Respirianesimo: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Annullata la modifica 63662760 di 2.224.156.161 (discussione) le lo sosteneva
PGS 1984 (discussione | contributi)
mNessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da applicazione mobile Modifica da applicazione iOS App section source
 
(86 versioni intermedie di 49 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Disclaimer|alternative}}
UnIl '''breatharianorespirianesimo''' (in [[lingua inglese|inglese]] ''breatharianbreatharianism'', talvolta reso in italiano come '''bretharianobreatharianesimo''', dall'inglese ''bretariano'''to obreathe, '''respiriano'respirare'') è una personacredenza che[[Pseudoscienza|pseudoscientifica]] dichiarai cui aderenti dichiarano - senza che ciò sia mai stato dimostrato oggettivamente - di essere in grado di sopravvivere senza mangiare (talvolta anche senza bere), e di nutrirsi semplicemente "respirando" (''to breathe'' in inglese) ''[[prana]]'' (la presunta "energia vitale" dell'[[Induismo]]) o, in alcuni casi, l'energia del [[Sole]]. Sebbene questo concetto sia correlato principalmente all'[[ascetismo]] orientale, diversi sedicenti breatharianirespiriani hanno sostenuto anche in [[Civiltà occidentale|Occidente]] questa presunta "pratica", in realtà estremamente pericolosa da un punto di vista medico.
 
Fra i più noti sedicenti breatharianirespiriani si può citare l'australiana [[Jasmuheen|Ellen Greve]] (alias Jasmuheen), autrice di libri come ''[[Nutrirsi di luce]]'', ''[[Ambasciatori di luce]]'' e ''[[Alimentazione pranica]]'', nei quali racconta il suopercorso presuntoche percorsoavrebbe seguito per "liberarsi" dalla necessità di assumere cibo. Jasmuheen sostiene di aver sperimentato l'alimentazione pranica fin dal [[1993]]. Nel [[1999]] partecipò alla trasmissione [[australia]]na ''60 minutes'', in cui fu sottoposta a ripresa televisiva senza sosta di una settimana al fine di verificare che non si nutrisse: già al secondo giorno manifestò i sintomi della [[disidratazione]]. La signora accusò di essere, a suo dire, "disturbata dall'inquinamento", e fu quindi trasferita in montagna, dove manifestò una forte disidratazione, problemi a parlare e perdita di peso; il programma fu interrotto su consiglio dei medici che temevano danni ai reni.
 
Diversi maestri esoterici hanno affermato, senza tuttavia mai dimostrarlo o fornire prove a supporto, di avere la capacità di vivere senza nutrirsi di cibo, fra questi [[Babaji]], [[Conte di San Germano]], [[Elijah]], [[Ram Bahadur Bomjon]] o più recentemente [[Giri Bala]].
Nel [[1999]] partecipò alla trasmissione [[Australia|australiana]] ''60 minutes'' che la riprese senza sosta per verificare che non si nutrisse, ma mostrò già al secondo giorno i sintomi della disidratazione. La signora accusò di essere a suo dire "disturbata dall'inquinamento", e venne quindi trasferita in montagna, dove manifestò una forte disidratazione, problemi a parlare e perdita di peso; il programma fu interrotto su consiglio dei medici che temevano danni ai reni<ref>[http://www.rickross.com/reference/breat/breat13.html Fresh-air dietician fails TV show's challenge]</ref>.
 
Data l'impossibilità [[biologia|biologica]] di sopravvivere in assenza prolungata di nutrimento, la posizione unanime della comunità scientifica è di totale scetticismo.<ref>Rai, [https://www.raiplay.it/video/2018/07/Psicologia-delle-bufale-I-respiriani-11072018-a8430afb-8529-4713-90eb-1883aafc8a24.html Psicologia delle bufale: I respiriani], SuperQuark</ref> Le pratiche in questione portano prima a importanti danni al corpo e quindi alla morte. Al tentativo di seguire queste pratiche sono stati associati più casi di morte per [[inedia]]<ref>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/scotland/453661.stm UK: Scotland Woman 'starved herself to death']</ref>.
È stata citata in diverse pubblicazioni la presunta - e indimostrata - capacità di vivere senza nutrirsi di cibo da parte di alcuni grandi maestri esoterici, quali [[Babaji]], [[Saint Germain]], [[Elijah]], [[Ram Bahadur Bomjon]] o più recentemente di [[Giri Bala]] e [[Teresa Neumann]], che sostennero - senza fornire però prove scientifiche verificabili - di aver vissuto gran parte della loro vita senza mangiare né bere.
 
== Note ==
La posizione unanime della comunità scientifica è di totale scetticismo, data l'impossibilità biologica di sopravvivenza in assenza prolungata di nutrimento.
<references/>
 
A pratiche pericolose di questo genere sono state inoltre associate delle casistiche, anche recenti, di persone morte per [[inedia]] nel tentativo di seguirle<ref>[http://news.bbc.co.uk/2/hi/uk_news/scotland/453661.stm UK: Scotland Woman 'starved herself to death']</ref>.
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto|commonspreposizione=Category:Matajisul}}
 
== Collegamenti esterni ==
* [http://news.bbc.co.uk/2/hi/south_asia/3236118.stm Articolo della BBC] su [[Prahlad Jani]]
* [{{cita web|http://www.amazingabilities.com/amaze5b.html |Altro studio su Prahlad Jani]}}
* [{{cita web|http://news.bbc.co.uk/hi/english/uk/scotland/newsid_453000/453661.stm |Articolo della BBC su una brethariana morta di fame]}}
* [{{cita web|http://skepdic.com/inedia.html |Articolo scettico, da Skeptic's Dictionary]}}
* [http://www.rickross.com/groups/breat.html Informazioni su bretharianesimo] fornite dall'istituto Rick A. Ross per lo studio delle credenze religiose distruttive e dei movimenti e gruppi religiosi controversi
 
== Note ==
<references/>
 
[[Categoria:New Age]]