Django Unchained: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m →Collegamenti esterni: Bot: Aggiungo Categoria:Colonne sonore in quanto il template non categorizza più automaticamente |
m v2.05 - Corretto utilizzando WP:WPCleaner (Wikilink uguali alla propria descrizione) |
||
(555 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Film
|
|titolo alfabetico =
|immagine = Django Unchained.png
|didascalia = Django Freeman ([[Jamie Foxx]]) in una scena del film
|
|paese = [[Stati Uniti d'America
|
|aspect ratio = 2,40:1
|genere = Western
|genere 2 = Drammatico
|genere 3 = Azione
|regista = [[Quentin Tarantino]]
|soggetto = Quentin Tarantino
|sceneggiatore = Quentin Tarantino
|produttore = [[Reginald Hudlin]], [[Pilar Savone]], [[Stacey Sher]]
|produttore esecutivo = [[Bob Weinstein]], [[Harvey Weinstein]], [[Shannon McIntosh]], [[Michael Shamberg]], [[James W. Skotchdopole]]
|casa produzione = [[Columbia Pictures]], [[The Weinstein Company]], [[A Band Apart]]
|casa distribuzione italiana = [[Warner Bros.]]
|attori =
*[[Jamie Foxx]]: Django Freeman
*[[Christoph Waltz]]:
*[[Leonardo DiCaprio]]: Calvin J. Candie
*[[Kerry Washington]]: Broomhilda von Shaft
*[[Samuel L. Jackson]]: Stephen Warren
*[[Walton Goggins]]: Billy Crash
*[[Dennis Christopher]]: Leonide Moguy
*[[Franco Nero]]: Amerigo Vassepi
*[[James Russo]]: Dicky Speck
*[[James Remar]]: Ace Speck
*[[Don Stroud]]: sceriffo Bill Sharp
*[[Tom Wopat]]: marshall Gill Tatum
*[[Bruce Dern]]: Carrucan
*[[Don Johnson]]: Big Daddy
*[[David Steen]]: Mr. Stonecipher
*[[Dana Gourrier]]: Cora
*[[Nichole Galicia]]: Sheba
*[[Laura Cayouette]]: Lara Lee Candie Fitzwilly
*[[Miriam F. Glover]]: Bettina
*[[Ato Essandoh]]: D'Artagnan
*[[Sammi Rotibi]]: Rodney
*[[Quentin Tarantino]]: Frankie, uomo di LeQuint Dickey Mining Company
*[[Michael Parks]]: Roy
*[[John Jarratt]]: Floyd
*[[M. C. Gainey]]: Big John Brittle
*[[Christopher Berry]]: Willard
*[[Sharon Pierre-Louis]]: Little Jody
*[[Clay Donahue Fontenot]]: Luigi
*[[Jonah Hill]]: uomo dei Ku Klux Klan
*[[Kim Collins (attore)|Kim Collins]]: Randy
*[[Danièle Watts]]: Coco
*[[Escalante Lundy]]: Big Fred
*[[Cooper Huckabee]]: Roger 'Little Raj' Brittle
*[[
*[[
*[[Amber Tamblyn]]: figlia di figlio di un pistolero
*[[Omar Dorsey]]: Chicken Charlie
*[[Robert Carradine]]: bifolco
*[[
|doppiatori italiani =
*[[Pino Insegno]]: Django Freeman
*[[Stefano Benassi]]:
*[[Francesco Pezzulli]]: Calvin J. Candie
*[[Daniela Calò]]: Broomhilda von Shaft
*[[
*[[Andrea Lavagnino]]: Billy Crash
*[[Sergio Di Giulio]]: Leonide Moguy
*[[Franco Nero]]: Amerigo Vassepi
*[[Carlo Valli]]: Dicky Speck
*[[Domenico Maugeri]]: Ace Speck
*[[Dante Biagioni]]: sceriffo Bill Sharp
*[[Dario Oppido]]: U.S. Marshall Gill Tatum
*[[Franco Zucca]]: Carrucan
*[[Mario Cordova]]: Big Daddy
*[[Bruno Conti (attore)|Bruno Conti]]: Mr. Stonecipher
*[[Ilaria Giorgino]]: Cora
*[[Maia Orienti]]: Sheba
*[[Chiara Colizzi]]: Laura Lee Candie Fitzwilly
*[[Roberto Fidecaro]]: Big Fred
*[[Monica Volpe]]: Bettina
*[[
*[[Francesco De Francesco (doppiatore)|Francesco De Francesco]]: Rodney
*[[
*[[Ugo Maria Morosi]]: Roy
*[[Vladimiro Conti]]: Floyd
*[[
*[[Roberto Gammino]]: Willard
*[[Veronica Puccio]]: Little Jody
*[[Gerolamo Alchieri]]: Roger 'Little Raj' Brittle
*[[Simone Crisari]]: uomo dei Ku Klux Klan
*[[Stefano Thermes]]: Randy
*[[Emidio La Vella]]: O.B.
