Paolo Cannavaro: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
|||
(445 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Paolo Cannavaro
|Immagine = Paolo Cannavaro
|Didascalia =
|
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Allenatore]] <small>(ex [[Difensore (calcio)|difensore]])</small>
|Squadra =
|TermineCarriera = 1º gennaio 2018 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1995-1998|Napoli|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1998-1999|Napoli|2 (0)
|1999-2001|Parma|5 (0)
|2001-2002|→ Verona|24 (1)
|2002-2006|Parma|87 (4)<ref name=spareggi>89 (4) se si comprende lo spareggio salvezza di [[Serie A 2004-2005]].</ref>
|2006-2014|Napoli|236 (8)
|2014-2018|Sassuolo|109 (1)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|1996|{{NazU|CA|ITA|M|15}}|2 (0)
|1996|{{NazU|CA|ITA|M|16}}|3 (0)
|1999-2000|{{NazU|CA|ITA|M|18}}|6 (0)
|2001|{{NazU|CA|ITA|M|20}}|1 (0)
|2002-2004|{{NazU|CA|ITA|M|21}}|18 (0)
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2018-2021|Guangzhou Evergrande|<small>Coll. tecnico</small>
|2022-2023|Benevento|<small>Vice</small>
|2024|Udinese|<small>Vice</small>
|2024|Pro Vercelli|
}}
|Aggiornato = 28 novembre 2024
}}
{{Bio
Riga 39 ⟶ 48:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = allenatore di calcio
|Attività2 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = ,
}}
== Biografia ==
È fratello minore di [[Fabio Cannavaro|Fabio]], allenatore ed ex calciatore nonché capitano della nazionale di calcio dell'{{NazNB|CA|ITA|M}}. Nel 2002 ha preso parte ad una puntata della soap opera ''[[Un posto al sole (soap opera)|Un posto al sole]]'' insieme ad altri ex calciatori del Napoli come [[Benito Carbone]] e [[Ferdinando Coppola]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Redazione|url=https://www.gonfialarete.com/2020/05/09/azzurro-sbiadito-benny-carbone/|titolo=AZZURRO SBIADITO - Benny Carbone, la 10 di Maradona e il duetto con Gigi D'Alessio|sito=Gonfia la Rete|data=2020-05-09|accesso=2025-04-02}}</ref>
===Vita privata===
Dal 2003 è sposato con Cristina Martino. La coppia ha 3 figli. I due maschi, Manuel e Adrian (chiamato così in onore di [[Adrian Mutu]], compagno di squadra di Paolo al {{Calcio Parma|N}} e al {{Calcio Verona|N}}), sono entrambi cresciuti nel settore giovanile del {{Calcio Sassuolo|N}}. Manuel è nato nel 2002 e attualmente gioca nel Casalnuovo in Serie D come centrocampista<ref>{{Cita web|url=https://www.casaranocalcio.com/2022/07/25/manuel-cannavaro-e-un-calciatore-del-casarano/|titolo=Manuel Cannavaro è un calciatore del Casarano|autore=admin|sito=Casarano Calcio|data=2022-07-25|lingua=it-IT|accesso=2023-06-07}}</ref>, mentre Adrian è nato nel 2004 e gioca come difensore nel {{Calcio Novara|N}} in Serie C)<ref>{{Cita web|url=https://www.novarafootballclub.it/adrian-cannavaro-e-un-calciatore-del-novara-fc/|titolo=Adrian Cannavaro è un calciatore del Novara FC – Novara Football Club|lingua=it-IT|accesso=2024-02-03}}</ref>. Ma Cannavaro ha anche una figlia.
=== Controversie ===
Coinvolto nello [[scandalo italiano del calcioscommesse del 2011]] insieme al compagno [[Gianluca Grava]] dalle dichiarazioni dell'ex compagno di squadra [[Matteo Gianello]], il 26 ottobre [[2012]] viene deferito dal procuratore federale [[Stefano Palazzi]] per omessa denuncia in relazione alla partita {{Calcio Sampdoria|N}}-{{Calcio Napoli|N}} (1-0) del [[2010]].<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=|url=https://www.ansa.it/web/notizie/rubriche/calcio/2012/10/26/Calcioscommesse-Figc-deferiti-Napoli-P-Cannavaro_7696211.html|titolo=Deferiti Napoli e P.Cannavaro|sito=ANSA.it|accesso=2025-04-02}}</ref> Il 10 dicembre [[2012]] il PM [[Stefano Palazzi]] chiede per lui 9 mesi di squalifica per omessa denuncia<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Calcio-Infetto/10-12-2012/presunto-illecito-samp-napoli-iniziato-processo-sportivo--913460606178.shtml|titolo=Palazzi: "Per il Napoli -1 punto|sito=Ultime notizie sportive - La Gazzetta dello Sport|accesso=2025-04-02}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcioscommesse/2012/12/10-286727/%C2%ABUn+punto+al+Crotone,+tre+anni+ad+Agostinelli%C2%BB|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160304224005/http://www.corrieredellosport.it/calcio/calcioscommesse/2012/12/10-286727/%C2%ABUn+punto+al+Crotone,+tre+anni+ad+Agostinelli%C2%BB|urlmorto=sì|titolo=«Un punto al Crotone, tre anni ad Agostinelli»|data=|accesso=2025-04-02}}</ref>, ma il 18 dicembre la Commissione Disciplinare della [[FIGC]] lo condanna a 6 mesi di stop<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-a/napoli/2012/12/18/news/napoli_scommesse_due_punti-48998988/?ref=HRER2-1|titolo=Scommesse, al Napoli due punti di penalità. Sei mesi a Cannavaro|sito=la Repubblica|data=2012-12-18|accesso=2025-04-02}}</ref>. Il 17 gennaio [[2013]] la [[Corte di Giustizia Federale (FIGC)|Corte di Giustizia Federale]] lo assolve dalle accuse e gli revoca la squalifica.