Giuseppe Bonini (calciatore): differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m WPCleaner v1.31 - Disambigua corretto un collegamento - Ala
Botcrux (discussione | contributi)
m Bot: aggiungo template {{Collegamenti esterni}} (ref)
 
(13 versioni intermedie di 11 utenti non mostrate)
Riga 6:
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista#Offensivi|Ala]]
|TermineCarriera =
|GiovaniliAnni =
|GiovaniliSquadre =
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1930-1931|{{Calcio Brescia|G}}|1 (0)
|1930-1931-1940|{{Calcio Monfalcone|G}}Brescia|?1 (?0)
|1931-1943|Monfalcone|? (?)
}}
}}
Riga 22:
|GiornoMeseNascita = 6 novembre
|AnnoNascita = 1911
|LougoMorteLuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte = ?
|Epoca = 1900
|Attività = calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[Ala (calcio)|ala]]
}}
 
==Carriera==
Ha giocato praticamente tutta la sua carriera di calciatore a Monfalcone, in Serie B dal 1931 al 1933, poi fino alla guerra in Serie C. Aveva esordito ventenne in Serie A nel Brescia a Vercelli il 21 giugno 1931 nella partita Pro Vercelli-Brescia (2-0), nella sua unica partita nella massima serie. Nelle 2 stagioni successive ha giocato in [[Serie B]] col Monfalcone, dove poi ha continuato a giocare fra [[Serie C]] e [[Prima Divisione]] fino al 1943.
 
==Bibliografia==
Tutto il Brescia, 1911-2007, tremila volte in campo. Di Marco Bencivenga, Ciro Corradini e Carlo Fontanelli, GEO edizioni, 2007. Da pagina 108 a pagina 112.
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Portale|biografie}}