Damian Lillard: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
 
(681 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{S|cestisti statunitensi}}
{{Sportivo
|Nome = Damian Lillard
|Immagine = Damian_Lillard_against_the_Cleveland_Cavaliers_(cropped).jpg
|NomeCompleto = Damian Lamonte Ollie Lillard
|Didascalia = Lillard con i [[Portland Trail Blazers]] nel 2019
|Immagine = Damian Lillard.jpg
|Didascalia = Lillard con la maglia dei [[Portland Trail Blazers]]
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Altezza = 189<ref name=nba>{{cita web|url=https://www.nba.com/player/203081/damian_lillard|titolo=Damian Lillard|editore=[[NBA]]|accesso=11 aprile 2021|lingua=en}}</ref>
|Altezza = 191
|Peso = 88<ref name=nba/>
|Disciplina = Pallacanestro
|Ruolo = [[Playmaker]] / [[Guardia tiratrice|guardia]]
|Squadra = {{Basket Portland Trail Blazers}}
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|GiovaniliAnni = <br />2008-2012
|sport = basket |pos = G
|GiovaniliSquadre = Oakland High School<br />{{Basket Weber State University}}
|2004-2008|Oakland High School|
|Squadre =
|2008-2012|Weber State University|69 (1.446)
{{Carriera sportivo
|2012-|{{Basket Portland Trail Blazers|G}}|82 (1526)
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|Allenatore =
|sport = basket |pos = G
|Aggiornato = 18 aprile 2013
|2012-2023|Portland Trail Blazers|769 (19.376)
|2023-2025|Milwaukee Bucks|131 (3.222)
|2025-|Portland Trail Blazers|0 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|2014-2020|{{Naz|PC|USA|M}}|12 (142)<ref>{{cita web|https://www.usab.com/basketball/players/mens/l/lillard-damian.aspx|Damian Lillard|lingua=en}}</ref>
}}
|Allenatore =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Olimpiadi}}
{{MedaglieOro|{{OE|Pallacanestro|2020}}}}
|Aggiornato = 27 dicembre 2022
}}
{{Bio
|Nome = Damian Lamonte Ollie
|Cognome = Lillard Sr.
|Sesso = M
|LuogoNascita = Oakland
|LuogoNascitaLink= Oakland (California)
|GiornoMeseNascita = 15 luglio
|AnnoNascita = 1990
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = cestista
|Attività2 = rapper
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , professionistadi nellaruolo [[Nationalplaymaker]], Basketballprofessionista Association|nella [[NBA]] con i [[Portland Trail Blazers]]
}}
 
È considerato come uno dei migliori giocatori della sua generazione e uno dei più performanti nelle fasi finali delle partite. È il terzo miglior giocatore della storia per partite da 60 punti (5), secondo solo a [[Kobe Bryant]] (6) e a [[Wilt Chamberlain]] (32). È uno dei pochi giocatori insieme a [[Larry Bird]], [[Craig Hodges]], [[Peja Stojakovic]], [[Mark Price]] e [[Jason Kapono]] ad aver vinto 2 volte di fila l'[[NBA Three-point Shootout]].
 
== Biografia ==
Il 28 marzo 2018, in concomitanza con la sfida contro i [[New Orleans Pelicans]] (in cui ha segnato 41 punti),<ref name=":15">{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2018/03/28/nba-new-orleans-portland-risultato-damian-lillard-figlio-41-punt.html|titolo=Lillard festeggia il primogenito con 41 punti|data=28 marzo 2018|accesso=21 maggio 2019}}</ref> ha avuto un figlio, chiamato Damian Jr., dalla compagna Kay'La Hanson,<ref name=":15" /><ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/blazers/forwardcenter/damian-lillard-welcomes-birth-first-child-damian-jr|titolo=Damian Lillard Welcomes Birth Of First Child, Damian Jr.|lingua=en|accesso=21 maggio 2019}}</ref> sua fidanzata dai tempi del college.<ref>{{Cita web|url=https://heavy.com/sports/2019/04/kayla-hanson-damian-lillard-girlfriend-status/|titolo=Damian Lillard Girlfriend: What’s His Status with Kay’La Hanson?|autore=Sam Dodge|data=17 aprile 2019|lingua=en|accesso=21 maggio 2019}}</ref>
 
Ai tempi del college, appena uscito da un allenamento, tre rapinatori lo assalirono: Lillard ne atterrò due, ma il terzo gli puntò la pistola alla tempia e il giocatore si dovette arrendere.<ref>{{Cita web|url=https://www.nbcsports.com/northwest/trail-blazers/trail-blazers-guard-damian-lillard-calls-end-gun-violence|titolo=Damian Lillard calls for an end to gun violence|lingua=en|accesso=2021-08-03|dataarchivio=3 agosto 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210803135923/https://www.nbcsports.com/northwest/trail-blazers/trail-blazers-guard-damian-lillard-calls-end-gun-violence|urlmorto=sì}}</ref>
 
== Caratteristiche tecniche ==
Il suo soprannome '''"Dame Time"''' deriva dalle numerose triple decisive segnate negli attimi finali delle partite che sono diventate un vero e proprio marchio di fabbrica di Lillard.<ref>{{Cita web|url=https://www.republicworld.com/sports-news/basketball-news/damian-lillards-iconic-three-against-okc-apr-24-2019-nba-news.html|titolo=Damian Lillard's iconic clutch shot during Game 5 vs OKC Thunder last year; watch video|autore=Republic World|sito=Republic World|lingua=en|accesso=2022-12-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.basketuniverso.it/dame-time-lillard-e-davvero-il-piu-decisivo-della-nba-nei-finali-di-gara/|titolo=Dame Time: Lillard è davvero il più decisivo della NBA nei finali di gara|autore=Roberto Caporilli|sito=BasketUniverso|data=2021-02-15|accesso=2022-12-09}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nbapassion.com/nba/nba-teams/portland-trail-blazers/damian-lillard-dame-time-vittoria-188595/|titolo=Dame Time, l'incredibile statistica di Damian Lillard nei finali di partita|autore=Gabriele Melina|sito=NBAPassion|data=2021-02-17|accesso=2022-12-09}}</ref> Giocatore dotato di grande personalità e professionalità,<ref name=":2">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/uomo-in-missione/|titolo=Uomo in missione|data=11 marzo 2016|accesso=13 aprile 2019}}</ref><ref name=":3">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nbcsports.com/northwest/portland-trail-blazers/damian-lillards-game-management-skills-full-display-clippers-win|titolo=Lillard' learned skill: Game management|sito=NBC Sports|data=31 marzo 2018|accesso=13 aprile 2019|dataarchivio=13 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190413134002/https://www.nbcsports.com/northwest/portland-trail-blazers/damian-lillards-game-management-skills-full-display-clippers-win|urlmorto=sì}}</ref> di ruolo playmaker,<ref name=":3" /> è molto forte nella metà campo offensiva con ottime conclusioni sia dalla media distanza che da 3 punti,<ref name=":3" /><ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/1414187-how-portland-trail-blazers-rookie-damian-lillard-is-having-so-much-success|titolo=How Portland Trail Blazers Rookie Damian Lillard Is Having so Much Success|autore=Bradlee Ross|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=25 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.forbes.com/sites/miketokito/2019/03/22/damian-lillard-shows-glimpse-of-a-different-type-of-player-he-could-have-been/|titolo=Damian Lillard Shows Glimpse Of A Different Type Of Player He Could Have Been|autore=Mike Tokito|lingua=en|accesso=13 aprile 2019}}</ref> talvolta anche da lunghe distanze, caratteristica che gli è valsa il soprannome di "Logo Lillard".<ref name=":10">{{Cita web|url=https://clutchpoints.com/blazers-news-damian-lillard-a-fan-of-logo-lillard-nickname/|titolo=Damian Lillard Gives His Endorsement To New Nickname|autore=Kenny Honaker|data=2019-02-18|lingua=en|accesso=2019-04-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.planetsport.com/basketball/news/nba-news-damian-lillard-profile-inventor-logo-shot|titolo=Damian Lillard: Inventor of the NBA 'Logo Shot'|sito=PlanetSport|lingua=en|accesso=2022-12-09}}</ref> È invece debole nella metà campo difensiva.<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2697532-nba-metrics-101-the-worst-5-defenders-at-every-position|titolo=NBA Metrics 101: The Worst 5 Defenders at Every Position|autore=Adam Fromal|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=25 aprile 2019}}</ref>
 
== Carriera ==
=== Primi studi ===
Di ruolo [[playmaker]], ma all'occorrenza anche [[guardia tiratrice]], ha giocato all'università di Weber State dal 2008 al 2012. Al [[draft NBA 2012]] è stato selezionato come 6ª scelta assoluta dai [[Portland Trail Blazers]].<br />
Durante il suo secondo anno, Lillard si trasferì al St. Joseph Notre Dame High School ad [[Alameda (California)|Alameda]], in [[California]], una scuola privata dalla quale era uscito anche l'ex [[playmaker|play]] [[NBA]] [[Jason Kidd]], ma entro la fine dell'anno dovette trasferirsi di nuovo a causa del suo scarso impiego nella squadra. Decise di iscriversi all'Oakland High School dove trovò [[coach (sport)|coach]] Orlando Watkins che lo promosse in pianta stabile in prima squadra.
All'esordio, contro i [[Los Angeles Lakers]], ha segnato 23 punti, mettendo a segno 11 assist, diventando il terzo giocatore della storia con più di 20 punti e 10 assist all'esordio<ref>[http://www.spazionba.it/home/2012/11/06/rookie-ladder-lillard-sale-in-cattedra-stupisce-waiters/ spazionba.it]</ref>.
 
