Natale a Rio: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Na$hian (discussione | contributi)
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: sostituisco parametro "titolo italiano" con "titolo" nel template:Film (v. richiesta)
 
(107 versioni intermedie di 70 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Film
|titoloitalianotitolo = Natale a Rio
|immagine = Nataleario gip.jpg
|didascalia = Uno [[screenshotChristian De Sica]] dale [[trailerMassimo Ghini]] originalein una scena del [[film]]
|lingua originale = italiano
|titolooriginale=
|paese = [[Italia]]
|linguaoriginale= [[Lingua italiana|Italiano]]
|anno uscita = 2008
|paese= [[Italia]]
|genere = Comico
|paese2= [[Brasile]]
|genere 2 = Commedia
|titoloalfabetico= Natale a Rio
|annouscitaregista = [[2008Neri Parenti]]
|soggetto = Neri Parenti, [[Marco Martani]], [[Alessandro Bencivenni]], [[Domenico Saverni]]
|durata= 114 min
|sceneggiatore = Neri Parenti, Marco Martani, Alessandro Bencivenni, Domenico Saverni
|tipocolore= colore
|produttore = [[Aurelio De Laurentiis]] e [[Luigi De Laurentiis (1979)|Luigi De Laurentiis]]
|tipoaudio= sonoro
|produttore esecutivo =
|ratio= 1.85:1
|casa produzione = [[Filmauro]]
|genere= commedia
|casa distribuzione italiana = Filmauro
|genere2= avventura
|attori = * [[Christian De Sica]]: Paolo Berni
|regista= [[Neri Parenti]]
* [[Massimo Ghini]]: Mario Patani
|soggetto= [[Neri Parenti]], [[Marco Martani]], [[Alessandro Bencivenni]], [[Domenico Saverni]]
* [[Michelle Hunziker]]: Linda Vita
|sceneggiatore= [[Neri Parenti]], [[Marco Martani]], [[Alessandro Bencivenni]], [[Domenico Saverni]]
* [[Fabio De Luigi]]: Fabio Speranza
|produttore= [[Aurelio De Laurentiis]] e [[Luigi De Laurentiis (1975)|Luigi De Laurentiis]]
* [[Paolo Conticini]]: Gianni Corsi
|produttoreesecutivo=
* [[Ludovico Fremont]]: Piero Berni
|storyboard=
* [[Emanuele Propizio]]: Marco Patani
|artdirector=
* [[Neri Parenti]]: cliente in coda per l'imbarco in aeroporto
|characterdesign=
* Rosana Oliveira: Anna ex Berni
|mechadesign=
* Betania Betcher: Lisa ex Patani
|animatore=
* Marcos Wainberg: Ugo Vita
|attori= *[[Christian De Sica]]: Paolo Berni
* Orieta Castillo: Estimé
*[[Michelle Hunziker]]: Linda Vita
* [[FabioCaterina DeSylos LuigiLabini]]: Fabio SperanzaBruna
* [[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]]: ragazzo dell'agenzia
*[[Massimo Ghini]]: Mario Patani
* Beatrice Valente Covino: Sara Quattrociuffi
*[[Paolo Conticini]]: Gianni Corsi
* Nanda Andrade: Padilha
*[[Ludovico Fremont]]: Piero Berni
* Raquel Vilar: Prepuzia
*[[Emanuele Propizio]]: Marco Patani
* Paulão Duplex: Ventrinha
*[[Caterina Sylos Labini]]: Bruna
* Giovanna de Toni: impiegata
*[[Paolo Ruffini (attore)|Paolo Ruffini]]: Ragazzo dell'agenzia
|doppiatori italiani = * [[Alessandra Korompay]]: Anna Berni
*[[Beatrice Valente Covino]]: Sara Quattrociuffi
* [[GiovannaCristina de ToniBoraschi]]: ImpiegataLisa Patani
* [[FernandaDario AndradePenne]]: PadilhaUgo Vita
* [[Francesca Guadagno]]: Estimè
*[[Neri Parenti]]: passeggero in fila d'attesa all'aeroporto romano
* [[PaulãoMino DuplexCaprio]]: Ventrinhaspione
|fotografo =
*[[Marcos Wainberg]]: Ugo Vita
|montatore = [[Luca Montanari]]
*[[Rosana Oliveira]]: Anna Berni
|effetti speciali = Proxima
*[[Betania Betcher]]: Lisa Patani
|musicista = [[Bruno Zambrini]]
|fotografo=
|scenografo = [[Maria Stilde Ambruzzi]]
|nomefonico=
|costumista =
|montatore=[[Luca Montanari]]
|truccatore =
|effettispeciali= Proxima
|musicista= [[Bruno Zambrini]]
|scenografo= [[Maria Stilde Ambruzzi]]
|costumista=
|truccatore=
|sfondo=
|casaproduzione= [[Filmauro]]
|distribuzioneitalia= [[Filmauro]]
|premi=
}}
 