*[[Luigi Ferraro (doppiatore)|Luigi Ferraro]]: Robert
*[[Raffaele Palmieri]]: Redfish
*[[Nicola Braile]]: Hoot
*[[Valentina Pallavicino]]: Coco
*[[Roberto Fidecaro]]: Big Fred
*[[Luciano De Ambrosis]]: Sceriffo Gus
*[[Carlo Cosolo]]: Smitty Bacall
*[[Lorenzo Crisci]]: figlio di Smitty Bacall
*[[Carlo Reali]]: figlio di un pistolero
*[[Alessandro Ballico]]: Chester
*[[Fabrizio Odetto]]: Chicken Charlie
|fotografo = [[Robert Richardson]]
|montatore = [[Fred Raskin]]
|effetti speciali = [[John McLeod (effettista)|John McLeod]], [[John Dykstra]]
|scenografo = [[J. Michael Riva]], [[David F. Klassen]], [[Leslie Pope]]
|costumista = [[Sharen Davis]]
|truccatore = [[Heba Thorisdottir]], [[Greg Nicotero]], [[Howard Berger]]
}}
'''''Django Unchained''''' è un [[film]] del [[2012]] scritto e diretto da [[Quentin Tarantino]], con protagonisti [[Jamie Foxx]], [[Christoph Waltz]], [[Leonardo DiCaprio]], [[Kerry Washington]] e [[Samuel L. Jackson]].
Il film ottiene 5
È il secondo film della [[trilogia del revisionismo storico]] del regista, iniziata dal regista già nel [[2009]] con ''[[Bastardi senza gloria]]'' e che proseguirà nel [[2019]] con ''[[C'era una volta a... Hollywood]]''. Tarantino, omaggiando [[Sergio Leone]] e la sua [[trilogia del tempo]], rivisita sotto la sua chiave d'autore vari periodi della [[storia contemporanea]].
== Trama ==
[[1858]], da qualche parte nel [[Texas]]. Django, uno [[schiavismo|schiavo]] nero di proprietà dei fratelli Speck, viene rintracciato dal dottor King Schultz, un [[cacciatore di taglie]] originario della [[Confederazione germanica|Germania]] e che fino a cinque anni prima lavorava come dentista. Schultz cerca di acquistare Django
Durante il viaggio,
Con lo sciogliersi delle nevi
Nel frattempo Stephen, il capo della servitù, si è accorto che Django e Broomhilda si conoscono e avverte con discrezione il padrone,
Per Django si prospetta la
Così Django e Broomhilda possono finalmente andarsene, da persone libere.