Al suo primo anno nella nuova High School concluse la stagione con una media di 19,4 punti a partita, mentre il suo secondo anno si concluse con 22,4 punti e 5,2 assist a partita ed Oakland terminò la stagione con un record di 23 vittorie e 9 sconfitte. Nonostante il suo buon anno Lillard venne valutato in prospettiva solo con due stelle (su cinque) da Rivals.com.<ref>{{Cita web|url=https://heavy.com/sports/2019/04/damian-lillard-college-stats-what-school/|titolo=Where Did Damian Lillard Go to College? Stats, Awards & Achievements|autore=Jeff Smith|sito=Heavy.com|data=2019-04-22|lingua=en|accesso=2019-08-01}}</ref> Terminati i due anni, Lillard decise di accettare la borsa di studio offertagli dalla [[Weber State University]], un'università con sede a [[Ogden (Utah)|Ogden]], nello Stato dello [[Utah]].
A febbraio partecipa all'[[NBA All-Star Weekend 2013]], disputando il [[NBA Rising Stars Challenge|Rising Star Challenge]] e lo [[NBA Skills Challenge|Skills Challenge]] (evento vinto in finale contro [[Jrue Holiday]]).
 
==Premi= eGli riconoscimentianni a WSU ===
Nel suo anno da [[freshman]] Lillard chiuse la stagione con una media di 11,5 punti, che gli valse il titolo di "Freshman of the Year" e la nomina nel first-team della [[Big Sky Conference]]. Fu il secondo a riuscirci dopo [[Rodney Stuckey]] nel 2006, quando giocava per la [[Eastern Washington University]].<ref>{{Cita news|autore=Randy Hollis|url=https://www.deseretnews.com/article/765565795/Weber-States-Damian-Lillard-going-pro-after-dominating-Big-Sky.html|titolo=Weber State's Damian Lillard going pro after dominating Big Sky|pubblicazione=Deseret News|data=3 aprile 2012|lingua=en|accesso=2019-04-13}}</ref>
 
Durante il suo anno da [[sophomore]], Lillard incrementò la sua media realizzativa a 19,9 punti a partita e trascinò la [[Weber State University|Weber State]] nella conquista del titolo di Conference. Al termine della stagione Lillard venne nominato "Big Sky Player of the Year".
 
Anche l'anno successivo Lillard ebbe subito un buon inizio, ma la sua stagione si interruppe dopo sole 10 partite a causa di un infortunio al piede. Riuscì comunque a dare una mano alla sua squadra segnando 19,7 punti a partita.
 
Al suo quarto e ultimo anno, Lillard concluse la stagione con 24,5 punti (secondo assoluto in [[NCAA]] alle spalle di [[Reggie Hamilton]] di Oakland University), 5 rimbalzi e 4 assist di media a partita.<ref name=":4">[http://stats.washingtonpost.com/cbk/players.asp?id=81722 Basketball | NCAA | Player Stats - washingtonpost.com<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nba/19-12-2012/lillard-non-si-ferma-piu-lui-futuro-blazers-913541366040.shtml|titolo=Lillard non si ferma mai|accesso=2019-04-13}}</ref> Nello stesso anno portò il suo career-high universitario a 41 punti nella vittoria, dopo due overtime, per 91-89 contro San Jose State University. Nella stessa partita segnò il canestro da tre punti decisivo allo scadere. Al termine della stagione, venne nominato per la terza volta nel first-team della Big Sky Conference e ricevette per la seconda volta il premio di "Big Sky Player of the Year".
 
Tutto ciò lo fece vedere agli occhi degli esperti come il più promettente play dell'intera nazione e lo stesso Lillard prende la decisione di rendersi eleggibile al [[Draft NBA 2012]]. Conclude così la sua carriera universitaria come secondo miglior marcatore della storia della Weber State con 1934 punti e come quinto assoluto della Big Sky Conference.<ref name=":4" />
 
=== NBA ===
 
==== Portland Trail Blazers (2012-2023) ====
 
===== 2012-2013: l'arrivo nella NBA e il Rookie of the Year =====
[[File:Damian Lillard.jpg|miniatura|332x332px|Lillard durante l'anno da rookie]]
 
Lillard viene scelto dai [[Portland Trail Blazers]] come sesta scelta assoluta nel primo giro del [[Draft NBA 2012|Draft NBA del 2012]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nbcsports.com/northwest/blazers-select-damian-lillard-no-6-pick|titolo=Blazers select Damian Lillard with the No. 6 pick|sito=NBC Sports Northwest|data=2012-06-28|accesso=2019-04-13|dataarchivio=13 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190413131320/https://www.nbcsports.com/northwest/blazers-select-damian-lillard-no-6-pick|urlmorto=sì}}</ref> Il 13 luglio 2012 firma il suo contratto da rookie<ref>{{Cita web|url=https://www.oregonlive.com/blazers/2012/07/damian_lillard_meyers_leonard_sign_trail_blazers_r.html|titolo=Damian Lillard, Meyers Leonard sign Trail Blazers rookie contracts|autore=Oregonian Sports|sito=oregonlive.com|data=2012-07-13|lingua=en|accesso=2019-04-13}}</ref> con i Trail Blazers e prende parte alla [[NBA Summer League]] concludendola con medie di 26,5 punti, 4 rimbalzi e 5,3 assist.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nba/23-07-2012/summer-league-bilancio-selby-lillard-mvp-pari-911947810693.shtml|titolo=Summer League: il bilancio|sito=Ultime notizie sportive - La Gazzetta dello Sport|lingua=it|accesso=2019-04-13}}</ref> Ha scelto poi d'indossare la maglia numero 0 perché rappresenta la lettera "O" oltre che la sua crescita (è l'iniziale di [[Oakland]] e [[Ogden (Utah)|Ogden]], città in cui è cresciuto, e di [[Oregon]]).<ref>{{Cita web|url=http://www.amalamaglia.it/2015/03/30/maglia-lillard-portland/|titolo=Maglia Lillard dei Portland Trail Blazer: perché ha scelto lo 0|accesso=2019-04-30}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.oregonlive.com/blazers/2016/02/trail_blazers_numbers.html|titolo=What's in a number? Why Trail Blazers players chose the jersey number they wear|autore=Joe Freeman|sito=oregonlive.com|data=2 febbraio 2016|lingua=en|accesso=30 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/Dame_Lillard/status/220998369961721856|titolo=Next season I'll be wearing #0 . . . Grew up in Oakland, college in Ogden, and my NBA team is in Oregon|autore=Damian Lillard|sito=@Dame_Lillard|data=5 luglio 2012|lingua=en|accesso=30 aprile 2019}}</ref> Il 31 ottobre 2012 fa il suo debutto in [[NBA]] contro i [[Los Angeles Lakers]] mettendo a referto 23 punti e 11 assist diventando, dopo [[Oscar Robertson]] e [[Isiah Thomas]], il terzo giocatore nella storia della NBA con almeno 20 punti e 10 assist al debutto.<ref>{{Cita web|url=https://www.12up.com/posts/4792878-damian-lillard-joins-lebron-james-and-oscar-robertson-in-history-books|titolo=Damian Lillard Joins LeBron James and Oscar Robertson in History Books|sito=12up.com|data=2017-03-29|lingua=en|accesso=2019-04-13|dataarchivio=13 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190413130953/https://www.12up.com/posts/4792878-damian-lillard-joins-lebron-james-and-oscar-robertson-in-history-books|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.oregonlive.com/blazers/2012/10/rookie_damian_lillard_sparkles_in_nba_debut_as_bla.html|titolo=Damian Lillard sparkles in NBA debut as Blazers beat rival Lakers|autore=Joe Freeman|data=1 novembre 2012|lingua=en|accesso=2019-04-13}}</ref>
 
Prende parte al [[NBA All-Star Weekend]] partecipando al Rising Stars Challenge e vincendo il Taco Bell Skills Challenge. Il 10 aprile 2013 mette a segno il suo season-high di 38 punti, sempre contro i Lakers. In seguito, Lillard viene nominato Western Conference Rookie of the Month per il mese di aprile;<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/2013/news/04/05/valanciunas-lillard-kia-rookies-of-month/|titolo=Valanciunas, Lillard nab monthly rookie honors|autore=Official release|sito=NBA.com|lingua=en|accesso=2019-04-30|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20170818100715/http://www.nba.com/2013/news/04/05/valanciunas-lillard-kia-rookies-of-month/|dataarchivio=18 agosto 2017|urlmorto=sì}}</ref> lo stesso premio lo ha vinto 6 volte su 6 in stagione.<ref name=":8">{{Cita web|url=https://www.oregonlive.com/blazers/2013/04/damian_lillard_sweeps_rookie_of_the_month_honors_r.html|titolo=Damian Lillard sweeps rookie of the month honors; Rookie of the Year likely next|data=20 aprile 2013|lingua=en|accesso=30 aprile 2019}}</ref>
 
Conclude la sua prima stagione NBA con 19 punti, 6,5 assist e 3,1 rimbalzi a partita e ottiene il record del maggior numero di canestri da tre (185) realizzati da un rookie in una stagione,<ref name=":5">{{Cita|Piasentini|pp. 70-71}}.</ref> diventando subito un leader della squadra.<ref name=":5" /> Inoltre si unisce a [[Oscar Robertson]] e [[Allen Iverson]] come terzo rookie nella storia della NBA a far registrare 1500 punti e 500 assist in una stagione.<ref name=":8" /> Eguaglia anche il record di [[Clyde Drexler]] come secondo giocatore nella storia dei [[Portland Trail Blazers|Trail Blazers]] a far registrare 1500 punti e 500 assist in una stagione.<ref name=":5" />
 
