Discussione:Personaggi di Dragon Ball: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Squadra Ginew: preciso
 
(81 versioni intermedie di 26 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Progetti interessati
{{Monitoraggio
|progetto=anime e manga
|progetto2=
|accuratezza=b
|scrittura=ab
|fonti=ab
|immagini=c
|note=
|note=Mancano ancora moltissimi personaggi da inserire. Oltre a ciò, il regolamento di Wikipedia che obbliga l'uso di un solo screenshot con copyright fa si che dovremmo cercare una immagine dell'adattamento animato contenente quanti più personaggi possibili. (Certo, sarebbe perfetto se potessimo mettere una immagine per ogni saga principale facendo gli screen della sigla, ottenendo immagini come questa: [http://2.bp.blogspot.com/-zLQ219VWfh4/UjdBbHeneII/AAAAAAAANTw/ZLqz9W34y-c/s1600/Saga_de_Freezer2.jpg]
|utente=Alessandro1991WalrusMichele
|data=gennaiomarzo 2014
}}
 
==Cronologia delle pagine unite in questa==
==Unione [[Famiglia demoniaca]]==
{{Cassetto|Pagine unite alla voce in ordine cronologico|{{ScorporoUnione|unione|Famiglia demoniaca|63341912|1 Gennaio 2014}}
{{ScorporoUnione|unione|Dr. Brief|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Chichi|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Eremita della Gru|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Giumaho (Dragon Ball)|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Son Gohan (nonno di Son Goku)|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Jiaozi (personaggio)|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Lunch (personaggio)|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Tao Bai Bai|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Vecchia Sibilla|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Ub (personaggio)|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Videl|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Yajirobei|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Karin (Dragon Ball)|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Olong|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Dio (personaggio Dragon Ball)|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Dende|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Moori|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Personaggi minori di Dragon Ball|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Grande Mago Piccolo|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Re Cold|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Butter|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Ginew|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Guldo|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Rikoom|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Jeeth|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|C-17 (personaggio)|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|C-19 (personaggio)|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|C-16 (personaggio)|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Babidy|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Darbula|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Kaiohshin il Sommo|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Kaiohshin|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Kaiohshin dell'Est|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Re Kaioh|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Kibitoshin|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Re Enma|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Shenron|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Polunga|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Saibaimen|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Paikuhan|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Radish|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Mr. Popo|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Mutaito|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Red Ribbon|65002749}}
{{ScorporoUnione|unione|Etimologia dei nomi di Dragon Ball|65158406}}
{{ScorporoUnione|unione|Vegeth|65471677}}
{{ScorporoUnione|unione|Gotenks|65471989}}
{{ScorporoUnione|unione|Umani (Dragon Ball)|65480083}}
{{ScorporoUnione|unione|Pilaf (personaggio)|130742165|30 novembre 2022}}
}}
{{cassetto|titolo=Discussioni importate da [[Discussione:Kaiohshin]]
|contenuto={{sp}}
== Unire Kaioshin ==
Se le pagine Kaiohshin e Kaioshin verranno unite, il nome corretto da utilizzare è Kaiohshin, poichè è la traslitterazione in italiano di Kaiōshin. Di solito, la lettera ''ō'' in italiano viene resa con ''oh'', ad esempio la cittadina Tōno viene scritta come Tohno. Questo potrebbe essere un caso particolare (non conosco il giapponese, ma nei casi che ho visto la resa era sempre quella), ma anche su tutti i siti italiani il nome usato è Kaiohshin. [[utente:nevermindfc|nevermindfc]] <small>[[discussioni utente:nevermindfc|discussioni]]</small> 0:40 4 gen 2007 (CET)
 
== Il più importante ==
 
Da come viene descritto il Gran Maestro Kaioshin si potrebbe intendere che la divinità più importante sia lui, ma più importante anche i Kaioshin il Sommo, l'antenato di tutti i Kaioshin(e quindi in teoria anche del Gran Maestro)? Credo che la parte del Gran Maestro vada in qualche modo corretta. {{nf|20:28, 18 set 2010|79.18.166.142}}
 
== Kaioshin del sud ==
Kaioshin del sud appare anche nel manga, in una vignetta. {{nf|22:55, 17 feb 2012|2.39.146.59}}
}}
 
==Servono fonti==
Riga 31 ⟶ 93:
 
==Ma unire tutti i personaggi in un'unica voce è necessario?==
Serve davvero unificare tutti i personaggi in un unica voce? {{nf|20:56, 14 gen 2014|2.39.97.254}}
: 1) Quando scrivi un commento è buona cosa che tu lo firmi (usa la penna in alto a sinistra): ciò è necessario per identificarti.<br>2) La domanda che dovresti porre è: c'è motivo per cui si debba avere una pagina per ogni personaggio di Dragon Ball? la risposta ad essa è NO: il buonsenso impone la creazione di pagine separate solo per i personaggi più importanti. Per approfondire puoi andare qui: [[Discussioni_progetto:Anime_e_manga/Dragon_Ball#Unificazioni:_magari_discuterne.2C_prima.3F]].<br>3) La prossima volta è meglio se usi un titolo di sezione più consono all'argomento trattato. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 20:08, 14 gen 2014 (CET)
 