<ref>{{cita web|url=http://www.figc.it/it/204/34803/2013/01/News.shtml CGF: tolti 2 punti di penalizzazione al Napoli, assolti Cannavaro e Grava|editore=figc.it|accesso=4 febbraio 2014|titolo=Copia archiviata|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140221232119/http://www.figc.it/it/204/34803/2013/01/News.shtml|dataarchivio=21 febbraio 2014|urlmorto=sì}}</ref>
Il 24 febbraio [[2015]] viene condannato in primo grado a 6 mesi per aver violato i sigilli della villa di [[Posillipo]] insieme al fratello e alla cognata, condannati rispettivamente a 10 e 4 mesi.<ref>{{Cita web |url=http://www.liberoquotidiano.it/news/rullo/11760094/Fabio-e-Paolo-Cannavaro--condannati.html |titolo=Fabio e Paolo Cannavaro, condannati in primo grado a Napoli |accesso=24 febbraio 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150224235446/http://www.liberoquotidiano.it/news/rullo/11760094/Fabio-e-Paolo-Cannavaro--condannati.html |dataarchivio=24 febbraio 2015 |urlmorto=sì }}</ref>
== Caratteristiche tecniche ==
Difensore centrale in una difesa a quattro giocatori o a tre. Fisicamente più impostato del fratello [[Fabio Cannavaro|Fabio]], cosa che però gli precludeva lo stesso dinamismo durante le marcature. Dimostrava comunque una buona sicurezza nel guidare la difesa.
== Carriera ==
===
==== Club ====
===== Gli Inizi =====
Cannavaro percorre l'intera trafila delle giovanili del {{Calcio Napoli|N}}, e nella [[Serie B 1998-1999|stagione 1998-1999]] entra in prima squadra, dove fa il suo esordio in [[Serie B]] a [[Verona]] contro il [[Hellas Verona|Verona]] il 6 giugno 1999, a 17 anni.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.calcionapoli24.it/rassegna_stampa/se-gioca-cannavaro-soffia-su-200-candeline-azzurre-n28433.html?refresh_ce|titolo=SE GIOCA Cannavaro soffia su 200 candeline azzurre|sito=www.calcionapoli24.it|data=2019-10-10|accesso=2025-04-02}}</ref> Nella successiva annata, a causa di problemi economici della società, si trasferisce al [[F.C. Parma|Parma]] che lo acquista insieme al portiere [[Alfonso De Lucia]] per 2 miliardi e mezzo di lire.<ref>{{Cita web|url=http://www.puntonapoli.it/2013/11/23/si-scrive-napoli-parma-si-legge-cannavaro/|titolo=Si scrive Napoli-Parma, si legge Cannavaro!|editore=puntonapoli.it|data=23 novembre 2013|accesso=1º febbraio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140203082439/http://www.puntonapoli.it/2013/11/23/si-scrive-napoli-parma-si-legge-cannavaro/|dataarchivio=3 febbraio 2014}}</ref>
===== Parma ed Hellas Verona =====
In Emilia raggiunge il fratello [[Fabio Cannavaro|Fabio]], leader dei gialloblu e della Nazionale Italiana.<ref>{{cita web|url=http://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/1999/09/30/parma-non-mi-dimetto.html|titolo=Parma, non mi dimetto|editore=repubblica.it|data=30 settembre 1999|accesso=4 febbraio 2014}}</ref> Fa il suo esordio in [[Serie A]] sostituendo quest'ultimo in {{Calcio Parma|N}}-{{Calcio Lecce|N}} (terminato 4-1 per i gialloblu) il 14 maggio 2000. Nella [[Parma Associazione Calcio 2000-2001|stagione 2000-2001]] fa il suo esordio nelle coppe europee, nella [[Coppa UEFA 2000-2001|Coppa UEFA]] sostituendo il fratello Fabio nella partita vinta 4-0 coi macedoni del {{Calcio Pobeda|N}}.<ref>{{Cita web |url=http://www2.raisport.rai.it/news/rubriche/coppe978/200009/28/39d3b29f001fc/ |titolo=Copia archiviata |accesso=5 ottobre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160305005619/http://www2.raisport.rai.it/news/rubriche/coppe978/200009/28/39d3b29f001fc/ |dataarchivio=5 marzo 2016 |urlmorto=sì }}</ref>
[[File:Paolo Cannavaro - SSC Neapel (4).jpg|thumb|left|Cannavaro al Napoli nel 2009]]
