Michel Bastos: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
TiGrE BiAnKa (discussione | contributi)
Elimino doppie spaziature
 
(281 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Michel Bastos
|Immagine= Player= ofMichel OlympiqueBastos Lyon2013-06-29.jpg
|Didascalia = Bastos allo {{Calcio Schalke|N}} nel 2013
|NomeCompleto= Michel Fernandes Bastos
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BRA}}
|Altezza=179
|Peso= 68
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]], [[Ala (calcio)|Ala]]
|Squadra ={{Calcio Al Ain}}
|Squadra =
|Ruolo= [[Ala (calcio)|Ala]]
|TermineCarriera = 8 ottobre 2019
|GiovaniliAnni= 2001
|SquadreGiovanili =
|GiovaniliSquadre= {{Calcio Pelotas|G}}
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2001-2002|{{Calcio Feyenoord|G}}|0 (0)
|1994-2001 |Pelotas |
|2002-2003|→ {{Calcio Excelsior Rotterdam|G}}|28 (0)
|2001-2002 |Feyenoord |
|2003-2004|{{Calcio Atletico Paranaense|G}}|10 (0)
|2004|→ {{Calcio Gremio|G}}|19 (4)
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2005-2006|→ {{Calcio Figueirense|G}}|34 (10)
|2002-2003 |→ Excelsior Rotterdam |28 (0)
|2006-2009|{{Calcio Lilla|G}}|97 (25)
|2003-2004 |Atletico Paranaense |10 (0)
|2009-2013|{{Calcio Olympique Lione|G}}|98 (26)
|20132004 |→ {{CalcioGremio Schalke|G}}|1419 (4)
|20132005-2006 |{{Calcio AlFigueirense Ain|G}}|035 (010)
|2006-2009 |Lilla |97 (25)
}}
|2009-2013 |Olympique Lione |98 (26)
|AnniNazionale =2009-2010
|2013 |→ Schalke |14 (4)
|Nazionale={{Naz|CA|BRA}}
|2013-2014 |Al Ain |12 (4)
|PresenzeNazionale(goal)=10 (1)
|2014 |→ Roma |16 (1)
|Aggiornato= 2 agosto 2013
|2014-2017 |San Paolo |64 (8)<ref>98 (18) se si comprendono anche le partite disputate nel [[Campionato Paulista di calcio|Campionato Paulista]].</ref>
|2017-2018 |Palmeiras |17 (0)
|2018 |→ Sport Recife |23 (4)
|2019 |America (MG) |1 (0)
}}
|SquadreNazionali =
{{Carriera sportivo
|2009-2010 |{{Naz|CA|BRA|M}} | 10 (1)
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
Riga 41 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = brasiliano
|PostNazionalità = {{sp}}, condi passaportoruolo [[Francia|francesecentrocampista]], o [[Ala (calcio)|ala]] dell'[[Al-Ain Sports and Cultural Club|Al-Ain]]
}}
 
Possiede il passaporto [[Francia|francese]].
 
== Caratteristiche tecniche ==
Bastos è un esterno sinistro di centrocampo,<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calciomercato/18-01-2014/mercato-napoli-de-laurentiis-show-ecco-bastos-ultimo-sforzo-capoue-o-m-vila-202102606725.shtml|titolo=Roma, Bastos soffiato al Napoli. Ufficiale: Jorginho è di Benitez|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|accesso=27 settembre 2019}}</ref> adattabile anche da ala e da terzino,<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.fcinter1908.it/primo-piano/gds-contatto-branca-lione-per-bastos-arriva-solo-se/|titolo=GdS: contatto Branca-Lione per Bastos. Arriva solo se…|autore=redazionefcinter1908|sito=FC Inter 1908|accesso=27 settembre 2019}}</ref> oltre che da mezzala.<ref name=":0" /> Era anche un buon battitore di punizioni.<ref>{{Cita web|url=https://www.fifa.com/news/kings-the-free-kick-1551015|titolo=Welcome to FIFA.com News - Kings of the free-kick - FIFA.com|autore=FIFA.com|lingua=en|accesso=27 settembre 2019|dataarchivio=27 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190927224313/https://www.fifa.com/news/kings-the-free-kick-1551015|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Club ===
==== Inizi ====
Ha iniziato la sua carriera giocando per la squadra della sua città, il [[Esporte Clube Pelotas|Pelotas]]. Trascorse la sua infanzia calcistica giocando sempre in squadre brasiliane come l'[[Clube Atlético Paranaense|Atletico Paranaense]], il [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Gremio]] e la [[Figueirense]]; esperienze intervallate da una parentesi olandese (dal [[2001]] al [[2003]]), periodo in cui militò nel settore giovanile del [[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]] e nell'[[Excelsior Rotterdam|Excelsior]]. Successivamente tentò di aprire una nuova parentesi europea, firmando per il [[Lille Olympique Sporting Club Lille Métropole|Lilla]].
 