==Personaggi dei film==
Riga 39 ⟶ 101:
::Anche perché la pagina senza la sezione "Personaggi introdotti in opere derivate" sarebbe già molto lunga. Inoltre elimino le sezioni "Personaggi di Dragon Ball (anime)" e "Personaggi di Dragon Ball Z", poiché i personaggi filler inseriti in tali serie non sono certo abbastanza importanti da ottenere un paragrafo... --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 17:15, 28 gen 2014 (CET)
Scusate, ma perché dovremmo essere dispersivi lasciando i personaggi dei film nei film? Secondo me sarebbe meglio raccogliere tutto qui, e per quel che riguarda le opere derivate, non credo vi siano poi così tanti personaggi da aggiungere. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 17:19, 28 gen 2014 (CET)
:A me sembra molto più dispersivo mischiare tutto qui. Ogni film è un'opera a sé, e come tale va trattata. Se c'è un modo per salvare spazio, perché non sfruttarlo? Le pagine dei film sono piuttosto brevi. Senza contare che alcuni personaggi dei film non avrebbero nemmeno i requisiti per stare qua, essendo sostanzialmente personaggi di supporto che ovviamente non influiscono in alcun modo sulla trama dell'opera originale. Anche per quanto riguarda Dragon Ball GT credo che si potrebbe fare la stessa cosa, dato che metà della pagina è occupata da curiosità, errori e menate varie che dovrebbero essere eliminate in blocco... --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 18:02, 28 gen 2014 (CET)
::No aspetta: un film è un'opera a se quando è originale: [[Highlander - L'ultimo immortale]] è un'opera a se (da cui poi sono derivate altre cose), ma i film di Dragon Ball sono appunto robe che derivano da Dragon Ball. Comunque, per la cronaca, io unirei tutti i film di Dragon Ball alla pagina [[Film di Dragon Ball]], ma i personaggi io li infilerei tutti qui. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 19:24, 28 gen 2014 (CET)
:::Assolutamente no. Un film (per di più cinematografico) è un'opera a sé a prescindere dalla sua derivazione. Prova a fare un'affermazione del genere al [[Progetto:Cinema]]... --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 00:16, 29 gen 2014 (CET)
::::Quoto Oswald. Tra l'altro le voci sono abbastanza grandi da poter stare "da sole" tranquillamente, non c'è motivo di incorporare in una sola voce anche quelle. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 22:43, 27 mar 2014 (CET)
 
==Raditz/Radish==
Vedo che il nome "Radish" del suddetto personaggio è stato identificato come appartenente solo all'adattamento italiano dell'anime, ma a me sembrava che venisse chiamato così anche nel manga. Mi sbaglio? O il nome è stato cambiato nell'ultima ristampa? --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 23:37, 27 mar 2014 (CET)
:No non ti sbagli per niente. Anche nel manga lo chiamano Radish (sebbene sia un adattamento di comodo come Freezer), sia nella Deluxe Edition (e probabilmente nella prima di 62 numeri), sia nell'ultima la Evergreen Edition (lo so perchè della prima posseggo le scan, della seconda li ho fisicamente). Bisogna sapere come lo chiamavano nella Perfect e nelle altre.--[[Utente:HypnoDisk|HypnoDisk]] ([[Discussioni utente:HypnoDisk|msg]]) 13:15, 28 mar 2014 (CET)
::Beh allora direi che va messo quel nome (era così anche nella Perfect). Invece per quanto riguarda il Grande Mago Piccolo andrebbe usato il nome dell'ultima ristampa, Gran Demone Piccolo, essendo più fedele (o meglio, essendo l'unico fedele). --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 14:00, 28 mar 2014 (CET)
:::Tutti i nomi sarebbero da controllare; mi sono basato su quelli che erano già assegnati alle pagine, ma con il fatto che è uscita la Evergreen Edition alcuni potrebbero essere superati. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 17:26, 28 mar 2014 (CET)
 
==Voci in discussione==
Continuiamo con la pulizia. Nelle voci [[Guerrieri di Uranai Baba]], [[Guerrieri dell'aldilà]], [[Atleti del Torneo Tenkaichi]] ci sono personaggi abbastanza di peso da essere uniti in questa pagina? Per come la vedo io si potrebbe aggiungere un paragrafo nella sezione Vecchia Sibilla citando i guerrieri, che mi sembrano gli unici degni di menzione. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 17:26, 28 mar 2014 (CET)
 
== Albero genealogico di Dragon Ball ==
{{cambusada|Discussioni progetto:Anime e manga#Albero genealogico di Dragon Ball|[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]])}}
Potreste dirmi se secondo voi questa pagina creata oggi dall'[[Utente:Greenyellowcable]] è enciclopedica? Ultimamente si è fatta opera di riduzione delle pagine su ''Dragon Ball'', e crearne di nuove e (IMHO) inutili mi sembra abbia ben poco senso. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 14:54, 13 mag 2014 (CEST)
:L'avevo notato anch'io. Gli ho appena [[Discussioni_utente:Greenyellowcable#Albero_genealogico_di_Dragon_Ball|scritto]] per chiedergli delucidazioni. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 14:57, 13 mag 2014 (CEST)
::IMHO si può tenere in [[Personaggi di Dragon Ball]]. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 15:00, 13 mag 2014 (CEST)
:::L'ho creata perché Dragon Ball è uno dei pochi shonen dove i personaggi hanno una famiglia in continua evoluzione, e mi sembrava doveroso mettere uno schema che raffiguri le famiglie. Ho deciso di mettere gli alberi genealogici in una voce separata perché mi sembrava meglio così. Se si può mettere gli alberi in altre voci (come quelle su Goku o Vegeta, come detto WalrusMichele) mi va bene. --'''[[Utente:Greenyellowcable|<span style="color:green">Green</span><span style="color:gold">Yellow</span>]][[Discussioni utente:Greenyellowcable|<span style="color:black">Cable</span>]]''' 16:00, 13 mag 2014 (CEST)
::::Si può unire benissimo, e standardizzare a quella di [[Personaggi di Card Captor Sakura]], piuttosto che tramite immagine. Comunque creare una pagina del genere quando non ci sono casi precedenti mi lascia abbastanza perplesso, soprattutto dopo il discorso proposto ogni mese sulla differenza tra fanwiki e Wikipedia. Il fatto che ti sembra "meglio così" mi fa pensare che non siano state recepite al meglio le linee guide del Progetto e dei mondi immaginari. --'''[[Utente:Wanjan|<span style="color:#000000;">Wan</span>]][[Discussioni utente:Wanjan|<span style="color:#C80815;">jan</span>]]''' 17:06, 13 mag 2014 (CEST)
:::::Ho fatto le immagini perché non riuscivo ad utilizzare il template Familytree. --'''[[Utente:Greenyellowcable|<span style="color:green">Green</span><span style="color:gold">Yellow</span>]][[Discussioni utente:Greenyellowcable|<span style="color:black">Cable</span>]]''' 17:54, 13 mag 2014 (CEST)
 
