Guglielmo Manzi: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina: {{S|letterati|italiani}} {{Bio |Nome=Guglielmo |Cognome=Manzi |Sesso=M |LuogoNascita=Civitavecchia |AnnoNascita=1784 |LuogoMorte=Roma |AnnoMorte=1821 |Attività=lettera...
 
Nessun oggetto della modifica
 
(13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{SO|letterati|italianimese=agosto 2014}}
{{S|letterati italiani}}
{{Bio
|Nome = Guglielmo
|Cognome = Manzi
|Sesso = M
|LuogoNascita = Civitavecchia
|GiornoMeseNascita = 25 agosto
|AnnoNascita = 1784
|LuogoMorte = Roma
|AnnoMorte=1821
|GiornoMeseMorte = 21 febbraio
|Attività=letterato
|AnnoMorte = 1821
|Nazionalità=italiano
|Epoca = 1800
|Immagine=}}
|Attività = letterato
|Nazionalità = italiano
}}
 
Bibliotecario della [[biblioteca Barberiniana]] di [[Roma]], pubblicò nel [[1819]] i ''Dialoghi'' di [[Luciano di Samosata]] e successivamente il ''[[Trattato della pittura'']] di [[Leonardo da Vinci]].
 
Essendo quest'edizione scadente, si attirò le critiche di personaggi come [[Pietro Giordani]], [[Vincenzo Monti]] e perfino [[Giacomo Leopardi]].
==Altri progetti==
{{interprogetto}}
==Collegamenti esterni==
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Treccani|guglielmo-manzi|accesso = 25-8-2013}}
{{Controllo di autorità}}
 
{{portale|biografie|letteratura}}