==== LillaLille ====
{{dx|[[File:Michel Bastos.jpg|thumb|left|upright|Michel Bastos in azione con la maglia dell'[[Olympique Lione]]]]}}
Bastos si trasferì nella squadra francese del [[Lille Olympique Sporting Club Lille Métropole|Lilla]] nel [[2006]] debuttando nella prima partita della [[Ligue 1 2006-2007]] contro il [[Stade Rennais Football Club|Rennes]] restando in campo per 65 minuti prima di essere sostituito. Segnò il suo primo gol nel Lilla nel ''Derby du Nord'' contro il [[Racing Club de Lens|Lens]]; conclude la sua prima stagione in [[Francia]] con un totale di 3 gol.
Bastos si trasferì nella squadra francese del [[Lille Olympique Sporting Club Lille Métropole|Lilla]] nel 2006 debuttando nella prima partita della [[Ligue 1 2006-2007]] contro il [[Stade Rennais Football Club|Rennes]] restando in campo per 65 minuti prima di essere sostituito. Segnò il suo primo gol nel Lilla nel ''Derby du Nord'' contro il [[Racing Club de Lens|Lens]]; conclude la sua prima stagione in [[Francia]] con un totale di 3 gol.
[[File:Michel Bastos.jpg|thumb|left|170px|Michel Bastos in azione con la maglia dell'[[Olympique Lione]]]]
 
Nelle due stagioni successive il suo numero di marcature si incrementò rapidamente segnando 8 gol nel [[Ligue 1 2007-2008|campionato 2007-2008]] e 14 gol in quello [[Ligue 1 2008-2009|2008-2009]] contribuendo alla qualificazione della sua squadra all'[[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League 2009-2010]].
Nelle due stagioni successive il suo numero di marcature s'incrementò segnando 8 gol nel [[Ligue 1 2007-2008|campionato 2007-2008]] e 14 gol in quello [[Ligue 1 2008-2009|2008-2009]], contribuendo alla qualificazione della sua squadra all'[[UEFA Europa League 2009-2010|Europa League 2009-2010]].
 
==== Lione ====
[[File:Bastos, Briand, Makoun 2010.jpg|thumb|right|200px|Bastos (a sinistra) insieme a Briand e Makoun in allenamento]]
Il 14 luglio [[2009]], il presidente del [[Lille Olympique Sporting Club Lille Métropole|Lilla]] [[Michel Seydoux]] rivelòannuncia che il clubdi avevaaver accettato l'offerta di 18 milioni di [[Euroeuro]] offerti dal [[Olympique Lyonnais|Lione]] per il cartellino del giocatore.<ref>{{Cita news|autore=Antonino Bulla|url=http://www.itasportpress.it/?action=read&idnotizia=10076|titolo=Lione, imminente l'arrivo di Bastos dal Lilla|pubblicazione=Itasportpress.it|giorno=14|mese=07|anno=2009|pagina=|accesso=|cid=}}</ref> Il 15 luglio [[2009]], Bastos superòsupera con successo le visite mediche e firmòfirma un contratto di quattro anni divenendo il secondo acquisto estivo del [[Olympique Lyonnais|Lione]] dopo quello dell'argentino [[Lisandro Lopez]].<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.raisport.rai.it/dl/raisport/Articoli/ContentItem-ff45181d-70ad-41a9-a470-1882693ea7ef.html|titolo=Il brasiliano Bastos al Lione|pubblicazione=raisport.rai.it|giorno=15|mese=07|anno=2009|pagina=|accesso=|cid=}}</ref> Bastos segnòsegna il suo primo gol con la maglia della sua nuova squadra nella gara d'andata dei play-off di qualificazione per la [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League 2009-2010]] giocata contro l'[[Royal Sporting Club Anderlecht|Anderlecht]], in un matchnell'incontro finito 6-1 per il [[Olympique Lyonnais|Lione]]. Conclude la sua prima stagione nella squadra guidata dal tecnico [[Claude Puel|Puel]] realizzando ben 10 gol in [[Ligue 1 2009-2010|Campionatocampionato]] e 2 gol in [[UEFA Champions League 2009-2010|Champions League]].
 
