Virginiana Miller: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
aggiunto link https://it.wikipedia.org/wiki/Massimo_Fantoni |
||
(64 versioni intermedie di 37 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Virginiana Miller
|tipo artista = Gruppo
|immagine = Virginiana Miller.jpg
|didascalia = Virginiana Miller
|nazione = ITA
|genere = Alternative Rock
|genere2 = Indie Rock
|genere3 = Cantautore
|nota genere = <ref name=RKT>{{cita web|url=http://www.rockit.it/virginianamiller|titolo=Virginiana Miller|sito=rockit.it|accesso=15 febbraio 2010}}</ref>
|nota genere3 = <ref name=RKT/>
|anno inizio attività = 1997
|anno fine attività = in attività
|totale album = 8
|album studio = 7
|album live = 1
}}
I '''Virginiana Miller''' sono un gruppo [[alternative rock]] italiano originario di [[Livorno]] e formatosi nel [[1990]]. Il nome del gruppo si ispira a quello di una pianta
==Storia del gruppo==
===Inizi===
I Virginiana Miller nascono a Livorno nel [[1990]].
Dopo alcuni concorsi ([[Premio Ciampi]] e Indipendenti di Fare Musica tra i più importanti), nel [[1996]] la band entra in contatto con Baracca e Burattini, etichetta discografica e management che negli anni precedenti si era occupata di [[Consorzio Suonatori Indipendenti|C.S.I.]], [[Marlene Kuntz]] ed altri importanti gruppi della scena [[rock]] italiana.
È proprio con B&B che nel [[1997]] esce ''[[Gelaterie sconsacrate]]'' (B&B/[[Sony Music|Sony]]), il primo CD dei Virginiana Miller, prodotto artisticamente da Marc Simon (leader dei Corman e Tuscadu) coadiuvato da [[Giorgio Canali]] dei C.S.I. Entrambi suonano in alcuni brani del disco, che vede anche la partecipazione degli [[Yo Yo Mundi]] e di [[Massimo Fantoni]].
''Gelaterie sconsacrate'' riscuote grande entusiasmo da parte della critica e vale al gruppo numerosi riconoscimenti e tanta visibilità: (la band sarà tra l'altro supporter dei [[Simple Minds]] nel concerto del [[Foro Italico]] a [[Roma]]). Nel frattempo i Virginiana Miller sono ospiti in numerosi programmi televisivi (''[[Magazzini Einstein]]'' su [[
Nel [[1999]] esce il secondo lavoro, ''[[Italiamobile]]'' (B&B/Sony).<br />Il disco è interamente registrato nella fattoria di Scacciapolli, nella campagna [[pisa]]na, sfruttando gli ambienti naturali per ottenere un ottimo amalgama sonoro. Responsabile del progetto tecnico è Tony Soddu. A nobilitare le 11 tracce del disco, oltre alle chitarre di Massimo Fantoni, c'è la presenza di [[Vittorio Nocenzi]] del [[Banco del Mutuo Soccorso]]. La produzione artistica è, come nel precedente, di Marc Simon.
Riga 42 ⟶ 40:
Il gruppo lavora così per proprio conto al terzo disco in studio. Entra a far parte dei Virginiana Miller nel ruolo di bassista Daniele Catalucci. La band gira il videoclip del brano ''Malvivente'' (regia di Simone Manetti), che arriva in finale al concorso della [[Fandango (azienda)|Fandango]]. Protagonista del video è un sorprendente Giorgio Canali.
Nel [[2003]] i Virginiana Miller presentano ''Terrarossa'', singolo che anticipa l'uscita del nuovo album ''[[La verità sul tennis]]''. Il singolo contiene, oltre al brano ''La verità sul tennis'', anche il videoclip di ''Malvivente'' e due [[cover]]: i Virginiana Miller interpretano infatti ''Pesci nell'acqua'' di Giorgio Canali (tratto dall'
''[[La verità sul tennis]]'' esce nel febbraio 2003 su etichetta Sciopero Records con distribuzione [[Mescal (
Dopo l'uscita di ''La verità sul tennis'', i Virginiana Miller cominciano ad allestire il loro Hanimo Studio spinti dall'esigenza di lavorare con calma ai nuovi progetti.
Nel settembre [[2006]], siglato
Nel [[2009]] i Virginiana Miller sono di nuovo in studio per la realizzazione di un nuovo album. Durante una breve pausa registrano, con la produzione di Ale Bavo, una versione di ''È la pioggia che va'' dei [[The Rokes]] per il film ''[[Cosmonauta (film)|Cosmonauta]]'' di [[Susanna Nicchiarelli]], vincitore del Premio Controcampo Italiano alla [[66ª Mostra internazionale d'arte cinematografica di Venezia]].
