Flareon: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Annullate le modifiche di 79.26.200.25 (discussione), riportata alla versione precedente di 87.21.151.157
applico le modifiche discusse qui
Etichetta: Nuovo reindirizzamento
 
(32 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
#RINVIA[[Pokémon di prima generazione#Flareon]]
{{Avvisounicode}}
{{pokebox
|colore=rosso
|nome=Flareon
|giapponese=ブースター ''Būsutā''
|tedesco=''Flamara''
|francese=''Pyroli''
|pokedex=136
|johto=183
|hoenn=291
|sinnoh=166
|unima=94
|specie=Fiamma
|altezza=90
|peso=25
|generazione=Prima
|evoluzione=Eevee
|evolve=
|stato=Primo Stadio
|tipo1=Fuoco
|tipo2=
|abilità=Fuocardore
|abilità2=
|abilitàaltro=Dentistretti
}}
È uno dei Pokémon utilizzati dal [[Superquattro]] [[Vulcano (Pokémon)|Vulcano]] e dall'[[allenatore (Pokémon)|allenatrice]] [[Ursula (Pokémon)|Ursula]]. In [[Pokémon Giallo]] l'Eevee di [[Gary Oak|Blu]] si evolverà in Flareon se verrà sconfitto dal [[Pikachu]] del protagonista durante la battaglia all'interno del laboratorio del [[Professor Oak]] ma non in quella svolta nei pressi di [[Smeraldopoli]].<ref>{{cita libro|autore=Nintendo Power| titolo=Pokémon Special Edition for Yellow, Red and Blue| anno=1999 | editore=Nintendo Power | id=[[ASIN]] B000GLCWWW|pagine=pag. 15|capitolo=Your Rival's First Pokémon|lingua=inglese}}</ref>
 
Condivide la sua [[specie (Pokémon)|specie]] con altri 4 Pokémon: [[Charmeleon]], [[Charizard]], [[Moltres]] ed [[Infernape]].
 
== Significato del nome ==
Il suo nome deriva dalla parola [[lingua inglese|inglese]] ''flare'' ([[fuoco d'artificio]]). Il [[suffisso]] ''-eon'' probabilmente deriva da "Eon" (eone), nome originale di [[Eevee]], presente nella versione beta di [[Pokémon Rosso e Blu]].
 
Il suo nome [[lingua giapponese|giapponese]], ブースター Booster, potrebbe derivare dalla parola inglese ''booster''.
 
Il suo nome [[lingua tedesca|tedesco]], Flamara, probabilmente deriva dalla parola ''Flamme'' ([[fiamma]]).
 
Il suo nome [[lingua francese|francese]], Pyroli, potrebbe derivare dalla parola [[lingua greca antica|greca]] {{Polytonic|πῦρ}} pyr ([[fuoco]]).
 
== Origine ==
[[File:Dogs diningrm photoshoot 048.jpg|thumb|Volpino di Pomerania]]
Flareon è basato sulle [[Vulpes|volpi]] e sui [[Felidae|felini]]. Il suo aspetto ricorda quello di un [[volpino di Pomerania]] dotato di [[criniera]].
 
== Evoluzioni ==
Si evolve da Eevee usando la Pietrafocaia.
 
== Pokédex ==
{{Pokédex|136}}
* Rosso/Blu: Quando accumula [[energia termica]], la [[temperatura corporea]] può salire fino a 900 [[Celsius|gradi]].
* Giallo: Il suo corpo è una camera di [[combustione]]. Inspira e sputa [[fiamma|fiamme]] roventi a 1000 gradi.
* Oro: Immagazzina parte dell'[[aria]] che inala in una tasca ardente interna, che arriva fino a 1700 gradi.
* Argento: Arruffa il folto [[pelo]] intorno al [[collo]] per raffreddare il corpo, che può raggiungere i 900 gradi.
* Cristallo: Quando immagazzina abbastanza [[calore]], la sua temperatura corporea può salire fino a 900 gradi.
* RossoFuoco: Nel corpo ha una tasca infuocata. Dopo aver inspirato profondamente, sputa fiamme alla temperatura di 1.700 °C.
* VerdeFoglia: Quando accumula energia termica, la temperatura corporea può salire fino a 900 °C.
* Rubino/Zaffiro: La morbida [[pelliccia]] di Flareon ha uno scopo ben preciso: libera calore nell'aria in modo da abbassare la temperatura corporea, che nel caso di questo Pokémon può raggiungere al massimo {{sic|900ºC}}.
* Smeraldo: La morbida pelliccia di Flareon ha lo scopo di liberare calore nell'aria abbassando in tal modo la temperatura corporea, che raggiunge al massimo 900 gradi centigradi.
* Diamante/Perla: Nel corpo conserva una tasca ardente. Prima di lottare, la sua temperatura si innalza a {{sic|900°C}}.
* Platino/Nero/Bianco: La sacca ardente dentro il suo corpo infiamma l'aria che respira, che supera i 1650 °C.
* HeartGold: Immagazzina parte dell'aria che inala in una tasca ardente interna, che arriva fino a {{sic|1700ºC}}.
* SoulSilver: Arruffa il folto pelo intorno al collo per raffreddare il corpo che può raggiungere i {{sic|900ºC}}.
* Nero2/Bianco2: L'aria che respira si infiamma passando nella sacca ardente dentro il suo corpo, raggiungendo i {{sic|1700°C}}.
 
