Club Aurora: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(28 versioni intermedie di 19 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{F|società calcistiche boliviane|luglio 2017}}
{{Squadra di calcio
<!-- Introduzione -->
|nome squadra = Aurora
|nomestemma = Club Aurora.png
|soprannomi = ''El Equipo del Pueblo''
<!-- Livrea delle divise -->
|kit =
|squadra1 =
|squadra2 =
|squadra3 =
<!-- Divisa casalinga -->
| pattern_la2=_clubaurora11a|pattern_b2=_clubaurora11a|pattern_ra2=_clubaurora11a|leftarm2=000000|
body1 = 00A5E8 |
| body2=77B5FE|rightarm2=000000|shorts2=231F20|socks2=77B5FE
pattern_b1 =_aurora13h_ape |
| pattern_la1=_clubaurora11h|pattern_b1=_clubaurora11h|pattern_ra1 =_clubaurora11h|leftarm1=6ba6de|
pattern_la1 =_aurora13h_ape_r |
| body1=6ba6de|rightarm1=6ba6de|shorts1=FFFFFF|socks1=6ba6de
leftarm1 = 00A5E8 |
pattern_ra1 =_aurora13h_ape |
pattern_sh1 =|
pattern_so1 =|
rightarm1 = 00A5E8|
shorts1 = FFFFFF |
socks1 = 00A5E8|
<!-- Terza divisa -->
|pattern_b3 =
Riga 33 ⟶ 24:
|terza divisa=Terza divisa
<!-- Segni distintivi -->
|colori = [[File:{{simbolo|600px Azzurro e Bianco2.png|20px]]svg}} [[Azzurro]] e, [[Biancobianco]]
|simboli =
|inno =
Riga 39 ⟶ 30:
<!-- Dati societari -->
|città = [[Cochabamba]]
|nazione = [[Bolivia]]{{BOL}}
|confederazione = [[CONMEBOL]]
|bandiera = Flag of Bolivia.svg
Riga 53 ⟶ 44:
|stadio = [[Estadio Félix Capriles]]
|capienza = 32.000
|titoli nazionali = 2 [[Primera División (Bolivia)|Campionati boliviani]]
|scudetti =
|titoli nazionali = 2
|coppe Italia =
|coppe nazionali =
|coppe Campioni =
|coppe delle Coppe =
|coppe UEFA =
|coppe delle Fiere =
|Supercoppe Italiane =
|Supercoppe Europee =
|coppe intertoto =
|coppe Intercontinentali =
|coppe del Mondo per club =
|titoli internazionali =
|sito = www.auroristasclubaurora.com/.bo
}}
Il '''Club Aurora''' è una [[società calcistica]] [[bolivia]]na, con sede a [[Cochabamba]]. Milita nella [[CampionatoPrimera diDivisión calcio boliviano(Bolivia)|LigaPrimera de Fútbol Profesional BolivianoDivisión]], la massima serie del calcio[[campionato boliviano di calcio]].

Fu fondata il 27 maggio del [[1935]].
 
==Storia==
{{s sezione|calcio}}
Il Club Aurora è stato fondato il 27 maggio [[1935]] nei locali dello stabilimento ''Instituto Americano'' (Plaza Colón), precedentemente conosciuto come "La Alameda", dove attualmente risiedono gli uffici comunali. Il primo [[direttore]] del club fu Giovanni Cerruti; lo accompagnò in qualità di [[Segretario generale|segretario]] il [[generale]] Rene Ruiz; [[tesoriere]], Ferrel Humberto Lobo; [[delegato|delegati]] Ferrel Alberto Camacho e Walter de la Fuente; [[presidente onorario|presidenti onorari]], Timothy Ferrel de la Fuente, James Meyer, Israele Ferzt e Juan Iriarte; Regina del club fu eletta la signorina Lidia Gueiler Tejada.
 
Nel [[1963]], vinsero il [[Campeonato Nacional]], parteciparono alla [[Copa Libertadores]] contro la [[Club Nacional de Football]] e il [[Club Cerro Porteño]] con una prestazione eccezionale del portiere [[Jose Issa]], ricordato come il "ragno nero".
Riga 81 ⟶ 62:
Furono campioni della Liga del ''Futbol Profesional Boliviano'' nel [[2008]].
 
