#v=onepage&q=ciak%20d'oro%201986&f=false|autore=Enrico Lancia|titolo=Ciak d'oro|accesso=12/04/20}}</ref>
*[[1997]] - [[Festival internazionale del cinema fantastico di Bruxelles]]
**Corvo d'Oro al miglior film
 
==Note==
<references/>
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Film di Maurizio Nichetti}}
{{portale|cinema}}
 
[[Categoria:filmFilm commedia|Luna e l'altraitaliani]]
[[Categoria:Film ambientati a Milano]]
[[Categoria:Film diretti da Maurizio Nichetti]]
[[Categoria:Film girati a Milano]]