Vajgač: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Rotlink (discussione | contributi)
m collegamento interrotto
Revisione
 
(20 versioni intermedie di 14 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Isola
{{avvisounicode}}
{{Infobox isola
|Nome = Isola Vaigač
|Nome_originale = Остров Вайгач
Riga 6 ⟶ 5:
|Didascalia =
|Mappa_localizzazione = RUS
|Localizzazione = tra il [[Maremare di Kara]] e il [[Maremare della Pečora]]
|Latitudine_Gradi = 70
|Latitudine_Primi = 01
|Latitudine_Secondi = 00
|Latitudine_NS = N
|Longitudine_Gradi = 59
|Longitudine_Primi = 33
|Longitudine_Secondi = 00
|Longitudine_EW = E
|Arcipelago =
|Superficie_km2 = 3.383
Riga 22 ⟶ 21:
|Dimensioni2_km = 45
|Stato = RUS
|Suddivisione1_nome = [[DistrettiCircondari federali della Russia|DistrettoCircondario federale]]
|Suddivisione1 = [[DistrettoCircondario Federalefederale Nordoccidentalenordoccidentale|Nordoccidentale]]
|Suddivisione2_nome = [[Oblast' della Russia|Oblast']]
|Suddivisione2 = [[Oblast' di Arcangelo|di Arcangelo]]
|Suddivisione3_nome = [[Circondari autonomi della Russia|Circondario autonomo]]
|Suddivisione3 = [[Circondario autonomo dei Nenec|dei Nenec]]
|Suddivisione4_nome = [[Rajon]]
|Suddivisione4 = [[Zapoljarnyj rajon|Zapoljarnyj]]
Riga 37 ⟶ 36:
}}
 
L<nowiki>'</nowiki>'''isola VaigačVajgač''' (in [[Lingua russa|russo]]: остров Вайгач, ''ostrov VaigačVajgač'') è un'isola tra il [[mare di Kara]] e il [[mare della Pečora]], [[Russia]].
 
Amministrativamente appartiene al [[Zapoljarnyj rajon]] del [[Circondario autonomo dei Nenec]], nell'[[Oblast' di Arcangelo]] ([[DistrettoCircondario Federalefederale Nordoccidentalenordoccidentale]]).
 
== Geografia ==
L'isola si trova tra il continente e l'[[isola Južnyj]] della [[Novaja Zemlja]]. È separata dalla terraferma dallo [[stretto di Jugorskij ŠarJugor]] (пролив Югорский Шар), e da Južnyj dallo [[stretto di Karskie VorotaKara]] (пролив Карские Ворота).
 
Vajgač si estende su 3.383&nbsp;km² il che la colloca al 155º posto tra [[Lista di isole per area|le isole più grandi del mondo]]; è un'isola pianeggiante con due creste rocciose parallele che arrivano a un'altezza massima di 172&nbsp;[[m s.l.m.]] Sull'isola si trovano molti corsi d'acqua (lunghi anche 20-4020–40&nbsp;km), laghi e [[palude|paludi]]; il terreno è composto prevalentemente da [[argillite]], [[Arenaria (roccia)|arenaria]] e [[calcare]].
 
== Fauna e flora ==
Sono state avvistate occasionalementeoccasionalmente [[volpe|volpi]] e [[lemming]], ma non ci sono molti animali terrestri sull'isola,; sono molto numerosi invece gli uccelli: varietà di [[anatre]], [[trampolieri]] che frequentano paludi e laghi. Il mare che circonda l'isola è l'[[habitat]] di [[mammiferi marini]]: [[Tricheco|trichechi]], [[Pinnipedia|foche]] e [[balene]]. La vegetazione è quella tipica della [[tundra]];: erbeerba bassa, muschio e, fiori artici e alcuni salici nani (Salix herbacea).
 
Nel 2007, il ''[[World Wide Fund for Nature]]'' (WWF) e il governo russo hanno dichiarato "Riserva naturale" l'isola Vaigač<ref>Science Daily [httphttps://www.sciencedaily.com/releases/2007/07/070705094418.htm New Nature Reserve For The Russian Arctic] (July 5, 2007) </ref>.
 