==== Schalke 04 ====
Il 29 gennaio [[2013]] si trasferisce in Germania allo [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]] con la formula del prestito per 18diciotto mesi. Il 2 febbraio [[2013]] fa il suo esordio e mette a segno il suo primo gol in [[Bundesliga]], per il momentaneo 1-0 dello [[Schalke]] 04 contro il [[Greuther Furth]] (gara poi persa per 1-2). Il 16 febbraio segna la sua prima doppietta in Bundesliga con la maglia dello Schalke, nella gara pareggiata 2-2 in casa del [[Mainz 05]]. Il 12 marzo 2013 segna il primo gol con la nuova maglia in [[UEFA Champions League|Champions League]] in casa contro il [[Galatasaray]]: la gara terminerà poi 2-3 per i turchi e sancirà l'eliminazione dei tedeschi dalla competizione.
Il 12 marzo [[2013]] segna il primo gol con la nuova maglia in [[UEFA Champions League|Champions League]] in casa contro il [[Galatasaray]]. La gara terminerà poi 2-3 per i turchi e sancirà l'eliminazione dei tedeschi dalla competizione.
 
==== Al -Ain ====
Il 2 agosto 2013 viene acquistato dall'[[Al-Ain Sports and Cultural Club|Al-Ain]] per 4 milioni di euro. Gioca la sua prima partita con la squadra [[Emirati Arabi Uniti|emiratina]] il successivo 30 luglio, nella finale di [[UAE Super Cup]] persa ai rigori contro l'[[Al-Ahli Club|Al-Ahli]] disputando l'intero incontro.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://it.soccerway.com/matches/2013/08/30/united-arab-emirates/super-cup/al-ain/al-ahli-dubai/1551203/|titolo=Al Ain vs. Al Ahli 0-0|pubblicazione=it.soccerway.com|giorno=30|mese=08|anno=2013}}</ref>
Il 2 agosto [[2013]] passa per una cifra intorno ai 4 milioni all'[[Al-Ain Sports and Cultural Club|Al-Ain]].
L'esordio in campionato arriva invece il 15 settembre nella sconfitta esterna per 3-1 contro l'[[Al Shabab Al Arabi Club|Al Shabab]]. Si conclude sempre con una sconfitta la partita in cui realizza il suo primo gol, contro l'[[Al Dhafra Sport & Culture Club|Al Dhafra]] (4-3). In totale Bastos disputa con l'Al-Ain 18 partite, di cui 6 nelle coppe nazionali, e 5 gol (uno nell'[[Etisalat Emirates Cup]]).<ref>{{Cita news|autore=|url=http://it.soccerway.com/players/michel-fernandes-bastos/2059//|titolo=Al Ain vs. Al Ahli 0-0|pubblicazione=it.soccerway.com|giorno=30|mese=08|anno=2013}}</ref>
 
