Giuseppe Palomba: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(15 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{nota disambigua|l'economista|
{{Bio
|Nome = Giuseppe
Riga 7 ⟶ 6:
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = prima
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = dopo il [[
|Epoca = 1700
|Epoca2 = 1800
|Attività = librettista
|Nazionalità = italiano
}}
Nipote del poeta e librettista [[Antonio Palomba]], fu attivo a [[Napoli]], dove forse era nato, tra il 1765 e il 1825. Scrisse oltre 300 libretti che furono messi in musica dai maggiori operisti dell'epoca. Anche se come vena poetica era inferiore allo zio Antonio, egli godette comunque di un'elevata notorietà nella sua epoca.
== Libretti ==
*''Il
*
*
*''Il matrimonio in
*''Il fanatico per gli antichi romani'' (musicato da [[Domenico Cimarosa]], 1777)
*''[[L'Armida immaginaria]]'' (musicato da [[Domenico Cimarosa]], 1777)
*''I fuorusciti
*''I matrimoni per inganno'' (musicato da [[Giuseppe Curcio]], 1779)
*''Il raggiratore di poca fortuna'' (musicato da [[Pietro Alessandro Guglielmi]], 1779)
*''Narcisso'' (musicato da [[Pietro Alessandro Guglielmi]], 1779)
*''I finti nobili'' (musicato da [[Domenico Cimarosa]], 1780)
*''Il
*
*
*''Il falegname
*''Le nozze in
*''Il matrimonio in
*''
*''La fiera di
*''Lo sposo di tre, e marito di
*''Il convito'' (musicato da [[Giuseppe Giordani]], 1782)
*''La semplice ad arte'' (musicato da [[Pietro Alessandro Guglielmi]], 1782)
*''La
*''Il vecchio burlato
*''I due
*''La villana riconosciuta'' (musicato da [[Domenico Cimarosa]], 1783)
*''[[Chi dell'altrui si veste presto si spoglia]]'' (musicato da [[Domenico Cimarosa]], 1783)
*''La Quakera spiritosa'' (musicato da [[Pietro Alessandro Guglielmi]], 1783)
*''La donna amante di tutti, e fedele a
*''
*''Le quattro stagioni
*''Puntigli e gelosie tra moglie e marito'' (musicato da [[Luigi Caruso (compositore)|Luigi Caruso]], 1784)
*''Le tre fanatiche'' (musicato da [[Gaetano Andreozzi]], 1785)
*''La donna sempre al suo peggior
*''Le gare generose
*''
*''Le astuzie villane
*''La
*''Gli amanti
*''
*''La serva innamorata
*''Le false apparenze
*''Amor tra le vendemmie
*''Il medico parigino o sia
*''Il fanatico per gli antichi romani'' (musicato da Giuseppe Palomba, 1792)
*''I traci amanti
*''La lanterna
*
*''[[Le astuzie femminili]]
*''La pupilla astuta''
*''La serva innamorata
*''L'uomo indolente
*''L'astuta in amore, ossia Il furbo
*''L'indolente
*''Le nozze a dispetto
*''[[Le cantatrici villane
*''Gli amanti in cimento''
*''La fiera
*''Le convenienze teatrali
*''La serva bizzarra
*''Il naufragio fortunato
*''L'equivoco fra gli sposi
*''Amor tutto vince
*
*''La sposa del Tirolo'' (musicato da [[Pietro Carlo Guglielmi]], 1806)
*''Amori e gelosie tra congiunti'' (musicato da [[Pietro Carlo Guglielmi]], 1807)
*''Le nozze in campagna'' (musicato da [[Pietro Carlo Guglielmi]], 1807)
*''Le due simili in una'' (musicato da [[Pietro Carlo Guglielmi]], 1811)
*''[[Amori all'armi]]'' (musicato da [[Giuseppe Mosca]], 1812)
*''L'avaro'' (musicato da [[Giacomo Cordella]], 1814)
*''[[La gazzetta]]'' (musicato da [[Gioachino Rossini]], 1816)
*''L'amore e dispetto'' (musicato da [[Pietro Carlo Guglielmi]], 1816)
*''Lo scaltro millantatore'' (musicato da [[Giacomo Cordella]], 1819)
*''I due furbi'' (musicato da [[Giacomo Cordella]], 1835)
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}
|