== Nel videogioco ==
Nei videogiochi [[Pokémon Rosso e Blu]], [[Pokémon Giallo]], [[Pokémon Oro e Argento]], [[Pokémon Cristallo]], [[Pokémon Rosso Fuoco e Verde Foglia]], [[Pokémon Diamante e Perla]], [[Pokémon Platino]], [[Pokémon Oro HeartGold e Argento SoulSilver]] e [[Pokémon X e Y]] Flareon è ottenibile in seguito all'evoluzione di Eevee.
 
Dal 19 maggio al 19 luglio [[2011]] è stato possibile ottenerne un esemplare di Flareon con l'[[Abilità (Pokémon)|Abilità]] Dentistretti in [[Pokémon Versione Nera e Versione Bianca]], tramite [[Pokémon Dream World]], partecipando ad un videogioco, Gioca a fare amicizia con un Pokémon!, disponibile sul sito ufficiale dal 28 marzo al 5 maggio.<ref>[http://www.pokemon.com/it/news/fz_eevee_pgl_announce_it-2011-03-28/ Prova i minigiochi per fare amicizia con i Pokémon!]</ref><ref>[http://www.pokemon.com/it/news/fz_eevee_pgl_ends-2011-05-06/ Ultime notizie sull’iniziativa: evoluzioni di Eevee!]</ref><ref>[http://www.pokemon.com/it/news/vg_claim_eevee-2011-05-18/ Finalmente puoi fare amicizia con una delle evoluzioni di Eevee...]</ref> Tale Pokémon è stato distribuito in Giappone nel corso del [[2010]].<ref>{{en}} [http://serebii.net/events/dex/136.shtml Eventdex - #136 Flareon] da Serebii.net</ref>
 
In [[Pokémon Ranger]] è possibile catturare Flareon all'interno del Tempio di Fiore (Fiore Temple), mentre nel seguito [[Pokémon Ranger: Ombre su Almia]] è disponibile nel Vulcano Caldonio (Volcano Cave).
 
Nei videogiochi [[Pokémon Mystery Dungeon: Squadra Rossa e Squadra Blu]] è uno dei Pokémon non recrutabili presente nel Campo Infuocato (Fiery Field).
 
== Mosse ==
Flareon apprende numerose [[mossa (Pokémon)|mosse]] di Fuoco come Turbofuoco, Rogodenti e Lavasbuffo. È inoltre in grado di utilizzare l'attacco di tipo [[tipo (Pokémon)#Veleno|Veleno]] Smog.
 
Condivide con gli altri membri della sua famiglia le mosse di tipo [[tipo (Pokémon)#Normale|Normale]] Colpocoda, Azione, Altruismo, Att. Rapido e Ultimascelta, oltre ad utilizzare l'attacco di [[tipo (Pokémon)#Terra|Terra]] Turbosabbia. Insieme a [[Eevee]], [[Vaporeon]] e [[Glaceon]] impara naturalmente Morso.
 
Flareon è in grado di utilizzare le mosse [[MT e MN|MN]] Forza e Spaccaroccia.
 
== Statistiche ==
* Punti Salute: 65 (max 334)
* Attacco: 130 (max 394)
* Difesa: 60 (max 240)
* Attacco Speciale: 95 (max 317)
* Difesa Speciale: 110 (max 350)
* Velocità: 65 (max 251)
 
== Nell'anime ==
Flareon appare per la prima volta nel corso dell'episodio ''L'importante non è vincere'' (''The Battling Eevee Brothers'').<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/indigo/040.shtml Episode 40 - The Battling Eevee Brothers] da Serebii.net</ref>
 
In ''Rivalità'' (''Some Like it Hot!'') un [[allenatore (Pokémon)|allenatore]] utilizza un esemplare di Flareon per catturare un [[Magcargo]].<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/johto/242.shtml Episode 242 - Some Like it Hot!] da Serebii.net</ref>
 