'''''Natale a Rio''''' è un [[film]] del [[2008]] diretto da [[Neri Parenti]].
{{quote|'''Mario''': In bocca al lupo!</br>'''Paolo''': Semmai in c**o alla balena!|Mario ([[Massimo Ghini]]) a Paolo ([[Christian De Sica]])}}
 
Il film, nel solco della tradizione del [[cinepanettone]], ripropone la coppia composta da [[Christian De Sica]] e [[Massimo Ghini]], nel ruolo di due padri in vacanza in [[Brasile]] coi loro figli: [[Ludovico Fremont]] ed [[Emanuele Propizio]]. De Sica e Ghini avevano già recitato assieme in ''[[Natale a Miami]]'' e ''[[Natale a New York]]''.
'''''Natale a Rio''''' è il [[cinepanettone]] di [[Neri Parenti]], uscito nelle sale il 19 dicembre [[2008]].
 
Come in ''[[Natale in crociera]]'', protagonisti dell'episodio parallelo sono [[Michelle Hunziker]] e [[Fabio De Luigi]], coppia comica già attiva in tv nella [[sit-com]] ''[[Love Bugs]]''.
Il film ha incassato 24.678.792 [[€]]<ref>Dato tratto da [http://www.imdb.it/title/tt1285311/externalreviews Imdb] e aggiornato al 24 agosto [[2009]].</ref>.
 
==Note diTrama produzione==
Paolo Berni, amministratore di una ditta immobiliare, e Mario Patani, professore di [[etica]] alla [[Università "La Sapienza" di Roma|Sapienza]], entrambi divorziati, si sono conosciuti poiché i rispettivi figli Piero e Marco, iscritti all'accademia militare, stanno per partire insieme per una vacanza a [[Madrid]]: i figli però hanno raccontato una bugia ai genitori, visto che sono diretti in realtà a [[Rio de Janeiro]]. Paolo decide di coinvolgere anche Mario in una sua vacanza organizzata a Rio. Padri e figli sono ignari del fatto che anche le due ex mogli sono in [[Brasile]] per un'operazione di [[chirurgia plastica]].
Questo appuntamento natalizio riforma una coppia già vista in un altro film, cioè quella composta da [[Christian De Sica]] e [[Massimo Ghini]], nel ruolo di due padri in vacanza in [[Brasile]] coi loro discoli figli: [[Ludovico Fremont]], già ''Walter'' nella serie televisiva ''[[I Cesaroni]]'', ed [[Emanuele Propizio]], già visto nel film ''[[Grande, grosso e Verdone]]'' di [[Carlo Verdone]] e nella serie TV [[I liceali]]. De Sica e Ghini avevano già recitato assieme in ''[[Natale a Miami]]'' e ''[[Natale a New York]]''.
 
I due pacchetti vacanza però, a causa del fatto che i figli avevano le stesse iniziali dei rispettivi padri, vengono invertiti: i due ragazzi sfrecciano su una lussuosa [[cabriolet]] verso una bella villa; i padri invece si ritrovano in un ostello sgangherato, in una delle zone più malfamate di Rio e sono per altro anche vittime dei pericolosissimi "ninos de rua" i quali, sotto minaccia delle [[pistola|pistole]], costringono Mario e Paolo a lasciare le loro valigie e a entrare in un [[bagno chimico]].
Come in ''[[Natale in crociera]]'', protagonisti dell'episodio parallelo sono [[Michelle Hunziker]] e [[Fabio De Luigi]], coppia comica che ha funzionato anche in tv nella [[sit-com]] ''[[Love Bugs]]''. Ritorna nel cast, infine, [[Paolo Conticini]], già al fianco dell' amico [[De Sica]] in diversi film, e spesso attore di fiction come ''[[Lo zio d'America]]'', sempre accanto a [[De Sica]], e ''[[Provaci ancora prof]]'', assieme a [[Veronica Pivetti]]. La regia è, come tradizione, affidata a [[Neri Parenti]].
 