Dopo due anni a Parma con poche presenze, va in prestito al {{Calcio Verona|N}} su richiesta del suo ex allenatore [[Alberto Malesani]], passato ad allenare la squadra di [[Verona]].<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://ricerca.repubblica.it/repubblica/archivio/repubblica/2001/08/02/verona-cade-un-tabu-ecco-il-nero.html|titolo=Verona, cade un tabù ecco il nero Montano - la Repubblica.it|sito=Archivio - la Repubblica.it|data=2001-08-02|accesso=2025-04-02}}</ref> Con la maglia scaligera nella [[Hellas Verona Football Club 2001-2002|stagione 2001-2002]] totalizza 24 presenze e il suo primo gol in Serie A (a Milano contro il {{Calcio Milan|N}}, come fece suo fratello otto anni prima).<ref>{{Cita web|url=https://www.rsssf.org/tablesi/ital95.html|titolo=Italy Championship 1994/95|sito=www.rsssf.org|accesso=2025-04-02}}</ref>
L'anno successivo torna a Parma dove trascorre altre due stagioni con molta panchina ([[Serie A 2002-2003|2002-2003]], [[Serie A 2003-2004|2003-2004]]), poco considerato dall'allenatore [[Cesare Prandelli]]. Nella stagione [[Serie A 2004-2005|2004-2005]] è titolare sotto la guida tecnica di [[Pietro Carmignani]]. Il 18 gennaio 2006 realizza contro il {{Calcio Palermo|N}} con un destro a giro da 20 metri trovando il "sette" della porta difesa da [[Cristiano Lupatelli]].<ref>{{Cita web |url=http://palermocalcio.it/it/0506/news/scheda.php?id=4649 |titolo=Palermo - Parma 4-2 - U.S. Città di Palermo<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=5 ottobre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006073418/http://palermocalcio.it/it/0506/news/scheda.php?id=4649 |dataarchivio=6 ottobre 2014 |urlmorto=sì }}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.parmafans.it/archivio_0506.htm|titolo=Parmafans: Archivio storico del Parma calcio|sito=www.parmafans.it|accesso=2025-04-02}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://campa100anni.wordpress.com/2006/01/18/palermo-parma-4-2-di-michele-superstar/|titolo=Palermo – Parma 4-2 — Di Michele Superstar|sito=U me spaziu e curnutu cu mu tuacca|data=2006-01-18|accesso=2025-04-02}}</ref>
A fine stagione firma un contratto quinquennale che lo lega di nuovo alla squadra della sua città, il {{Calcio Napoli|N}}.<ref>[http://www.tuttonapoli.net/?action=read&idnotizia=15301 Paolo Cannavaro è del Napoli. Domani la presentazione] Tuttonapoli.net</ref>
===== Napoli =====
{{Citazione|Per il Napoli voglio essere quello che è [[Francesco Totti|Totti]] per la {{Calcio Roma|N}}: la bandiera|Paolo Cannavaro<ref>{{Cita web |url=http://www.napolicalcioweb.com/index.php?target=dettaglio_news&idnews=18926 |titolo=Napoli Calcio Web<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=15 luglio 2013 |dataarchivio=6 maggio 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140506200619/http://www.napolicalcioweb.com/index.php?target=dettaglio_news&idnews=18926 |urlmorto=sì }}</ref>}}
Nella stagione [[Serie B 2006-2007|2006-2007 in serie B]] contribuisce alla promozione del Napoli in [[Serie A]] giocando 39 partite realizzando 2 gol, formando con [[Maurizio Domizzi]] e [[Rubén Maldonado]] il terzetto titolare della difesa che a fine stagione è la meno battuta del campionato.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=http://www.legaserieb.it/it/serie-b/classifica-estesa/classifica?p_p_id=BDC_classifica_estesa_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_BDC_classifica_estesa_WAR_LegaCalcioBDC_javax.portlet.action=cambiaStagione|titolo=Classifica - legaserieb.it|sito=www.legaserieb.it|accesso=2025-04-02|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20141006074205/http://www.legaserieb.it/it/serie-b/classifica-estesa/classifica?p_p_id=BDC_classifica_estesa_WAR_LegaCalcioBDC&p_p_lifecycle=1&p_p_state=normal&p_p_mode=view&p_p_col_id=column-1&p_p_col_count=1&_BDC_classifica_estesa_WAR_LegaCalcioBDC_javax.portlet.action=cambiaStagione|dataarchivio=2014-10-06}}</ref>
Nello stesso anno in [[Coppa Italia 2006-2007|coppa Italia]] segna il suo primo gol con la maglia del Napoli in rovesciata alla {{Calcio Juventus|N}} a pochi secondi dalla fine del match, che permette al Napoli di pareggiare e raggiungere i calci di rigore vinti 8-7.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttonapoli.net/in-primo-piano/fantastinapoli-eliminata-la-vecchia-signora-8-7-d-c-r-16107|titolo=FantastiNapoli, eliminata la Vecchia Signora (8-7 d.c.r.)|sito=Tutto Napoli|accesso=2025-04-02}}</ref>