Riga 58 ⟶ 56:
Il videoclip di ''La carezza del papa'' è girato da Paolo e Marco Bruciati ed interpretato da Simone Lenzi nelle insolite vesti di un prete. Nel settembre [[2011]] viene diffuso il video del secondo estratto, ossia ''L'angelo necessario'', che ha per protagonista [[Platinette]].
Il 29 maggio [[2012]] ''Gelaterie sconsacrate'' viene ristampato in [[CD]], [[disco in vinile|vinile]] in edizione limitata a 300 copie e in [[musica digitale|digitale]] dall'etichetta Gibilterra Management e la distribuzione di [[Venus Dischi|Venus]] con una nuova copertina, realizzata dal batterista Valerio Griselli. Viene inoltre aggiunta la bonus track ''You & me inc.'', brano registrato durante il periodo di ''Gelaterie sconsacrate'', ma che non
Nello stesso periodo viene intrapreso il tour dedicato all'esecuzione dell'album traccia per traccia con arrangiamenti differenti.<ref name="gibi"/> Sempre nel [[2012]] il brano inedito ''Tutti i santi giorni'' viene inserito nella colonna sonora del [[Tutti i santi giorni|film omonimo]] di [[Paolo Virzì]], ispirato al romanzo di Simone Lenzi, frontman dei Virginiana Miller, ''La generazione''. Questa canzone viene candidata nel maggio [[2013]] ai [[David di Donatello per la migliore canzone originale]]. Il 14 giugno la canzone si aggiudica il premio, avendo la meglio sugli altri candidati.<ref>[http://www.unita.it/culture/cinema-tutti-i-david-di-donatello-2013-1.505993 Cinema, ecco tutti i David di Donatello 2013] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20130616121637/http://www.unita.it/culture/cinema-tutti-i-david-di-donatello-2013-1.505993 |data=16 giugno 2013 }} unita.it</ref>
Il 21 giugno 2013 viene pubblicato il singolo ''Una bella giornata'', accompagnato da un videoclip diretto da Tomas Uolli Marcuzzi. La canzone anticipa l'uscita del sesto album del gruppo ''[[Venga il regno]]'' ([[Ala Bianca]]).<ref>[http://www.osservatoriesterni.it/video-musicali/virginiana-miller-una-bella-giornata Virginiana Miller: Una Bella Giornata] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131005012913/http://www.osservatoriesterni.it/video-musicali/virginiana-miller-una-bella-giornata |date=5 ottobre 2013 }} osservatoriesterni.it</ref> Dal 9 al 13 settembre la band pubblica una serie di ''one shot films'', piccoli video di presentazione del disco diffusi attraverso i social network. Dal 3 ottobre la band intraprende un tour promozionale. Il 17 settembre 2013 viene pubblicato il sesto album in studio della band, intitolato ''[[Venga il regno]]'' e pubblicato da [[Ala Bianca]]. Il disco è stato registrato a [[Lari (Italia)|Lari]] e prodotto da Ale Bavo.<ref>[http://www.gibilterra.org/virginiana-miller-il-nuovo-disco-esce-il-17-settembre.htm Virginiana Miller: il nuovo disco esce il 17 settembre] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20131005000505/http://www.gibilterra.org/virginiana-miller-il-nuovo-disco-esce-il-17-settembre.htm |data=5 ottobre 2013 }} gibilterra.org</ref> Il 3 ottobre seguente viene diffuso il video di ''Anni di piombo,'' diretto dal regista trentino Matteo Scotton.<ref name=":0">[http://video.repubblica.it/spettacoli-e-cultura/virginiana-miller-anni-di-piombo-l-omaggio-a-aldo-moro/141764/140298 Virginiana Miller: "Anni di piombo", l'omaggio a Aldo Moro] repubblica.it</ref>
==Formazione==
=== Formazione attuale ===
* [[Simone Lenzi]] -
* Antonio Bardi - [[chitarra
* Matteo Pastorelli -
* Daniele Catalucci - [[