== Produzione ==
L'idea di sviluppare un film basato sul genere degli [[Western all'italiana|spaghetti western]] era tra i progetti di [[Quentin Tarantino]] già dal [[2007]], anno in cui il regista, durante un'intervista con il ''[[The Daily Telegraph|Daily Telegraph]]'', dichiarò che avrebbe voluto girare un western ambientato nel [[
Durante la fase di scrittura del film, Tarantino è stato pesantemente influenzato dalla mitologia nordica, cosa che è particolarmente evidente nella seconda parte del film. Secondo quanto dichiarato dal regista, benché il nome della moglie del protagonista fosse Broomhilda fin dall'inizio, è stata la visione dell'opera ''[[L'anello del Nibelungo]]'' assieme a [[Christoph Waltz]], avvenuta proprio durante la stesura del copione, ad aver influenzato l'andamento di una storia che già si prospettava simile a quella di [[Sigfrido]].<ref>{{cita news|url=http://daily.wired.it/news/cultura/2013/01/07/recensione-django-unchained-52547.html|titolo=Django Unchained, i miti nordici diventano western
Il 30 aprile [[2011]] venne annunciato che Tarantino aveva terminato la scrittura della bozza del copione del film intitolato ''Django Unchained'', la quale era stata consegnata alla [[casa di produzione cinematografica|casa di produzione]] [[The Weinstein Company]].<ref>{{cita news|url=
Le riprese del film sono iniziate nel gennaio del 2012 al Melody Ranch di [[Santa Clarita]] in [[California]],<ref>{{cita news|url=http://www.digitaljournal.com/article/318611|titolo=Django Unchained: new Tarantino movie begins shooting|lingua=en|pubblicazione=digitaljournal.com|autore=Tim Sandle|data=27 gennaio 2012|accesso=3 giugno 2012}}</ref> dove sono stati usati gli stessi [[set (cinema)|set]] utilizzati per le riprese della [[serie televisiva]] ''[[Deadwood (serie televisiva)|Deadwood]]'',<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/foto-il-set-di-deadwood-django-unchained|titolo=Foto: il set di Deadwood per Django Unchained|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=2 febbraio 2012|accesso=3 giugno 2012}}</ref> per poi spostarsi a [[Mammoth Lakes]] sempre in California<ref name=A>{{cita news|url=http://www.onlocationvacations.com/2012/02/25/quentin-tarantinos-django-unchained-begins-filming-at-the-evergreen-plantation-in-louisiana-on-monday/|titolo=Quentin
La scena in cui Calvin Candie, interpretato da Leonardo
=== Casting ===
Il [[casting (cinema)|casting]] del film iniziò nel maggio del [[2011]], con [[Will Smith]] contattato per interpretare il ruolo di Django.<ref name=Smith>{{cita news|url=
Il 18 luglio si unì al cast del film anche [[Kevin Costner]] nel ruolo di Ace Woody, il sadico allenatore degli schiavi combattenti ma
Il 13 settembre venne ufficializzata la partecipazione al film di Samuel L. Jackson e al
Nel novembre del 2011 vennero inoltre aggiunti al cast gli attori [[RZA]], [[Misty Upham
Il 15 giugno 2012 si unì al cast anche [[Jonah Hill]], andando così ad arricchire un cast già molto ampio.<ref>{{cita news|url=
Al film avrebbero dovuto partecipare anche altri due attori importanti: [[Joseph Gordon-Levitt]] e [[Sacha Baron Cohen]]. Il primo era entrato a far parte del cast
== Colonna sonora ==
{{Vedi anche|Django Unchained (colonna sonora)}}
Il disco con la [[colonna sonora]] di ''[[Django Unchained (Original Motion Picture Soundtrack)|Django Unchained]]'' è stato pubblicato il 18 dicembre 2012. Se si escludono alcune tracce composte da [[Robert Rodriguez]] e [[RZA]] per ''[[Kill Bill: Volume 1]]'' e ''[[Kill Bill: Volume 2]]'', è la prima volta che la [[colonna sonora]] di un film diretto da Tarantino prevede brani originali scritti appositamente per la pellicola. Tuttavia essa comprende diversi brani tratti da altre colonne sonore di altri film tra cui ''[[Lo chiamavano Trinità...]]'' di [[E.B. Clucher|Enzo Barboni]].