Nella [[Serie A 2007-2008|stagione 2007-2008]] fa il suo esordio in Serie A col Napoli, collezionando 34 presenze a volte da capitano<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttonapoli.net/notizie/napoli-a-gianluca-grava-il-nuovo-capitano-22419|titolo=Napoli, è Gianluca Grava il nuovo capitano|sito=Tutto Napoli|accesso=2025-04-02}}</ref>. Nella stagione successiva, [[Serie A 2008-2009|2008-2009]], confermato al centro della difesa partenopea, diventa capitano della squadra<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttonapoli.net/in-primo-piano/cannavaro-orgoglioso-di-essere-capitano-27870|titolo=Cannavaro: "Orgoglioso di essere capitano"|sito=Tutto Napoli|accesso=2025-04-02}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttonapoli.net/notizie/napoli-striscione-e-applausi-per-capitan-cannavaro-30366|titolo=Napoli, striscione e applausi per capitan Cannavaro|sito=Tutto Napoli|accesso=2025-04-02}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttonapoli.net/copertina/paolo-cannavaro-la-champions-sognare-non-fa-male-noi-non-ci-arrenderemo-e-lotteremo-fino-alla-fine-il-pubblico-del-san-paolo-e-unico-31024|titolo=Paolo Cannavaro: "La Champions? Sognare non fa male. Noi non ci arrenderemo e lotteremo fino alla fine. Il pubblico del San Paolo è unico"|sito=Tutto Napoli|accesso=2025-04-02}}</ref> esordendo titolare nelle coppe europee con la maglia azzurra, prima in [[Coppa Intertoto 2008|Intertoto]] nella trasferta vittoriosa in [[Grecia]] 0-1 col [[Panionios]]<ref>[http://www.pianetaazzurro.it/archivio/lapartita/stagione%202008-09/panioniosnapoli01.htm LA PARTITA: PANIONIOS-NAPOLI 0-1<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref>, poi in [[Coppa UEFA 2008-2009|coppa UEFA]] nella vittoria in trasferta 0-3 col {{Calcio Vllaznia|N}}<ref>{{Cita web|lingua=it|autore=uefa.com|url=http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2009/matches/round=15283/match=303852/postmatch/lineups/index.html|titolo=UEFA Europa League 2008/09 - Storia - Vllaznia-Napoli – UEFA.com|sito=Uefa.com|accesso=2025-04-02|urlarchivio=http://web.archive.org/web/20141006084547/http://it.uefa.com/uefaeuropaleague/season=2009/matches/round=15283/match=303852/postmatch/lineups/index.html|dataarchivio=2014-10-06}}</ref>.
Nella stagione [[Serie A 2009-2010|2009-2010]] (il 28 marzo 2010) segna il primo gol in [[Serie A]] con la maglia azzurra, nella vittoria col {{Calcio Catania|N}} al [[Stadio San Paolo|San Paolo]].<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Mariano Potena|url=https://www.pianetazzurro.it/2017/03/28/napoli-oggi-avvenne-28-marzo-un-gol-di-paolo-cannavaro-ha-deciso-napoli-catania-1-0-del-2010/|titolo=Napoli, oggi avvenne – 28 marzo. Un gol di Paolo Cannavaro ha deciso Napoli-Catania 1-0 del 2010|data=2017-03-28|accesso=2025-04-02}}</ref> In questa stagione il suo allenatore lo reputa come uno dei migliori difensori del torneo.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttonapoli.net/in-primo-piano/mazzarri-grande-prova-di-maturita-cannavaro-in-italia-tra-i-migliori-43648|titolo=Mazzarri: "Grande prova di maturità. Cannavaro? In Italia tra i migliori"|sito=Tutto Napoli|accesso=2025-04-02}}</ref><ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttonapoli.net/le-interviste/sconcerti-paolo-cannavaro-da-nazionale-43655|titolo=Sconcerti: "Paolo Cannavaro da Nazionale"|sito=Tutto Napoli|accesso=2025-04-02}}</ref> Comincia la [[Serie A 2010-2011|stagione 2010-2011]] realizzando il suo secondo gol in Serie A, contro il {{Calcio Bari|N}} al San Paolo nella partita pareggiata 2-2. Il 17 febbraio 2011 rinnova il contratto col Napoli fino al 2015.<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|url=https://www.radiomarte.it/cannavaro-ieri-ho-firmato-il-contratto-saremo-sempre-piu-competitivi/|titolo=Cannavaro: "Ieri ho firmato il contratto. Saremo sempre più competitivi" – Radio Marte|accesso=2025-04-02}}</ref>
