Matteo Bianchetti: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica visuale Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(289 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|calciatori italiani}}
{{Sportivo
|Nome = Matteo Bianchetti
|Immagine =
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Altezza = 189
|Peso = 80
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|Squadra = {{Calcio SpeziaCremonese}}
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni = <br/><br/>2005-2007<br/>2007-2011<br/>2010-2011<br/>2011-2013
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliSquadre = [[File:600px Bianco e Verde.png|20px]] Libertas SanBartolomeo<br> {{Calcio Como|G}}<br>{{Calcio Corsico|G}}<br>{{Calcio Inter|G}}<br> → {{Calcio Varese|G}}<br>{{Calcio Inter|G}}
|sport = calcio |pos = G
|Squadre =
|199?-1999|{{simbolo|600px Bianco e Verde.svg}} Libertas San Bartolomeo|
{{Carriera sportivo
|20121999-20132005|{{Accademia Calcio InterComo|G}}|0 (0)
|2005-2007|Corsico|
|2013-2014|{{Calcio Verona|G}}|10 (0)
|2007-2010|Inter|
|2014-|{{Calcio Spezia|G}}|0 (0)
|2010-2011|→ Varese|
|2011-2013|Inter|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|AnniNazionale = 2011<br>2011-2012<br/>2012-<br>2012-
|sport = calcio |pos = G
|Nazionale = {{NazU|CA|ITA||18}}<br>{{NazU|CA|ITA||19}}<br>{{NazU|CA|ITA||20}}<br>{{NazU|CA|ITA||21}}
|2011-2013|Inter|0 (0)
|PresenzeNazionale(goal) = 5 (0)<br>7 (0)<br/>1 (0)<br>12 (0)
|2013-2014|Verona|10 (0)
|Vittorie =
|2014|→ Spezia|9 (0)
{{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
|2014-2015|→ Empoli|1 (0)
|2015|→ Spezia|12 (0)<ref>13 (0) se si comprendono i play-off di [[Serie B 2014-2015|Serie B]].</ref>
|2015-2019|Hellas Verona
|77 (2)<ref>79 (2) se si comprendono i play-off di [[Serie B 2018-2019|Serie B]].</ref>
|2019-|Cremonese|183 (5)<ref>187 (5) se si comprendono i play-off di [[Serie B 2023-2024|Serie B]].</ref>
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2011|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|5 (0)
|2011-2012|{{NazU|CA|ITA|M|19}}|7 (0)
|2012|{{NazU|CA|ITA|M|20}}|1 (0)
|2013-2015|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|21 (0)
}}
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Israele 2013]]}}
|Aggiornato = 147 novembregennaio 20132025
}}
 
{{Bio
|Nome = Matteo
Riga 37 ⟶ 47:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , [[difensore]]Difensore dello Spezia in prestito dal [[Hellas Verona(calcio)|Veronadifensore]] e della [[Nazionale diCapitano (calcio dell'Italia Under-21)|Nazionale italiana Under-21capitano]] della quale{{Calcio è il capitanoCremonese|N}}
}}
 
== Caratteristiche tecniche ==
Difensore centrale roccioso dotato di un ottimo fisico e abile nel gioco aereo. Non eccelle in quanto a velocità ma grazie al senso della posizione ed al tempismo riesce comunque a cavarsela anche con avversari rapidi e sguscianti, può inoltre giocare all'occorrenza come terzino destro.
 
==Carriera==
=== Club ===
==== Gli inizi ====
È cresciuto nelle giovanili del [[Calcio Como|Como]] che fu costretto a lasciare giovanissimo nel 2005, quando la dirigenza del post-fallimento sciolse una serie di formazioni, fra cui quella in cui militava il difensore.
Cresciuto a [[Como]] nelle giovanili del Libertas San Bartolomeo e dell'Accademia Calcio Como e dal 2005 a [[Milano]] in quelle del [[Unione Sportiva Dilettantistica Corsico|Corsico]] fino al 2007, anno del suo passaggio all'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]].<ref>{{Cita news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=26875&L=en|titolo=Quattro nuovi giocatori per le giovanili|data=20 luglio 2007|accesso=18 maggio 2013|pubblicazione=Inter.it|dataarchivio=8 ottobre 2007|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20071008055728/http://inter.it/aas/news/reader?N=26875&L=en|urlmorto=sì}}</ref>
 
Nell'agosto 2010 passa in prestito per una stagione al {{Calcio Varese|N}}, che lo inserisce nella rosa della formazione [[Campionato Primavera|Primavera]].
 