==== Prestito alla Roma ====
Il 20 gennaio [[2014]] passa alla {{Calcio Roma|N}} con la formula del prestito oneroso ad un milione di [[euro]], con diritto di riscatto fissato a 3,5 milioni.<ref>{{Cita news|autore=Roberto Fonzo|url=http://www.asroma.it/pdf/2014-01-20-michel-bastos.pdf|titolo=Comunicato Stampa|pubblicazione=www.asroma.itit|data=20 gennaio 2014|accesso=28 settembre 2019|dataarchivio=3 febbraio 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140203050804/http://www.asroma.it/pdf/2014-01-20-michel-bastos.pdf|urlmorto=sì}}</ref> Esordisce con la nuova maglia il 9 febbraio seguente, nel derby contro la {{Calcio Lazio|N}} pareggiato per 0-0. Segna il suo primo gol in campionato il 30 marzo, nella gara esterna contro il [[US Sassuolo Calcio|Sassuolo]], fissando il risultato sul 2-0 per la sua squadra.<ref>{{Cita news|autore=|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/Serie-A/30-03-2014/sassuolo-roma-0-2-destro-quarto-gol-di-fila-rizzoli-rigore-revocato-bastos-80342547464.shtml|titolo=Sassuolo-Roma 0-2: Destro, quarto di fila, poi Bastos. Rizzoli, rigore revocato|pubblicazione=gazzetta.it|giorno=30|mese=03|anno=2014}}</ref> Scaduto il prestito rientra negli [[Emirati Arabi Uniti|Emirati Arabi]].
 
==== San Paolo ====
Il 14 agosto [[2014]] fa ritorno in patria, firmando un contratto con il [[San Paolo (Brasile)|San Paolo]].
 
'''Palmeiras'''
 
Dopo aver rescisso col [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]], il 12 gennaio 2017 si accasa al [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]].<ref>{{Cita web|url=https://www-alfredopedulla-com.cdn.ampproject.org/v/s/www.alfredopedulla.com/ufficiale-palmeiras-preso-michel-bastos/amp/?usqp=mq331AQEKAFwAQ==&amp_js_v=0.1|titolo=Ufficiale: Palmeiras, preso Michel Bastos {{!}} Alfredo Pedullà|sito=www-alfredopedulla-com.cdn.ampproject.org|accesso=24 settembre 2019}}</ref>
 
'''Sport Recife'''
 
Il 1º maggio 2018 passa in prestito allo [[Sport Club do Recife|Sport Recife]],<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/sudamerica/ufficiale-sport-recife-arriva-l-ex-roma-michel-bastos-1106429|titolo=UFFICIALE: Sport Recife, arriva l'ex Roma Michel Bastos|accesso=28 settembre 2019}}</ref> club militante in [[Campeonato Brasileiro Série B]], la seconda serie del campionato brasiliano. In questa squadra fa 23 apparizioni segnando 4 gol. A fine stagione non viene riscattato e rescinde il contratto che lo legava al [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]], rimanendo così svincolato.
 
'''America MG'''
 
Il 28 Maggio 2019 si accasa all'[[América Futebol Clube (Belo Horizonte)|America MG]] club militante in [[Campeonato Brasileiro Série A]].<ref>{{Cita web|url=https://www.tuttomercatoweb.com/resto-del-mondo/ufficiale-michel-bastos-continua-a-giocare-firma-con-l-america-mg-1252118|titolo=UFFICIALE: Michel Bastos continua a giocare. Firma con l\'America MG|accesso=24 settembre 2019}}</ref>
 
Il 13 Settembre 2019 rescinde il contratto che lo legava al [[América Futebol Clube (Belo Horizonte)|America MG]].<ref>{{Cita web|url=http://www.tuttofutbolsudamerica.com/calciomercato/america-mg-michel-bastos-rescinde-con-il-coelho-dopo-appena-4-mesi-8383|titolo=América-MG: Michel Bastos rescinde con il Coelho dopo appena 4 mesi|accesso=24 settembre 2019|dataarchivio=24 settembre 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190924120921/http://www.tuttofutbolsudamerica.com/calciomercato/america-mg-michel-bastos-rescinde-con-il-coelho-dopo-appena-4-mesi-8383|urlmorto=sì}}</ref>
 
