Findbar di Cork: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(9 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate)
Riga 4:
|didascalia=
|note = Vescovo
|nato= [[Bandon (Irlanda)|Templemartin]], [[550]]
|morto= [[Cork]], [[623]]
|venerato da= Tutte le Chiese che ammettono il culto dei santi
|beatificazione=
Riga 19:
|PostCognome = (inglese: '''''Finbarr''''', ''Finbarre'', ''Finebarr'' e ''Fin Barre'')
|Sesso = M
|Immagine =
|Didascalia =
|LuogoNascita = Templemartin
|LuogoNascitaLink = Bandon (Irlanda)
Riga 28 ⟶ 26:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 623
|Epoca = 600
|Attività = vescovo
|Attività2 = santo
|Nazionalità = inglese
|FineIncipit = fu [[Diocesi di Cork e Ross|vescovo di Cork]] ed è il santo patrono della città e diocesi di [[Cork]]. Pádraig Ó Riain ritiene, tuttavia, che Finbarr non sia mai esistito come persona, ma "creato" dai Cristiani per acquisizione di una divinità pagana locale
|Categorie =
|PostNazionalità =
|FineIncipit = fu [[Diocesi di Cork e Ross|vescovo di Cork]] ed è il santo patrono della città e diocesi di [[Cork]]. Pádraig Ó Riain ritiene, tuttavia, che Finbarr non sia mai esistito come persona, ma "creato" dai Cristiani per acquisizione di una divinità pagana locale
}}
 
Riga 39 ⟶ 37:
Avrebbe studiato in Ossory, corrispondente approssimativamente all'attuale [[County Kilkenny]]. Fu ribattezzato "''Fionnbarra''" ("biondo", in irlandese) quando fu tonsurato, e poi divenne noto come "Findbarr".
 
Al termine della sua formazione ritornò a casa e ha vissutovisse per qualche tempo su un'isola nel piccolo lago che allora si chiamava Loch Irce<ref>L'isola è ora chiamata Gougane Barra</ref>. Egli è noto per aver costruito chiese, in vari altri luoghi, tra cui una in Ballineadig, [[Contea di Cork]], poi detta ''Cell na Cluaine'', anglicizzato come Cellnaclona e talvolta indicato come Cloyne<ref>da non confondere con Cloyne (Cluain Uamha) nella zona est di Cork</ref>.
 
Si stabilì per circa negli ultimi diciassette anni della sua vita nella zona allora conosciuta come "un Corcach Mór " (Great Marsh), ora la città di Cork, dove raccolse intorno a sé monaci e studenti. Questo diventò un importante centro di cultura, dando origine alla frase "Ionad Bairre Sgoil na Mumhan" ("Where Finbarr taught let Munster learn"), scelto per motto da oggi University College Cork.
 
La sua chiesa e il monastero erano su una rupe calcarea sopra il fiume Lee, una zona ora conosciuta come Gill Abbey. Ha continuato ad essere il luogo della cattedrale della sua diocesi. L'attuale edificio sul sito, di proprietà della Chiesa d'Irlanda, è chiamata Cattedrale di San Fin Barre. Gli abitanti di Cork spesso si riferiscono ad essa come la Cattedrale del Sud, distinguendola dalla Cattedrale nord, la cattedrale cattolica di Santa Maria e Sant'Anna.
Riga 59 ⟶ 57:
* Pádraig Ó Riain: ''The Making of a Saint: Finbarr of Cork 600-1200''. Dublin 1997, ISBN 1-870166-84-1
 
== CollegamentiAltri esterniprogetti ==
{{interprogetto}}
*{{santiebeati|71980}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|cattolicesimo}}
 
[[Categoria:Santi per nome]]
[[Categoria:Santi britannicicanonizzati delda VIILeone secoloXIII]]