Tornato all'Inter, da capitano della formazione Primavera nerazzurra, vince nella stagione 2011-2012 sia la [[NextGen Series 2011-2012|NextGen Series]] sia il [[Campionato Primavera 2011-2012|Campionato]]. In questa stagione viene aggregato talvolta anche alla prima squadra, mentre nell'annata successiva viene convocato con più frequenza dal mister [[Andrea Stramaccioni]] che lo aveva già allenato nelle giovanili, non riuscendo comunque ad esordire ufficialmente.
 
==== Hellas Verona e i prestiti ====
Il 23 gennaio 2013 passa in prestito al [[Hellas Verona Football Club|Verona]] in [[Serie B]] per consentirgli di fare maggiore esperienza, con cui esordisce tre giorni dopo nella partita [[Spezia Calcio|Spezia]]-Verona (0-1). Con i gialloblu conquista la promozione in Serie A alla fine della [[Serie B 2012-2013|stagione 2012-2013]] e colleziona 7 presenze totali. Nel luglio [[2013]] la società scaligera riscatta la comproprietà del giocatore per 1,6 milioni di euro.<ref>[http://www.hellasverona.it/news.php?id=21387 Ufficiale: ecco i 4 riscatti gialloblu] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130619060636/http://www.hellasverona.it/news.php?id=21387 |date=19 giugno 2013 }} hellasverona.it</ref>
 
Debutta in [[Serie A]] il 15 settembre 2013, a 20 anni, nella partita Verona-{{Calcio Sassuolo|N}} (2-0), subentrando al 23' a [[Domenico Maietta]]. Gioca solamente 3 partite in 6 mesi prima che il 7 gennaio 2014 venga ufficializzato il suo passaggio in prestito allo [[Spezia Calcio|Spezia]] in Serie B fino al termine della stagione. Con gli aquilotti gioca 9 gare, saltando 10 turni di campionato per infortunio.
 
Nel giugno 2014 Inter e Verona decidono di rinnovare la comproprietà<ref>{{cita news|url=http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-verona-rinnovata-la-comproprieta-di-bianchetti-565768|titolo=UFFICIALE: Verona, rinnovata la comproprietà di Bianchetti|pubblicazione=tuttomercatoweb.com|data=18 giugno 2014|accesso=19 giugno 2014}}</ref>.
 
L'8 agosto 2014 viene ufficializzato il suo nuovo passaggio in prestito, questa volta all'[[Empoli Football Club|Empoli]] in Serie A.<ref>{{Cita web|autore = |url = http://www.empolicalcio.net/Preso-Bianchetti.htm|titolo = Preso Bianchetti|accesso = |data = |urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140810101422/http://www.empolicalcio.net/Preso-Bianchetti.htm|dataarchivio = 10 agosto 2014|urlmorto = sì}}</ref> In [[Toscana]] gioca solamente 3 gare, di cui 2 in Coppa Italia, prima che il 29 gennaio 2015 l'Hellas Verona<ref>{{Cita web|url=https://www.pianetaempoli.it/mercato-azzurro-bianchetti-al-passo-daddio/|titolo=UFFICIALE {{!}} Bianchetti lascia Empoli|sito=PianetaEmpoli}}</ref> decida di cederlo nuovamente in prestito allo [[Spezia Calcio|Spezia]] in B.<ref>{{Cita web |url=http://mobile.acspezia.com/notizie/mercato-bentornato-matteo.11298.html#___1__ |titolo=Spezia Calcio - Sito ufficiale {{!}} Mercato: bentornato Matteo!<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=29 gennaio 2015 |dataarchivio=2 aprile 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150402155541/http://mobile.acspezia.com/notizie/mercato-bentornato-matteo.11298.html#___1__ |urlmorto=sì }}</ref> In [[Liguria]] riesce a giocare con più continuità disputando 12 gare di campionato più una partita dei preliminari dei play-off promozione persi contro l'{{Calcio Avellino|N}}.
 