Le ottime prestazioni gli valsero la vittoria del [[Rookie of the Year|Rookie of the Year Award]], quarto a riuscirci all'unanimità dopo [[Blake Griffin]] nel 2011, [[David Robinson]] nel 1990 e [[Ralph Sampson]] nel 1984.<ref>{{Cita web|url=http://www.gazzetta.it/Nba/02-05-2013/nba-damian-lillard-portland-miglior-matricola-anno-20319623762.shtml|titolo=Nba, Damian Lillard di Portland miglior matricola dell'anno|accesso=2019-04-13}}</ref>
 
===== 2013-2014: il primo All-Star Game e l'approdo ai play-off =====
Il 7 gennaio 2014, Lillard mette a segno il suo season-high con 41 punti nella sconfitta contro i [[Sacramento Kings]], di cui 26 punti segnati nel quarto quarto. Questo fatto gli consegna il record di franchigia per il maggior numero di punti segnati in un solo quarto.<ref>{{Cita web|url=https://www.blazersedge.com/2014/1/8/5288572/video-blazers-g-damian-lillard-scores-career-high-41-points-vs-kings|titolo=Video: Damian Lillard Scores Career-High 41 Points|autore=Ben Golliver|lingua=en|data=2014-01-08|accesso=2019-04-13}}</ref>
[[File:Damian Lillard vs Russel Westbrook (23680791964).jpg|sinistra|miniatura|Contro [[Russell Westbrook]].|231x231px]]
Nello stesso anno, viene votato dagli allenatori [[NBA]] per partecipare all'[[NBA All-Star Game|All-Star Game]]. In quell'edizione Lillard diventerà il primo giocatore della storia a partecipare a cinque eventi dell'[[All-Star Weekend]]: il [[NBA Rising Stars Challenge|Rising Stars Challenge]] il venerdì, lo [[NBA Skills Challenge|Skills Challenge]] (dove arriva primo insieme alla guardia di [[Utah Jazz|Utah]] [[Trey Burke]]), il [[NBA Three-point Shootout|Three-Point Shootout]] e lo [[NBA Slam Dunk Contest|Slam Dunk Contest]] il sabato e l'[[NBA All-Star Game|All-Star Game]] la domenica.<ref>{{Cita web|url=https://www.usatoday.com/story/sports/nba/allstar/2014/02/06/damian-lillard-participating-in-all-five-nba-all-star-categories-portland-trail-blazers/5265515/|titolo=Damian Lillard to make history at NBA All-Star weekend|sito=USA TODAY|lingua=en|accesso=2019-04-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.blazersedge.com/2019/2/14/18224189/nba-all-star-weekend-2019-damian-lillard-trail-blazers-2014-every-event|titolo=Remembering Damian Lillard’s Historic All-Star Weekend in 2014|autore=Isaiah De los Santos|sito=Blazer's Edge|data=2019-02-14|accesso=2019-04-13}}</ref>
 
Lillard chiude la stagione con 20,7 punti, 5,6 assist e 3,5 rimbalzi e contribuisce a portare [[Portland Trail Blazers|Portland]] al quinto posto nella [[NBA Western Conference|Western Conference]], con un record di 54-28. Portland si ritrova così nei [[NBA Playoffs 2014|Playoff]] e nel primo turno si ritrova ad affrontare gli [[Houston Rockets]].
 
Il 20 aprile 2014, nella vittoria contro Houston, mette a referto 31 punti e 5 assist, diventando così il primo giocatore nella storia della NBA a mettere a segno più di 30 punti al debutto nei Playoff.<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2043666-nba-playoff-debuts-grading-lillard-wall-walker-derozan-and-the-rest|titolo=NBA Playoff Debuts: Grading Lillard, Wall, Walker, DeRozan and the Rest|autore=Sara Peters|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=2019-04-13}}</ref> Il 2 maggio 2014, in gara 6 della serie con i Rockets, Lillard realizza, sulla sirena, il tiro da tre della vittoria di Portland segnando il definitivo 99-98,<ref name=":5" /> facendo così terminare la serie e portando i Trail Blazers al secondo turno.<ref name=":0">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nba/03-05-2014/nba-playoff-lillard-portland-blazers-houston-tiro-leggenda-buzzer-beater-80569584365.shtml|titolo=Nba playoff, Damian Lillard eroe di Portland|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2019-04-13}}</ref> Portland vince così la serie contro Houston 4-2 e ritorna al secondo turno di Playoff dopo 14 anni.<ref name=":5" /><ref name=":0" /> Questo evento aggiunge un altro record alla carriera di Lillard, risulta infatti il quarto giocatore nella storia della NBA ad aver realizzato un buzzer-beater per risolvere una serie di Playoff dopo [[Ralph Sampson]], [[Michael Jordan]] e [[John Stockton]].<ref>{{Cita web|url=https://www.oregonlive.com/blazers/2014/05/damian_lillard_hits_game-winning_3-pointer_what_th.html|titolo=Damian Lillard hits game-winning 3-pointer for Blazers: What they're saying|autore=Karly Imus|sito=oregonlive.com|data=2014-05-03|lingua=en|accesso=2019-04-13}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.sheridanhoops.com/2014/05/03/nba-players-react-to-damian-lillards-incredible-buzzer-beating-game-winner/|titolo=NBA players react to Damian Lillard's incredible buzzer beating game-winner|accesso=2019-04-13}}</ref>
 
Le speranze di Portland terminano però al secondo turno, dove la squadra dell'[[Oregon]] si ritrova contro i [[San Antonio Spurs]] futuri campioni. Lillard chiude la sua prima esperienza nei play-off con 22,9 punti, 6,5 assist e 5,1 rimbalzi per partita. Il 4 giugno viene nominato per la prima volta nell'[[All-NBA Team 2010-2020|All-NBA Third Team]].<ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.nba.com/blazers/damian-lillard-earns-second-team-all-nba-honors|titolo=Damian Lillard Earns Second Team All-NBA Honors|sito=Portland Trail Blazers|lingua=en|accesso=2019-04-13}}</ref>
 
===== 2014-2017 =====
Per la terza stagione consecutiva gioca tutte le 82 partite della regular season. Ha stabilito il record per il maggior numero di triple segnate nelle prime tre stagioni di un giocatore. Il 19 dicembre 2014, ha segnato 43 punti vincendo con una tripla allo scadere 129-119 contro i [[San Antonio Spurs]]. Quattro giorni dopo, realizza 40 punti contro gli [[Oklahoma City Thunder]]. L'8 febbraio 2015, Lillard è stato selezionato come sostituto per l'infortunato [[Blake Griffin]] all'[[All-Star Game]] (dopo che poco tempo prima aveva manifestato il suo disappunto per non essere stato chiamato).<ref name=":2" /> Il 4 marzo 2015, Lillard ha registrato il proprio career-high in rimbalzi, prendendone 18 nella vittoria 98-93 sui [[Los Angeles Clippers]]. I Trail Blazers hanno concluso la stagione regolare al quarto posto della Western Conference con un record di 51-31. Hanno affrontato i Memphis Grizzlies nel primo turno dei playoff, perdendo la serie in cinque partite, in cui Lillard ha tirato con 16% da 3 durante la serie, realizzando solo 5 tentativi su 31 dall'arco.<ref>{{Cita web|url=https://www.basketball-reference.com/playoffs/2015-nba-western-conference-first-round-trail-blazers-vs-grizzlies.html|titolo=2015 NBA Western Conference First Round - Portland Trail Blazers vs. Memphis Grizzlies|lingua=en|accesso=13 aprile 2019}}</ref>
 
Il 9 luglio 2015 ha firmato un prolungamento del contratto a 120 milioni in 5 anni, in maglia Blazers.<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/story/_/id/13190188|titolo=Staying put: Lillard, Blazers agree to extension|sito=ESPN.com|data=2015-07-02|lingua=en|accesso=2019-04-13}}</ref>
 
Il 28 ottobre 2015 ha fatto registrare 21 punti e 11 assist vincendo la partita di apertura stagionale (107-92) contro i [[New Orleans Pelicans]];<ref name=":18">{{Cita web|url=https://www.usatoday.com/story/sports/nba/2015/10/29/mccollum-scores-37-as-blazers-down-pelicans-112-94/74786000/|titolo=McCollum scores 37 as Blazers down Pelicans 112-94|sito=USA TODAY|data=29 ottobre 2015|lingua=en|accesso=21 maggio 2019}}</ref> la sua unica tripla realizzata è stata la sua 600ª in carriera, diventando così il giocatore NBA più veloce della storia a raggiungere il traguardo in 247 partite,<ref name=":18" /> oltre a essere diventato il secondo giocatore di Portland ad avere raggiunto più velocemente il traguardo dei 1500 assist dopo [[Terry Porter]] (che lo ha raggiunto dopo 215 gare nel 1987-1988).<ref name=":18" />
 