Nella [[Società Sportiva Calcio Napoli 2011-2012|stagione 2011-2012]], il 14 settembre 2011, esordisce in [[UEFA Champions League]] da titolare nella partita in trasferta col {{Calcio Manchester City|N}}, finita 1-1.<ref>{{Cita web|url=http://it.uefa.com/uefachampionsleague/season=2012/matches/round=2000263/match=2007577/index.html|titolo=Manchester City-Napoli 1-1|editore=uefa.com|data=14 settembre 2011}}</ref> Gioca titolare sette partite su otto disputate dal Napoli in competizione saltandone una per squalifica per somma di ammonizioni.<ref>{{Cita web |url=http://www.tuttonapoli.net/rassegna-stampa/inout-con-il-city-torna-cannavaro-zuniga-squalificato-74071 |titolo=In&out: Con il City torna Cannavaro, Zuniga squalificato - Tutto Napoli<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=5 ottobre 2014 |dataarchivio=6 ottobre 2014 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141006082308/http://www.tuttonapoli.net/rassegna-stampa/inout-con-il-city-torna-cannavaro-zuniga-squalificato-74071 |urlmorto=sì }}</ref> Il 24 settembre 2011 con la [[ACF Fiorentina|Fiorentina]] raggiunge le 200 partite con la maglia azzurra.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttonapoli.net/notizie/napoli-cannavaro-taglia-traguardo-delle-200-presenze-ferrara-nel-mirino-69442|titolo=Napoli, Cannavaro taglia traguardo delle 200 presenze: Ferrara nel mirino|sito=Tutto Napoli|accesso=2025-04-02}}</ref> Il 20 maggio 2012 vince da capitano<ref>{{Cita web|url=http://www.sscnapoli.it/client/render.aspx?root=707&fwd=4846&content=0|titolo=La gioia di Cannavaro, Cavani, Hamsik e Inler: Una vittoria splendida|editore=www.sscnapoli.it|data=20 maggio 2012|accesso=18 ottobre 2012}}</ref> la [[Coppa Italia 2011-2012|Coppa Italia]] in finale a [[Roma]] con la [[FC Juventus|Juventus]], ottenendo il primo trofeo della carriera.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Calcio/20-05-2012/coppa-italia-napoli-primo-ko-juve-911284460481.shtml|titolo=Coppa Italia al Napoli. Primo k.o. della Juve|editore=gazzetta.it|data=20 maggio 2012|accesso=}}</ref> Titolare nella stagione [[Società Sportiva Calcio Napoli 2012-2013|2012-2013]], che vede il Napoli perdere la [[Supercoppa italiana 2012|supercoppa italiana]]<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.corrieredellosport.it/Calcio/2012/08/12-258739/Scandalo+Supercoppa.+Ora+qualcuno+paghi|titolo=Scandalo Supercoppa. Ora qualcuno paghi - Corriere dello Sport.it|pubblicazione=CorrieredelloSport.it|accesso=2025-04-02}}</ref> e arrivare al secondo posto in [[Serie A 2012-2013|campionato]], il 17 febbraio con la {{Calcio Sampdoria|N}} eguaglia a quota 261 presenze con la maglia dei partenopei [[Ottavio Bugatti]] entrando nella top-10 dei [[Statistiche della Società Sportiva Calcio Napoli#Record di giocatori|giocatori con più presenze nella storia del club]], confermandosi come uno dei migliori difensori del campionato.<ref>{{Cita news|lingua=it|url=http://www.corrieredellosport.it/serie_a/napoli/opinioni/2013/04/16-318417/Prandelli,+Cannavaro+%C3%A8+da+Nazionale|titolo=Prandelli, Cannavaro è da Nazionale - Corriere dello Sport.it|pubblicazione=CorrieredelloSport.it|accesso=2025-04-02}}</ref><ref>{{Cita web |url=http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/2013/5/23/Top-11-Serie-A-Da-Handanovic-a-El-Shaarawy-i-migliori-del-campionato-2012-2013/395723/ |titolo=Top 11 Serie A / Da Handanovic a El Shaarawy i migliori del campionato 2012-2013<!-- Titolo generato automaticamente --> |accesso=5 ottobre 2014 |dataarchivio=24 settembre 2015 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150924033801/http://www.ilsussidiario.net/News/Calcio-e-altri-Sport/2013/5/23/Top-11-Serie-A-Da-Handanovic-a-El-Shaarawy-i-migliori-del-campionato-2012-2013/395723/ |urlmorto=sì }}</ref>
Lascia la società partenopea dopo 7 stagioni e mezza in cui ha collezionato 276 presenze (più 2 nella precedente esperienza 1998-1999) con 9 gol realizzati, collocandosi tra i [[Statistiche della Società Sportiva Calcio Napoli#Record individuali|giocatori con più presenze nella storia del club]].
=====
Esordisce con la nuova maglia il 2 febbraio nella partita interna persa con l'[[Hellas Verona Football Club|Hellas Verona]] (1-2), da capitano.<ref>{{Cita web|url=http://www.napolimagazine.com.cn/social-network-news-dal-web/l-esordio-sassuolo-paolo-cannavaro-in-campo-con-la-fascia-da-capitano-232728|titolo=L'esordio - Sassuolo, Paolo Cannavaro in campo con la fascia da capitano|editore=napolimagazine.com|data=2 febbraio 2014|accesso=4 febbraio 2014}}</ref> Colleziona 16 presenze in [[Serie A 2013-2014|campionato]], che si conclude con salvezza degli emiliani e riscatto del suo cartellino da parte della società neroverde.
Diventa uno dei pilastri della squadra, tornando anche a disputare l'[[Europa League]] durante la stagione [[UEFA Europa League 2016-2017|2016-17]]. Nella stessa stagione realizza la sua unica rete con i neroverdi, nella sconfitta casalinga per 1-3 con la Roma.