È comprensibile, ma le immagini non è che siano venute tanto bene (ci sono persino i segni del correttore automatico). Avresti dovuto chiedere aiuto a qualcuno o esercitarti in una sandbox. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 18:31, 13 mag 2014 (CEST)
:Se le rifaccio con Inkscape, va meglio? --'''[[Utente:Greenyellowcable|<span style="color:green">Green</span><span style="color:gold">Yellow</span>]][[Discussioni utente:Greenyellowcable|<span style="color:black">Cable</span>]]''' 18:45, 13 mag 2014 (CEST)
::A meno di casi particolari si dovrebbe usare il [[Template:Albero genealogico]], ma ormai lascia perdere visto che ci sono dei dubbi sul fatto che questi alberi genealogici siano utili (fra l'altro una buona parte dei componenti è sconosciuta). --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 18:55, 13 mag 2014 (CEST)
:::Per me l'aggiunta di un albero genealogico a qualsivoglia voce è inutile (le motivazioni sono in [[Wikipedia:Pagine da cancellare/Albero genealogico di Dragon Ball]]). Ovviamente questa è una mia opinione e non mi sto basando su nessuna linea guida, è solo che personalmente non ce lo vedo in nessuna voce. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 14:28, 14 mag 2014 (CEST)
 
Per me si può mettere, ma invece di usare un'immagine, scomoda che no permette di linkare le singole voci non si potrebbe usare il {{tl|Albero genealogico}} che serve proprio per questi lavori ?--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 16:26, 14 mag 2014 (CEST)
:E io cosa ho detto? :-) Cmq meglio continuare a discuterne nella PDC visto che è stata creata. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 16:29, 14 mag 2014 (CEST)
::Ops, l'hai chiamato con il nome italiano e non l'ho notato :D--[[Utente:Moroboshi|Moroboshi]] <sup>[[Discussioni utente:Moroboshi|scrivimi]]</sup> 16:44, 14 mag 2014 (CEST)
 
Mah, credo che siamo tutti d'accordo nel dire che la voce vada cancellata, a questo punto conviene secondo me continuare la discussione qui, per capire che fine vogliamo far fare a queste informazioni. Si potrebbe 1) scrivere un nuovo albero genealogico nella pagina [[Personaggi di Dragon Ball]] 2) inserire un eventuale albero genealogico nelle voci di Goku, Vegeta e degli altri membri delle famiglie.
La prima proposta mi sembra la più percorribile perché, come hanno fatto notare Tartufo e Oswald, quelle informazioni sono già contenute nel template pesonaggio e sarebbe un doppione inutile. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 17:36, 14 mag 2014 (CEST)
:Ritengo anch'io che la prima sia la soluzione migliore. Così si può anche chiudere la procedura di cancellazione, "spostare" l'albero genealogico con una versione migliore in [[Personaggi di Dragon Ball]] ed eliminare direttamente con un bel [[Wikipedia:Cancellazioni immediate|C4]] la voce (quella che attualmente contiene l'albero genealogico). --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 17:42, 14 mag 2014 (CEST)
::Sottolineo il fatto che io e l'utente [[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] (da quanto ho capito, correggimi tu se sbaglio) siamo contrari all'esistenza di questo albero genealogico, indifferentemente che si trovi nelle voci dei personaggi o in Personaggi di Dragon Ball. --<span style="font-family:Comic Sans MS">[[User:Zack Tartufo|<span style="color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|msg]])</small></span></span> 17:44, 14 mag 2014 (CEST)
Tengo a precisare che OswaldLR nella discussione sulla cancellazione dice che una buona parte dei componenti sono sconosciuti, e anche qua. A me risulta che solo meno del 10% sia sconosciuta, la maggior parte si conosce eccome. Comunque sono d'accordo per la prima soluzione, quella di mettere in personaggi di Dragon Ball. --'''[[Utente:Greenyellowcable|<span style="color:green">Green</span><span style="color:gold">Yellow</span>]][[Discussioni utente:Greenyellowcable|<span style="color:black">Cable</span>]]''' 18:07, 14 mag 2014 (CEST)
:resto dell'idea che possa essere informativo come colpo d'occhio, usando il template apposito, nella voce sui personaggi (nella quale non ingombra), piu o meno una soluzione tipo Sakura che mi sembra funzioni. --'''[[Utente:Superchilum|<span style="color:#209090;">Superchilum</span>]]'''<sup>([[Discussioni_utente:Superchilum|scrivimi]])</sup> 14:38, 15 mag 2014 (CEST)
 
==Thenshinhan e Jiaozi==
Ma Thenshinhan e Jiaozi non sarebbe meglio metterli nella sezione dei pg principali? --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 21:17, 28 dic 2014 (CET)
:Son d'accordo. --[[User:Zack Tartufo|<span style="font-family:Comic Sans MS;color:black">'''T'''artufo</span>]] <span style="color:#007FFF"><small>([[User talk:Zack Tartufo|<span style="color:#002FA7">msg</span>]])</small></span> 23:59, 28 dic 2014 (CET)
 
== Le nuove divinità scoperte in DB Super ==
 
Io direi di aggiungere le nuove divinità che si stanno scoprendo in Super, anche se facente parti di altri universi abbiamo comunque Zeno che è il re di tutti i dodici Universi.--[[Speciale:Contributi/95.234.60.169|95.234.60.169]] ([[User talk:95.234.60.169|msg]]) 11:24, 24 ott 2016 (CEST)
:{{contrario}} Qui ci vanno solo i personaggi che compaiono in ''Dragon Ball'', per ''Super'' c'è una lista apposita. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 08:16, 25 ott 2016 (CEST)
 
== Nomi originali e ri-ordinamento pagina ==
 
Buonasera, ho fatto qualche modifica parziale alla pagina, ma ancora nulla di drastico, in quanto volevo prima domandare due cose:
1) È possibile (come già accennai nella discussione di Freezer) aggiungere, se non come nome vero e proprio, almeno nella descrizione del personaggio il proprio nome tradotto correttamente dai caratteri giapponesi? (Re Kaio diventa Kaio/Kaiō, Freezer diventa Freeza, Ginew diventa Ginyu ecc... come è stato già fatto con Raditz, Barta e Tao Pai Pai nelle note.)<br />
 