Sporchi di feci, i due si rifugiano e si lavano a casa di una signora [[haiti]]ana innamorata di Paolo, la quale aveva dato loro il suo indirizzo. I due però la "ripagano" uccidendole involontariamente la [[gatto|gatta]] a cui lei teneva come una figlia e scappano, dopo aver però recuperato il recapito vero della loro villa. Intanto Marco e Piero se la spassano nei locali a ballare con le loro due maestre di [[samba]] fino a che non vengono scoperti da Ventrilha, un energumeno che chiede loro diecimila dollari per il pagamento delle due ragazze: sono quindi costretti a scappare.
==Trama==
Paolo Berni (Christian De Sica), amministratore di una ditta immobiliare, e Mario Patani (Massimo Ghini), professore acculturatissimo di etica alla Sapienza, entrambi divorziati, si sono conosciuti nel dare l'assenso contemporaneo a che i due rispettivi figli Piero (Ludovico Fremont) e Marco (Emanuele Propizio) andassero in vacanza a Madrid (anche se i figli hanno raccontato una bugia, visto che vanno a Rio de Janeiro). Paolo decide di coinvolgere anche Mario nella sua lussuosissima vacanza che aveva organizzato per l'appunto proprio a Rio. Padri e figli nel frattempo sono ignari del fatto che anche le due ex mogli sono in Brasile per un'operazione di chirurgia plastica. I due pacchetti vacanza però, a causa del fatto che i figli avevano le stesse iniziali dei rispettivi padri, vengono invertiti. I due ragazzi (seppur con una iniziale resistenza di Marco) sfrecciano sulla lussuosa cabriolet verso la super-villa. I padri invece si ritrovano in un ostello sgangherato, in una delle zone più malfamate di Rio e sono per altro anche vittime dei pericolosissimi "meninos de rua", i quali sotto minaccia delle pistole, costringono Mario e Paolo a lasciare le proprie valigie e a entrare in un bagno chimico. Sporchi di feci, i due si rifugiano e si lavano a casa di una tizia haitiana innamorata di Paolo la quale aveva dato loro il suo indirizzo. I due però la "ripagano" uccidendole involontariamente la gatta a cui lei teneva come una figlia e scappano, dopo aver però recuperato l'indirizzo vero della loro villa. Intanto Marco e Piero se la spassano nei locali a ballare con le loro due maestre di samba (incluse anch'esse nel lussuosissimo pacchetto vacanza a 5 stelle) fino a che non vengono scoperti da Ventrilha, un energumeno che chiede loro diecimila dollari per il pagamento delle due ragazze (era lui il loro "gestore"). Sono quindi costretti a scappare. Mario e Paolo nel frattempo sono arrivati alla villa ma non trovano nessuno. Paolo si punge scivolando su un cactus e Mario gli toglie le spine. Ma un tizio li scambia per maniaci e chiama la polizia. Loro cercano di spiegare ma proprio in quel momento la tizia haitiana si vendica della morte della gatta e tramite delle bamboline vudù telecomanda a distanza i due che a quel punto appaiono davvero dei maniaci, e vengono dunque portati in commissariato. Chiariti gli equivoci, il giorno dopo sulla spiaggia i due vanno per cercare una donna con cui stare. E, ironia della sorte, ognuno dei due sceglie proprio l'ex moglie dell'altro. La sera stessa le portano a casa loro e ci vanno a letto. Ma a un certo punto Paolo capisce che la donna con cui si trova non è altro che l'ex moglie di Mario, e idem Mario. Comincia quindi una comica scena in cui ognuno fa credere alla rispettiva amante che ci sia un ladro. Arriva la polizia, i due padri si nascondono nello sgabuzzino e scoprono Piero e Marco. Chiarita la situazione, i quattro decidono di godersi insieme la vacanza. Al ritorno dal Brasile i due ragazzi, che dovevano tornare all'accademia militare, scoprono che Padilha e Prepuzia, le due maestre di samba, sono diventate le nuove veline di [[Striscia la notizia]]. Cambiano dunque treno e si precipitano a Milano. Paolo e Mario decidono di programmare insieme le vacanze estive, ma mentre consultano il catalogo nell'agenzia, un gruppo di bambini brasiliani prende le bamboline vodoo della tizia haitiana (che erano ancora lì in Brasile) e nel fare uno spettacolo con le bambole involontariamente telecomandano a distanza Paolo e Mario, davanti agli occhi increduli dell'impiegato dell'agenzia (con questa scena si conclude il film).
 