=== Nazionale ===
Prima di militare nelle file del [[Olympique Lyonnais|Lione]], Bastos non era mai stato convocato nella ''seleçãoSeleção'', nonostante il suo consistente apporto alla causa del [[Lille Olympique Sporting Club Lille Métropole|Lilla]]. Il 27 ottobre [[2009]] venne convocato per la prima volta in Nazionale, per disputare 2due amichevoli contro l'[[Nazionale di calcio dell'Inghilterra|Inghilterra]] e l'[[Nazionale di calcio dell'Oman|Oman]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=|url=http://soccernet.espn.go.com/world-cup/story/_/id/690250/ce/uk/&cc=5739%26cc%3D5739?ver=global|titolo=Carlos Aurelio richiamato per la gara contro l'Inghilterra|pubblicazione=ESPN Soccernet|giorno=27|mese=09|anno=2009|paginaurlmorto=|accesso=20 giugno 2010|ciddataarchivio=17 luglio 2012|urlarchivio=https://archive.today/20120717030848/http://soccernet.espn.go.com/world-cup/story/_/id/690250/ce/uk/&cc=5739?ver=global}}</ref> L'esordio è avvenuto nella prima partita disputata il 14 novembre [[2009]] a [[Doha]], in [[Qatar]].<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=|url=http://www.goal.com/it/news/504/sudamerica/2009/11/14/1624988/anche-linghilterra-si-arrende-chi-fermer%C3%A0-il-super-brasile|titolo=Anche l'Inghilterra si arrende: chi fermerà il Super Brasile?|pubblicazione=Goal.com|giornodata=14|mese=11|anno= novembre 2009|pagina=|accesso=|cid=25 gennaio 2014}}</ref>
 
Successivamente, l'11 maggio [[2010]], venne incluso dal CT [[Carlos Dunga]] nella lista definitiva dei 23 convocati che avrebbero preso parte ai [[MondialiCampionato mondiale di calcio 2010|Mondiali]].<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=Giovanni della Cerra|url=http://www.levanteonline.net/sport/calcio/1421-mondiale-dunga-dirama-i-23-convocati-per-il-sudafrica-niente-mondiale-per-pato-e-ronaldinho.html|titolo=Dunga dirama i convocati per il Sud AfricaSudafrica: niente mondiale per Pato e Ronaldinho|pubblicazione=Levante online|giornodata=12 maggio 2010|meseaccesso=0523 gennaio 2014|annourlmorto=2010|paginaurlarchivio=https://web.archive.org/web/20140201202252/http://www.levanteonline.net/sport/calcio/1421-mondiale-dunga-dirama-i-23-convocati-per-il-sudafrica-niente-mondiale-per-pato-e-ronaldinho.html|accesso=|ciddataarchivio=1º febbraio 2014}}</ref> Il 2 giugno [[2010]] realizza il suo primo gol con la maglia ''verde oroverdeoro'' in unnell'amichevole pre-mondiale disputata contro lo [[Nazionale di calcio dello Zimbabwe|Zimbabwe]], e terminata 3-1 per i brasiliani.<ref>{{Cita news|lingua=it|autore=Alberto Fornasari|url=http://www.tuttomondiali.it/?action=read&idnotizia=cronache/amichevoli-premondiali-brasile-zimbabwe-3-0-ko-julio-cesar-1943&key=|titolo=Amichevoli pre-mondiali: Brasile-Zimbabwe 3-0, k.o. Julio Cesar|pubblicazione=Tuttomondiali|giornodata=022 giugno 2010|meseaccesso=0628 settembre 2019|annodataarchivio=201022 marzo 2016|pagina=|accessourlarchivio=https://web.archive.org/web/20160322052914/https://web.archive.org/web/20160322052914/http://www.tuttomondiali.it/cronache/amichevoli-premondiali-brasile-zimbabwe-3-0-ko-julio-cesar-1943|cidurlmorto=}}</ref>
 
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
''Statistiche aggiornate al termine della carriera da calciatore.''
 