Il 22 giugno 2017 prolunga il suo rapporto con il Sassuolo fino al 30 giugno 2018.<ref>{{cita web|url=http://www.canalesassuolo.it/ufficiale-rinnovano-biondini-cannavaro-magnanelli-pegolo/|autore=Gabriele Boscagli|sito=Canale Sassuolo|data=22 giugno 2017|accesso=22 giugno 2017|titolo=UFFICIALE: rinnovano Biondini, Cannavaro, Magnanelli e Pegolo!}}</ref>
Il 28 dicembre 2017 comunica la sua intenzione di smettere col calcio giocato, con sei mesi d'anticipo rispetto alla scadenza naturale del suo contratto, per affiancare il fratello, Fabio, alla conduzione tecnica del {{Calcio Guangzhou|N}}, in Cina.<ref>{{Cita news|url=http://www.gazzettadiparma.it/news/sport/483917/paolo-cannavaro-lascia-e-raggiunge-il-fratello-fabio-in-cina.html|titolo=Paolo Cannavaro lascia e raggiunge il fratello Fabio in Cina|accesso=28 dicembre 2017 |urlarchivio=https://web.archive.org/web/20171229052410/http://www.gazzettadiparma.it/news/sport/483917/paolo-cannavaro-lascia-e-raggiunge-il-fratello-fabio-in-cina.html|dataarchivio=29 dicembre 2017|urlmorto=sì}}</ref>
====
===== Nazionale Under-21 =====
Cannavaro esordisce con gli ''[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|azzurrini]]'' il 12 febbraio 2002 in amichevole con gli {{NazNB|CA|USA|M}} a Messina vinta 2-0. Successivamente disputa tutte le partite del [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2002#Gruppo 8|girone di qualificazione]] e conquista l'accesso alla fase finale degli europei.
Il 17 maggio 2002 inizia l'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2002|Europeo under-21 2002]] e Cannavaro parte titolare nell'Italia che pareggia all'esordio 1-1 col {{NazNB|CA|POR|M|Under-21|h}}. Nelle successive partite (con Cannavaro in panchina) gli azzurrini vincono 2-1 con l'{{NazNB|CA|ENG|M|Under-21|h}} e pareggiano 0-0 con la {{NazNB|CA|CHE|M|Under-21|h}}. In semifinale gioca titolare nella partita persa 3-2 ai supplementari con la {{NazNB|CA|CZE|M|Under-21|h}}. Cannavaro disputa le partite di [[Qualificazioni al campionato europeo di calcio Under-21 2004|qualificazione]] all'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|Europeo Under-21 2004]], ma nonostante venga convocato nei 23<ref>{{Cita web|lingua=it-IT|autore=Nando Di Giovanni|url=https://www.operazionenostalgia.com/rose-europeo-under-21-2002/|titolo=Le rose dell’Europeo Under 21 2002: il pianto dell’Italia e l’insuperabile Cech|sito=Operazione Nostalgia|data=2022-10-28|accesso=2025-04-02}}</ref> non disputa nessuna gara, poiché viene sostituito prima della partenza da [[Alessandro Gamberini]] a causa di scarsa forma fisica per infortunio.<ref>{{Cita web|url=http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/125000/122123.xml?key=paolo+bolognesi&first=771&orderby=1|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20141012145725/http://cerca.unita.it/ARCHIVE/xml/125000/122123.xml?key=paolo+bolognesi&first=771&orderby=1|urlmorto=sì|titolo=Oltre a Zaccardo e Moretti per le finali in Germania il ct Gentil e ha convocato anche Gamberini al posto dell... - l'Unità.it|data=|accesso=2025-04-02}}</ref>
===== Nazionale maggiore =====
Il 13 ottobre 2007 riceve la sua prima e unica convocazione in [[Nazionale di calcio dell'Italia|Nazionale maggiore]] dal [[Commissario tecnico|CT]] [[Roberto Donadoni]] per l'amichevole col {{NazNB|CA|Sudafrica}} del 17 ottobre successivo, senza fare ingresso in campo.<ref>{{Cita web|lingua=it|url=https://www.tuttonapoli.net/notizie/p-cannavaro-una-gioia-doppia-per-me-e-per-napoli-23086|titolo=P. Cannavaro: "Una gioia doppia, per me e per Napoli"|sito=Tutto Napoli|accesso=2025-04-02}}</ref>
=== Allenatore ===
==== Gli inizi ====
Appena ritiratosi, Cannavaro si unisce come collaboratore tecnico allo staff del fratello [[Fabio Cannavaro|Fabio]] al {{Calcio Guangzhou|N}}, nella [[Super League (Cina)|massima serie cinese]], assumendo al contempo l'incarico di allenatore della [[squadra riserve]].<ref>{{Cita web|url=http://www.canalesassuolo.it/paolo-cannavaro-addio-sassuolo-conferenza/|titolo=Paolo Cannavaro alla conferenza d'addio: "Porterò dentro di me le lacrime dei compagni e dei tifosi"|autore=Giuseppe Guarino|data=28 dicembre 2017|accesso=31 dicembre 2017}}</ref>