Il 21 dicembre salta la sua prima partita della sua carriera a causa di una fascite plantare al piede sinistro, mettendo fine alla sua serie di 275 partite consecutive. L'8 gennaio, ha segnato 40 punti, non abbastanza per sconfiggere i [[Golden State Warriors]]. Il 19 febbraio, ha messo a referto 51 punti, riuscendo stavolta a vincere per 137-105 contro Golden State. Due giorni dopo, ha segnato 30 punti contro gli [[Utah Jazz]], diventando il primo Blazer a segnare almeno 30 punti in quattro partite consecutive, da quando [[Clyde Drexler]] compí l'impresa nel 1991. Ha esteso quella serie a cinque nella partita seguente contro i [[Brooklyn Nets]]. Durante le sue prime 300 partite in NBA, Lillard ha tenuto una media di 21,2 punti e 6,2 assist a partita. Solo quattro altri giocatori nella storia della NBA hanno segnato almeno 21 punti e 6 assist nelle prime 300 partite: Oscar Robertson (30,2 e 10,3), [[Nate Archibald]] (24,5 e 8,4), LeBron James (26,7 e 6,4) e [[Dwyane Wade]] (24,0 e 6,4). Il 4 marzo, ha giocato la sua seconda partita da 50 punti della stagione contro i [[Toronto Raptors]].<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/blog/statsinfo/post/_/id/115088|titolo=Damian Lillard's 50 points not enough|sito=ESPN.com|data=2016-03-04|lingua=en|accesso=2019-04-13}}</ref>
 
Nel finale di stagione, il 13 aprile nel successo per 107-99 contro i [[Denver Nuggets]], ha centrato la sua 827ª tripla in carriera, superando il record di franchigia di 826 di [[Wesley Matthews]]<ref name=":6">{{Cita web|url=http://www.nba.com/games/20160413/DENPOR/gameinfo.html|titolo=Nuggets vs Trail Blazers|sito=NBA.com|data=14 aprile 2016|lingua=en|accesso=22 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160414040708/http://www.nba.com/games/20160413/DENPOR/gameinfo.html|dataarchivio=14 aprile 2016|urlmorto=sì}}</ref> ed è diventato il terzo Blazer a tenere oltre 25 punti in stagione, unendosi a Drexler e [[Kiki Vandeweghe]].<ref name=":6" /> A fine anno tiene di media 25,1 punti, 6,8 assist e 4 rimbalzi, venendo inserito per la prima volta nell'All-NBA Second Team.<ref name=":1" />
 
Dopo aver sconfitto i [[Los Angeles Clippers]] al primo turno dei playoff, i Blazers si sono trovati ad affrontare i Golden State Warriors nel secondo round, dominatori della stagione regolare con il miglior record W/L della storia (73-9). In Game 3 Lillard ha contribuito nell'unica vittoria della serie con 40 punti e 10 assist, portando la serie a 2-1 in favore degli Warriors.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nba/08-05-2016/playoff-nba-portland-golden-state-120-108-2-1-warriors-serie-150532212940.shtml|titolo=Playoff Nba, Portland-Golden State 120-108: 2-1 Warriors nella serie|sito=La Gazzetta dello Sport - Tutto il rosa della vita|lingua=it|accesso=2019-04-13}}</ref> Non bastano i suoi 36 punti e 10 assist per vincere gara 4. In questi playoff mantiene una media di 26.5 punti e 6.3 assist. Portland perderà la serie in 5 partite.
 
Nella gara di apertura della stagione il 25 ottobre fa registrare 39 punti, 9 rimbalzi e 6 assist vincendo 113-104 contro Utah.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=400899376|titolo=Lillard scores 39, Blazers run home-opening win streak to 16|lingua=en|accesso=30 giugno 2019}}</ref> Quattro giorni dopo, ha segnato 37 punti, infilando un floater con meno di un secondo rimasto su cronometro, mandando la partita all'overtime, vinta poi dai Blazers 115-113 sui [[Denver Nuggets]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/blazers/102916/game-winner|titolo=Lillard Sinks Nuggets with Game-Winner|lingua=en|accesso=2019-04-13}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Pat Graham|url=https://apnews.com/b73a91a114f34280a6b64f2950266a4f|titolo=Lillard hits floater, Blazers beat Nuggets 115-113 in OT|sito=Associated Press|data=30 ottobre 2016|accesso=13 aprile 2019}}</ref> Lillard ha accumulato 695 punti nelle prime 25 partite della stagione dei Blazers, superando il precedente record di 681 di Drexler nel 1988. Ha saltato cinque partite tra il 26 dicembre e il 4 gennaio dopo essersi slogato la caviglia contro San Antonio il 23 dicembre. Il 28 gennaio contro Golden State, ha raggiunto 8.000 punti carriera, unendosi a [[Michael Jordan]] e [[LeBron James]] come gli unici tre giocatori a raggiungere 8.000 punti e 2.000 assist nelle loro prime cinque stagioni.
 
Il 19 marzo ha segnato 49 punti, vincendo contro gli Heat e migliorando il record in carriera con nove triple realizzate. L'8 aprile 2017 ha segnato un record di franchigia e career-high personale (poi battuto da lui) di 59 punti nella vittoria 101-86 sui Jazz,<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2702584-damian-lillard-explodes-for-trail-blazers-record-59-points-in-win-vs-utah-jazz|titolo=Damian Lillard Explodes for Trail Blazers-Record 59 Points in Win vs. Utah Jazz|autore=Alec Nathan|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=2019-04-13}}</ref> Inoltre ha superato il record di Clyde Drexler e Kiki Vandeweghe per partite in cui (un giocatore dei Trail Blazers) ha segnato 30 o più punti (ovvero 26).<ref>{{Cita web|url=https://twitter.com/nbastats/status/850917056295862272|titolo=Damian Lillard has passed Clyde Drexler & Kiki Vandeweghe's single season record for the most 30+ point games (26) in @trailblazers history|autore=NBA.com/Stats|data=2017-04-08|lingua=en|accesso=22 aprile 2019}}</ref>
 
Dopo la pausa All-Star, nonostante un problema alla caviglia,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nbcsports.com/northwest/portland-trail-blazers/blazers-break-health-damian-lillards-left-ankle-center-teams-push-playoffs|titolo=Health of Lillard's ankle central to playoff push|pubblicazione=NBC Sports|data=19 febbraio 2017|accesso=13 aprile 2019|dataarchivio=13 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190413130950/https://www.nbcsports.com/northwest/portland-trail-blazers/blazers-break-health-damian-lillards-left-ankle-center-teams-push-playoffs|urlmorto=sì}}</ref> Lillard ha aiutato i Trail Blazers ad ottenere un 18-8 di fine stagione, guadagnandosi l'ottavo posto nella Western Conference con un record di 41-41.<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/story/_/id/19217167/2017-nba-playoffs-facing-warriors-damian-lillard-enjoys-proving-doubters-wrong|titolo=Damian Lillard savors win over doubters with belief in Blazers|data=2017-04-22|lingua=en|accesso=2019-04-13}}</ref> Hanno affrontato i [[Golden State Warriors]] per il secondo anno consecutivo al primo round dei playoffs; nella serie i Blazers subirono uno sweep 4-0, nonostante Lillard mantenne nella serie una media di 27,8 punti, 4,5 rimbalzi, 3,3 assist e 1,3 palle rubate a partita, tirando col 43% dal campo, col 28% da dietro l'arco e col 96% dalla linea di tiro libero.<ref>{{Cita web|url=https://www.basketball-reference.com/playoffs/2017-nba-western-conference-first-round-trail-blazers-vs-warriors.html|titolo=2017 NBA Western Conference First Round - Portland Trail Blazers vs. Golden State Warriors|lingua=en|accesso=2019-04-13}}</ref> Il 2 maggio 2017, gli è stato assegnato il Magic Johnson Award per la [[National Basketball Association 2016-2017|stagione 2016-17]], che onora il giocatore che meglio combina l'eccellenza sul campo da basket con la collaborazione e la dignità nel rapporto con i media e il pubblico.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nbcsports.com/northwest/portland-trail-blazers/trail-blazers-damian-lillard-winning-magic-johnson-award-only-half-story|titolo=Lillard the Leader: Playoff checks donated to staff|pubblicazione=NBC Sports|data=1º maggio 2017|accesso=13 aprile 2019|dataarchivio=13 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190413133544/https://www.nbcsports.com/northwest/portland-trail-blazers/trail-blazers-damian-lillard-winning-magic-johnson-award-only-half-story|urlmorto=sì}}</ref>
 