2) Più che una domanda, questa è un'idea: bisognerebbe creare una Style-Guide per le pagine riguardanti i personaggi di DB (anche quelle di GT e Super), così da avere ogni singola sezione ordinata e fedele a un determinato canone (Es., nome e nomi alternativi, tutti con lo stesso stile / descrizione personaggio / curiosità, riguardanti le origini, il nome, ecc. / doppiatori, tutti con lo stesso stile).<br />
Attualmente le pagine sono un grosso macello, vedi la descrizione e i doppiatori di personaggio X scritti in una maniera, poi vedi quelli di Y in tutt'altro modo. Nell'eventualità, sarei ben disposto a lavorarci su completamente (domani pomeriggio farò qualche testo nel sandbox).<br />
Grazie in anticipo. :) --[[Utente:CiccioDM|CiccioDM]] ([[Discussioni utente:CiccioDM|msg]]) 04:27, 11 feb 2017 (CET)
 
:Ciao, la questione dei nomi la lascerei perdere in quanto per tutti i personaggi è indicato correttamente sia il nome adottato per l'adattamento italiano, che il nome originale giapponese, che la traslitterazione dal giapponese. Se l'editore italiano ha deciso di cambiare i nomi non sta a noi sottolinearlo oltremodo; per questo ho rimosso anche le note sui personaggi che avevi indicato. Per la scaletta generale non saprei: finché le descrizioni si mantengono snelle e scevre da dettagli e curiosità non fontate sarei per lasciare libertà di azione ai contributori, e non c'è motivo per ritenere che personaggi diversi possano essere presentati in modo più efficace con una scaletta diversa. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 17:04, 11 feb 2017 (CET)
 
== Collegamenti esterni modificati ==
 
Gentili utenti,
 
ho appena modificato 2 collegamento/i esterno/i sulla pagina [[Personaggi di Dragon Ball]]. Per cortesia controllate la [https://it.wikipedia.org/w/index.php?diff=prev&oldid=92094354 mia modifica]. Se avete qualche domanda o se fosse necessario far sì che il bot ignori i link o l'intera pagina, date un'occhiata a [[:m:InternetArchiveBot/FAQ|queste FAQ]]. Ho effettuato le seguenti modifiche:
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20111021145339/http://www.kanzentai.com/bp.php?id=guide per http://www.kanzentai.com/bp.php?id=guide
*Aggiunta del link all'archivio https://web.archive.org/web/20141216212213/http://ho.x0.com/dbf/db/nemeyurai.htm per http://ho.x0.com/dbf/db/nemeyurai.htm
 
Fate riferimento alle FAQ per informazioni su come correggere gli errori del bot
 
Saluti.—[[:en:User:InternetArchiveBot|'''<span style="color:darkgrey;font-family:monospace">InternetArchiveBot</span>''']] <span style="color:green;font-family:Rockwell">([[:en:User talk:InternetArchiveBot|Segnala un errore]])</span> 23:13, 20 ott 2017 (CEST)
 
== Personaggi da includere o no ==
Rispondo qui a un messaggio lasciatomi in talk utente da un ip. La situazione attuale della voce, con la scelta di quali personaggi e quali no, è il risultato di lunghe discussioni e di un [[WP:CONSENSO|consenso]] maturato nel corso dei mesi ([[Discussioni progetto:Anime e manga/Dragon Ball/Archivio 3|qui]] un po' di discussioni) che prende in considerazione le linee guida di [[WP:MONDI]] sui personaggi secondari. Prima di fare aggiunte o modifiche radicali è il caso di discuterne qui per raccogliere consenso e pareri. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 17:49, 27 dic 2017 (CET)
 
 
Sono io l'utente. Fate voi che siete i migliori, guarda...
 
