Chinese Taishan: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
correzione temporale dei verbi per coerenza di una frase |
Gac (discussione | contributi) m Annullata la modifica di 93.33.77.172 (discussione), riportata alla versione precedente di Teo.raff Etichetta: Rollback |
||
(40 versioni intermedie di 21 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Infobox nave
|Categoria = nave passeggeri
|Nome = ''
|Immagine = Chinese Taishan 20190420.jpg
|Didascalia = La
|Bandiera =
|Tipo = Nave da crociera▼
|Società_armatrice = Yantai Bohai Ferry Int'l Ship Management Co., Ltd.
|Registro_navale = [[China Classification Society]],<br />nº 88846
▲|Tipo=Nave da crociera
|Porto_di_registrazione = {{Insegna navale|GRC|mercantile|icona|dim = 20}} [[Il Pireo]] <small>(2000-2004)</small><br/>{{Insegna navale|BHS|mercantile|icona|dim = 20}} [[Nassau]] <small>(2004-2008)</small><br/>{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Genova]] <small>(2008-2009)</small><br/>{{Insegna navale|PRT|mercantile|icona|dim = 20}} [[Madera]] <small>(2009-2011)</small><br/>{{Insegna navale|ITA|mercantile|icona|dim = 20}} [[Genova]] <small>(2011-2014)</small><br/>{{Insegna navale|PAN|mercantile|icona|dim = 20}} [[Panama (città)|Panama]] <small>(dal 2014)</small>
|Identificazione = [[Indicativo di chiamata|Indicativo di chiamata radio]] [[Unione internazionale delle telecomunicazioni|ITU]]: <small>{{Identificativo radio|3ECP6}}</small>
|Costruttori= Blohm & Voss▼
[[Identificativo del servizio mobile marittimo|Numero MMSI]]: [https://www.marinetraffic.com/ais/it/shipdetails.aspx?imo=9183506 371521000]<br />
|Cantiere= [[Amburgo]], [[Germania]]▼
[[Numero IMO]] 9183506
|Ordine =
▲|Costruttori = Blohm & Voss
▲|Cantiere = [[Amburgo]], [[Germania]]
|Impostazione = 14 luglio 1999
|
|Completamento =
▲|Proprietario= [[Costa Crociere|Costa Crociere S.p.A.]]
|Entrata_in_servizio = 2000
|Nomi_precedenti = '''''Olympic Voyager''''' <small>(2000–2001)</small><br />'''''Olympia Voyager''''' <small>(2001–2004)</small><br />'''''Voyager''''' <small>(2004–2005)</small><br />'''''Grand Voyager''''' <small>(2005–2011)</small><br />'''''Costa Voyager''''' <small>(2011–2014)</small>
|Radiazione =
|Destino_finale = <!-- Sezione caratteristiche generali -->
|Stazza_lorda =
|Portata_lorda = 2.352
|Lunghezza = 180,45
|Larghezza = 26
|Pescaggio = 7,30
|Propulsione = ▼
|Velocità = 28
|Velocità_km = ▼
▲|Propulsione=
|Autonomia = ▼
|Capacità_di_carico = ▼
▲|Velocità_km=
|Equipaggio = 360▼
▲|Autonomia=
|Passeggeri = 836 (occupazione massima)▼
▲|Capacità_di_carico=
<!-- Sezione equipaggiamento -->|Sensori = <!-- Sezione note -->▼
▲|Equipaggio= 360
|Motto = ▼
▲|Passeggeri= 836 (occupazione massima)
|Soprannome = ▼
▲<!-- Sezione equipaggiamento -->
|Note =
|Ref = [http://www.ccs.org.cn/ssmis/ssmis_equ.jsp?imono=9183506 China Classification Society]
▲|Motto=
▲|Soprannome=
}}
'''''Chinese Taishan''''' (in [[lingua cinese|cinese]] {{IPA|中国泰山}}) è una [[nave da crociera]], in servizio per la Bohai Cruise Co., Ltd.<ref name="A">[http://www.ccs.org.cn/ssmis/ssmis_equ.jsp?imono=9183506 China Classification Society] {{webarchive|url=https://web.archive.org/web/20140905193218/http://www.ccs.org.cn/ssmis/ssmis_equ.jsp?imono=9183506 |data=5 settembre 2014 }}</ref>. Dal 2011 al 2013 prestò servizio per la compagnia genovese [[Costa Crociere]].
==Storia==
[[File:Costa Voyager 02.JPG|thumb|left|La ''Costa Voyager'' a [[Livorno]] con i colori Costa Crociere]]
A partire da Novembre 2011, la nave era stata affittata a [[Costa Crociere]] dalla controllata [[Ibero Cruceros]] per operare durante tutto il [[2012]] nella zona del [[Mar Rosso]].▼
La nave non è mai stata acquistata definitivamente da [[Costa Crociere]], e non era neanche stato reso noto quando Costa Voyager sarebbe tornata ad operare per [[Ibero Cruceros]] con il nome originario di Grand Voyager. Da maggio a novembre 2014 la nave doveva fare delle crociere nell'[[Adriatic]]o e nello [[Ionio]] al posto della [[Costa Classica]] che le aveva realizzate nelle estati del 2012 e del 2013. Nel Novembre [[2013]] Costa Crociere ha ufficializzato la vendita della Costa Voyager a una compagnia cinese lasciando gli home port di [[Trieste]] ed [[Ancona]] senza i 30 attracchi previsti.▼
▲A partire da Novembre 2011, la nave era stata
▲La nave non è mai stata acquistata definitivamente da [[Costa Crociere]], e non era neanche stato reso noto quando Costa Voyager sarebbe tornata ad operare per [[Ibero Cruceros]] con il nome originario di Grand Voyager. Da maggio a novembre 2014 la nave doveva fare delle crociere nell'[[
==Caratteristiche==
La ''Costa Voyager'' era la più piccola [[nave]] della [[flotta]] [[Costa Crociere]]. Ha 418 cabine totali, di cui 28 ''suite'', 16 panoramiche e 12 con balcone privato.
Ha inoltre, 3 [[ristorante|ristoranti]], 4 [[Bar (pubblico esercizio)|bar]], 1 [[piscina]], 2 vasche idromassaggio e un centro benessere con [[palestra]], sale trattamenti, [[bagno turco]] e [[sauna]].
Per quanto riguarda il divertimento, la Voyager mette a disposizione dei clienti: un [[teatro]], un [[casinò]], una [[discoteca]], un [[internet point]], una [[biblioteca]], una sala carte,
La [[nave]] ha 7 ponti, di cui sei sono destinati agli ospiti, dedicati agli [[Mitologia greca|dei greci]]:
Riga 66 ⟶ 62:
* ''Apollon''
* ''Helios''
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
*{{cita web|http://www.faktaomfartyg.se/olympic_voyager_2000.htm|M/S ''Olympic Voyager'', Fakta om Fartyg|lingua=sv}}
*{{cita web|url=http://bohailundu.cn/news/?type=detail&id=706|titolo=Pagina ufficiale sulla ''Chinese Taishan''|lingua=zh|urlmorto=sì|accesso=5 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140908143035/http://bohailundu.cn/news/?type=detail&id=706|dataarchivio=8 settembre 2014}}
*{{cita web|1=http://www.bohailundu.cn/|2=Sito ufficiale di Bohai Cruise|lingua=zh|accesso=5 settembre 2014|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140708123631/http://www.bohailundu.cn/|dataarchivio=8 luglio 2014|urlmorto=sì}}
{{Costa Crociere}}
{{Portale|marina|nautica|trasporti}}
[[Categoria:Navi da crociera della Costa Crociere|
|