* Valerio Griselli - [[Batteria (strumento musicale)|batteria]] (1997-presente)
* Giulio Pomponi - [[
===
* Marco Casini -
* Andrea Fusario -
=== Cronologia della formazione ===
<div style="text-align:center;">
<timeline>
ImageSize = width:800 height:300
PlotArea = left:120 bottom:60 top:0 right:50
Alignbars = justify
DateFormat = dd/mm/yyyy
Period = from:01/01/1997 till:31/12/2014
TimeAxis = orientation:horizontal format:yyyy
Colors =
id:Vocals value:red legend:Voce
id:Keyboard value:yellow legend:Tastiera,Piano
id:Guitar value:blue legend:Chitarra
id:Bass value:purple legend:Basso
id:Fiati value:orange legend:Fiati
id:Drums value:green legend:Batteria
id:Lines value:black legend:Album
id:bars value:gray(0.92)
Legend = orientation:horizontal position:bottom
ScaleMajor = increment:3 start:01/01/1997
ScaleMinor = unit:year increment:1 start:01/01/1997
LineData =
at:01/01/1997 color:black layer:back
at:01/01/1999 color:black layer:back
at:01/01/2003 color:black layer:back
at:01/01/2006 color:black layer:back
at:01/01/2010 color:black layer:back
at:01/01/2014 color:black layer:back
BarData =
bar:Lenzi text:"Simone Lenzi"
bar:Bardi text:"Antonio Bardi"
bar:Casini text:"Marco Casini"
bar:Pastorelli text:"Matteo Pastorelli"
bar:Fusario text:"Andrea Fusario"
bar:Catalucci text:"Daniele Catalucci"
bar:Griselli text:"Valerio Griselli"
bar:Pomponi text:"Giulio Pomponi"
PlotData=
width:10 textcolor:black align:left anchor:from shift:(10,-4)
bar:Lenzi from:01/01/1997 till:end color:Vocals
bar:Bardi from:01/01/1997 till:end color:Guitar
bar:Casini from:01/01/1997 till:01/01/2009 color:Guitar
bar:Pastorelli from:01/01/2009 till:end color:Guitar
bar:Fusario from:01/01/1997 till:01/01/2000 color:Bass
bar:Catalucci from:01/01/2000 till:end color:Bass
bar:Griselli from:01/01/1997 till:end color:Drums
bar:Pomponi from:01/01/1997 till:end color:Keyboard
</timeline>
</div>
== Discografia ==
=== Album in studio ===
* 1997 – ''[[Gelaterie sconsacrate]]''
* 1999 – ''[[Italiamobile]]''
* 2003 – ''[[La verità sul tennis]]''
* 2006 – ''[[Fuochi fatui d'artificio]]''
* 2010 – ''[[Il primo lunedì del mondo]]''
* 2013 – ''[[Venga il regno]]''
* 2019 - ''[[The Unreal McCoy]]''
=== Album dal vivo ===
* 2002 – ''[[Salva con nome]]''
=== Singoli ===
* 2003 – ''Terrarossa'' (con [[Giorgio Canali]])
==Premi e riconoscimenti==
* [[David di Donatello 2013|2013]] - '''[[David di Donatello (premio)|David di Donatello]]'''
**
* [[2014]] - '''[[Targa Tenco]]'''
** ''Targa Tenco per la migliore canzone'' a ''[[Lettera di San Paolo agli operai]]''
== Video ==
* '''Dötlingen''', da ''Gelaterie sconsacrate'', Baracca&burattini / Sony 1997 - Regia e montaggio Marco Sisi
Tratto da filmati di repertorio degli anni '30 e '40 che mostrano Hitler in villeggiatura a Dötlingen. Purtroppo, alla fine tornava al lavoro.
* '''Italiamobile''', da ''Italiamobile'', Baracca&burattini / Sony 1999 - Regia e montaggio Marco Sisi
Interpreti: Simone Lenzi e Babbo Natale.
* '''Grandtour''', da ''Italiamobile'', Baracca&burattini / Sony 1999 - Regia Domenico Liggeri*[
Interpreti: Virginiana Miller.
Ignari turisti vengono condotti da una guida improbabile in un'improbabile Firenze ricostruita in una disfattura, popolata di commercianti quasi più grotteschi di quelli veri.
* '''Malvivente''', da ''La verità sul tennis'', Sciopero Records / Mescal / Sony 2003 - Soggetto, Regia e montaggio Simone Manetti*[
Interpreti: Giorgio Canali è il malvivente.
