Riso alla pilota: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Descrizione: Aggiungo.
 
(43 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
 
{{Gastronomia
|nome= Riso alla pilota
|immagine= Risotto (1).jpg
|IPA=
|alti nomi=
|paese = Italia
|regione= Lombardia
|provincia=Mantova, Verona
|diffusione=regionale
|zona = [[Provincia di Mantova|Mantova]]
|categoria = primo
|riconoscimento altro = [[Denominazione comunale d'origine|De.CoC.O.]]
|ingredienti=[[Oryza sativa|riso]], [[salamella]], [[burro]], [[Formaggio grana|grana]]
|varianti=[[risotto col puntèl]]
}}
 
Il '''riso alla pilota''', o '''riso alla pilotta''', è un piatto tipico della [[cucina mantovana]], in particolare della sinistra [[Mincio]] della provincia virgiliana.
==Descrizione==
Si cuoce il riso in acqua bollente. A parte si fa soffriggere nel burro il [[pesto]] (''pistumepestume'') di [[Sus scrofa domesticus|maiale]] e quando il riso è cotto si aggiunge il condimento, mescolando il tutto col [[formaggio grana]].
Il nome “pilota” deriva dal nome dell'addetto alla "[[Pilatura|pila]]", una sorta di mortaio in cui avviene la sbucciatura e la pulitura del riso.
 
La particolare cottura "alla pilota" permetteva infatti al pilotta, ovvero il bracciante addetto alla [[pilatura]] del riso, di non perdere tempo per controllare l'andamento della cottura e di poter continuare nel suo lavoro.
Si cuoce il riso in acqua bollente. A parte si fa soffriggere nel burro il pesto (''pistume'') di [[Sus scrofa domesticus|maiale]] e quando il riso è cotto si aggiunge il condimento, mescolando il tutto col [[formaggio grana]].
Il nome “pilota” deriva dal nome dell'addetto alla "pila", una sorta di mortaio in cui avviene la sbucciatura e la pulitura del riso.
 
Del piatto esiste anche la variante, detta ''[[Risotto col puntèl|col puntèl]]'', per la presenza sopra il riso di una braciola, di una costina o di una salsiccia di maiale, cotta alla brace, che vieneforma consumatacon il riso un piatto unico.<ref>{{cita|Brunetti|pp. assieme216-217.|cidBrunetti}}</ref>
 
Il ''Riso alla Pilota di Castel d'Ario'', tipico del territorio di [[Castel d'Ario]], in [[provincia di Mantova]] ha acquisito lo stato di "De.C.O." ([[Denominazione comunale d'origine]]).<ref>{{Cita web |url=http://www.infodeco.it/index.php?option=com_content&view=article&id=802%3Aa-mantova-i-prodotti-deco-salgono-a-16-tipicita-e-tradizione-garantiti-dal-marchio&catid=34%3Alatest&Itemid=599%2F |titolo=A Mantova i prodotti De.Co. salgono a 16 Tipicità e tradizione garantiti dal marchio. |accesso=3 maggio 2019 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924034753/http://www.infodeco.it/index.php?option=com_content&view=article&id=802%3Aa-mantova-i-prodotti-deco-salgono-a-16-tipicita-e-tradizione-garantiti-dal-marchio&catid=34%3Alatest&Itemid=599%2F |dataarchivio=24 settembre 2015 |urlmorto=sì }}</ref><ref>[http://deco.mantova.it/2018/03/25/ceresara-2-2-2-2-2/ Prodotti De.Co. della Provincia di Mantova. Castel d'Ario.]</ref> Esiste anche una variante riferibile al comune di [[Villimpenta]], che è stata certificata presso un notaio di Mantova, con il deposito di una ''Ricetta del risotto alla Villimpentese'',<ref>[http://www.prolocovillimpenta.it/ricetta/risottoallavillimpentesedeco.pdf “Risotto alla Villimpentese”.]</ref> che prescrive ingredienti e tempi di cottura.<ref>{{Cita news|autore=Renzo Dall’Ara|url=|titolo=Mangiar mantovano|pubblicazione=La Reggia|città=Mantova|data=Anno XXIV • N. 3 (93) – Settembre 2015|p=2}}</ref>
 
== Note ==
<references />
 
==Bibliografia==
* Marcello Travenzoli, ''Riso alla pilota. Storia e tradizione di un piatto mantovano a denominazione comunale'', Sometti, 2014. ISBN 978-88-7495-496-4
 
* {{cita libro|||Cucina mantovana di principi e di popolo. Testi antichi e ricette tradizionali|1981||Mantova|curatore=Gino Brunetti|cid=cidBrunetti}} {{NoISBN}}.
 
== Voci correlate ==
* [[Riso col puntèl]]
 
{{Portale|cucina|Lombardia|Mantova}}
 
[[Categoria:Cucina in provincia di MantovaRisotti|Pilota]]
[[Categoria:CucinaProdotti inagroalimentari a denominazione comunale d'origine della provincia di PaviaMantova]]
[[Categoria:MantovaPiatti a base di maiale]]
[[Categoria:Piatti a base di riso]]