==== Ritorno all'Hellas Verona ====
Nel 2007 è acquistato dall'[[Football Club Internazionale Milano|Inter]] che lo preleva dal Corsico, squadra dell'omonima [[Corsico|città]] della [[provincia di Milano]].<ref>{{Cita news|url=http://www.inter.it/aas/news/reader?N=26875&L=en|titolo=Quattro nuovi giocatori per le giovanili|data=20 luglio 2007|accesso=18 maggio 2013|pubblicazione=Inter.it}}</ref>
Il 25 giugno 2015 viene riscattato interamente dall'Inter ma dal 1º luglio diventa nuovamente un giocatore del [[Hellas Verona Football Club|Verona]] per 1 milione di euro.<ref>[http://www.tuttomercatoweb.com/serie-a/ufficiale-verona-bianchetti-e-dell-inter-ma-a-luglio-tornera-gialloblu-696401 UFFICIALE: Verona, Bianchetti è dell'Inter ma a luglio tornerà gialloblu]</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.fcinter1908.it/in-evidenza/tesoretto-inter-ecco-19-mln-i-nomi-e-le-cifre-per-bianchetti-e-garritano-151063 |titolo=TESORETTO INTER: ECCO 19 MLN. I NOMI E LE CIFRE. PER BIANCHETTI E GARRITANO... |accesso=26 giugno 2015 |dataarchivio=26 giugno 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150626185121/http://www.fcinter1908.it/in-evidenza/tesoretto-inter-ecco-19-mln-i-nomi-e-le-cifre-per-bianchetti-e-garritano-151063 |urlmorto=sì }}</ref> Nella stagione [[Serie A 2015-2016|2015-2016]] riesce a trovare più spazio nelle file scaligere e il 17 aprile 2016 realizza la sua prima rete da professionista nella sconfitta per 2-1 contro il [[Frosinone Calcio|Frosinone]]. Totalizza 23 presenze in campionato, ma la stagione si chiude con l'ultimo posto in classifica del Verona che retrocede in Serie B.
Nell'agosto 2010 passa in prestito per una stagione al [[Varese Calcio|Varese]], che lo inserisce nella rosa Primavera. Ritornato all'Inter, con la [[Primavera (calcio)|Primavera]] nerazzurra vince le Next Generation Series.
 
==== Cremonese ====
Nel gennaio 2013 passa in prestito all'[[Hellas Verona]], con cui esordisce il 26 gennaio nella partita [[Spezia Calcio|Spezia]]-Verona (0-1). Con i gialloblu conquista la promozione in Serie A alla fine della stagione 2012-2013. Nel luglio 2013 la società scaligera riscatta la comproprietà del giocatore.<ref>[http://www.hellasverona.it/news.php?id=21387 Ufficiale: ecco i 4 riscatti gialloblu] hellasverona.it</ref> Esordisce in Serie A il 15 settembre 2013, a 20 anni, nella partita Verona-[[Sassuolo Calcio|Sassuolo]] (2-0), subentrando nel secondo tempo a [[Domenico Maietta]].
Rimasto svincolato, il 17 agosto 2019 viene ingaggiato a parametro zero dalla [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]].<ref>{{Cita web|url=https://corrieredellosport.it/news/calcio/calcio-mercato/2019/08/17-60103618/cremonese_ufficiale_preso_bianchetti_a_parametro_zero|titolo=Cremonese, ufficiale: preso Bianchetti a parametro zero|sito=corrieredellosport.it|lingua=it|accesso=2021-10-31}}</ref>
Esordisce un mese più tardi nella sfida esterna di Serie B contro il [[Pisa Calcio 2008-2009|Pisa]] persa 4-1. Segna la sua prima rete il 17 giugno nella prima partita giocata del campionato cadetto dopo la sospensione a causa del [[COVID-19]], nella vittoriosa trasferta di [[Ascoli Calcio 1898 FC|Ascoli]] terminata 3-1 segnando la rete del momentaneo 3-0.
 
All’esordio in [[Serie A]] contro la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] sigla il suo primo gol nella massima categoria, risultato peraltro inutile visto il 3-2 finale per i [[ACF Fiorentina|viola]].
Il 7 gennaio del nuovo anno viene ufficializzato il suo passaggio in prestito allo Spezia fino a fine stagione con la formula del prestito.
 
===Nazionale===
Il 1514 febbraio [[2011]] veste per la prima volta la maglia della dell'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-18|NazionaleItalia Under-18]] nella partita vinta 2-0 contro la [[Nazionale di calcio della Norvegia Under-18|Norvegia]] (2-0). Il 2425 agosto delloseguente stessoesordisce annoinvece esordiscein nell'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-19|Under-19]]. Esordiscenella invittoria 2-1 contro la [[Nazionale di calcio dell'Italiadella Russia Under-2119|Nazionale Under-21Russia]]. ilIl 612 febbraiosettembre [[2013]],2012 conveste illa tecnicofascia [[Devisdi Mangia]], nella gara amichevole contro lacapitano dell'[[Nazionale di calcio della Germaniadell'Italia Under-2120|Germania]] (1Under-0) disputata ad [[Andria20]]. Partecipache quindibatte da2-0 titolarela all'[[Campionato europeoNazionale di calcio Under-21della 2013|EuropeoSvizzera Under-2120|Svizzera]] in [[Israele]], in cui l'Italia conquista il secondo posto.
 