===== 2017-2018 =====
[[File:Damian Lillard0 (cropped).jpg|miniatura|Lillard nel marzo 2018]]
Il 9 dicembre pareggia il record di franchigia con nove triple, segnando 35 punti nella sconfitta 124-117 contro gli [[Houston Rockets]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nbcsports.com/northwest/portland-trail-blazers/damian-lillard-setting-records-three-pointers-made|titolo=Lillard setting records with three-pointers|pubblicazione=NBC Sports|data=2018-11-28|accesso=2019-04-13|dataarchivio=13 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190413133932/https://www.nbcsports.com/northwest/portland-trail-blazers/damian-lillard-setting-records-three-pointers-made|urlmorto=sì}}</ref> Lillard subisce un infortunio al bicipite femorale alla fine di dicembre che lo tiene fermo fino al 2 gennaio. Il 22 gennaio Lillard viene nominato Western Conference Player of the Week per le partite giocate dal 15 al 21 gennaio.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/blazers/news/damian-lillard-named-western-conference-player-week-0|titolo=Damian Lillard Named Western Conference Player Of The Week|lingua=en|accesso=2019-04-13}}</ref> Il giorno dopo è nominato riserva All-Star della Western Conference.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/blazers/news/damian-lillard-named-nba-western-conference-all-star|titolo=DAMIAN LILLARD NAMED NBA WESTERN CONFERENCE ALL-STAR|lingua=en|accesso=13 aprile 2019}}</ref> Il 9 febbraio, in una vittoria per 118-100 sui Sacramento Kings, ha segnato un ''season-high'' di 50 punti in 29 minuti, la quarta partita da 50 punti della sua carriera: ha segnato 22 punti nel terzo quarto prima di sedersi per tutto l'ultimo quarto, ha tirato 16 su 26 dal campo con otto tiri da 3 punti e 10 su 10 tiri liberi.<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=400975571|titolo=Trail Blazers vs. Kings - Game Recap - February 9, 2018|lingua=en|accesso=2019-04-13}}</ref> Il 14 febbraio realizza 44 punti e 8 assist vincendo 123-117 sui Warriors.<ref>{{Cita web|url=https://nba.nbcsports.com/2018/02/15/three-things-to-know-damian-lillard-drops-50-drops-warriors-to-second-in-west/|titolo=Three Things to Know: Damian Lillard drops 44, drops Warriors to second in West|autore=Kurt Helin|data=2018-02-15|lingua=en|accesso=2019-04-13}}</ref> Il 24 febbraio, ha realizzato un lay-up con 0,9 secondi rimasti vincendo la partita contro i Suns 106-104, concludendo con un punteggio di 40 punti. Ha mantenuto una media di 31,4 punti a febbraio, aggiudicandosi la media più alta in classifica per qualsiasi mese nella storia di Portland superando [[Geoff Petrie]].<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=400975657|titolo=Kings vs. Trail Blazers - Game Recap - February 27, 2018|lingua=en|accesso=13 aprile 2019}}</ref> Il 28 marzo 2018 ha segnato 41 punti in occasione della vittoria per 107-103 contro i [[New Orleans Pelicans]].<ref name=":15" /> Nel finale di stagione dei Trail Blazers dell'11 aprile, ha registrato 36 punti e 10 assist in una vittoria 102-93 contro lo [[Utah Jazz]].<ref name=":16">{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=400975975|titolo=Jazz vs. Trail Blazers - Game Recap - April 11, 2018|data=12 aprile 2018|lingua=en|accesso=21 maggio 2019}}</ref> La vittoria ha valso ai Trail Blazers il terzo posto nei playoff con un record di 49-33.<ref name=":16" />
 
Ha terminato la regular season con una media di 26,9 punti, quarto nella lega.<ref>{{Cita web|url=https://www.basketball-reference.com/leagues/NBA_2018_leaders.html|titolo=2017-18 NBA Leaders|lingua=en|accesso=21 maggio 2019|dataarchivio=16 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190416142931/https://www.basketball-reference.com/leagues/NBA_2018_leaders.html|urlmorto=sì}}</ref> Nel primo round dei playoff i Blazers hanno sfidato i Pelicans, subendo un deludente sweep in 4 partite. Lillard ha mantenuto le medie più basse in carriera ai playoff, con 18,5 punti e 4,8 assist, tirando col 35% dal campo e col 30% da tre punti.<ref>{{Cita web|url=https://www.basketball-reference.com/playoffs/2018-nba-western-conference-first-round-pelicans-vs-trail-blazers.html|titolo=2018 NBA Western Conference First Round - New Orleans Pelicans vs. Portland Trail Blazers|lingua=en|accesso=2019-04-13}}</ref>
 
È stato inserito nell'[[All-NBA Team|All-NBA]] First Team, diventando il terzo giocatore nella storia della franchigia a essere inserito nel primo quintetto della lega, dopo Drexler (1991-92) e [[Bill Walton]] (1977-78).<ref>{{Cita web|url=https://www.nbcsports.com/northwest/portland-trail-blazers/damian-lillard-earns-all-nba-first-team-honors|titolo=Damian Lillard earns All-NBA First Team honors|data=24 maggio 2018|lingua=en|accesso=2019-04-13|dataarchivio=13 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190413130951/https://www.nbcsports.com/northwest/portland-trail-blazers/damian-lillard-earns-all-nba-first-team-honors|urlmorto=sì}}</ref>
 
===== 2018-2019 =====
Nella gara d'apertura della stagione segna 28 punti nel successo per 128-119 contro i Lakers del neo-arrivato LeBron James, risultando essere il migliore marcatore della squadra.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap?gameId=401070218|titolo=Blazers spoil James' debut with 128-119 win over the Lakers|lingua=en|accesso=13 aprile 2019}}</ref> Il 26 ottobre ha segnato 41 punti nella vittoria per 128-114 contro gli [[Orlando Magic]], di cui 34 negli ultimi 2 quarti.<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=401070745|titolo=Trail Blazers vs. Magic - Game Recap - October 25, 2018|lingua=en|accesso=13 aprile 2019}}</ref> Il 29 novembre, oltre ad aver (ri)segnato 41 punti, realizza il record di franchigia per tiri da 3 segnati mettendone 10 nel successo per 115-112 contro gli [[Orlando Magic]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.reuters.com/article/basketball-nba-por-orl-recap-idUSMTZEEBTXX582F|titolo=Lillard's 10 3-pointers power Blazers past Magic|pubblicazione=Reuters|data=29 novembre 2018|accesso=13 aprile 2019}}</ref> Il 28 dicembre ha segnato un canestro decisivo da 3 punti a 6,3 secondi dalla fine dell'overtime nel successo per 110-109 contro i Golden State Warriors (in cui ha segnato 21 punti).<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=401071192|titolo=Trail Blazers vs. Warriors - Game Recap - December 27, 2018|lingua=en|accesso=22 aprile 2019}}</ref> Il 16 marzo 2019 segna 24 punti nel successo per 124-110 contro i [[New Orleans Pelicans]]; con questa prestazione supera [[LaMarcus Aldridge]] diventando il secondo miglior marcatore nella storia della franchigia.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2019/03/16/nba-damian-lillard-clyde-drexler-top-scorer-record-blazers.html|titolo=Lillard: “E ora vado all’inseguimento di Drexler”|accesso=22 aprile 2019}}</ref> Il 5 aprile 2019, in occasione della vittoria per 116-89 contro i [[Memphis Grizzlies]], mette a referto 20 punti, 7 rimbalzi e 10 assist, diventando il secondo giocatore dei Trail Blazers dopo [[Clyde Drexler]] a mettere a referto in una stagione almeno 2.000 punti e 500 assist.<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=401071848|titolo=Grizzlies vs. Trail Blazers - Game Recap - April 3, 2019|lingua=en|accesso=22 aprile 2019}}</ref> L'8 aprile 2019 segna 30 punti nel successo per 115-108 contro i [[Denver Nuggets]], e supera il suo record (che è anche quello di franchigia) di 229 triple segnate in una stagione del 2015-2016.<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=401071879|titolo=Nuggets vs. Trail Blazers - Game Recap - April 7, 2019|lingua=en|accesso=22 aprile 2019}}</ref>
[[File:Damian Lillard (47933490586).jpg|sinistra|miniatura|Lillard nel novembre 2018]]
Nei play-off disputa un'eccellente serie contro Oklahoma City Thunder di [[Russell Westbrook]] e Paul George, che vengono sconfitti in 5 gare. In gara 5 è Lillard a consegnare la vittoria a Portland, segnando un tiro da tre punti da grande distanza sulla sirena per chiudere la serie;<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2832776-damian-lillard-buzzer-beater-gives-blazers-game-5-win-vs-paul-george-thunder|titolo=Damian Lillard Buzzer-Beater Gives Blazers Game 5 Win vs. Paul George, Thunder|autore=Paul Kasabian|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=25 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita pubblicazione|autore=Bleacher Report|data=2019-04-24|titolo=Every Angle of Damian Lillard's EPIC Game-Winner vs. OKC {{!}} Celebration, Postgame Interview|lingua=en|accesso=25 aprile 2019|url=https://www.youtube.com/watch?v=ZGpfXW-AuFY}}</ref> in questa partita realizza 50 punti con 10 tiri da 3, stabilendo così il record di franchigia nei playoffs in quest'ultima statistica,<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=401126848|titolo=Thunder vs. Trail Blazers - Game Recap - April 23, 2019|lingua=en|accesso=30 aprile 2019}}</ref> mentre nella serie tiene di media 33 punti,<ref>{{Cita web|url=https://www.basketball-reference.com/playoffs/2019-nba-western-conference-first-round-thunder-vs-trail-blazers.html|titolo=2019 NBA Western Conference First Round - Oklahoma City Thunder vs. Portland Trail Blazers|lingua=en|accesso=25 aprile 2019}}</ref> oltre ad avere rivaleggiato con Westbrook anche dal punto di vista agonistico.<ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/lillard-westbrook-okc-finals-2019/|titolo=Lillard ha scritto il finale perfetto|data=2019-04-24|accesso=25 aprile 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nba/16-04-2019/nba-playoff-westbrrok-lillard-portland-okc-330816004368.shtml|titolo=Nba Playoff, Lillard contro Westbrook: dietro le quinte della sfida|accesso=25 aprile 2019}}</ref> In gara-1 del turno successivo contro i [[Denver Nuggets]] segna 39 punti, non sufficienti però per evitare la sconfitta della squadra per 121-113,<ref name=":9">{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nba/30-04-2019/nba-jokic-murray-coppia-d-oro-denver-affonda-portland-3301189051124.shtml|titolo=Nba, Jokic-Murray, coppia d’oro. Denver affonda Portland|accesso=30 aprile 2019}}</ref> nonostante avesse faticato al tiro da 3 punti ma segnando molto dentro l'area.<ref name=":9" /> Nelle gare successive fatica da dietro l'arco, in gara-3 realizza 28 punti nella gara vinta dopo 4 overtime (era dal 1953 che non si verificava questo avvenimento)<ref>{{Cita web|url=https://sports.yahoo.com/portland-trail-blazers-denver-nuggets-4-overtime-ot-playoffs-1953-065811122.html|titolo=What was the NBA like the last time a playoff game went to quadruple overtime?|lingua=en|accesso=10 maggio 2019}}</ref><ref>{{Cita news|url=http://sport.repubblica.it/news/sport/basket-playoff-nba-portland-batte-denver-dopo-4-overtime-bucks-ok/4773994|titolo=BASKET, PLAYOFF NBA: PORTLAND BATTE DENVER DOPO 4 OVERTIME, BUCKS OK|pubblicazione=la Repubblica|accesso=10 maggio 2019}}</ref> per 140-137,<ref>{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/recap?gameId=401129362|titolo=Nuggets vs. Trail Blazers - Game Recap - May 3, 2019|lingua=en|accesso=10 maggio 2019}}</ref> mentre nella vittoriosa gara-6 (119-108 il punteggio finale) segna nuovamente un tiro da 3 da lunga distanza,<ref name=":11">{{Cita web|url=https://it.eurosport.com/basket/nba/2018-2019/la-giocata-della-notte-lillard-lo-rifa-tiro-da-3-dal-logo_sto7263092/story.shtml|titolo=La giocata della notte: Lillard lo rifà, tiro da 3 dal logo|sito=Eurosport|data=10 maggio 2019|accesso=10 maggio 2019}}</ref> oltre a mettere a referto 32 punti;<ref name=":12">{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2019/05/10/nba-playoff-portland-denver-risultato-gara-7-rodney-hood.html|titolo=Hood fa la differenza: i Blazers forzano gara-7|accesso=10 maggio 2019}}</ref> con questa prestazione supera [[Clyde Drexler]] segnando il 15º trentello ai playoffs con Portland.<ref name=":12" /> In gara-7, nonostante vada vicino alla tripla doppia con 14 punti, 10 rimbalzi e 8 assist,<ref name=":13">{{Cita web|url=https://www.nba.com/blazers/news/mccollum-leads-blazers-game-7-win-and-trip-western-conference-finals|titolo=McCollum Leads Blazers To Game 7 Win And A Trip To The Western Conference Finals|sito=Portland Trail Blazers|data=12 maggio 2019|lingua=en|accesso=13 maggio 2019}}</ref> non disputa una buona gara, ma i Blazers passano comunque il turno grazie ai 37 punti (e 9 rimbalzi) di [[C.J. McCollum|CJ McCollum]],<ref name=":13" /><ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nba/13-05-2019/nba-denver-portland-gara7-3301556491328.shtml|titolo=McCollum porta i Blazers dai Warriors. Denver, gara-7 stavolta è maledetta|autore=Simone Sandri|data=12 maggio 2019|accesso=13 maggio 2019}}</ref> tornando alle finali di conference dopo 19 anni di assenza.<ref name=":13" /> In finale di conference i Trail Blazers devono riarrendersi di fronte ai [[Golden State Warriors]] in 4 gare,<ref name=":17">{{Cita news|lingua=en|url=https://www.cbssports.com/nba/news/nba-playoffs-warriors-vs-blazers-series-results-golden-state-sweeps-portland-in-western-finals-makes-return-to-finals/|titolo=NBA Playoffs Warriors vs. Blazers series results: Golden State sweeps Portland in Western finals, makes return to Finals|pubblicazione=CBS Sports|data=21 maggio 2019|accesso=21 maggio 2019}}</ref> nonostante la media di 22,3 punti nella serie (19, 23, 19 e 28 i punti da lui realizzati nella serie).<ref name=":17" /> In gara-2, inoltre, Lillard subisce un infortunio alle costole<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2019/05/19/playoff-nba-damian-lillard-infortunio-costola.html|titolo=Infortunio per Damian Lillard: costola incrinata|data=19 maggio 2019|accesso=30 giugno 2019}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/article/2019/05/19/report-damian-lillard-separated-ribs|titolo=Lillard says he has separated ribs, will play through pain|autore=Anne M. Peterson|data=19 maggio 2019|lingua=en|accesso=30 giugno 2019}}</ref> ma ciononostante gioca tutte le 4 gare contro gli Warriors.
 