* '''La verità sul tennis''', da ''La verità sul tennis'', Sciopero Records / Mescal / Sony 2003 - Soggetto, Regia e montaggio Simone Manetti*
Interpreti: Pietro Sermonti e Stefania Di Marco [https://www.youtube.com/watch?v=POZ0z37oqxg]
* '''Dispetto''', da ''Fuochi fatui d'artificio'', Radio Fandango / Edel 2006 - Cosimo Lorenzo Pancini: Regia, pittura digitale, compositing e editing; Alberto Pagliaro: Regia, illustrazioni originali.*[
Interpreti: Lisa Doll e il suo cane.
* '''Per la libertà''', da ''Fuochi fatui d'artificio'', Radio Fandango / Edel 2006 - Foto di [[Tano D'Amico]], regia Emanuele Scaringi, montaggio Roberto Di Tanna.*[
Interpreti: giovani nel 1977 [https://www.youtube.com/watch?v=PoLAqiJuky8]
* '''Acque sicure''', da ''Il primo lunedì del mondo'', ZAHR/Altrove / Edel 2010 - realizzato da Simone Manetti e Ferran Paredes Rubio ([https://web.archive.org/web/20100315010916/http://www.motorinoamaranto.it/ Motorino Amaranto]) con scene inedite del film ''La prima cosa bella'' di Paolo Virzì.*[
Interpreti: [[Valerio Mastandrea]], Virginiana Miller.[https://www.youtube.com/watch?v=PoLAqiJuky8]
* '''La carezza del papa''', da ''Il primo lunedì del mondo'', ZAHR/Altrove / Edel 2010 - realizzato da Marco Bruciati e Paolo Bruciati
Interpreti: Simone Lenzi e il suo cane [https://www.youtube.com/watch?v=DcZLabdOutQ]
* '''L'angelo necessario''', da ''Il primo lunedì del mondo'', ZAHR/Altrove / Edel 2010 - realizzato da [[Lorenzo Vignolo]]
Interpreti: [[Platinette]], Virginiana Miller.*[
* '''Lunedì''', da ''Il primo lunedì del mondo'', ZAHR/Altrove / Edel 2010 - realizzato da Ludovica Di Benedetto e Claudia Tittarelli
Interpreti: Virginiana Miller.*[
* '''Una bella giornata''', da ''Venga il regno'', Ala Bianca / Warner Music 2013 - realizzato da Tomas Uolli Marcuzzi
Interpreti: Virginiana Miller, Giancarlo Freschi, Lorenza Bortolussi, Liliana Tonizzo, Szilvia Apàti-Kiss *[
*'''Una bella giornata - versione invernale''', da ''Venga il regno'', Ala Bianca / Warner Music 2013 - realizzato da Marco Bruciati e Paolo Bruciati
Interpreti: Cristina Rosi *[https://www.youtube.com/watch?v=9WzdlCj7sFY]
* '''Anni di Piombo''', da ''Venga il regno'', Ala Bianca / Warner Music 2013 - realizzato da Matteo Scotton,
Interpreti: Virginiana Miller, Giorgio Dalpiai*[
*'''Lettera di San Paolo agli operai''', da ''Venga il regno'', Ala Bianca / Warner Music 2013 - realizzato da Marco Bruciati e Paolo Bruciati,
Interpreti: Federico Dimitri, Elisa Canessa , Agata Pichi [https://www.youtube.com/watch?v=zUVFCkhIQBk]
==Note==
<references/>
==
* {{cita libro|autore=AA.VV.|titolo=Enciclopedia del rock italiano|editore=Arcana Editrice|curatore =Gianluca Testani|anno=2006|ISBN=88-7966-422-0}}
* {{cita libro|
* {{cita libro|cognome=Marchesi|nome=Simone|titolo=Traccia Fantasma. Testi e contesti per le canzoni dei Virginiana Miller|città=Livorno|editore=Erasmo|anno=2005|cid=Marchesi}}
* {{cita libro|cognome=Raspanti|nome=Andrea|titolo=Virginiana Miller: storie di parole e musica|città=Livorno|editore=Erasmo|anno=2010}}
* Simone Marchesi, ''Seminario sull'Amore. Virginiana Miller, Il primo lunedì del mondo'' in ''Semicerchio. Rivista di poesia comparata'' (Pacini, Pisa) 46 (2012)
== Altri progetti ==
{{interprogetto
==Collegamenti esterni==
* {{Collegamenti esterni}}
*
* Intervista su [http://www.ondarock.it/interviste/virginianamiller.htm ondarock]
*
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|rock}}
[[Categoria:Gruppi musicali rock]]
[[Categoria:Gruppi e musicisti della Toscana]]
[[Categoria:Premiati con la Targa Tenco]]
|