== Piccolo ==
 
Vorrei discutere su quale sia il nome più adatto da usare per il personaggio: Grande Mago Piccolo o Gran Demone Piccolo. Se seguissimo il solo criterio della traduzione più fedele all'originale dovremmo adottare il secondo. Secondo me però c'è una serie di buone ragioni per utilizzare il primo. Grande Mago Piccolo è il nome che è stato usato in tutte le edizioni del manga di Dragon Ball fino al 2011, Gran Demone Piccolo è stato utilizzato solo nell'ultima edizione. Grande Mago Piccolo è anche il nome che viene utilizzato nei doppiaggi non Mediaset dell'anime, Gran Demone Piccolo non è mai stato pronunciato. Grande Mago Piccolo è il nome che viene utilizzato in alcuni videogiochi, Gran Demone Piccolo per quanto ne so non compare mai al di fuori della nuova edizione italiana del manga. Grande Mago Piccolo, quindi, è senza dubbio il nome con cui è manifestamente più conosciuto il personaggio. In questo caso inoltre non si tratta neanche del titolo di una voce, poiché esiste solo come sezione all'interno di una voce, perciò non si tratta di rinominare una pagina ma solo di scegliere il nome da attribuirgli nelle ricorrenze all'interno delle pagine dell'enciclopedia indicando comunque la nuova traduzione nella sezione dedicata al personaggio. Questa è comunque la tendenza che mi pare di notare in generale per i nomi di fantasia, non solo per Dragon Ball e non solo per anime e manga, vedi la Professoressa McGranitt, la Principessa Leila, l'Uomo Ragno che, nonostante i più recenti adattamenti che tendono a restare maggiormente fedeli all'originale, rimangono più conosciuti coi nomi dei primi adattamenti e per questo hanno ancora questi nomi nelle proprie voci. Credo che il Gran Demone Piccolo dovrebbe restituire il posto al Grande Mago Piccolo per le ragioni suddette, non credo che questa sia una proposta irragionevole. --[[Speciale:Contributi/217.76.132.179|217.76.132.179]] ([[User talk:217.76.132.179|msg]]) 12:00, 26 feb 2019 (CET)
:Ciao, per favore ricordati la firma. Mi sembra di ricordare che se ne è discusso diverse volte, l'ultima l'anno scorso ([[Discussioni_progetto:Anime_e_manga/Archivio/2018#Questione_del_Gran_Demone_Piccolo]]). Prova magari a segnalare questa discussione al progetto anime e manga così da raccogliere più pareri e vedere se nel frattempo il consenso è cambiato. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 13:51, 26 feb 2019 (CET)
::Grazie WalrusMichele, la segnalo dove hai detto tu. --[[Speciale:Contributi/217.76.132.179|217.76.132.179]] ([[User talk:217.76.132.179|msg]]) 15:00, 26 feb 2019 (CET)
:::Le linee guida di questo progetto dicono di usare i nomi più corretti, non vedo perché fare un'eccezione in questo caso. Poi che Grande Mago Piccolo sia stato usato nell'anime non è neanche vero... --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 12:40, 28 feb 2019 (CET)
::::Scusa ma pare quasi che non hai letto parte di quel che ho scritto e che non ne sai abbastanza sull'argomento da poter formulare un giudizio consapevole. Le linee guida di questo progetto dicono che "possono utilizzarsi i nomi e il titolo dell'edizione italiana ritenuta manifestamente più conosciuta, anche se meno fedele all'originale" previo consenso all'Otaku no bar, dove avevo riproposto questa discussione dopo 2 giorni in cui nessuno se l'era filata e prima che tu me la cancellassi. Ho letto, nella pagina indicatami da WalrusMichele, che tu avevi scritto che la nuova traduzione fosse "peraltro più nota" e che non credevi che "siano sufficienti i pareri di due persone per procedere", ma a quanto pare è così che è andata. Io ho anche scritto che "non si tratta neanche del titolo di una voce, poiché esiste solo come sezione all'interno di una voce, perciò non si tratta di rinominare una pagina ma solo di scegliere il nome da attribuirgli nelle ricorrenze all'interno delle pagine dell'enciclopedia". Ho fatto alcuni esempi di nomi di personaggi di fantasia che oggigiorno hanno anche una versione più fedele all'originale ma che qui sono ancora riportati nella versione più conosciuta, e se vuoi te ne cito altri nell'ambito di anime e manga: Pegasus, Goldrake, Ash Ketchum, Mila e Shiro. Perfino Rufy dovrebbe chiamarsi Luffy come nel resto del mondo e come scritto sui manifesti... Tutte queste eccezioni e non vedi perché si dovrebbe fare eccezione per un nome che, nella versione attuale, non esiste al di fuori dell'ultima edizione del manga? Riguardo all'anime, per farti il primo esempio che mi viene in mente, nelle scene iniziali de "Il più forte del mondo" con doppiaggio Dynamic Italia si sente distintamente Olong chiamare Piccolo "Grande Mago Piccolo", non l'hai mai visto o hai visto solo la versione Merak Film? Vedere la mia dozzina di righe di argomentazioni liquidate in una riga e mezzo di nulla mi ha fatto cadere le braccia. Vorrei che si unissero altri utenti alla discussione, ma mi pare difficile vista la scarsa visibilità della stessa nell'Otaku no bar. --[[Speciale:Contributi/217.76.132.179|217.76.132.179]] ([[User talk:217.76.132.179|msg]]) 18:00, 28 feb 2019 (CET)
:::::Sinceramente non ricordavo che venisse menzionato nel film, mea culpa. Per quanto mi riguarda comunque non cambia nulla. La discussione è stata segnalata, se nessuno se la fila è perché forse la questione non è di grande interesse. Ricopiare la stessa cosa di là non ha senso. --[[Utente:OswaldLR|OswaldLR]] ([[Discussioni utente:OswaldLR|msg]]) 20:25, 28 feb 2019 (CET)
::::::Credo che farò dei ping ad alcuni utenti interessati al progetto, se non risponderà nessuno vorrà dire davvero che a nessuno interessa questo argomento. --[[Speciale:Contributi/217.76.132.179|217.76.132.179]] ([[User talk:217.76.132.179|msg]]) 12:00, 1 mar 2019 (CET)
Rientro: se vogliamo essere onesti, sia Gran Demone Piccolo che Grande Mago Piccolo sono termini noti al piccolo pubblico dei lettori del manga ed i frequentatori dei forum di Dragon Ball. Il nome noto è "Al Satan". Io personalmente sono sempre stato sostenitore dell'uso del nome più fedele all'originale senza alcuna eccezione (esistono i redirect apposta). In ogni caso sono contrario alla politica del "un po' e un po' a seconda di come ci gira" che a mio avviso è peggiore dell'uso del termine più noto senza eccezioni. Quindi a mio avviso le opzioni sono due:
* Al Satan, Junior, Genio delle Tartarughe, Hunter, Bunny, Holiver Hutton, Pegasus
* Gran Demone Piccolo, Piccolo, Maestro Muten, Ryo Saeba, Usagi Tsukino, Tsubasa Oozora, Seiyan (o "Seiyan di Pegasus" al limite)
Ovviamente non ho citato tutti i casi ma i primi che mi sono venuti in mente. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 21:02, 28 feb 2019 (CET)
