Utente:Moroboshi/sandbox4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare |
|||
(2 versioni intermedie di un altro utente non mostrate) | |||
Riga 26:
{{Quote|Lo chiedo qui, ma vale anche per {{tl|Cita libro}}: perché non è prevista una serie di campi per l'eventuale edizione originale? Ci sono opere che hanno un'edizione originale e diverse edizioni italiane, per esempio. Oppure vale il principio per il quale va in bibliografia solo l'edizione precisa dalla quale si cita?.<br />A titolo di esempio volevo sapere se è proponibile una citazione bibliografica di questo genere:
* Norman Cohn, ''I fanatici dell'Apocalisse'' (''The Pursuit of the Millennium: Revolutionary Millenarians and Mystical Anarchists of the Middle Ages'' Fairlawn: Essential Books 1957), [[Torino]], [[Giulio Einaudi Editore|Comunità-Einaudi]] 2000 [1965], ISBN 8824505791
La citazione ci dice che il libro originale è del 1957, la prima edizione italiana è del 1965 e l'edizione citata è quella del 2000 (non è una ristampa, è una seconda edizione italiana) -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 14:24, 22 dic 2013 (CET)}}
=== Internazionalità ===
Queste regole saranno valide solo sulla wikipedia in italiano? O si vuole anche estenderle per un riutilizzo su altre? In questo caso sarebbe più facile valutare le opzioni perché si andrebbe quella che abbia meno elementi in lingua (come il "a cura di"). --[[Utente:Ilario| Ilario]] - [[Discussioni utente:ilario|<sup>msg</sup>]] 11:14, 27 gen 2014 (CET)
:No si parla solo di regole per it.wiki - ogni wiki fa caso a sè a questo riguardo.--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 20:00, 27 gen 2014 (CET)
=== Wikidata ===
Idealmente, il template di citazione dovrebbe prevedere la possibilità di importare i metadati direttamente da Wikidata.
Sono due i progetti da seguire, che stanno definendo le ''proprietà'' di descrizione di libri e periodici:
* [[d:Wikidata:Books task force]]
* [[d:Wikidata:Periodicals task force]]
La citazione deve sempre essere fatta da un libro inteso come "edizione", e non come "opera". Per esempio, se dovessi citare Pinocchio, dovrei citare una edizione di riferimento (quindi [[d:Q15634579]] o [[d:Q15634564]]), non l'opera ([[d:Q8065468]]).
--[[Utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >Aubrey</span>]] [[Discussioni_utente:Aubrey|<span style= "font-family:Palatino Linotype, serif" >McFato</span>]] 12:21, 3 feb 2014 (CET)
|