== Popolazione ==
Sull'isola il maggior insediamento è il villaggio di Varnek (Варнек) che si trova a sud ({{coord|69|43|01.76|N|60|02|39.85|E}}), nel golfo Varneka. A gennaio 2010 c'era una popolazione di 97 persone.
 
Vi sono sull'isola postiluoghi sacri alla popolazione dei [[Nenci]]<ref>NorthPoleVoyages [http://www.northpolevoyages.com/mystery.htm NorthPoleVoyages]</ref> (o nenezi, o nenets) che la visitano d'estate attraversando lo stretto Jugorskij Šar.
 
== Note ==
<references/>
 
== Isole adiacenti ==
Le seguenti isole si trovano tutte vicine alle coste dell'isola Vaigač, e sono elencate a partire da nord e in senso antiorario.
A est dell'estrema punta nord:
* Otdel’nyjOtdel'nyj (о. Отдельный) {{Coord|70|26|56.33|N|59|05|56.01|E}}
 
a nord-ovest:
* '''Isola Olenij''' (о. Олений) {{Coord|70|27|05.43|N|58|41|25.22|E}}
* Isole Novosil’covaNovosil'cova (о-ва Новосильцова)
* Malyj Voronov (о. Малый Воронов)
* '''Bol’šojBol'šoj Voronov''' (о. Большой Воронов) {{Coord|70|21|10.57|N|58|31|31.96|E}}
* Isola Mordovina (о. Мордовина)
* Isola Morozova (о. Морозова)
Riga 81 ⟶ 77:
* Isola di Logejskij (о. Логейского)
* Isola di Džekson o Jackson (о. Джексон) {{Coord|70|14|58.95|N|58|41|30.16|E}}
* Isola Brovcyna (о. Бровцына)
 
ancora a nord-ovest:
* Isola Rogatyj (о. Рогатый)
* Isole MihajlovaMichajlova (о-ва Михайлова)
** Isole Koljubakina (о. Колюбакина)
** Isola Polipova (о. Полипова)
* Isola Kozljaninova (о. Козлянинова)
* Isola Černyšëva (о. Чернышёва)
* Isola di Šokal’skijŠokal'skij (о. Шокальского) {{Coord|70|11|36.53|N|58|28|01.84|E}}
 
a ovest:
Riga 96 ⟶ 92:
 
a ovest, nel golfo Ljamčina:
* '''Bol’šojBol'šoj Cinkovyj''' (о. Большой Цинковый) {{Coord|69|51|52.89|N|59|27|18.94|E}}
* '''Malyj Cinkovyj''' (о. Малый Цинковый) {{Coord|69|50|24.34|N|59|29|25.01|E}}
* Isola Gubistyj (о. Губистый)
Riga 105 ⟶ 101:
* Isole Krasnye o Isole Rosse (о-ва Красные) {{Coord|69|41|00.84|N|59|50|12.09|E}}
* '''Isola Hosėjto''' (о. Хосэйто) {{Coord|69|40|31.65|N|60|11|31.31|E}}
 
== Note ==
<references/>
 
== Voci correlate ==
*[[Isole russe dell'Artico]]
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
Mappe russe: [http://mapr40.narod.ru/map2/index1718.html R-40-XVII,XVIII], [httphttps://web.archive.org/web/20121120092159/http://mapr41.narod.ru/map2/index1314.html R-41-XIII,XIV], [http://mapr40.narod.ru/map2/index2324.html R-40-XIII,XIV], [httphttps://web.archive.org/web/20121120092344/http://mapr41.narod.ru/map2/index1920.html R-41-XIX,XX]
 
{{Portale|Artide|Isole|Russia}}
{{Isole del mare della Pečora}}
{{Isole del mare di Kara}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|Artide|Isoleisole|Russia}}
 
[[Categoria:Isole delladell'Oblast' Russiadi Arcangelo]]
[[Categoria:Isole artiche]]
[[Categoria:Isole del mare di Kara|Vajgač]]