:Più ci penso e più il senso delle linee guida che ci siamo dati per i nomi mi sembra ben calibrato e di "buon senso", permettendo in sostanza di evitare un adattamento più fedele ma magari di molto successivo e virtualmente sconosciuto in favore dell'adattamento manifestamente più conosciuto dalla maggioranza della popolazione italofona. E parlo volutamente di adattamento e non di singoli nomi perché allora sì che sarebbe veramente confusionario se si dovesse valutare il nome più conosciuto per ogni singolo personaggio; no, il senso è quello di "una volta che si è scelto l'adattamento si procede a tappeto con quello". Ripeto mi sembra un discorso totalmente di buon senso, tanto più che le serie per le quali si applica questa eccezione sono poche e perlopiù "in esaurimento", dato che con la facilità odierna di diffusione dei diversi formati è ipotizzabile che con le nuove serie si applicherà quasi sempre la regola base dell'adattamento più fedele. Dopo questa necessaria premessa (che invito i partecipanti alla discussione a prendere come tale e non come il nocciolo del mio discorso) non applicherei al franchise di Dragon Ball l'eccezione dell'adattamento più conosciuto ma meno fedele, perché, nonostante gli argomenti ben circostanziati dell'anonimo, mi sembra difficile stabilire quale sia la versione più conosciuta e di quanto, e per il fatto che se questa necessità si avverte per un solo personaggio forse non è una questione così pressante. Scusate se sono stato prolisso e forse poco chiaro; in soldoni terrei l'adattamento attuale dell'ultima edizione manga in quanto più fedele e con Gran Demone Piccolo come nome per il personaggio. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 23:03, 28 feb 2019 (CET)
::Alessandro, tu sei l'utente che ha chiesto di cambiare il nome e l'ha fatto il giorno dopo senza aspettare un consenso esplicito, giusto? A quel che hai scritto posso solo rispondere così: il tuo aut-aut ("le opzioni sono due"), il tuo assolutismo ("senza alcuna eccezione") sono "tuoi" appunto. Tu sei tu, noi no (per fortuna). Non puoi imporre alla comunità i tuoi schemi, alla "o si fa così o si fa cosà punto e basta" mostrando, peraltro, una tale rigidità mentale che non concede spazio a compromessi. E perché hai messo di mezzo Al Satan? L'adattamento Mediaset non c'entra qui, stiamo parlando del nome del manga, cercare di sviare la discussione sostituendo alla contrapposizione "Grande Mago"/"Gran Demone" di cui stiamo parlando quella "Al Satan"/"Gran Demone" è intellettualmente disonesto. Poi non ti accorgi nemmeno che ti contraddici da solo: per il Grande Mago Piccolo dovremmo usare il nome dell'ultima edizione ma non, per esempio, per Shenlong che rimane Shenron o per Dabra che rimane Darbula? Non sono anche questi nomi più fedeli e più recenti? O lo si fa per tutti o non lo si fa per nessuno, e mi piacerebbe proprio che qualcuno proponesse di cambiare anche tutte le ricorrenze di questi personaggi per sentire che cosa risponderebbero, non credo proprio che appoggerebbero una proposta del genere con nomi mai usati fino a qualche anno fa e di fatto per niente diffusi, qualunque lettore si trovasse a leggere Shenlong o Dabra penserebbe che si tratti di un errore e magari lo correggerebbe anche, stesso per il Gran Demone Piccolo. Dice bene WalrusMichele: "il senso delle linee guida che ci siamo dati per i nomi mi sembra ben calibrato e di "buon senso", permettendo in sostanza di evitare un adattamento più fedele ma magari di molto successivo e virtualmente sconosciuto in favore dell'adattamento manifestamente più conosciuto dalla maggioranza della popolazione italofona". Forse è proprio per questo che sono state pensate in quel modo, per evitare situazioni del genere in cui i fanboy si mettono a cambiare tutti i nomi di un manga appena esce un'edizione con un adattamento diverso da quello noto a tutti. E per la cronaca, le pagine di Pegasus, Oliver Hutton e Benjamin Price hanno (giustamente) questi nomi, fosse per me lo stesso varrebbe per altri personaggi ma non certo per i nomi Mediaset di personaggi che erano già noti con altri nomi vuoi nel manga vuoi nell'anime della versione precedente. Per le nuove serie mi sembra palese che in quei pochi casi in cui ci siano più traduzioni si prenda la più fedele, ma per quelle ormai datate si dovrebbe fare per anime e manga lo stesso che si fa per altri "media" di fantasia, evitando adattamenti semisconosciuti ed eventualmente discutendo caso per caso (che fra mezzo secolo potranno essere rivalutati). --[[Speciale:Contributi/217.76.132.179|217.76.132.179]] ([[User talk:217.76.132.179|msg]]) 12:00, 1 mar 2019 (CET)
:::Ovviamente rispondo alla discussione iniziata, visto che sono stato interpellato nel progetto anime e manga, ma purtroppo non seguo ''Dragon Ball'', per cui non posso essere d'aiuto, se non ripetendo qualcosa che è già stato scritto sopra sulle linee guida... --[[Utente:Reyon|<span style="color:purple;">'''''Reyon'''''</span>]] [[Discussioni utente:Reyon|<span style="color:red;"><sup>'''''fire'''''</sup></span>]] 12:40, 2 mar 2019 (CET)
::::Le linee guida prevedono la possibilità, di fatto largamente utilizzata, di non usare l'adattamento più fedele o recente nel caso di nomi che sono palesemente più conosciuti di quelli nuovi. Gran Demone Piccolo esiste solo nella traduzione dell'ultima edizione del manga, al di fuori di quella si trova sempre e solo Grande Mago Piccolo (a parte la versione Mediaset "Al Satan"). L'unico punto a favore del primo è che è un po' più corretto del secondo. Punto. Se nella prossima edizione venisse rinominato ancora una volta "Grande Re Demone Piccolo" dovremmo cambiare tutto ancora un'altra volta... E non dimentichiamo che questa scelta è stata fatta solo per il personaggio di Piccolo, perché gli altri nomi vengono ancora riportati come nelle precedenti edizioni del manga in questa enciclopedia. Con queste premesse, vuoi provare a dirci che cosa ne pensi tu? --[[Speciale:Contributi/217.76.132.179|217.76.132.179]] ([[User talk:217.76.132.179|msg]]) 20:01, 2 mar 2019 (CET)
:::::Non sono un grande esperto di Dragon Ball, l'unica cosa che posso dire è che "Gran Mago Piccolo" l'ho sentito in giro più spesso di "Gran Demone Piccolo".--[[Utente:Zoro1996|Zoro1996]] ([[Discussioni utente:Zoro1996|dimmi]]) 11:16, 3 mar 2019 (CET)
::::::Vero, credo che valga anche per chiunque altro. --[[Speciale:Contributi/217.76.132.179|217.76.132.179]] ([[User talk:217.76.132.179|msg]]) 20:01, 2 mar 2019 (CET)
Rientro: ignorerò le accuse di assolutismo ed andrò ai fatti. Scegliere di usare "Grande Mago Piccolo" poiché più noto rispetto a "Gran Demone Piccolo" non ha senso poiché "Al Satan" è sicuramente molto più noto di qualunque adattamento italiano del manga. O si sceglie l'adattamento più fedele fra tutti quelli a disposizione (e non fra quelli del solo manga) o si sceglie l'adattamento più noto. Non è che possiamo arbitrariamente decidere di usare il più noto fra quelli del manga perché ci piace così. Detto questo io ho una opinione, la sostengo e la ribadisco: a mio avviso ha alcun senso che la regola sia applicata "a gusto": o si va per i più fedeli o per i più noti, senza eccezioni.
 
