Combattimento del Bu Msafer: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m removed Category:Guerra italo-turca; added Category:Guerre coloniali italiane usando HotCat |
m Utilizzo {{formatnum:}} |
||
| (18 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{conflitto
Il '''combattimento del Bu Msafer''' è stato un episodio della [[guerra italo-turca]].▼
|Tipo = Battaglia
|Nome del conflitto = Combattimento del Bu Msafer
|Parte_di = della [[guerra italo-turca]]
|Immagine =
|Didascalia =
|Data = 3 marzo 1912
|Luogo = [[Bu Msafer]], vicinanze di [[Derna (Libia)|Derna]], [[Libia]]
|Esito = vittoria italiana
|Schieramento1 = {{ITA 1861-1946}}
|Schieramento2 = {{OTT}}
|Comandante1 = [[Luigi Capello]] <br/>
[[Michele D'Angelo]]
|Comandante2 = sconosciuto
|Effettivi1 =
|Effettivi2 =
|Perdite1 = 65 morti<br/>177 feriti
|Perdite2 = circa 800 tra morti e feriti
}}
{{Guerra italo-turca}}
==
Al mattino del 3 marzo 1912, forti nuclei turco-arabi attaccarono un [[battaglione]] del [[35º Reggimento fanteria "Pistoia"|35º Reggimento fanteria]] italiano inviato con compiti di sorveglianza nei dintorni della [[ridotta]] "Lombardia" e dislocato nei pressi della testata del Bu Msafer; dopo un breve combattimento il battaglione riuscì a scacciare gli assalitori con ripetuti assalti alla [[baionetta]]. Nella stessa mattinata, verso le 11:00, le truppe turco-arabe con forze considerevoli, stimate in circa {{formatnum:10000}} uomini, ripresero l'offensiva tentando di accerchiare il battaglione: il tentativo fu vanificato dal pronto accorrere dei soccorsi, provenienti da [[Derna (Libia)|Derna]], costituiti da un altro battaglione del 35º e da uno del [[26º Reggimento fanteria "Bergamo"|26º Reggimento fanteria]], dal [[battaglione alpini "Edolo"]] rinforzato con elementi dei [[Battaglione alpini "Ivrea"|battaglioni alpini "Ivrea"]] e [[Battaglione alpini "Verona"|"Verona"]] e da una [[batteria (unità militare)|batteria]] [[artiglieria da montagna|da montagna]].
== Note ==
Riga 9 ⟶ 30:
== Bibliografia ==
* {{cita libro|titolo=Enciclopedia Militare - Il Popolo
*
* {{cita libro|autore=V.Giglio
*
*
== Voci correlate ==
* [[5º Reggimento Alpini]]
{{portale|guerra|Italia|storia|Turchia}}
[[Categoria:Guerre coloniali italiane]]▼
[[Categoria:Battaglie della guerra italo-turca|Bu Msafer]]
| |||