Canon EOS 7D: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Archive.today ___domain not accessible from Italy (x1)) #IABot (v2.0.9.5) (GreenC bot Etichetta: Ripristino manuale |
|||
| (22 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Fotocamera digitale
|nome = Canon EOS 7D
▲|image = [[File:Canon EOS 7D 10.jpg|300px]]
|tipo = [[DSLR]]
|formato sensore = Canon [[APS-C]]
Riga 13 ⟶ 10:
|ISO = 100 - 6400 (H 12800)
|tempi = da 30 a 1/8000; posa B
|
|bracketing = sì
|pdc = sì
Riga 21 ⟶ 18:
|sincro = 1/250 s
|luogoproduzione = JPN
}}
'''Canon EOS 7D''' è una fotocamera [[
È la prima reflex digitale Canon con sensore in formato [[APS-C]] ad adottare la nomenclatura composta da una sola cifra più il carattere 'D', in passato utilizzata solo per fotocamere con sensore a [[Reflex digitale pieno formato|pieno formato]].
La 7D è rimasta nella gamma di modelli Canon senza sostituzione per poco più di cinque anni, il ciclo di produzione più lungo per qualsiasi fotocamera digitale [[Canon EOS|EOS]].<ref name=TDP7D2>{{cita web|url=http://www.the-digital-picture.com/Reviews/Canon-EOS-7D-Mark-II.aspx |titolo=Canon EOS 7D Mark II Review |nome=Bryan |cognome=Carnathan |editore=''The-Digital-Picture.com'' |accesso=5 febbraio 2015}}</ref> Il 15 settembre 2014, Canon ha annunciato il modello successivo, la [[Canon EOS 7D Mark II]].
==Caratteristiche tecniche==▼
* Sensore CMOS APS-C da 18 Megapixel, produce un campo visivo pari a 1,6x la lunghezza focale (formato 35mm);▼
▲== Caratteristiche tecniche ==
*Scatto continuo fino a 8 fotogrammi al secondo con raffiche fino a 126 immagini in formato JPEG (fino a 15 in formato RAW da 14bit) con scheda UDMA;▼
▲* [[Sensore a pixel attivi|Sensore CMOS]] [[APS-C]] da 18 Megapixel, produce un campo visivo pari a 1,6x la lunghezza focale (formato 35mm);
▲* Scatto continuo fino a 8 fotogrammi al secondo con raffiche fino a 126 immagini in formato JPEG (fino a 15 in formato RAW da 14bit) con scheda UDMA;
* Gamma ISO standard di 100-6.400 espandibile fino a H ISO 12.800;
* Mirino 100% intelligente con ingrandimento 1x e sovrimpressione LCD;
Riga 44 ⟶ 43:
== Problemi e soluzioni ==
L'aggiornamento firmware alla versione 1.0.9<ref>
Ad ottobre 2009 emerge un problema relativo all'esecuzione di più scatti in raffica se eseguiti in condizione di esposizione compensata; dove non sia stato aggiornato il firmware in alcuni fotogrammi possono presentarsi tracce dei fotogrammi precedenti<ref>[http://www.hwupgrade.it/news/fotografia-digitale/problemi-per-la-canon-eos-7d-residui-del-fotogramma-precedente-nella-raffica_30575.html Fonte: HwUpgrade, ottobre 2009]</ref>. Questo problema è stato risolto con il firmware 1.1.0.<ref>
Ad aprile 2011 Canon pubblica il firmware versione 1.2.5 che risolve alcuni problemi riscontrati durante la ripresa di video su alcune schede di memoria.
Nel giugno 2012, Canon pubblica il firmware 2.0<ref>
== Note ==▼
{{Cronologia Reflex Canon}}▼
▲== Note==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* [https://web.archive.org/web/20110513102633/http://web.canon.jp/imaging/eosd/firm-e/eos7d/firmware.html Pagina ufficiale per il download del firmware 1.1.0] che risolve il problema dei "ghost frames" su raffica in condizioni di esposizione compensata.
{{portale|fotografia}}
[[Categoria:Fotocamere digitali Canon|EOS 7D]]
| |||