Mario e Paolo nel frattempo sono arrivati alla villa ma non trovano nessuno. Paolo si punge scivolando su un [[cactus]] e Mario gli toglie le spine, ma un passante li scambia per maniaci e chiama la [[polizia]]. Loro cercano di spiegare ma proprio in quel momento la donna haitiana si vendica della morte della sua micia e tramite delle bamboline [[voodoo]] telecomanda a distanza i due che a quel punto appaiono davvero degli stupratori e vengono dunque portati in commissariato. Chiariti gli equivoci, il giorno dopo sulla spiaggia i due vanno a caccia di donne: ironia della sorte, ognuno dei due riuscirà ad agganciare l'ex moglie dell'altro.
Fabio Speranza (Fabio de Luigi) e Linda Vita (Michelle Hunziker) sono colleghi di lavoro da più di quattro anni in una redazione online della SKY, ma non si conoscono di persona. Fabio però è innamoratissimo della collega, la quale a sua volta è fidanzata segretamente con Gianni Corsi (Paolo Conticini), il caporedattore, e prossima anche al matrimonio. Fabio cerca di farsi notare da Linda (ad esempio una volta le fa scoppiare la gomma dell'auto per cambiargliela) ma con scarsi risultati. Linda infatti ha deciso di partire con Gianni per Rio de Janeiro, dove vive il padre, per annunciargli che si sposeranno. Un giorno però Fabio scopre che Linda aveva un account sul social network OneMeet e le scrive sotto il nickname di "Innamorato Pazzo". Linda pensa che sia Gianni che le vuole tendere una trappola, e risponde a Fabio con frasi erotiche, illudendolo, e gli dice pure di venire in Brasile. Fabio non se lo fa dire due volte: parte anche lui. Ma quando sale sull'aereo si accorge dell'amara verità vedendo Linda e Gianni baciarsi. Non potendosi però tirare indietro, parte anche lui come terzo incomodo. Arrivati in Brasile nel villaggio turistico, i tre partecipano al gioco di benvenuto, ossia il nascondino con le pinne, che ha come scopo quello di "scoppiare" le coppie per far conoscere le persone. Gianni quindi partecipa al gioco con una ragazza locale, mentre Fabio partecipa con Linda. E sono proprio loro due ad essere estratti per cercare le persone nascoste. E proprio in questa circostanza scoprono Gianni che era caduto in preda a un atto di debolezza con la ragazza locale. Linda è disperata, Fabio non aspettava altro (anche se purtroppo a causa di quanto accaduto Linda vuole chiudere definitivamente con l'amore decidendo di usare gli uomini unicamente per i rapporti carnali). Poco dopo arriva il padre di Linda a sorpresa, e lei non ha il coraggio di dirgli che è andata male anche con Gianni, e allora spaccia Fabio per Gianni, chiedendogli di recitare la parte del fidanzato. Il padre li porta a casa propria, ma prima che loro ripartissero per il villaggio turistico, Fabio manomette volutamente il motore dell'elicottero costringendo di fatto Linda a restare lì con lui. Il giorno dopo per l'appunto si celebra la commemorazione della nonna di Linda, che si chiamava anche lei Linda. Poco prima della funzione suona Gianni, pentito, con dei fiori, e chiede a Fabio di parlare con Linda. Fabio per allontanarlo allora gli dice che Linda è morta sbranata da un coccodrillo, approfittando del fatto che si sta commemorando una persona di nome Linda. Gianni però resta lì fuori, e Fabio appicca involontariamente un piccolo incendio che danneggia il quadro della nonna Linda. Il padre di Linda, infuriato scaccia Fabio fuori di casa. Linda va a complimentarsi col collega perché era riuscito a far arrabbiare il padre, ma Fabio dice che non lo voleva fare apposta. E poco dopo irrompe Gianni che chiede perdono, ma Linda è irremovibile. Intanto Fabio ha scritto una lettera d'amore per Linda, sua ultima speranza per conquistare la collega. Vede però Gianni parlare al telefono (con la ragazza brasiliana), e il caporedattore gli fa credere che fosse Linda e che avessero risolto tutto. Fabio, sconsolato, getta via la lettera e va in macchina a ubriacarsi. Gianni vede il biglietto e lo consegna a Linda come se fosse proprio. Linda però capisce che la lettera l'aveva scritta Fabio e decide allora di mettersi con quest'ultimo.
 