La sua ottima stagione gli è valsa a fine anno il secondo inserimento in carriera nell'All-NBA Second Team.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.theguardian.com/sport/2019/may/23/all-nba-teams-2019-giannis-antetokounmpo-james-harden-lebron-james|titolo=Antetokounmpo and Harden head All-NBA teams as LeBron's streak ends|pubblicazione=The Guardian|data=23 maggio 2019|accesso=23 maggio 2019}}</ref> Oltretutto, per via del suo impegno nel sociale, gli è stato conferito il [[J. Walter Kennedy Citizenship Award]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/blazers/community/damian-lillard-wins-2018-19-j-walter-kennedy-citizenship-award|titolo=DAMIAN LILLARD WINS 2018-19 J. WALTER KENNEDY CITIZENSHIP AWARD|data=12 giugno 2019|lingua=en|accesso=30 giugno 2019}}</ref> Il 30 giugno 2019 rinnova il suo contratto per 4 anni a 196 milioni complessivi.<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/article/2019/06/30/report-damian-lillard-blazers-near-supermax-deal|titolo=Report: Damian Lillard, Blazers agree on supermax deal|lingua=en|accesso=3 luglio 2019}}</ref>
 
===== 2019-2020 =====
Il 9 novembre 2019 migliora il proprio record di punti (oltre che di franchigia) realizzandone 60 nella sconfitta contro i [[Brooklyn Nets]].<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2019/11/09/nba-lillard-russell-doncic-career-high-sconfitta/amp|titolo=NBA, i destini incrociati di Lillard, Russell e Doncic: career high ma sconfitti|data=9 novembre 2019|accesso=9 novembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|url=https://www.eurosport.it/basket/nba/2019-2020/nba-i-risultati-della-notte-settima-vittoria-di-fila-per-il-lakers-lillard-fa-60-punti_sto7530959/story.shtml|titolo=NBA, i risultati della notte: settima vittoria di fila per il Lakers, Lillard fa 60 punti|data=9 novembre 2019|accesso=9 novembre 2019}}</ref><ref>{{cita web|pubblicazione=[[USA Today]]|lingua=en|url=https://amp.usatoday.com/amp/2541668001|titolo=Damian Lillard pours in franchise-record 60 points, but Blazers lose to Nets|data=9 novembre 2019|accesso=9 novembre 2019}}</ref> Il 20 gennaio 2020 migliora ulteriormente il proprio record di punti e di franchigia realizzandone 61 nella vittoria contro i [[Golden State Warriors]].<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Nba/21-01-2020/mostro-lillard-61-punti-spurs-beli-sbancano-phoenix-jazz-imprendibili-360272502008.shtml|titolo=Mostro Lillard: 61 punti! Spurs e Beli sbancano Phoenix, Jazz imprendibili|accesso=21 gennaio 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2020/01/21/nba-lillard-61-punti-storia-classifica|titolo=NBA, Damian Lillard nel club dei 61 punti: è il 20º nella storia|accesso=21 gennaio 2020}}</ref> Grazie all'ottima rendimento offerto nel corso della stagione<ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/sport/basket/2020/02/02/news/basket_nba_tripla_doppia_per_james_nel_ricordo_di_bryant_boston_piega_i_sixers-247387286/|titolo=Basket Nba: tripla doppia per LeBron James nel ricordo di Bryant. Boston piega i Sixers|data=2 febbraio 2020|accesso=2021-08-03}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/nba-damian-lillard-portland-analisi/|titolo=È sempre tempo di Damian Lillard|data=14 febbraio 2020|accesso=2021-08-03}}</ref> viene votato per partecipare all'All-Star Game,<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/28292088/nba-all-star-game-2020-draft-results-news-rosters-schedules-how-watch|titolo=Draft results, dunk contest participants and everything to know for NBA All-Star 2020|data=7 febbraio 2020|lingua=en|accesso=16 febbraio 2020}}</ref> a cui è costretto rinunciare causa infortunio, venendo rimpiazzato da [[Devin Booker]].<ref name=":19">{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2020/02/13/nba-booker-lillard-all-star-game|titolo=Lillard salta l'All-Star Game, scelto il sostituto|accesso=16 febbraio 2020}}</ref> Dopo la pausa per la [[Pandemia di COVID-19 del 2019-2021|pandemia da coronavirus]], Lillard trascina Portland ai Playoff, sconfiggendo nel Play-In Game i [[Memphis Grizzlies]] di [[Ja Morant]]. Negli 8 ''seeding games'' Lillard tiene le medie di 37,6 punti, 4,3 rimbalzi e 9,6 assist,<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/blazers/damian-lillard-named-kia-nba-player-seeding-games|titolo=Damian Lillard Named Kia NBA Player of the Seeding Games|lingua=en|accesso=2020-09-03}}</ref> pareggiando, inoltre, il proprio record di punti nella vittoria per 134-131 contro i [[Dallas Mavericks]].<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.reuters.com/article/us-basketball-nba-roundup-idUSKCN2580HT|titolo=NBA roundup: Lillard ties career-high 61 in Blazers' win|pubblicazione=Reuters|data=12 agosto 2020|accesso=12 agosto 2020}}</ref> Al contempo, per quanto concerne la regular season, è stato il giocatore con la maggior media di minuti giocati a partita con 37,5.<ref>{{Cita web|url=https://www.basketball-reference.com/leagues/NBA_2020_leaders.html|titolo=2019-20 NBA Leaders|lingua=en|accesso=2021-07-15}}</ref> Per le sue straordinarie prestazioni, Lillard viene incluso nell'All-Seeding First Team e viene nominato Player of the Seeding Games.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/story/_/id/29668104/trail-blazers-damian-lillard-wins-bubble-mvp-suns-monty-williams-named-top-coach|titolo=Best of bubble: Lillard MVP; Williams is top coach|data=15 agosto 2020|lingua=en|accesso=2020-08-16}}</ref> Al termine di una stagione da 30 punti di media, nei playoffs i Blazers incontrano i Los Angeles Lakers; la serie parte bene per Lillard e la squadra che vincono gara-1 (con 34 punti suoi) per 100-93,<ref>{{Cita web|url=https://www.ilmattino.it/sport/basket/nba_risultati_playoff_lebron_lakers_portland-5412492.html|titolo=Nba, ai Lakers non basta LeBron: Los Angeles ko con Portland 93-100|accesso=2020-09-03}}</ref> ma perdono le restanti 4 gare venendo eliminati; tra l'altro Lillard ha saltato l'ultima partita a causa di un infortunio al ginocchio sinistro.<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Michael Duarte|url=https://www.nbclosangeles.com/news/sports/lakers-advance-to-conference-semifinals-after-eliminating-trail-blazers/2420725/|titolo=Lakers Advance to Conference Semifinals After Eliminating Trail Blazers, 131-122|pubblicazione=NBC Sports|data=29 agosto 2020|accesso=3 settembre 2020}}</ref>
 