{| class="wikitable center" style="text-align:center; font-size:90%"
|-
!rowspan="2"|Stagione
!rowspan="2"|Squadra
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe continentali
!colspan="3"|Altre coppe
!colspan="2"|Totale
 
|-
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
 
| 2001 || rowspan=2|{{Bandiera|BRA}} [[Esporte Clube Pelotas|Pelotas]] || [[Campionato Gaúcho|PD/RS]]+[[Campeonato Brasileiro Série C|C]] || ?+? || ?+? || [[Coppa del Brasile 2001|CB]] || - || - || || - || - || || - || - || - || -
|-
| 2002 || [[Campionato Gaúcho|PD/RS]]+[[Campeonato Brasileiro Série C|C]] || 2+0 || 1+0 || [[Coppa del Brasile 2002|CB]] || - || - || || - || - || [[Copa Sul-Minas|CSM]] || 14 || 0 || 16 || 1
|-
!colspan="3"|Totale Pelotas || 2<sup>+</sup>+0<sup>+</sup> || 1<sup>+</sup>+0<sup>+</sup>|| || - || - || || || || || 14 || 0 || 16<sup>+</sup> || 1<sup>+</sup>
|-
|| 2001-2002 || {{Bandiera|NLD}} [[Feyenoord Rotterdam|Feyenoord]] || [[Eredivisie 2001-2002|ED]] || - || - || [[Coppa d'Olanda 2001-2002|CO]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-
|| 2002-2003 || {{Bandiera|NLD}} [[Stichting Betaald Voetbal Excelsior|Excelsior]] ||[[Eredivisie 2002-2003|ED]] || 28 || 0 || [[Coppa d'Olanda 2002-2003|CO]] || 4 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 0
|-
|| lug.2003- || {{Bandiera|BRA}} [[Clube Atlético Paranaense|Atlético-PR]] || [[Campionato Paranaense|A1/PR]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2003|A]] || 0+10 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || 10<sup>+</sup> || 0<sup>+</sup>
|-
|| 2004 || {{Bandiera|BRA}} [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Grêmio]] || [[Campionato Gaúcho|PD/RS]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2004|A]] || 0+19 || 0+4 || [[Coppa del Brasile 2004|CB]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 4
|-
|| 2005 || {{Bandiera|BRA}} [[Figueirense Futebol Clube|Figueirense]] || [[Campionato Catarinense|C1/CT]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2005|A]] || ?+34 || ?+10 || [[Coppa del Brasile 2005|CB]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 35<sup>+</sup> || 10<sup>+</sup>
|-
|| 2006 || {{Bandiera|BRA}} [[Clube Atlético Paranaense|Atlético-PR]] || [[Campionato Paranaense|A1/PR]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2006|A]] || ?+0 || ?+0 || [[Coppa del Brasile 2006|CB]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 1<sup>+</sup> || 0<sup>+</sup>
|-
!colspan="3"|Totale Atlético-PR || 10 || 0 || || 1 || 0 || || || || || || || 11<sup>+</sup> || 0<sup>+</sup>
|-
|| 2006-2007 || rowspan=3|{{Bandiera|FRA}} [[LOSC Lille|Lilla]] || [[Ligue 1 2006-2007|L1]] || 25 || 3 || [[Coppa di Francia 2006-2007|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2006-2007|CdL]] || 3+1 || 1+0 || [[UEFA Champions League 2006-2007|UCL]] || 5<ref>Una presenza nei turni preliminari.</ref> || 1<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 34 || 5
 
|-
|| 2007-2008 || [[Ligue 1 2007-2008|L1]] || 35 || 8 || [[Coppa di Francia 2007-2008|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2007-2008|CdL]] || 2+1 || 0+0 || - || - || - || - || - || - || 38 || 8
 
|-
|| 2008-2009 || [[Ligue 1 2008-2009|L1]] || 37 || 14 || [[Coppa di Francia 2008-2009|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2008-2009|CdL]] || 3+1 || 2+0 || - || - || - || - || - || - || 41 || 16
 
|-
!colspan="3"|Totale Lilla || 97 || 25 || || 11 || 3 || || 5 || 1 || || - || - || 113 || 29
 