La sera stessa le portano a casa, ma a un certo punto Paolo capisce che la donna con cui si trova non è altro che l'ex moglie di Mario, e idem quest'ultimo. Comincia quindi una comica scena in cui ognuno fa credere alla rispettiva amante che ci sia un ladro. Arriva la polizia, i due padri si nascondono nello sgabuzzino e scoprono Piero e Marco: chiarita la situazione, i quattro decidono di godersi insieme la vacanza. Al ritorno dal Brasile i due ragazzi, che dovevano tornare all'accademia militare, scoprono che Padilha e Prepuzia, le due maestre di samba, sono diventate le nuove veline di ''[[Striscia la notizia]]'': allora cambiano treno e si precipitano a [[Milano]].
== Errori ==
*Nella scena in cui a Marco (Emanuele Propizio) parte la telefonata alla madre, lei prende il cellulare. In quel momento la madre è sul lato destro del letto. Poco dopo viene inquadrato di nuovo Marco e qualche secondo dopo nuovamente sua madre, che è sul lato sinistro del letto.
*Nella scena in cui Fabio scrive la lettera per Linda, inizia con 'Amore mio..' ma quando Gianni la recupera dal cestino inizia con 'Amata mia.. Sempre nella stessa lettera, subito dopo la scrittura si può leggere ''..quando ti amo''. Quando Gianni la recupera, diventa ''..quanto ti amo''.
*Nella scena in cui Paolo Berni (Christian De Sica) e Mario Patani (Massimo Ghini) sono davanti all'agenzia di viaggi, si nota che l'auto parcheggiata alle loro spalle cambia di posizione da una scena all'altra.
*Quando Piero (Ludovico Fremont) e Marco (Emanuele Propizio) si recano alla villa, Marco dice di chiamare l'agenzia, quando in una scena precedente Paolo Berni (Christian De Sica) e Mario Patani (Massimo Ghini) si ritrovano nell'albergo, Berni dice di voler chiamare l'agenzia ma Patani gli ricorda che era domenica e che le agenzie erano chiuse.
 
Paolo e Mario decidono di programmare insieme le vacanze estive ma, mentre consultano il catalogo nell'agenzia, un gruppo di bambini brasiliani prende le bamboline voodoo della signora haitiana (che erano ancora in Brasile) e inscenano uno spettacolo con i pupazzi: in questo mondo, involontariamente telecomandano a distanza Paolo e Mario davanti agli occhi increduli dell'impiegato dell'agenzia.
== Curiosità ==
{{Curiosità}}
* Nella scena in cui Fabio Speranza è al check in dell'aeroporto, tra i passeggeri alle sue spalle ci sono il regista Neri Parenti ed un giornalista della nota rivista [[TV Sorrisi e Canzoni]].
* I cognomi dei protagonisti sono il risultato della fusione di quelli degli sceneggiatori: PATANI (PArenti e MarTANI), BERNI (BEncivenni e SaveRNI).
* [[Michelle Hunziker]] aveva proposto di far interpretare a [[Paolo Villaggio]] il ruolo di suo padre.
 
Fabio Speranza e Linda Vita sono colleghi di lavoro da più di quattro anni in una redazione online di [[Sky Italia|Sky]], ma non si conoscono di persona. Fabio però è innamoratissimo della collega, la quale a sua volta è fidanzata segretamente con il caporedattore Gianni Corsi e prossima anche al matrimonio. Fabio cerca di farsi notare da Linda ma con scarsi risultati: Linda infatti ha deciso di partire con Gianni per Rio de Janeiro, dove vive il padre, per annunciargli che si sposeranno. Un giorno però Fabio scopre che Linda aveva un account sul social network ''OneMeet'' e le scrive sotto il nickname di "Innamorato Pazzo".
==Città di riproduzione==
*[[Roma]], [[Italia]]
*[[Rio de Janeiro]], [[Brasile]]
 
Linda pensa che ''Innamorato Pazzo'' sia Gianni che le vuole tendere una trappola e risponde a Fabio con frasi erotiche, illudendolo, dicendogli pure di venire in Brasile: il ragazzo non se lo fa dire due volte e parte anche lui, ma quando sale sull'aereo si accorge dell'amara verità vedendo Linda e Gianni baciarsi. Non potendosi però tirare indietro, parte anche lui come terzo incomodo. Arrivati in Brasile nel [[villaggio turistico]], i tre partecipano al gioco di benvenuto, ossia il nascondino con le pinne, che ha come scopo quello di "scoppiare" le coppie per far conoscere le persone. Gianni quindi partecipa al gioco con una ragazza locale, mentre Fabio partecipa con Linda e sono proprio loro due ad essere estratti per cercare le persone nascoste.
==Note==
 