===== 2020-2021 =====
Comincia la prima partita della nuova regular season facendo fatica con il ferro, mettendo a referto 9 punti nella sconfitta contro gli Utah Jazz il 23 dicembre 2020. Il 26 dicembre, Dame segna 32 punti e serve 9 assist (compreso anche il passaggio vincente per CJ McCollum, che segna la tripla per portare Portland sopra di 2) contro gli Houston Rockets. Il 13 gennaio 2021, Dame mette a referto il primo quarantello stagionale contro i Sacramento Kings, chiudendo con 40 punti e 13 assist. Invece il 30 gennaio contro i Bulls ne mette a referto 44 con 5 rimbalzi, 9 assists e la tripla allo scadere per portare i Blazers sul +1. Il 2 febbraio Lillard mette a referto 32 punti e 8 assist nella vittoria 132-121 contro gli Washington Wizards.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap/_/gameId/401282283|titolo=Lillard leads short-handed Blazers past Wizards, 132-121|lingua=en|accesso=2023-09-28}}</ref> Nell'All-Star Game 2021 ad Atlanta, Lillard partecipa come riserva del Team LeBron chiudendo con 32 punti e 8 triple; inoltre, con una tripla da centrocampo, Lillard porta Team LeBron a quota 170, quindi alla vittoria. Il 16 marzo, arriva il primo cinquantello della stagione (50 punti, 18-18 ai tiri liberi, 10 assist e 6 rimbalzi) contro i [[New Orleans Pelicans]], completando anche una rimonta da 101-85 a favore dei Pelicans a 125-124 per i Blazers.<ref>{{Cita web|url=https://www.cbssports.com/nba/news/lillard-scores-50-blazers-rally-past-pelicans-125-124/|titolo=Lillard scores 50, Blazers rally past Pelicans 125-124|data=2021-03-17|lingua=en|accesso=2023-09-28}}</ref> Dopo un lungo periodo senza partite da 30+ punti, Lillard segna 38 punti in un'importante vittoria sui Lakers il 7 maggio 2021. Il 13 maggio, i Blazers con una vittoria sui Suns potrebbero qualificarsi ai playoffs, ma nonostante un Lillard da 41 punti, Portland perde 118-117 contro i [[Phoenix Suns]].<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap/_/gameId/401307865|titolo=Booker hits late free throws, Suns top Trail Blazers 118-117|lingua=en|accesso=2023-09-28}}</ref> Il 16 maggio, l'ultima partita di regular season, Dame e i Blazers si qualificano alla post-season grazie ad una vittoria sui Denver Nuggets (poi loro avversari ai playoffs); in questa occasione, Lillard segna 22 punti.
[[File:Damian Lillard (51658901900).jpg|miniatura|Lillard nel 2021]]
In gara 1, Lillard (34 punti, playoffs career-high 13 assist) guida i Blazers alla vittoria sui Nuggets;<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap/_/gameId/401327717|titolo=Lillard leads 3-point barrage, Blazers beat Nuggets 123-109|lingua=en|accesso=2023-09-28}}</ref> in gara 2 Denver pareggia la serie sull'1-1, nonostante il 42 di Lillard. Nella combattutissima gara 3, i Blazers (guidati ancora una volta da Dame con 37 punti) perdono ancora, finendo in svantaggio 2-1 nella serie con i Nuggets. In gara 4, vinta dai Blazers (quindi serie pareggiata sul 2-2), per Lillard ci sono soltanto 10 punti e una tripla. Gara 5 invece leggendaria per la guardia di Portland: 55 punti (playoffs career-high), 6 rimbalzi, 10 assist, 12 triple (record NBA per maggior numero di triple segnate in una singola partita di playoffs) e 3 stoppate, diventando il primo giocatore nella storia dell'NBA a chiudere con almeno 50 punti, 10 triple e 10 assist (regular season o playoffs); nonostante ciò, Denver batte Portland 147-140 dopo 2 overtime.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.co.uk/nba/story/_/id/31550352/portland-trail-blazers-damian-lillard-hits-playoff-record-12-3s-2-ot-loss|titolo='Superhuman' Lillard hits record 12 3s in 2OT loss|data=2021-06-02|lingua=en|accesso=2023-09-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.cbssports.com/nba/news/nuggets-beat-blazers-147-140-in-2ot-lillard-scores-55/|titolo=Nuggets beat Blazers 147-140 in 2OT, Lillard scores 55|data=2021-06-02|lingua=en|accesso=2023-09-28}}</ref> In gara 6, si chiude la stagione di Lillard (28 punti) e dei Blazers con un'altra sconfitta subita dai Nuggets, che vincono la serie 4-2.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/nba/recap/_/gameId/401327902|titolo=Nuggets eliminate Trail Blazers in Game 6 with 126-115 win|lingua=en|accesso=2023-09-28}}</ref>
 
Viene nominato nell'All-NBA Second Team, dopo una stagione con 3 riconoscimenti di giocatore della settimana e convocazione all'All-Star Game.
 
=====2021-2023=====
La decima stagione in carriera si interrompe dopo solo 29 gare, a causa di un infortunio all'addome che si portava avanti da circa 4 anni.<ref>{{Cita web|url=https://www.si.com/nba/2022/01/12/damian-lillard-to-undergo-surgery-for-abdominal-injury|titolo=Report: Damian Lillard to Undergo Surgery for Abdominal Injury|data=12 gennaio 2022|lingua=en|accesso=28 settembre 2023}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://clutchpoints.com/blazers-news-damian-lillard-drops-shocking-injury-revelation-on-bulge-he-dealt-with-for-four-years|titolo=Damian Lillard Drops Shocking Injury Revelation On 'Bulge' He Dealt With For Four Years|autore=Gerard Angelo Samillano|data=2022-07-22|lingua=en|accesso=2023-09-28}}</ref> Durante la sua assenza, il nuovo general manager Joe Cronin spedisce [[C.J. McCollum]], compagno di Lillard da nove anni, ai [[New Orleans Pelicans]] in cambio di [[Josh Hart]] e una scelta al primo giro (poi passata agli Charlotte Hornets a seguito della qualificazione ai playoffs dei Pelicans). Nonostante Lillard venne inserito nella lista dei migliori 75 giocatori della storia, Portland non si qualificò ai playoffs.<ref>{{Cita web|url=https://www.si.com/fannation/nba/fastbreak/news/portland-trail-blazers-offseason-recap-and-season-preview-damian-lillard-jerami-grant-2022-23-nba-season|titolo=2022-23 NBA Season: Portland Trail Blazers Offseason Recap And Season Preview|data=16 agosto 2022|lingua=en|accesso=28 settembre 2023}}</ref>
 
Nell'offseason 2022, i Blazers e Damian Lillard si accordano per un'estensione di contratto che legherà Dame a Portland fino alla stagione 2025-2026 (con player option per la stagione 2026-2027).<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/blazers/news/trail-blazers-sign-damian-lillard-to-multi-year-contract-extension|titolo=Trail Blazers Sign Damian Lillard to Multi-Year Contract Extension|lingua=en|accesso=2023-09-28}}</ref> Il 21 dicembre 2022, nella sconfitta in casa degli Oklahoma City Thunder, diventa il miglior marcatore della storia dei Portland Trail Blazers, superando Clyde Drexler a quota 18400 punti segnati. Il 26 febbraio 2023 segna 71 punti contro gli Houston Rockets, firmando l’ottava miglior prestazione nella storia NBA, alla pari con [[Donovan Mitchell]],<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/news/nba-75th-anniversary-team-announced|titolo=NBA 75th Anniversary Team announced|lingua=en|accesso=2022-12-09}}</ref> oltre ad avere stabilito il record di realizzazioni per un giocatore dei Trail Blazers.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/news/damian-lillard-scores-career-high-franchise-record-71-points-in-win-over-rockets|titolo=Damian Lillard scores career-high, franchise-record 71 points in win over Rockets|lingua=en|accesso=2023-09-28}}</ref>
 