Il 5 settembre [[2013]], scendendo in campo nella partita Italia-[[Nazionale di calcio del Belgio Under-21|Belgio]] (1-3) sotto la guida del ct [[Luigi Di Biagio]], indossa la fascia di [[Capitano (calcio)|capitano]] dell'Under-21.
Debutta in [[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Nazionale Under-21]] il 6 febbraio 2013, con il tecnico [[Devis Mangia]], nella gara amichevole vinta 1-0 contro la [[Nazionale di calcio della Germania Under-21|Germania]]. Diventa subito titolare al centro della difesa al fianco di [[Luca Caldirola|Caldirola]] e partecipa all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2013|Europeo Under-21 2013]] in cui l'Italia conquista il secondo posto, perdendo la finale 4-2 contro la [[Nazionale di calcio della Spagna Under-21|Spagna]].
 
Nel biennio successivo, sotto la guida del nuovo ct [[Luigi Di Biagio]], diventa [[Capitano (calcio)|capitano]] della Nazionale Under-21. Indossa per la prima volta la fascia il 14 agosto 2013 nella partita amichevole [[Nazionale di calcio della Slovacchia Under-21|Slovacchia]]-Italia (1-4). Nel giugno 2015 prende parte nuovamente all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2015|Europeo Under-21]] nel quale l'Italia viene eliminata ai gironi. In questa edizione viene tuttavia impiegato unicamente nella prima partita, persa 2-1 contro la [[Nazionale di calcio della Svezia Under-21|Svezia]], venendo sostituito da [[Alessio Romagnoli|Romagnoli]] nelle partite seguenti.
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al 2916 settembreagosto 20132025.''
 
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 85 ⟶ 120:
!Reti
|-
|| [[Football Club Internazionale Milano 2012-2013|2012-gen. 2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 0 || 0 || - || - || - || 0 || 0
 
|| [[Football Club Internazionale Milano 2011-2012|2011-2012]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 0 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 0 || 0 || [[Supercoppa italiana 2011|SI]] || 0 || 0 || 0 || 0
|-
|| [[Hellas Verona Football Club Internazionale Milano 2012-2013|2012-gen.-giu. 2013]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Hellas Verona Football Club|Verona]] || [[Serie AB 2012-2013|AB]] || 07 || 0 || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 0- || 0- || - || - || - || 07 || 0
|-
!colspan="3"|Totale| Inter[[Hellas Verona Football Club 2013-2014|2013-gen. 2014]] || 0[[Serie A 2013-2014|A]] || 3 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 0 || 0 || - || 0- || 0- || - || 0- || 0- || 03 || 0
|-
|| [[HellasSpezia VeronaCalcio Football Club 20122013-20132014|2012gen.-2013giu. 2014]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[HellasSpezia Verona Football ClubCalcio|VeronaSpezia]] || [[Serie B 2012-2013-2014|B]] || 79 || 0 || [[Coppa Italia 20122013-20132014|CI]] || 01 || 0 || - || - || - || - || - || - || 710 || 0
|-
|| [[Hellas VeronaEmpoli Football Club 2013-2014|2013-2015|2014-gen. 2015]] || {{Bandiera|ITA}} [[Empoli Football Club|Empoli]] || [[Serie A 2013-2014-2015|A]] || 31 || 0 || [[Coppa Italia 2013-2014-2015|CI]] || 02 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
!colspan="3"|Totale[[Spezia Calcio 2014-2015|gen.-giu. Verona2015]] || 10{{Bandiera|ITA}} [[Spezia Calcio|Spezia]] || [[Serie B 2014-2015|B]] || 12+1<ref name=off>Nei playoff.</ref> || 0 || [[Coppa Italia 2014-2015|CI]] || 0 || 0 || - || 0- || 0- || - || 0- || 0- || 1013 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carrieraSpezia || 1021+1 || 0 || || 01 || 0 || || 0- || 0- || || 0- || 0- || 1023 || 0
 
