Teletaceras: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Sposto in categoria Rinoceronti preistorici; aggiungo portale mammiferi e paleontologia |
Nessun oggetto della modifica |
||
| (11 versioni intermedie di 6 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Tassobox
|nome=''Teletaceras''
|statocons = fossile
|immagine = Teletaceras.png
|didascalia =Ricostruzione di ''Teletaceras''
<!-- CLASSIFICAZIONE -->
|dominio= [[Eukaryota]]
Riga 46:
}}
Il '''teletacerato''' (gen. '''''Teletaceras''''') è un [[mammifero]] [[perissodattilo]] estinto, strettamente imparentato con i [[rinoceronti]]. Visse tra l'[[Eocene]] medio e l'Eocene superiore (circa 40 - 35 milioni di anni fa) e i suoi resti fossili sono stati ritrovati in [[Nordamerica]] e in [[Asia]]. È considerato il più antico rappresentante della famiglia dei [[Rhinocerotidae|rinocerotidi]].
==Descrizione==
Questo animale era di aspetto piuttosto diverso rispetto agli odierni rinoceronti: la corporatura era molto più snella, e le dimensioni decisamente minori. la taglia era molto simile a quella dei perissodattili arcaici, e non arrivava al metro di altezza. Il [[cranio]] era privo di corna ed era dotato di una dentatura ancora primitiva. Gli [[incisivi]] erano robusti e allungati, anche se non così sviluppati come in alcune forme di rinoceronti successivi (gli [[acerateriini]]).
Riga 56 ⟶ 57:
*Hanson, C.B. 1989. Teletaceras radinskyi, a new primitive rhinocerotid from the Late Eocene Clarno Formation, Oregno. In: Prothero, D.R., Schoch, R.M. (Eds.), The Evolution of Perissodactyls. Oxford University Press, pp. 379–398.
*Prothero, D.R. 1998. Rhinocerotidae. In: Janis C., Scott K., Jacobs L.L. (Eds.). Evolution of Tertiary Mammals of North America, Vol I. Cambridge University Press.
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Portale|mammiferi|paleontologia}}
[[Categoria:Rinoceronti
| |||