|-
|| [[Olympique Lyonnais 2009-2010|2009-2010]] || rowspan=4|{{Bandiera|FRA}} [[Olympique Lyonnais|O. Lione]] || [[Ligue 1 2009-2010|L1]] || 32 || 10 || [[Coppa di Francia 2009-2010|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2009-2010|CdL]] || 2+2 || 2+0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 11<ref name=duepoff>2 presenze nei play-off.</ref> || 3<ref>Una rete nei play-off.</ref> || - || - || - || 47 || 15
 
|-
|| [[Olympique Lyonnais 2010-2011|2010-2011]] || [[Ligue 1 2010-2011|L1]] || 28 || 5 || [[Coppa di Francia 2010-2011|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2010-2011|CdL]] || 2+1 || 0 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]] || 7 || 3 || - || - || - || 38 || 8
 
|-
|| [[Olympique Lyonnais 2011-2012|2011-2012]] || [[Ligue 1 2011-2012|L1]] || 26 || 6 || [[Coppa di Francia 2011-2012|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2011-2012|CdL]] || 5+4 || 0+1 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 8<ref name=duepoff/> || 0 || - || - || - || 43 || 7
 
|-
|| [[Olympique Lyonnais 2011-2012|2012-gen. 2013]] || [[Ligue 1 2012-2013|L1]] || 12 || 5 || [[Coppa di Francia 2012-2013|CF]]+[[Coupe de la Ligue 2012-2013|CdL]] || 1+0 || 0 || [[UEFA Europa League 2012-2013|UEL]] || 1 || 0 || [[Trophée des champions 2012|SF]] || 0 || 0 || 14 || 5
 
|-
!colspan="3"|Totale O. Lione || 98 || 26 || || 17 || 3 || || 27 || 6 || || 0 || 0 || 142 || 35
 
|-
|| gen.-giu. 2013 || {{Bandiera|DEU}} [[Fußball-Club Gelsenkirchen-Schalke 04|Schalke 04]] || [[Fußball-Bundesliga 2012-2013|BL]] || 14 || 4 || [[DFB-Pokal 2012-2013|CG]] || - || - || [[UEFA Champions League 2012-2013|UCL]] || 2 || 1 || - || - || - || 16 || 5
 
|-
|| 2013-gen. 2014 || {{Bandiera|ARE}} [[Al-Ain Sports and Cultural Club|Al-Ain]] || [[UAE Arabian Gulf League 2013-2014|AGL]] || 12 || 4 || [[Etisalat Emirates Cup 2013-2014|EEC]]+[[Coppa del Presidente degli Emirati Arabi Uniti|CCP]] || 5+1 || 1+1 || [[AFC Champions League 2013|ACL]] || - || - || [[UAE Super Cup 2013|SE]] || 1 || 0 || 19 || 6
 
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2013-2014|A]] || 16 || 1 || [[Coppa Italia 2013-2014|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 17 || 1
 
|-
|| 2014 || rowspan=3|{{Bandiera|BRA}} [[São Paulo Futebol Clube|San Paolo]] || [[Campionato Paulista 2014|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2014|A]] || 0+19 || 0+1 || [[Coppa del Brasile 2014|CB]] || 0 || 0 || [[Coppa Sudamericana 2014|CS]] || 8 || 3 || - || - || - || 27 || 4
 
|-
|| 2015 || [[Campionato Paulista|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2015|A]] || 12+31 || 3+7 || [[Coppa del Brasile 2015|CB]] || 5 || 1 || [[Coppa Libertadores 2015|CL]] || 7 || 2 || - || - || - || 55 || 13
 
|-
|| 2016 || [[Campionato Paulista|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2016|A]] || 10+14 || 2+0 || [[Coppa del Brasile 2016|CB]] || 1 || 0 || [[Coppa Libertadores 2016|CL]] || 13 || 3 || - || - || - || 38 || 5
 
|-
!colspan="3"|Totale San Paolo || 22+64 || 5+8 || || 6 || 1 || || 28 || 8 || || - || - || 120 || 22
 
|-
| 2017 || rowspan=2|{{Bandiera|BRA}} [[Sociedade Esportiva Palmeiras|Palmeiras]] || [[Campionato Paulista 2017|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2017|A]] || 13+17 || 2+0 || [[Coppa del Brasile 2017|CB]] || 0 || 0 || [[Coppa Libertadores 2017|CL]] || 7 || 0 || - || - || - || 37 || 2
 