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}} [[Hellas Verona Football Club|Verona]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 23 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 25 || 1
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie B 2016-2017|B]] || 34 || 0 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 37 || 0
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2017-2018|2017-2018]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 2 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 2 || 0
|-
|| [[Hellas Verona Football Club 2018-2019|2018-2019]] || [[Serie B 2018-2019|B]] || 18+2<ref name="off" /> || 1 || [[Coppa Italia 2018-2019|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Hellas Verona || 87+2 || 2 || || 5 || 0 || || - || - || || - || - || 94 || 2
|-
|| [[Unione Sportiva Cremonese 2019-2020|2019-2020]] || rowspan="7"|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Sportiva Cremonese|Cremonese]] || [[Serie B 2019-2020|B]] || 34 || 1 || [[Coppa Italia 2019-2020|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 1
|-
|| [[Unione Sportiva Cremonese 2020-2021|2020-2021]] || [[Serie B 2020-2021|B]] || 35 || 0 || [[Coppa Italia 2020-2021|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 36 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Cremonese 2021-2022|2021-2022]] || [[Serie B 2021-2022|B]] || 27 || 0 || [[Coppa Italia 2021-2022|CI]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 27 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Cremonese 2022-2023|2022-2023]] || [[Serie A 2022-2023|A]] || 25 || 1 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 29 || 1
|-
|| [[Unione Sportiva Cremonese 2023-2024|2023-2024]] || [[Serie B 2023-2024|B]] || 33+4<ref name="off" /> || 2 || [[Coppa Italia 2022-2023|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 2
|-
|| [[Unione Sportiva Cremonese 2024-2025|2024-2025]] || [[Serie B 2024-2025|B]] || 19 || 0 || [[Coppa Italia 2024-2025|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 20 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Cremonese 2025-2026|2025-2026]] || [[Serie A 2025-2026|A]] || 1 || 0 || [[Coppa Italia 2025-2026|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1 || 0
|-
! colspan="3" |Totale Cremonese || 173+4 || 4 || || 11 || 0 || || - || - || || - || - || 188 || 4
|-
! colspan="3" |Totale carriera || 282+7 || 6 || || 19 || 0 || || 0 || 0 || || - || - || 308 || 6
|}
 
===Cronologia presenze e reti in nazionale===
{{Cronoini|ITA|Under-21|M}}
{{CronoparU|Under=21|6-2-2013|Andria|ITA|1|0|DEU|-|Amichevole|13={{Sostout|81}}}}
{{CronoparU|Under=21|22-3-2013|Cittadella|ITA|2|0|RUS|-|Amichevole|13={{sostout|79}}|14=Cittadella (Italia)}}
{{CronoparU|Under=21|25-3-2013|Bassano del Grappa|ITA|1|0|UKR|-|Amichevole|13={{sostout|87}}}}
{{CronoparU|Under=21|5-6-2013|Tel Aviv|ENG|0|1|ITA|-|Euro|2013|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|8-6-2013|Tel Aviv|ITA|4|0|ISR|-|Euro|2013|1º turno}}
{{CronoparU|Under=21|15-6-2013|Petah Tiqwa|ITA|1|0|NLD|-|Euro|2013|Semifinale}}
{{CronoparU|Under=21|18-6-2013|Gerusalemme|ITA|2|4|ESP|-|Euro|2013|Finale}}
{{CronoparU|Under=21|14-8-2013|Senec|SVK|1|4|ITA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|5-9-2013|Rieti|ITA|1|3|BEL|-|QEuro|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|9-9-2013|Nicosia|CYP|0|2|ITA|-|QEuro|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|14-10-2013|Genk|BEL|0|1|ITA|-|QEuro|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|14-11-2013|Reggio Emilia|ITA|3|0|NIR|-|QEuro|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|19-11-2013|Gornji Milanovac|SRB|1|0|ITA|-|QEuro|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|13-8-2014|Ploiești|ROU|2|1|ITA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> {{sostout|46}}}}
{{CronoparU|Under=21|5-9-2014|Pescara|ITA|3|2|SRB|-|QEuro|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|9-9-2014|Castel di Sangro|ITA|7|1|CYP|-|QEuro|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|10-10-2014|Zlaté Moravce|SVK|1|1|ITA|-|QEuro|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|14-10-2014|Reggio Emilia|ITA|3|1|SVK|-|QEuro|2015|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|17-11-2014|Matera|ITA|0|1|DNK|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|27-3-2015|Paderborn|DEU|2|2|ITA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{CronoparU|Under=21|18-6-2015|Olomouc|ITA|1|2|SWE|-|Euro|2015|1º turno|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronofin|21|0}}
 
==Palmarès==
===Club===
====Competizioni giovanili====
*{{Calciopalm|NextGen Series|1}}
:Inter: [[NextGen Series 2011-2012|2011-2012]]
 
*{{Calciopalm|Campionato Primavera|1}}
:Inter: [[Campionato Primavera 2011-2012|2011-2012]]
 
==Note==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{Transfermarkt|160986}}
*{{footballdatabase|matteo.bianchetti.154468}}
*{{Worldfootball|matteo-bianchetti}}
 
{{Calcio VeronaCremonese rosa}}
{{NazionaleItalia italianamaschile underUnder-21 europeicalcio europeo 2013}}
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2015}}
{{Portale|biografie|calcio}}