Detto questo, io sono quello che ha fatto la proposta, che ha ricevuto dei pareri positivi e che ha proceduto. E si, l'ho fatto nel giro di un giorno circa poiché:
# Conoscevo l'opinione generale del progetto in merito di adattamenti fedeli vs adattamenti noti
# Trovo le tempistiche di Wikipedia inutilmente lente
 
Quindi si, a me va benissimo optare per la notorietà al posto della fedeltà, ma la notorietà non è "Grande Mago Piccolo" ma "Al Satan". Ah, ovviamente non si può applicare la modifica al solo Piccolo, in tal caso dovremmo avere Iamko, Genio, Laura, TaiPai, Tensing, Riff, Condor, Supremo, Junior...
--[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 22:30, 4 mar 2019 (CET)
 
A seguito delle discussioni riguardo alle convenzioni di nomenclatura di anime e manga nella pagina di discussione del progetto, è stato stabilito quanto segue.
#Quando si parla di "adattamento" di una certa opera s'intende l'edizione dell'opera da cui prendere l'adattamento di tutti i nomi e termini. Ciò significa (se sbaglio correggetemi) che non possiamo avere per la stessa opera i nomi "Shenron", "Darbula" e "Nuvola d'Oro" delle precedenti edizioni e contemporaneamente "Gran Demone Piccolo" dell'ultima com'è stato fatto qui: o cambiamo i primi in "Shenlong", "Dabra" e "Kinto" o ripristiniamo "Grande Mago Piccolo".
#Una volta che si è scelto un adattamento per notorietà o fedeltà si continua a mantenere quello stabilito a meno di un'apposita discussione in quella pagina volta a verificare l'eventuale possibilità di aggiornarlo. Ciò significa (se sbaglio correggetemi) che se non c'è il consenso per passare dall'adattamento precedente a quello nuovo si mantiene il primo: in questo caso non c'è, perché non c'è stata neanche una discussione specifica riguardo a questo adattamento, al contrario da quanto si è detto nella pagina di discussione la maggioranza degli utenti non approverebbe tale cambiamento.
Ripingo quindi per l'ultima volta gli utenti che hanno detto quanto sopra, a cui chiedo solo una teoricamente non necessaria e si spera ultima conferma: {{ping|Pazio Paz|Torque|Zoro1996|AkaneIdane|RiccardoFila|Plink}} --[[Speciale:Contributi/217.76.132.179|217.76.132.179]] ([[User talk:217.76.132.179|msg]]) 14:33, 8 apr 2019 (CEST)
:Concordo con entrambi i punti e buon ripristino del vecchio adattamento (almeno temporaneamente, fino a prossima discussione). --[[Utente:RiccardoFila|RiccardoFila]] ([[Discussioni_utente:RiccardoFila|al vostro servizio]]) 14:54, 8 apr 2019 (CEST)
::Ritorno dopo un periodo di assenza dalla discussione del progetto anime e manga per riconfermare quanto detto in precedenza. In parole povere, senza dilungarmi ulteriormente, approvo entrambi i due punti sopra citati, spero che questo possa accorciare un po' le tempistiche dato che le vecchie discussioni si sono prolungante anche troppo. --[[Utente:Pazio Paz|Pazio Paz]] ([[Discussioni utente:Pazio Paz|msg]]) 17:43, 8 apr 2019 (CEST)
 
== Immagine Dragon Ball Super ==
 
Essendo questa la pagina dedicata ai personaggi di Dragon Ball esclusi quelli del Super (che hanno una loro [[Personaggi di Dragon Ball Super|pagina apposita]]) non sarebbe più corretto inserire un'immagine proveniente dallo Z o anche dalla prima serie, piuttosto che proprio una del Super?--[[Utente:Janik98|Janik98]] ([[Discussioni utente:Janik98|msg]]) 19:26, 22 mag 2019 (CEST)
 
== Kibitoshin: ma è una invenzione dei fan? ==
 
Volevo sapere se esiste qualche fonte ufficiale che definisca la fusione fra Kaioshin dell'Est e Kibith "Kibitoshin". Nel manga e nell'anime italiano non mi sembra ci sia nulla. Nei videogiochi magari? Perché se si tratta di un termine dei fan bisogna eliminarlo in toto da tutte le pagine. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 22:36, 13 giu 2019 (CEST)
:Anime e manga non so, ma il nome è perlomeno menzionato nella guida ''Dragon Ball Daizenshū 7 - Dragon Ball Encyclopedia'', come riportato in nota. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 09:18, 14 giu 2019 (CEST)
 
==Esercito di Freezer==
 
mi chiedevo se non si potesse creare una pagina apposita per l'Esercito di Freezer e i suoi vari sottoposti visti nelle serie e nei film, compresi i sayan. Dopotutto, esistono per altri manga pagine dedicate alle organizzazioni criminali dei nemici, come L'Organizzazione Alba per Naruto o l'Organizzazione Nera per Detective Conan. È forse esagerato?--[[Utente:DoctorMorte|DoctorMorte]] ([[Discussioni utente:DoctorMorte|msg]]) 19:49, 7 Dicembre 2019 (CEST)
:Ciao, una pagina dedicata al solo Esercito di Freezer non sarebbe enciclopedica di per sé, perché non si capisce perché questo gruppo abbia più rilevanza di altri all'interno della storia di ''Dragon Ball'' o nel mondo reale (vedi [[WP:MONDI]]). Per il paragone con altre organizzazioni criminali fittizie ti rimando a [[WP:ANALOGIA]], dato che non tutto su Wikipedia è un esempio da seguire e probabilmente anche quelle voci sarebbero da unire alla lista generale di personaggi. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 10:12, 8 dic 2019 (CET)
 