|-
| gen. -apr.2018 || [[Campionato Paulista|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2018|A]] || 6+0 || 0+0 || [[Coppa del Brasile 2018 (calcio)|CB]] || - || - || || - || - || - || - || - || 6 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale Palmeiras || 19+17 || 2+0 || || - || - || || 7 || 0 || || - || - ||43 || 2
 
|-
| apr.2018- || {{Bandiera|BRA}} [[Sport Club do Recife|Sport]] || [[Campionato Paulista|A1/SP]]+[[Campeonato Brasileiro Série A 2018|A]] || 6+23 || 0+4 || [[Coppa del Brasile 2018 (calcio)|CB]] || - || - || || - || - || - || - || - || 29 || 4
 
|-
| lug. -ago.2019 || {{Bandiera|BRA}} [[América Futebol Clube (Belo Horizonte)|América Mineiro]] || [[Campionato Mineiro|M1/MG]]+[[Campeonato Brasileiro Série B 2019|B]] || 0+1 || 0+0 || [[Coppa del Brasile 2019 (calcio)|CB]] || - || - || || - || - || - || - || - || 1 || 0
 
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 483 || 94 || || 49 || 9 || || 69 || 16 || || 15 || 0 || 616 || 119
 
|}
 
=== Cronologia presenze e reti in nazionale ===
{{Cronoini|BRA||M}}
{{Cronopar|14-11-2009|Doha|BRA|1|0|ENG|-|Amichevole}}
{{Cronopar|17-11-2009|Mascate|OMN|0|2|BRA|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-3-2010|Londra|BRA|2|0|IRL|-|Amichevole}}
{{Cronopar|2-6-2010|Harare|ZWE|0|3|BRA|1|Amichevole}}
{{Cronopar|7-6-2010|Dar es Salaam|TZA|1|5|BRA|-|Amichevole|13={{sostout|49}}}}
{{Cronopar|15-6-2010|Johannesburg|BRA|2|1|PRK|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|20-6-2010|Johannesburg|BRA|3|1|CIV|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|25-6-2010|Durban|PRT|0|0|BRA|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|28-6-2010|Johannesburg|BRA|3|0|CHL|-|Mondiali|2010|Ottavi di finale}}
{{Cronopar|2-7-2010|Port Elizabeth|NLD|2|1|BRA|-|Mondiali|2010|Quarti di finale|13={{sostout|62}}}}
{{Cronofin|10|1}}
 
== Palmarès ==
Riga 77 ⟶ 244:
*{{Calciopalm|Coppa di Francia|1}}
:O. Lione: [[Coppa di Francia 2011-2012|2011-2012]]
 
==== Competizioni internazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa UEFA|1}}
:Feyenoord: [[Coppa UEFA 2001-2002|2001-2002]]
 
== Note ==
Riga 86 ⟶ 249:
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commons=Category:Michel Bastos}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{lingue|fr|en|pt}}cita [web|http://www.michel-bastos.com/ |Sito ufficiale]|lingua=fr, en, pt}}
*{{Collegamenti esterni}}
*{{Transfermarkt|12142|}}
*{{footballdatabase.eu|michel.bastos.15934}}
*{{NFT|36805}}
*{{futpedia|michel-bastos}}
*{{cita web|1=http://www.ogol.com.br/jogador/michel_bastos/atual/ficha/0/default/5406|2=Statistiche su ogol.com.br|lingua=pt|accesso=5 aprile 2011|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20100909074642/http://www.ogol.com.br/jogador/michel_bastos/atual/ficha/0/default/5406|dataarchivio=9 settembre 2010|urlmorto=sì}}
*{{lequipe|24811}}
*{{pt}} [http://www.ogol.com.br/jogador/michel_bastos/atual/ficha/0/default/5406 Statistiche su ogol.com.br]
 
{{NazionaleBrasile brasilianamaschile mondialicalcio mondiale 2010}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale brasiliana]]