Parteciparono alla [[Copa Libertadores]] nell' edizione del [[2009]] confrontandosi con il [[Boyacá Chicó Fútbol Club|Boyacá Chicó]], l'[[Club de Fútbol Profesional de la Universidad de Chile|Universidad de Chile]] e il [[Grêmio Foot-Ball Porto Alegrense|Gremio]], vennero eliminati al primo turno dopo aver perso tutte le partite. Nel 2011 ha partecipato alla [[Copa Sudamericana]], essendosi qualificato per giocare la seconda fase del torneo contro il [[Club Nacional]]. La prima partita è stata giocata nell'[[Estadio Defensores del Chaco]] ad [[Asunción|Asuncion]], facendo un risultato di 1 - 1. Il match di ritorno giocato nella città di [[Cochabamba]] si è concluso con un punteggio di 5 -2, facendo una delle migliori partite della seconda fase della [[Copa Sudamericana]] per quell'anno.
 
Classificati per ottavi, affrontarono come padrone di casa il [[Club de Regatas Vasco da Gama|Vasco da Gama]] del [[Brasile]], dopo una partita molto agguerrita riuscirono a vincere 3-1. La partita di ritorno si giocò a [[Rio de Janeiro]] con un punteggio di 8-3 per il [[Club de Regatas Vasco da Gama|Vasco de Gama]], terminando così la loro partecipazione.
 
==Strutture==
[[Estadio Félix Capriles]]
 
==Rosa Attuale==
''Aggiornata al 18 gennaio [[2013]].''
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n°=1|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Luis Eduardo Galarza]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=2|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Diego Blanco]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=3|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Osvaldo Medina]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=4|nazione=ParaguayPRY|nome=[[Carlos Ortíz]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=6|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Edgar Olivares]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=7|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Nicoll Taboada]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=9|nazione=ArgentinaARG|nome=[[Pablo Olmedo]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=10|nazione=UsaUSA|nome=[[Aly Hassan]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=11|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Rodrigo Vargas Touchard]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa|n°=12|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Roberto Carlos Rivas]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=13|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Darwin Lora]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=14|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Ronald Rodríguez]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=15|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Jorge Miguel Ayala]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa/medio}}
{{Calciatore in rosa|n°=16|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Iván Huayhuata]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=18|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Diego Bengolea]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=19|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Vladimir Castellón]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=20|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Jaime Robles]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=21|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Carmelo Angulo]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=22|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Mauricio Baldivieso]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=23|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Diego Boris Gastón Villegas]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=24|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Henry Machado]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=25|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Silvio Dulcich]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=26|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Ramiro Mamani]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=27|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Jaime Cardozo]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=28|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Jaime Robles]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=29|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Rodrigo Borda]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
{{Calciatore in rosa/inizio}}
{{Calciatore in rosa|n°=30|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Caleb Cardozo]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=31|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Oscar Julio Zenteno]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=32|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Luis Ariel Jaldin]]|ruolo=D}}
{{Calciatore in rosa|n°=33|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Sergio Eduardo Torrez]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=34|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Manuel Sánchez Verazain]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=35|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Ramiro Mamani]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=36|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Marcos Fabiano Peralta]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=38|nazione=BrasileBRA|nome=[[Mauro Machado]]|ruolo=P}}
{{Calciatore in rosa|n°=40|nazione=BrasileBRA|nome=[[Charles Da Silva]]|ruolo=C}}
{{Calciatore in rosa|n°=41|nazione=BoliviaBOL|nome=[[Stefano Andre Kukoc]]|ruolo=A}}
{{Calciatore in rosa/fine}}
 
==Palmarès==
===Competizioni nazionali===
*'''{{calciopalmCalciopalm|Campionato boliviano|2}}'''
:1963, [[Liga del Fútbol Profesional Boliviano 2008#Torneo Clausura|Clausura 2008]]
 
*'''{{calciopalmCalciopalm|Copa Simón Bolívar|12}}'''
:2002, 2016-2017
 
===Altri piazzamenti===
*{{Calciopalm|Campionato boliviano|}}
:Secondo posto: [[Liga del Fútbol Profesional Boliviano 2004|Apertura 2004]], [[Liga del Fútbol Profesional Boliviano 2008|Clausura 2008]]
:Terzo posto: [[Liga del Fútbol Profesional Boliviano 2010|Apertura 2010]], [[Liga del Fútbol Profesional Boliviano 2010|Clausura 2010]]
 
*{{Calciopalm|Copa Aerosur|}}
:Finalista: 2004, 2011
 
==Risultati nelle competizioni CONMEBOL==
Riga 149 ⟶ 139:
::[[Copa Sudamericana 2012|2012]]: Secondo Turno
 
== Altri progetti ==
{{Liga Boliviana}}
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Primera Division boliviana}}
{{Club campioni boliviani di calcio}}
{{Portale|calcio}}