Abd al-Haqq I: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(28 versioni intermedie di 15 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Monarca
'''Abd al-Haqq I ibn Mihyu ibn Abi Bakr ibn Hamama''' (morto nel 1297) è il fondatore della [[Merinidi|dinastia merinide]] nonché eponimo della stessa<ref>[http://www.historyfiles.co.uk/KingListsAfrica/AfricaMorocco.htm Merinid Dynasty / Marinids / Beni Merin] - The History Files (African Kingdoms)</ref>.▼
La dinastia merinide regnò sul [[Marocco]] dal 1248 al 1465, per un breve periodo i merinidi imposero il proprio predominio su tutto il [[Maghreb]] e su parte della [[Al-Andalus|Spagna islamica]].▼
|titolo = capo dei [[Merinidi|Banu Marin]]
|data di nascita =
|luogo di nascita =
|successore = [[Uthman ibn Abd al-Haqq]]
|data di morte = [[1217]]
|regno = [[1195]] – [[1217]]
|consorte = Oum el-Iman bint Ali el-Bethary
|figli = [[Uthman ibn Abd al-Haqq]]<br>[[Muhammad ibn Abd Al-Haqq]]<br>[[Abu Yahya ibn Abd al-Haqq]]<br>[[Abu Yusuf Ya'qub ibn 'Abd al-Haqq]]
|padre = Abu Khaled Mayou ben Abu Bakkar
}}
{{Bio
|Nome = Abū Muḥammad ʿAbd al-Ḥaqq I ibn Miḥyū ibn Abī Bakr ibn Ḥamāma al-Marīnī
|Cognome =
|PreData = {{arabo|أبو محمد عبد الحق}}
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita =
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = 1217
|Epoca = 1200
|Attività =
|Nazionalità =
|Categorie = no
▲
}}
▲La dinastia merinide regnò sul [[Marocco]] dal 1248 al 1465, e per un breve periodo i
Nel 1213 morì il califfo [[Almohadi|almohade]] [[Muhammad al-Nasir]] e gli succedette al trono il figlio Yusuf Al-II Mustansir che aveva soli 10 anni. Gli [[Almohadi]] inoltre, avevano da poco ricevuto una severa sconfitta contro i regni cristiani iberici nella [[Battaglia di Las Navas de Tolosa]] del luglio 1212. I "Banu Marin" (o [[Merinidi]]) approfittarono della situazione e attaccarono gli Almohadi, questi ultimi inviarono 10.000 uomini contro il merinide Abd al-Haqq. La battaglia ebbe luogo lungo la costa del [[Rif]]. Gli Almohadi vennero sconfitti. ▼
Nel 1217 Abd al-Haqq I combattè e sconfisse nuovamente gli [[Almohadi]], ma venne ferito a morte nella battaglia. Gli succedette il figlio [[Uthman ibn Abd al-Haqq]].▼
Un altro figlio di Abd al-Haqq, [[Abu Yahya ibn Abd al-Haqq]] con l'ausilio di mercenari [[Regno di Castiglia|castigliani]] riuscì a conquistare [[Fes]] nel 1248<ref>http://www.newworldencyclopedia.org/entry/Marinids</ref>.▼
I suoi successori riuscirono a consolidare il potere della dinastia.▼
==
▲Nel 1213 morì il califfo [[Almohadi|almohade]] [[Muhammad al-Nasir]] e gli succedette al trono il figlio [[Yusuf
▲Nel 1217
▲Un altro figlio di
▲I suoi successori riuscirono a consolidare il potere della dinastia.
== Note ==
<references/>
{{ReMarocco}}
{{portale|biografie}}
[[Categoria:Merinidi]]
[[Categoria:Sultani del Marocco]]
▲[[en:Abd al-Haqq I]]
|