Arrows (gruppo musicale): differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: disambiguo link Arrows |
m v2.05 - Biografia→Storia del gruppo |
||
| (13 versioni intermedie di 8 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Artista musicale
|nome = Arrows
|nazione = Inghilterra
|tipo artista = Gruppo▼
|genere = Glam rock
|nota genere = <ref name="allmusic.com">[http://www.allmusic.com/artist/p357946 Allmusic.com - The Arrows]</ref>▼
|genere2 = Hard rock
▲|nota genere = <ref name="allmusic.com">
|nota genere2 = <ref name="allmusic.com" />
|anno inizio attività = 1973
|anno fine attività = 1976
|note periodo attività =
|url = ▼
▲|tipo artista = Gruppo
▲|url =
|etichetta = [[RAK Records]]
|
|
|
|
}}
Gli '''Arrows''' furono un [[gruppo musicale]] [[rock]] [[Regno Unito|britannico]] formatosi a [[Londra]] nel [[1973]].
==
La band era formata dal [[cantante]] [[Alan Merrill]], dal [[chitarrista]] [[Jake Hooker]] e dal [[batterista]] [[Paul Varley]]. Suonarono diversi singoli "hit" nel [[1974]] e nel [[1975]], come ''Touch Too Much'', ''My Last Night With You'' e la famosissima ''[[I Love Rock
Le cover più famose di ''I Love Rock
Gli Arrows hanno registrato due serie televisive nel [[1976]] e nel [[1977]], entrambe prodotte da [[Muriel Young]].
A causa di un alterco legale, il gruppo è unico nella [[storia della
== Discografia ==
=== Album studio ===
* [[1976]] - ''[[First Hit]]''
=== EP ===
* 2006 - ''[[Walk Away Renee - Dreamin']]''
=== Raccolte ===
Riga 43 ⟶ 44:
* [[1974]] - ''Toughen Up''
* [[1975]] - ''My Last Night With You''
* [[1975]] - ''[[I Love Rock
* [[1975]] - ''Hard Hearted''
* [[1976]] - ''Once Upon A Time''
Riga 51 ⟶ 52:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Controllo di autorità}}
{{portale|rock}}
| |||