Il 27 settembre 2018, ottiene la qualifica UEFA A, che abilita ad allenare tutte le formazioni giovanili e le prime squadre fino alla [[Serie C]], nonché alla posizione di allenatore in seconda in [[Serie B]] e [[Serie A]].<ref>{{Cita web|url=https://www.goal.com/it/notizie/nuovi-allenatori-abilitati-ci-sono-pirlo-gilardino-e/1tu8gzr75cyuzz9estwkhffdw|titolo=Nuovi allenatori abilitati: ci sono Pirlo, Gilardino e Batistuta|sito=www.goal.com|data=27 settembre 2018|accesso=23 settembre 2022}}</ref> Nell'agosto del 2021, inizia il corso per la [[licenza UEFA Pro]], il massimo livello formativo per un allenatore,<ref>{{Cita web|url=https://www.calcioefinanza.it/2021/07/29/da-demichelis-paolo-cannavaro-nuovi-ammessi-al-corso-per-allenatore-uefa-pro/|titolo=Da Demichelis a Paolo Cannavaro, i nuovi ammessi al corso per Allenatore Uefa Pro|sito=Calcio e Finanza|data=29 luglio 2021|accesso=23 settembre 2022}}</ref> che infine ottiene nell'ottobre del 2022.<ref>{{Cita web|url=https://www.figc.it/it/tecnici/news/master-uefa-pro-da-gilardino-a-demichelis-ecco-i-nomi-di-tutti-i-neoallenatori-abilitati/#:~:text=Simone%20Banchieri%2C%20Rolando%20Romano%20Beniamino,%2C%20Andrea%20Maldera*%2C%20Attila%20Malfatti|titolo=FUEFA Pro, ecco i nomi di tutti i neoallenatori abilitati: tra di loro anche Gilardino e Demichelis|accesso=2022-10-25}}</ref>
Il 21 settembre 2022, viene ingaggiato come vice del fratello Fabio sulla panchina del {{Calcio Benevento|N}}, in Serie B.<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/calcio/serie-b/2022/09/21/news/fabio_cannavaro_benevento_ufficiale-366637594/|titolo=Fabio Cannavaro nuovo allenatore del Benevento, è ufficiale|sito=[[la Repubblica (quotidiano)|la Repubblica]]|data=21 settembre 2022|accesso=23 settembre 2022}}</ref> Il 4 febbraio 2023, entrambi i fratelli vengono esonerati dal club giallorosso.<ref>{{Cita web|url=https://www.beneventocalcio.club/news/comunicatistampa/5059/comunicato-della-societa.shtml|titolo=Comunicato della società|data=4 febbraio 2023}}</ref>
Il 22 aprile 2024, viene ingaggiato di nuovo come vice del fratello, questa volta all'{{Calcio Udinese|N}}, in Serie A.<ref>{{cita web|url=https://www.udinese.it/news/squadra/fabio-cannavaro-nuovo-allenatore-delludinese|titolo=Fabio Cannavaro nuovo allenatore dell'Udinese|data=22 aprile 2024|accesso=29 giugno 2024}}</ref> Anche se la squadra riesce a conquistare la salvezza in campionato all'ultima giornata,<ref>{{cita web|url=https://www.udinese.it/news/squadra/frosinone-udinese-cannavaro-sapevo-che-avremmo-fatto-una-bella-partita|titolo=Frosinone-Udinese, Cannavaro: "Sapevo che avremmo fatto una bella partita"|data=26 maggio 2024|accesso=29 giugno 2024}}</ref> l'8 giugno seguente il club friulano comunica che Cannavaro e il resto dello staff non saranno confermati per la stagione seguente.<ref>{{Cita web|url=https://www.udinese.it/news/squadra/nota-ufficiale-fabio-cannavaro|titolo=Nota ufficiale: Fabio Cannavaro|data=8 giugno 2024|accesso=8 giugno 2024}}</ref>
==== Pro Vercelli ====
Il 29 giugno 2024, Cannavaro viene ingaggiato come nuovo tecnico della {{Calcio Pro Vercelli|N}}, in [[Serie C]],<ref>{{Cita web|url=https://www.fcprovercelli.it/news/prima-squadra/1036-benvenuto-paolo-cannavaro|titolo=Benvenuto Paolo Cannavaro!|autore=Mattia Serchione|data=29 giugno 2024|accesso=29 giugno 2024}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.lastampa.it/vercelli/2024/06/29/news/paolo_cannavaro_e_il_nuovo_allenatore_della_pro_vercelli-14433803/|titolo=Paolo Cannavaro è il nuovo allenatore della Pro Vercelli|autore=Raffaella Lanza|data=29 giugno 2024|accesso=29 giugno 2024}}</ref> ottenendo così il suo primo incarico da allenatore di una prima squadra.<ref name=":0" /> Al debutto ha la meglio sulla [[Lucchese 1905|Lucchese]] nel primo turno di [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|Coppa Italia Serie C]] (1-0 dopo i supplementari). Si dimette il 28 novembre, insieme al vice [[Rolando Bianchi]], all’indomani della sconfitta in Coppa Italia contro la [[Associazione Sportiva Giana Erminio|Giana Erminio]] (3-0) e con la squadra diciottesima in classifica.<ref>{{Cita web|url=https://www.fcprovercelli.it/news/prima-squadra/1102-comunicato-ufficiale-dimissioni-mister-paolo-cannavaro|titolo=Comunicato Ufficiale Dimissioni Mister Paolo Cannavaro|data=28 novembre 2024|accesso=28 novembre 2024}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:100%;text-align:center;"
|-
Riga 115 ⟶ 159:
!Reti
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 1998-1999|1998-1999]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
| [[Parma Football Club 1999-2000|1999-2000]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}}
|-
| [[Parma Football Club 2000-2001|2000-2001]] || [[Serie A 2000-2001|A]] || 4 || 0 || [[Coppa Italia 2000-2001|CI]] ||
|-