== Promozione ==
Prima del [[Teaser (pubblicità)|teaser]] poster, pubblicato nell'aprile del 2012,<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/il-teaser-poster-di-django-unchained-di-quentin-tarantino|titolo=Il teaser poster di Django Unchained, di Quentin Tarantino!|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=12 aprile 2012|accesso=1º gennaio 2013}}</ref> le case di produzione del film utilizzarono una [[fan art]] realizzata dal graphic designer romano Federico Mancosu: l'[[grafica|artwork]] fu pubblicato sul suo sito nel maggio del 2011, a pochi giorni dalla pubblicazione del titolo e della sinossi della pellicola.<ref>{{cita news|url=http://www.badtaste.it/articoli/ufficiale-quentin-tarantino-dirigerà-django-unchained|titolo=Ufficiale: Quentin Tarantino dirigerà Django Unchained!|pubblicazione=badtaste.it|autore=Andrea Francesco Berni|data=1º maggio 2011|accesso=1º gennaio 2013}}</ref> Nell'agosto del 2012, sotto esplicita richiesta del regista [[Quentin Tarantino]], le case di produzione del film acquistarono i diritti del poster per poterlo utilizzare a fini promozionali.<ref>{{cita news|url=http://www.ilmessaggero.it/roma/storie/dalla_magliana_al_film_di_tarantino_web_star_romana_conquista_hollywood/notizie/190464.shtml|titolo=Dalla Magliana al film di Tarantino Web star romana conquista Hollywood|pubblicazione=[[Il Messaggero]]|autore=Claudia Alì|data=11 aprile 2012|accesso=1º gennaio 2013|dataarchivio=8 gennaio 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130108075856/http://www.ilmessaggero.it/roma/storie/dalla_magliana_al_film_di_tarantino_web_star_romana_conquista_hollywood/notizie/190464.shtml|urlmorto=sì}}</ref> L'artwork e parti di esso sono stati utilizzati come avatar per profili nei [[Rete sociale|social network]], per eventi promozionali, nei trailer e all'interno del set durante le riprese del film.<ref>{{cita web|https://www.federicomancosu.com/#/django-unchained-poster-federico-mancosu/|titolo=Django Unchained Poster by Federico Mancosu}}</ref>
La [[DC Comics]] ha realizzato una versione a fumetti del film: il 28 novembre 2012 sono state diffuse online le prime immagini tratte dall'albo numero 1, che ritrae le sequenze presenti nel trailer.<ref>{{cita news|url=http://blog.screenweek.it/2012/11/django-unchained-le-prime-immagini-del-fumetto-dc-comics-dedicato-al-film-228449.php|titolo=Django Unchained – Le prime immagini del fumetto DC Comics dedicato al film|pubblicazione=blog.screenweek.it|autore=Leotruman|data=28 novembre 2012|accesso=1º gennaio 2013}}</ref> Inoltre, partendo dall'intenzione di Tarantino di creare una trilogia, il 17 febbraio 2013 venne proiettato al ''[[Saturday Night Live]]'' un finto trailer su un film intitolato ''Djesus Uncrossed'', parodia dove il protagonista Christoph Waltz è uno spietato [[Gesù]], intenzionato a vendicarsi dei soldati romani dopo essere stato [[Crocifissione di Gesù|crocefisso]]. Nel trailer compaiono anche delle versioni fittizie di Brad Pitt nel ruolo dell'[[Pietro (apostolo)|apostolo Pietro]], di Ving Rhames nel ruolo di [[Ponzio Pilato]] e di Samuel L. Jackson nel ruolo di [[Giuda Iscariota]].<ref>{{cita news|url=http://www.huffingtonpost.com/2013/02/17/djesus-uncrossed-on-snl-spoofs-tarantino-in-christ-revenge-fantasty_n_2706814.html|titolo='Djesus Uncrossed' On 'SNL' Spoofs Tarantino In Christ Revenge Fantasy (VIDEO)|lingua=en|pubblicazione=The Huffington Post|autore=Ross Luippold|data=17 febbraio 2013|accesso=17 agosto 2013}}</ref>
== Distribuzione ==
Il primo [[trailer]]
Il film è stato distribuito nelle sale statunitensi a partire da 25 dicembre 2012,<ref>{{cita news|url=http://www.cineblog.it/post/28799/django-unchained-di-quentin-tarantino-ha-una-data-duscita|titolo=Django Unchained di Quentin Tarantino ha una data d'uscita|pubblicazione=cineblog.it|autore=Rosario|data=15 giugno 2011|accesso=4 giugno 2012}}</ref> mentre in [[Italia]]
