Utente:Moroboshi/sandbox4: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Fix tecnico tag HTML nelle firme per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare |
|||
Riga 26:
{{Quote|Lo chiedo qui, ma vale anche per {{tl|Cita libro}}: perché non è prevista una serie di campi per l'eventuale edizione originale? Ci sono opere che hanno un'edizione originale e diverse edizioni italiane, per esempio. Oppure vale il principio per il quale va in bibliografia solo l'edizione precisa dalla quale si cita?.<br />A titolo di esempio volevo sapere se è proponibile una citazione bibliografica di questo genere:
* Norman Cohn, ''I fanatici dell'Apocalisse'' (''The Pursuit of the Millennium: Revolutionary Millenarians and Mystical Anarchists of the Middle Ages'' Fairlawn: Essential Books 1957), [[Torino]], [[Giulio Einaudi Editore|Comunità-Einaudi]] 2000 [1965], ISBN 8824505791
La citazione ci dice che il libro originale è del 1957, la prima edizione italiana è del 1965 e l'edizione citata è quella del 2000 (non è una ristampa, è una seconda edizione italiana) -- '''[[User:Blackcat|<span style="font-family:Bookman Old Style,Palatino Linotype,Times New Roman;color:#000000">SERGIO</span>]]''' <sup><small>[[User talk:Blackcat|<span style = 'color:#4B0082'>(aka the Blackcat)</span>]]</small></sup> 14:24, 22 dic 2013 (CET)}}
=== Internazionalità ===
|