| [[Hellas Verona Football Club 2001-2002|2001-2002]] || {{Bandiera|ITA}}
|-
| [[Parma Football Club 2002-2003|2002-2003]] || rowspan=4|{{Bandiera|ITA}}
|-
| [[Parma Football Club 2003-2004|2003-2004]] || [[Serie A 2003-2004|A]] || 16 || 0 || [[Coppa Italia 2003-2004|CI]] || 4 || 0 || [[Coppa UEFA 2003-2004|CU]] || 6 || 0 || - || - || - || 26 || 0
|-
| [[Parma Football Club 2004-2005|2004-2005]] || [[Serie A 2004-2005|A]] || 28+2<ref name=spareggi/> || 1 || [[Coppa Italia 2004-2005|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2004-2005|CU]] || 12 || 0 || - || - || - ||
|-
| [[Parma Football Club 2005-2006|2005-2006]] || [[Serie A 2005-2006|A]] || 29 || 3 || [[Coppa Italia 2005-2006|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 31 || 3
|-
!colspan="3"|Totale Parma || 92+2 || 4 || ||
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2006-2007|2006-2007]] || rowspan=8|{{Bandiera|ITA}}
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2007-2008|2007-2008]] || [[Serie A 2007-2008|A]] || 34 || 0 || [[Coppa Italia 2007-2008|CI]] || 5 || 0 || - || - || - || - || - || - || 39 || 0
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2008-2009|2008-2009]] || [[Serie A 2008-2009|A]] || 30 || 0 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || 1 || 0 || [[Coppa Intertoto 2008|
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2009-2010|2009-2010]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 33 || 1 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 34 || 1
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 32 || 2 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 7<ref>2 presenze nei play-off.</ref> || 0 || - || - || - || 40 || 2
|-
| [[Società Sportiva Calcio Napoli 2011-2012|2011-2012]] || [[Serie A 2011-2012|A]] || 32 || 2 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 5 || 0 || [[UEFA Champions League 2011-2012|UCL]] || 7 || 0 || - || - || - || 44 || 2
Riga 151 ⟶ 195:
!colspan="3"|Totale Napoli || 238 || 8 || || 17 || 1 || || 22 || 0 || || 1 || 0 || 278 || 9
|-
| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2013-2014|gen.-giu. 2014]] || rowspan=5|{{Bandiera|ITA}}
|-
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2015-2016|2015-2016]] || [[Serie A 2015-2016|A]] || 31 || 0 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || 1 || 0 || - || - || - || - || - || - || 32 || 0
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie A 2016-2017|A]] || 18 || 1 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 7<ref>4 presenze nei play-off.</ref>|| 0 || - || - || - || 25 || 1
|-
|| [[Unione Sportiva Sassuolo Calcio 2017-2018|ago.-dic. 2017]] || [[Serie A 2017-2018|A]] || 19 || 0 || [[Coppa Italia 2017-2018|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 21 || 0
|-
!colspan="3"|Totale Sassuolo || 109 || 1 || || 4 || 0 || || 7 || 0 || || - || - || 120 || 1
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 463+2 || 14 || || 35 || 1 || || 51 || 0 || || 1 || 0 || 552 || 15
|}
=== Statistiche da allenatore ===
''Statistiche aggiornate al 27 novembre 2024.''
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
! rowspan="2" | Stagione
! rowspan="2" | Squadra
! colspan="5" | Campionato
! colspan="5" | Coppe nazionali
! colspan="5" | Coppe continentali
! colspan="5" | Altre coppe
! colspan="4" | Totale
! % Vittorie
! rowspan="2" | Piazzamento
|-
! Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || Comp || G || V || N || P || G || V || N || P || %
|-
| [[Football Club Pro Vercelli 1892 2024-2025|lug.-nov. 2024]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Pro Vercelli|N}} || [[Serie C 2024-2025|C]] || 16 || 4 || 3 || 9 || [[Coppa Italia Serie C 2024-2025|CI-C]] || 3 || 1 || 1 || 1 || - || - || - || - || - || - || - || - || - || - {{WDL|19|5|4|10}} || ''Dimiss.''
|-
!colspan="3"| Totale carriera || 16 || 4 || 3 || 9 || || 3 || 1 || 1 || 1 || || - || - || - || - || || - || - || - || - {{WDLtot|19|5|4|10}} ||
|}
== Palmarès ==
=== Giocatore ===
==== Club ====
===== Competizioni nazionali =====
*
:Napoli: [[Coppa Italia 2011-2012|2011-2012]]
==== Individuale ====
*[[Premio nazionale Andrea Fortunato]] categoria calciatore: 1
:2013
== Note ==
Riga 167 ⟶ 247:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
{{interprogetto/notizia|Calcio, Napoli: deferimento per il calcioscommesse e multa per lo stadio San Paolo|data=26 ottobre 2012}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{
{{Italia maschile Under-21 calcio europeo 2002}}
{{Portale|biografie|calcio}}
|