Il Pokémon è spesso visibile in episodi in cui sono presenti altre evoluzioni di Eevee, tra cui ''La cerimonia del tè'' (''Trouble's Brewing'') e ''Non c'è quattro senza cinque'' (''Espeon Not Included!''), oltre che nel lungometraggio ''[[Pokémon: Giratina e il Guerriero dei Cieli]]''.<ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/johto/185.shtml Episode 185 - Trouble's Brewing] da Serebii.net</ref><ref>{{en}} [http://serebii.net/anime/epiguide/johto/228.shtml Episode 228 - Espeon, Not Included!] da Serebii.net</ref><ref>{{en}} [http://serebii.net/movies/giratina/ Giratina & The Sky Warrior] da Serebii.net</ref>
 
== Nel gioco di carte collezionabili ==
Flareon appare in 17 carte, prevalentemente di tipo Fuoco, appartenenti a 14 set:<ref>{{en}} [http://bulbapedia.bulbagarden.net/wiki/Flareon_(TCG) Flareon (TCG)] da Bulbapedia</ref><ref>{{en}} [http://www.serebii.net/card/dex/136.shtml #136 Flareon - Cardex] da Serebii.net</ref>
* ''Jungle'' (due carte, di cui una Olografica)
* ''Team Rocket'' (come Dark Flareon)
* ''Neo Destiny'' (come Light Flareon)
* ''Skyridge''
* ''EX Tempesta di Sabbia'' (Olografica)
* ''EX Forze Segrete'' (Olografica)
* ''EX Specie Delta'' (due carte, Flareon δ, Olografica di tipo Fuoco/Metallo, e Flareon ex)
* ''EX Power Keepers'' ([[Pokémon Shiny]])
* ''Alba Suprema''
* ''L'Ascesa dei Rivali'' (due carte, una delle quali Flareon 4, Pokémon del [[Superquattro]] [[Vulcano (Pokémon)|Vulcano]])
* ''Senza Paura''
* ''Richiamo delle Leggende'' (ristampa della carta appartenente a Senza Paura)
* ''Esploratori delle Tenebre''
* ''Glaciazione Plasma'' (Pokémon del [[Team Plasma]])
 
== Note ==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{cita libro|Paul J.| Shinoda | Pokémon Official Nintendo Player's Guide| 1998| Nintendo Power |id=ISBN 978-4-549-66914-0|pagine=pag. 99|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Nintendo Power| titolo=Pokémon Special Edition for Yellow, Red and Blue| anno=1999 | editore=Nintendo Power | id=[[ASIN]] B000GLCWWW|pagine=pag. 104|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=M. Arakawa| titolo=Pokémon Gold Version and Silver Version Complete Pokédex| anno=2000 | editore=Nintendo Power|id=[[ASIN]] B000LZR8FO|pagine=pag. 67|lingua=inglese}}
* {{cita libro|Scott| Pellard| Pokémon Crystal Version| 2001| Nintendo Power|id=ISBN 978-1-930206-12-0|pagine=pag. 118|lingua=inglese}}
* {{cita libro|Eric| Mylonas|Pokémon Fire Red & Leaf Green: Prima's Official Game Guide|2004|Prima Games|id=ISBN 978-0-7615-4708-2|pagine=pag. 126|lingua=inglese}}
* {{cita libro|Lawrence| Neves|Pokémon Diamond & Pearl Pokédex: Prima's Official Game Guide Vol. 2| 2007|Prima Games|id=ISBN 978-0-7615-5635-0|pagine=pag. 81|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon Platinum: Prima's Official Game Guide| anno=2009|editore=Prima Games|id=ISBN 978-0-7615-6208-5|pagine=pag. 427|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Johto Guide & Johto Pokédex: Official Strategy Guide| anno=2010|editore=Prima Games|id=ISBN 978-0-307-46803-1|pagine=pag. 293|lingua=inglese}}
* {{cita libro|autore=Pokémon USA| titolo=Pokémon HeartGold & SoulSilver: The Official Pokémon Kanto Guide & National Pokédex: Official Strategy Guide| anno=2010|editore=Prima Games|id=ISBN 978-0-307-46805-5|pagine=pag. 266|lingua=inglese}}
 
== Voci correlate ==
* [[Vaporeon]]
* [[Jolteon]]
* [[Espeon]]
* [[Umbreon]]
* [[Leafeon]]
* [[Glaceon]]
* [[Sylveon]]
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://www.pokemon.com/ Sito ufficiale dei Pokémon]
 
{{Portale|Pokémon}}