==
=== Incassi ===
Negli [[Stati Uniti d'America|Stati Uniti]], al 31 dicembre [[2012]] il film aveva incassato 64 milioni di dollari,<ref>{{cita news|url=http://www.ozap.com/actu/box-office-us-django-unchained-et-les-miserables-ne-viennent-pas-a-bout-du-hobbit/444773|pubblicazione=ozap.com|titolo=Box-office US: "Django Unchained" et "Les Misérables" ne viennent pas à bout du "Hobbit"|autore=Kevin Boucher|lingua=fr|data=31 dicembre 2012|accesso=29 marzo 2014}}</ref> mentre il 7 gennaio [[2013]] ha superato i 100 milioni.<ref>{{cita news|url=http://www.programme-tv.net/news/cinema/37309-box-office-us-sanguinolent-avec-massacre-tronconneuse-3d-tete/|titolo=Un box-office US sanguinolent avec Massacre à la tronçonneuse 3D en tête|pubblicazione=programme-tv.net|lingua=fr|data=7 gennaio 2013|accesso=14 gennaio 2013}}</ref> Dopo il terzo week-end è arrivato a 125 milioni di dollari incassati.<ref>{{cita news|lingua=en|url=https://thegrio.com/2013/01/14/django-unchained-has-decent-night-at-golden-globes-officially-tarantinos-biggest-hit/|titolo=‘Django Unchained’ has decent night at Golden Globes; officially Tarantino’s biggest hit|pubblicazione=thegrio.com|data=14 gennaio 2013|accesso=24 gennaio 2016}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.movieplayer.it/film/django-unchained_29980/incassi/|titolo=Django Unchained - Incassi|pubblicazione=movieplayer.it|accesso=14 gennaio 2013}}</ref> In totale il film ha incassato più di 425 milioni di dollari, di cui quasi 163 milioni in patria e più di 262 all'estero.<ref>{{cita web|url=http://www.boxofficemojo.com/movies/?id=djangounchained.htm|titolo=Django Unchained|pubblicazione=[[Box Office Mojo]]|accesso=24 gennaio 2016}}</ref>
=== Critica ===
<!--
Citare quantomeno:
Riga 165 ⟶ 184:
http://www.huffingtonpost.com/2012/12/30/antoine-fuqua-on-django-unchained-director-quentin-tarantino_n_2384919.html
-->
Il film è stato accolto molto positivamente dalla critica
== Riconoscimenti ==
* [[Premi Oscar 2013|2013]]
**
**
**
**
**
* [[David di Donatello 2013|2013]] – [[David di Donatello (premio)|'''David di Donatello''']]
** [[David di Donatello per il miglior film straniero|Miglior film straniero]]
* [[Golden Globe 2013|2013]] – '''[[Golden Globe]]'''
**[[Golden Globe per il miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]] a Christoph Waltz
** [[Golden Globe per la migliore sceneggiatura|Miglior sceneggiatura]] a Quentin Tarantino
** Candidatura al [[Golden Globe per il miglior film drammatico|miglior film drammatico]]
** Candidatura al [[Golden Globe per il miglior regista|miglior regia]] a Quentin Tarantino
** Candidatura al [[Golden Globe per il miglior attore non protagonista|miglior attore non protagonista]] a [[Leonardo DiCaprio]]
* [[Premi BAFTA 2013|2013]] – [[British Academy of Film and Television Arts|'''Premio BAFTA''']]
** [[BAFTA al miglior attore non protagonista|Miglior attore non protagonista]] a Christoph Waltz
** [[BAFTA alla migliore sceneggiatura originale|Miglior sceneggiatura originale]] a Quentin Tarantino
** Candidatura al [[BAFTA al miglior regista|miglior regia]] a Quentin Tarantino
** Candidatura al [[BAFTA al miglior montaggio|miglior montaggio]] a [[Fred Raskin]]
** Candidatura al [[BAFTA al miglior sonoro|miglior sonoro]] a [[Mark Ulano]], [[Michael Minkler]], [[Tony Lamberti]] e [[Wylie Stateman]]
== Altri media ==
Nel 2013 venne pubblicato ''[[Django/Zorro]]'', un fumetto in sette volumi scritto da [[Matt Wagner]] e dallo stesso Tarantino. La storia, come dice il titolo, è un crossover tra Django e l'eroe mascherato [[Zorro]].
