Function point: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 2 collegamenti inseriti. |
|||
(17 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
Il '''
==Storia==
Questa [[unità di misura]] è stata definita per la prima volta nel 1975 da [[Allan Albrecht]] (presso l'[[IBM]]), al fine di dimensionare i requisiti funzionali utente (FUR - Functional User Requirements) di un prodotto software già in fase di progettazione per ottenere una stima maggiormente oggettiva dell'impegno richiesto, in luogo delle LOC (Lines of Code), conteggiabili solo a valle della realizzazione e fortemente influenzate dallo stile di programmazione e dal linguaggio utilizzato (cfr. '[
Successivamente lo sviluppo di questo particolare approccio di misura è stato preso in carico da un'associazione di utilizzatori denominata [[IFPUG]] (International Function Point Users Group).
Col passare degli anni sono state sviluppate una serie di varianti del metodo originario tra cui altre quattro divenute - insieme al metodo [http://www.iso.org/iso/home/store/catalogue_tc/catalogue_detail.htm?csnumber=51717 IFPUG] - standard de jure: [http://www.iso.org/iso/home/store/catalogue_tc/catalogue_detail.htm?csnumber=35603 MARK-II], [http://www.iso.org/iso/home/store/catalogue_tc/catalogue_detail.htm?csnumber=37289 NESMA], [http://www.iso.org/iso/home/store/catalogue_tc/catalogue_detail.htm?csnumber=54849 COSMIC], e [http://www.iso.org/iso/home/store/catalogue_tc/catalogue_detail.htm?csnumber=56418 FISMA]
==Standardizzazione==
L'organizzazione ISO ha emanato una famiglia di norme che regolano i metodi di misurazione della dimensione funzionale del software (Functional Size Measurement - FSM), specificatamente, gli standard
* [[ISO]]/[[Commissione elettrotecnica internazionale|IEC]] [http://www.iso.org/iso/home/store/catalogue_tc/catalogue_detail.htm?csnumber=38931 14143-1:2007], Information technology -- Software measurement -- Functional size measurement -- Part 1: Definition of concepts
* [[ISO]]/[[Commissione elettrotecnica internazionale|IEC]] [http://www.iso.org/iso/home/store/catalogue_tc/catalogue_detail.htm?csnumber=59977 14143-1:2007/Cor 1:2011], Information technology -- Software measurement -- Functional size measurement -- Part 1: Definition of concepts
* [[ISO]]/[[Commissione elettrotecnica internazionale|IEC]] [http://www.iso.org/iso/home/store/catalogue_tc/catalogue_detail.htm?csnumber=52325 14143-2:2011], Information technology -- Software measurement -- Functional size measurement -- Part 2: Conformity evaluation of software size measurement methods to ISO/IEC 14143-1
* [[ISO]]/[[Commissione elettrotecnica internazionale|IEC]] [http://www.iso.org/iso/home/store/catalogue_tc/catalogue_detail.htm?csnumber=31918 TR 14143-3:2003], Information technology -- Software measurement -- Functional size measurement -- Part 3: Verification of functional size measurement methods
* [[ISO]]/[[Commissione elettrotecnica internazionale|IEC]] [http://www.iso.org/iso/home/store/catalogue_tc/catalogue_detail.htm?csnumber=31918 TR 14143-4:2002], Information technology -- Software measurement -- Functional size measurement -- Part 4: Reference model
* [[ISO]]/[[Commissione elettrotecnica internazionale|IEC]] [[TR 14143-5:2004]], Information technology -- Software measurement -- Functional size measurement -- Part 5: Determination of functional domains for use with functional size measurement
* [[ISO]]/[[Commissione elettrotecnica internazionale|IEC]] [[14143-6:2012]], Information technology -- Software measurement -- Functional size measurement -- Part 6: Guide for use of ISO/IEC 14143 series and related International Standards.
==Requisiti funzionali e non funzionali==
Secondo gli standard i requisiti utente vengono distinti in:
* requisiti funzionali (FUR - Functional User Requirements)
* requisiti non funzionali (NFR - Non Functional Requirements) [es: requisiti di qualità, sicurezza, organizzativi, tecnici, documentazione tecnica, [[usabilità]], performance, etc.)]
I ''Function Point'' misurano esclusivamente i FUR di un prodotto software, mentre per i NFR esistono diversi approcci e tecniche.
Riga 40:
==Collegamenti esterni==
* IFPUG (International Function Point Users Group) - http://www.ifpug.org
* COSMIC (Common Software Measurement International Consortium) -
* NESMA (Netherland Software Metrics Association) - http://www.nesma.nl
* FISMA (Finnish Software Measurement Association) - http://www.fisma.fi
* UKSMA (United Kingdom Software Metrics Association) - https://web.archive.org/web/20191021070910/http://www.uksma.co.uk/
* ISBSG (International Software Benchmarking Standards Group) - http://www.isbsg.org
{{portale|informatica|ingegneria}}
[[Categoria:Misure nell'informatica]]
|