Giuseppe Palomba: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m ripristino
Nessun oggetto della modifica
 
(14 versioni intermedie di 12 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{nota disambigua|l'economista|[[Giuseppe Palomba (economista)]]}}
{{S|musica classica}}
{{Bio
|Nome = Giuseppe
Riga 11 ⟶ 10:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = dopo il [[1825]]
|Epoca = 1700
|Epoca2 = 1800
|Attività = librettista
|Nazionalità = italiano
Riga 31 ⟶ 32:
*''Il millantatore'' (musicato da [[Giuseppe Curcio]], 1780)
*''La dama avventuriera'' (musicato da [[Pietro Alessandro Guglielmi]], 1780)
*''L’albergatriceL'albergatrice vivace'' (musicato da [[Luigi Caruso (compositore)|Luigi Caruso]], 1780)
*''Il falegname'' (musicato da [[Domenico Cimarosa]], 1780)
*''Le nozze in commedia'' (musicato [[Pietro Alessandro Guglielmi]], 1781)
*''Il matrimonio in commedia'' (musicato da [[Luigi Caruso (compositore)|Luigi Caruso]], 1781)
*''L’amanteL'amante combattuto dalle donne di punto'' (musicato da [[Domenico Cimarosa]], 1781)
*''La fiera di Brindisi'' (musicato da [[Giuseppe Giordani]], 1781)
*''Lo sposo di tre, e marito di nessuna'' (musicato da [[Giuseppe Giordani]], 1781; musicato da [[Francesco Gnecco]], 1793)
*''Il convito'' (musicato da [[Giuseppe Giordani]], 1782)
*''La semplice ad arte'' (musicato da [[Pietro Alessandro Guglielmi]], 1782)
*''La bellerinaballerina amante'' (musicato da [[Domenico Cimarosa]], 1782)
*''Il vecchio burlato'' (musicato da [[Luigi Caruso (compositore)|Luigi Caruso]], 1783)
*''I due baroni di Rocca Azzurra'' (musicato da [[Domenico Cimarosa]], 1783)
Riga 47 ⟶ 48:
*''La Quakera spiritosa'' (musicato da [[Pietro Alessandro Guglielmi]], 1783)
*''La donna amante di tutti, e fedele a nessuno'' (musicato da [[Pietro Alessandro Guglielmi]], 1783)
*''L’intrigoL'intrigo delle mogli'' (musicato da [[Giuseppe Gazzaniga]], 1783)
*''Le quattro stagioni'' (musicato da [[Luigi Caruso (compositore)|Luigi Caruso]], 1784)
*''Puntigli e gelosie tra moglie e marito'' (musicato da [[Luigi Caruso (compositore)|Luigi Caruso]], 1784)
*''Le tre fanatiche'' (musicato da [[Gaetano Andreozzi]], 1785)
*''La donna sempre al suo peggior s’appiglias'appiglia'' (musicato da [[Domenico Cimarosa]], 1785)
*''Le gare generose''
*''L’ingannoL'inganno amoroso'' (musicato da [[Pietro Alessandro Guglielmi]], 1786)
*''Le astuzie villane'' (musicato da [[Pietro Alessandro Guglielmi]], 1786)
*''La convulsione'' (musicato da [[Luigi Caruso (compositore)|Luigi Caruso]], 1787; musicato da [[Giuseppe Curcio]], 1787)
*''Gli amanti trappolieri'' (musicato da [[Vincenzo Fabrizi]], 1787)
*''Gl’inganniGl'inganni delusi'' (musicato di [[Pietro Alessandro Guglielmi]], 1789)
*''La serva innamorata'' (musicato da [[Pietro Alessandro Guglielmi]], 1790)
*''Le false apparenze'' (musicato da [[Pietro Alessandro Guglielmi]], 1791)
*''Amor tra le vendemmie'' (musicato da [[Pietro Alessandro Guglielmi]], 1792)
*''Il medico parigino o sia L’amalatoL'amalato per amore'' (musicato da [[Gennaro Astarita]], 1792)
*''Il fanatico per gli antichi romani'' (musicato da Giuseppe Palomba, 1792)
*''I traci amanti'' (musicato da [[Domenico Cimarosa]], 1793)
*''La lanterna di DionegeDiogene'' (musicato da [[Pietro Alessandro Guglielmi]], 1793)
*''Admeto'' (musicato da [[Pietro Alessandro Guglielmi]], 1794)
*''[[Le astuzie femminili]]'' (musicato da [[Domenico Cimarosa]], 1794)
Riga 73 ⟶ 74:
*''L'indolente'' (musicato da [[Francesco Gnecco]], 1797)
*''Le nozze a dispetto'' (musicato da [[Giuseppe Curcio]], 1797)
*''[[Le cantatrici villane]]'' (musicato da [[Valentino Fioravanti]], 1799)
*''Gli amanti in cimento'' (musicato da [[Pietro Carlo Guglielmi]], 1800)
*''La fiera'' (musicato da [[Pietro Carlo Guglielmi]], 1801)
Riga 86 ⟶ 87:
*''Le nozze in campagna'' (musicato da [[Pietro Carlo Guglielmi]], 1807)
*''Le due simili in una'' (musicato da [[Pietro Carlo Guglielmi]], 1811)
*''[[Amori all'armi]]'' (musicato da [[Giuseppe Mosca]], 1812)
*''L'avaro'' (musicato da [[Giacomo Cordella]], 1814)
*''[[La gazzetta]]'' (musicato da [[Gioachino Rossini]], 1816)
*''L'amore e dispetto'' (musicato da [[Pietro Carlo Guglielmi]], 1816)
*''Lo scaltro millantatore'' (musicato da [[Giacomo Cordella]], 1819)
*''I due furbi'' (musicato da [[Giacomo Cordella]], 1835)
 
== Collegamenti esterni ==
[[categoria:Scrittori legati a Napoli|Palomba, Giuseppe]]
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie}}