== Trilogia storica ==
In un'intervista alla rivista [[Gran Bretagna|britannica]] ''Total Film'', Tarantino ha dichiarato che, viste le affinità fra ''Django Unchained'' e il precedente lungometraggio ''[[Bastardi senza gloria]]'' i due film si possono considerare come i primi due capitoli di una [[Trilogia del revisionismo storico]] nella quale Tarantino, omaggiando in tal modo [[Sergio Leone]] e la sua ''[[Trilogia del tempo|Trilogia del Tempo]]'', rivisita sotto la sua chiave d'autore vari periodi della [[storia contemporanea]].<ref>{{cita news|url=http://www.totalfilm.com/news/quentin-tarantino-hints-at-inglourious-basterds-django-unchained-trilogy|titolo=Quentin Tarantino hints at Inglourious Basterds/Django Unchained trilogy|lingua=en|pubblicazione=Total Film|autore=|data=28 ottobre 2012|accesso=21 gennaio 2013}}</ref><ref>{{cita news|url=http://blog.screenweek.it/2012/10/bastardi-senza-gloria-e-django-unchained-potrebbero-essere-i-primi-capitoli-di-una-trilogia-luccamovie-221257.php|titolo=Bastardi senza gloria e Django Unchained potrebbero essere i primi capitoli di una trilogia #LuccaMovie|pubblicazione=blog.screenweek.it|autore=Marlen Vazzoler|data=30 ottobre 2012|accesso=31 ottobre 2012}}</ref> Il capitolo conclusivo di questa trilogia sarebbe ''[[C'era una volta a... Hollywood]]'', uscito nel [[2019]].
== Note ==
== Altri progetti ==
{{interprogetto|q
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|http://twcguilds.com/assets/screenplay/django/screenplay.pdf|Sceneggiatura del film|lingua=en|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121217164243/http://twcguilds.com/assets/screenplay/django/screenplay.pdf|dataarchivio=17 dicembre 2012}}
{{Trilogia del revisionismo storico}}
{{Quentin Tarantino}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|cinema}}
[[Categoria:Film d'azione]]
[[Categoria:Film western]]
[[Categoria:Film di Django]]
[[Categoria:Film diretti da Quentin Tarantino]]
[[Categoria:Film sceneggiati da Quentin Tarantino]]
[[Categoria:Film sul razzismo]]
[[Categoria:
[[Categoria:Film ambientati in Tennessee]]
[[Categoria:Film ambientati nel Mississippi]]
[[Categoria:Film sullo schiavismo negli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:David di Donatello per il miglior film straniero]]
[[Categoria:Film girati in Louisiana]]
[[Categoria:Film girati in California]]
[[Categoria:Film ambientati nel XIX secolo]]
[[Categoria:Film sulla vendetta]]
|