E proprio in questa circostanza scoprono Gianni, che era caduto in preda a un atto di debolezza con la ragazza locale. Linda è disperata, Fabio non aspettava altro anche se purtroppo - a causa di quanto accaduto - Linda vuole chiudere definitivamente con l'amore decidendo di usare gli uomini unicamente per i rapporti carnali. Poco dopo arriva a sorpresa il padre di Linda e lei non ha il coraggio di dirgli che è andata male anche con Gianni, per cui spaccia Fabio per Gianni, chiedendogli di recitare la parte del fidanzato. Il padre li porta a casa propria, ma prima della loro ripartenza per il villaggio turistico, Fabio manomette volutamente il motore dell'[[elicottero]] costringendo di fatto Linda a restare lì con lui.
 
Il giorno dopo si celebra la commemorazione dell'omonima nonna di Linda. Poco prima della funzione arriva con dei fiori Gianni che, pentito, chiede a Fabio di parlare con l'ex fidanzata. Fabio per allontanarlo allora gli dice che Linda è morta sbranata da un [[coccodrillo]], approfittando del fatto che si sta commemorando una donna di nome Linda: Gianni però resta nei paraggi e Fabio appicca involontariamente un piccolo incendio che danneggia il quadro della nonna Linda. Il padre della ragazza, infuriato, caccia Fabio fuori di casa: Linda va a complimentarsi col collega perché era riuscito a far arrabbiare il padre, ma Fabio dice che non lo voleva fare apposta.
 
Poco dopo irrompe Gianni che chiede perdono, ma Linda è irremovibile nel rifiutarlo. Intanto Fabio ha scritto una lettera d'amore per Linda, sua ultima speranza per conquistare la donna amata. Vede però Gianni parlare al telefono: dall'altro lato della cornetta c'è una ragazza carioca, ma il caporedattore gli fa credere che fosse Linda e che i due avessero risolto tutto. Fabio, sconsolato, getta via la lettera e va in macchina ad ubriacarsi: Gianni vede il biglietto e lo consegna a Linda come se fosse proprio, ma la ragazza capisce che la lettera era opera di Fabio e si fidanza con lui.
 
== Distribuzione ==
Il film è uscito nelle sale il 19 dicembre [[2008]].
 
==Luoghi delle riprese==
Le riprese sono state realizzate a [[Roma]] (Piazza della Trinità dei Monti, casa all'incrocio tra via Ortigara e viale Carso, piazza di San Salvatore in Lauro) e [[Rio de Janeiro]] (Hotel Love's House, la spiaggia davanti al [[Copacabana Palace]], chiosco sull'Avenida Atlantica, Mansão das Heras in 688 Estrada do Açude, parcheggio dell'aeroporto Santos Dumont, pista ciclabile in Avenida Infante Dom Henrique, Rio Scenarium, villa in Rua Doutor Júlio Otoni 444).
 
== Accoglienza ==
=== Incassi ===
Il film ha incassato {{m|24678792|ul=€}} nelle sale italiane, diventando il 33º [[film con maggiori incassi in Italia]].<ref name="Movieplayer">{{cita web|url=https://movieplayer.it/film/boxoffice/italia/di-sempre/|titolo=Film con maggiori incassi in Italia|sito=Movieplayer|accesso=30 novembre 2023}}</ref>
 
== Cameo ==
Nella scena in cui Fabio Speranza ([[Fabio De Luigi]]), perde parecchio tempo per fare il check-in dell'aereo, allo scopo di farsi assegnare il posto a sedere vicino a Linda Vita ([[Michelle Hunziker]]), uno dei passeggeri in coda che lo sgrida per il tempo che sta perdendo, è il regista [[Neri Parenti]].
 
== Note ==
<references/>
 
Riga 95 ⟶ 97:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Imdb|film|1285311Collegamenti esterni}}
* {{Cinematografo|film|50787}}
* {{dopp|film1|nataleario}}
 
{{FilmNatale}}
{{Film di Neri Parenti}}
Riga 105 ⟶ 104:
[[Categoria:Film natalizi]]
[[Categoria:Film diretti da Neri Parenti]]
[[Categoria:Film ambientati a Rio de Janeiro]]