:Grazie mille per la risposta! Teoricamente, nella storia questo gruppo criminale ha rilevanza, visto che con il ritorno di Freezer come personaggio principale ormai si tratta degli unici nemici ricorrenti. Se però mi dici che è meglio lasciarli in questa pagina generale ben venga, era giusto una proposta.--[[Utente:DoctorMorte|DoctorMorte]] ([[Discussioni utente:DoctorMorte|msg]]) 17:43, 8 Dicembre 2019 (CEST)
 
==Sergente Metallic==
{{ping|Alessandro1991}} in merito a questa aggiunta:<br />
Il Sergente Metallic (メタリック軍曹 Metarikku gunsō?) è un androide di enormi dimensioni (un solo stivale di Metallic supera Goku in altezza) e muscoloso, il cui aspetto è basato su quello del Terminator modello 101, di cui costituisce una parodia. Nell'adattamento animato infatti egli presenta occhi dal bagliore rosso, dopo essere stato atterrato da Goku si rialza in piedi pronunciando la frase "Sono tornato" (riferimento alla celebre frase pronunciata dal Terminator classificata al 37º posto nella lista AFI's 100 Years... 100 Movie Quotes)[16] e nel doppiaggio anglofono ha un marcato accento tedesco (come Arnold Schwarzenegger). Oltre a ciò nel videogioco Dragon Ball 3: Gokuden è chiamato appunto "Terminator"<br />
Rimango perplesso dall'utilizzare queste considerazioni come avvaloramento della tesi della somiglianza tra Metallic e Terminator. Per parafrasare un noto detto, "tre indizi non fanno una fonte", e gli occhi rossi, la frase che pronuncia (con tanto di fonte ma inutile in questo caso) e l'accento sono appunto indizi. Non metto in dubbio che la somiglianza sia intenzionale e la strizzata d'occhio al pubblico palese e voluta, ma finché non viene riportato da una fonte sempre una ricerca originale rimane; e poi ha davvero tutta questa valenza enciclopedica? Comunque il fatto che sia chiamato Terminator nel videogioco per me può bastare come fonte, quindi propongo di riformulare la frase semplicemente così:<br />
Il Sergente Metallic (メタリック軍曹 Metarikku gunsō?) è un androide muscoloso e di enormi dimensioni, il cui aspetto è basato su quello del Terminator modello 101<ref>''Dragon Ball 3: Gokuden''</ref>.
<references/>
Evitando considerazioni e dettagli superflui. Che ne pensi? --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 10:32, 25 ago 2020 (CEST)
:Da quand'è che la descrizione del personaggio è classificabile come "considerazioni e dettagli superflui"? Poi bellissima la modifica "Come da discussione in talk". Quale discussione?
:Edit: OK, ero sparito e quindi hai aspettato e poi agito di tua iniziativa, tuttavia non capisco perché eliminare il riferimento alle enormi dimensioni. --[[Utente:Alessandro1991|Alessandro]] ([[Discussioni utente:Alessandro1991|msg]]) 15:21, 24 ott 2020 (CEST)
 
==Paikuan==
Credo che questa sezione vada cancellata, del resto Paikuan non è un personaggio canonico, è apparso solo nella serie animata, nel manga non è mai apparso--[[Utente:Castiel 92|Castiel 92]] ([[Discussioni utente:Castiel 92|msg]]) 11:20, 3 feb 2021 (CET)
:Non mi sembra il ragionamento giusto da fare. Dragon Ball non ha "livelli di canonicità", che è un concetto del tutto estraneo al mondo degli anime e manga ed esiste di fatto solo per Guerre stellari. Tutto quello che compare nei vari media (manga originale, serie tv o Dragon Ball GT che sia) è ufficiale. Tra l'altro Paikuhan non è neanche l'unico personaggio esclusivo degli anime a comparire nella lista, ma ci sono anche Garlic Jr. e Broly. Se questi tre sono stati mantenuti, evidentemente hanno un ruolo tale che una breve menzione nella lista appare giustificata. Paikuhan in particolare compare anche in un film e come personaggio giocante in diversi videogiochi della serie. --[[Utente:WalrusMichele|WalrusMichele]] ([[Discussioni utente:WalrusMichele|msg]]) 11:30, 3 feb 2021 (CET)
::Si hai ragione, forse dovremmo sempicemente spostare Paikuan nella stessa sezione di Garlick Jr. e Broly, almeno per creare una piccola distinzione. Comunque per quanto riguarda il commento che hai fatto prima hai dimenticato un teddaglio importante: Broly ora è canonico.--[[Utente:Castiel 92|Castiel 92]] ([[Discussioni utente:Castiel 92|msg]]) 12:31, 3 feb 2021 (CET)
 
== Squadra Ginew ==
 
Noto una strana tricotomia nella voce: Ginew, Ginyu, Giniu. Mi sembra di capire che il nome originale sia Ginyū (da dove viene la grafia Ginew? A prima vista sembra una grafia all'inglese, ma en.wiki non la riporta) e non mi è ben chiaro perché vada specificato che nel doppiaggio italiano è Giniu, visto che non viene mica localizzato per iscritto (sbaglio?) e che la pronuncia rimane la medesima dell'originale (sbaglio?). A cosa sono dovute le tre diverse grafie presenti nell'articolo? Se mi sfugge qualcosa di importante o di ovvio chiedo venia. --[[Utente:Tespiano|Tespiano]] ([[Discussioni utente:Tespiano|msg]]) 09:32, 26 giu 2025 (CEST)
Ritorna alla pagina "Personaggi di Dragon Ball".