====Milwaukee Bucks (2023-2025)====
Il 27 settembre 2023 viene ceduto ai [[Milwaukee Bucks]].<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/blazers/news/trail-blazers-acquire-deandre-ayton-jrue-holiday-and-toumani-camara-in-three-team-trade-with-milwaukee-bucks-and-phoenix-suns|titolo=Trail Blazers Acquire Deandre Ayton, Jrue Holiday and Toumani Camara in Three Team Trade With Milwaukee Bucks and Phoenix Suns|lingua=en|accesso=2023-09-28}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/bucks/news/milwaukee-bucks-acquire-seven-time-all-star-seven-time-all-nba-selection-and-nba-75th-anniversary-team-member-damian-lillard|titolo=Milwaukee Bucks Acquire Seven-Time All-Star, Seven-Time All-NBA Selection And NBA 75th Anniversary Team Member Damian Lillard|data=27 settembre 2023|lingua=en|accesso=2023-09-28}}</ref>
 
A fine giugno 2025 I Bucks tagliano il contratto di Lillard e il 18 Febbraio torna nella sua casa di Portland ai Blazers
 
=== Nazionale ===
Inserito nella lista dei preconvocati per i Mondiali 2014 dagli Stati Uniti, il 16 agosto 2014 debutta con la selezione statunitense nell'amichevole contro il {{NazNB|PC|BRA|M}}, giocando poco più di un minuto.<ref name=usdeb/> Gioca un'altra partita (sempre amichevole) quattro giorni dopo contro la {{NazNB|PC|DOM|M}},<ref name=ussecond/> per poi venire tagliato dalla lista finale dei 12 convocati il 23 agosto.<ref>{{Cita web|url=https://www.espn.com/olympics/basketball/story/_/id/11396519/gordon-hayward-damon-lillard-kyle-korver-chandler-parsons-final-us-world-cup-cuts|titolo=U.S. cuts Lillard, Korver, Hayward, Parsons|data=2014-08-23|lingua=en|accesso=2020-09-03}}</ref>
 
Viene incluso tra i 30 preconvocati anche per le Olimpiadi 2016,<ref>{{Cita web|url=https://www.usab.com:443/news-events/news/2016/02/moly-lillard-add.aspx|titolo=Damian Lillard Named U.S. Olympic Team Finalist|lingua=en|accesso=2020-09-03}}</ref> salvo poi venire tagliato il 23 giugno a causa di una fascite plantare.<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nbcsports.com/northwest/portland-trail-blazers/report-damian-lillard-withdraws-team-usa-consideration|titolo=Report: Damian Lillard withdraws from Team USA consideration|pubblicazione=NBC Sports|data=23 giugno 2016|accesso=3 settembre 2020|dataarchivio=9 aprile 2023|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20230409183156/https://www.nbcsports.com/northwest/portland-trail-blazers/report-damian-lillard-withdraws-team-usa-consideration|urlmorto=sì}}</ref>
 
Il 6 aprile 2018 viene inserito nei 35 preconvocati del team USA per il biennio 2018-2020.<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/article/2018/04/06/usa-basketball-announces-35-players-2018-20-mens-national-team|titolo=LeBron James, Kevin Durant, James Harden among 35 players on 2018-20 men's national team|lingua=en|accesso=1º agosto 2019}}</ref> Dopo essere stato confermato in rosa il 10 giugno 2019 in vista dei Mondiali in Cina,<ref>{{Cita web|url=http://www.nba.com/article/2019/06/10/players-selected-team-usa-training-camp-official-release|titolo=Players selected for Team USA's 2019 training camp|lingua=en|accesso=1º agosto 2019}}</ref> sembrava potesse essere lui la stella della squadra dopo i rifiuti di [[James Harden]] e [[Anthony Davis (cestista)|Anthony Davis]] (oltre che del compagno a Portland [[C.J. McCollum|McCollum]]),<ref>{{Cita web|url=https://www.eurosport.it/basket/mondiali/2019/harden-davis-e-mccollum-rinunciano-al-mondiale-team-usa-perde-i-pezzi.-la-stella-e-lillard_sto7382056/story.shtml|titolo=Harden, Davis e McCollum rinunciano al Mondiale: Team USA perde i pezzi. La stella è Lillard|data=21 luglio 2019|accesso=1º agosto 2019}}</ref> salvo rifiutare la chiamata il 23 luglio.<ref>{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2019/07/23/nba-team-usa-mondiali-cina-convocazioni-rinunce.html|titolo=Team USA perde pezzi: a rischio l’oro ai Mondiali?|accesso=2 agosto 2019}}</ref>
 
Il 10 febbraio 2020 viene ancora una volta inserito nella lista dei preconvocati, questa volta per le Olimpiadi 2020,<ref>{{Cita news|lingua=en|url=https://www.nbcsports.com/northwest/portland-trail-blazers/damian-lillard-named-finalist-2020-usa-olympic-mens-basketball-team|titolo=Damian Lillard named a finalist for 2020 USA Olympic Men’s Basketball team|pubblicazione=NBC Sports|data=10 febbraio 2020|accesso=3 settembre 2020|dataarchivio=5 marzo 2020|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20200305110130/https://www.nbcsports.com/northwest/portland-trail-blazers/damian-lillard-named-finalist-2020-usa-olympic-mens-basketball-team|urlmorto=sì}}</ref> poi rinviate per via della pandemia di COVID-19. Il 28 giugno 2021 viene inserito nella lista definitiva dei convocati per il torneo.<ref>{{Cita web|url=https://www.nba.com/news/usa-basketball-announces-2021-olympic-team-roster|titolo=USA Basketball announces 2021 Olympic team roster|lingua=en|accesso=6 luglio 2021}}</ref> Torna a giocare in nazionale dopo 7 anni<ref>{{Cita web|url=https://www.oregonlive.com/blazers/2021/06/damian-lillard-named-to-team-usa-will-be-3rd-portland-trail-blazer-to-play-in-olympics.html|titolo=Damian Lillard named to Team USA, will be 3rd Portland Trail Blazer to play for United States in Olympics|autore=Joe Freeman|data=28 giugno 2021|lingua=en|accesso=15 luglio 2021}}</ref> l'11 luglio 2021 nella sconfitta per 90-87 in amichevole contro la {{NazNB|CA|NGA|M}}, in cui lui ha realizzato 14 punti.<ref name=nga>{{Cita web|url=https://www.nbcsports.com/northwest/trail-blazers/nigeria-shocks-team-usa-damian-lillards-first-international-start|titolo=Nigeria shocks Team USA in Damian Lillard's first international start|lingua=en|accesso=15 luglio 2021|dataarchivio=15 luglio 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210715165346/https://www.nbcsports.com/northwest/trail-blazers/nigeria-shocks-team-usa-damian-lillards-first-international-start|urlmorto=sì}}</ref> Nelle Olimpiadi gioca tutte e 6 le partite della sua nazionale (andando 4 volte in doppia cifra nelle realizzazioni), vincendo l'oro in finale contro la {{NazNB|CA|FRA|M}}, realizzando 11 punti nella suddetta partita.<ref name=oro/> Il suo record di punti è stato di 21 nel successo per 120-66 contro l'{{NazNB|CA|IRN|M}} ai gironi.<ref name=irn/>
 
== Statistiche ==
{{NBA player statistics legend}}
{| class="wikitable"
|-
|style="background:#CFECEC; width:1em"|*
|Primo nella lega
|}
 
=== NCAA ===
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"| [[National Invitation Tournament 2009|2008-2009]]
| align="left"| {{Basket Weber State University}}
| 31 || 26 || 29,4 || 43,4 || 37,4 || 84,1 || 3,9 || 2,9 || 1,1 || '''0,2''' || 11,5
|-
| align="left"| [[National Invitation Tournament 2010|2009-2010]]
| align="left"| {{Basket Weber State University}}
| 31 || 31 || 34,3 || 43,1 || 39,3 || 85,3 || 4,0 || 3,6 || 1,1 || 0,1 || 19,9
|-
| align="left"| [[College Basketball Invitational 2011|2010-2011]]
| align="left"| {{Basket Weber State University}}
| 10 || 9 || 28,5 || 43,8 || 34,5 || 85,7 || 3,8 || 3,3 || 1,4 || '''0,2''' || 17,7
|-
| align="left"| [[CollegeInsider.com Postseason Tournament 2012|2011-2012]]
| align="left"| {{Basket Weber State University}}
| '''32''' || '''32''' || '''34,5''' || '''46,7''' || '''40,9''' || '''88,7''' || '''5,0''' || '''4,0''' || '''1,5''' || '''0,2''' || '''24,5'''
|- class="sortbottom"
| align="center" colspan="2"| '''Carriera'''
| 104 || 98 || 32,3 || 44,6 || 39,0 || 86,7 || 4,3 || 3,5 || 1,2 || 0,2 || 18,6
|}
 
==== Massimi in carriera ====
* Massimo di punti: 41 vs [[San Jose State University|San Jose State]] (3 dicembre 2011)<ref>{{Cita web|url=https://basketball.realgm.com/player/Damian-Lillard/Bests/13809/NCAA|titolo=Damian Lillard - NCAA Career Bests|lingua=en|accesso=21 maggio 2019}}</ref>
*Massimo di rimbalzi: 12 vs [[Mayville State University|Mayville State]] (19 dicembre 2011)
*Massimo di assist: 9 vs [[Southern Utah University|Southern Utah]] (10 dicembre 2011)
*Massimo di palle rubate: 4 (3 volte)
*Massimo di stoppate: 2 vs [[Università del Montana|Montana]] (2 gennaio 2010)
*Massimo di minuti giocati: 50 vs [[Idaho State University|Idaho State]] (16 gennaio 2010)
 
=== NBA ===
==== Regular Season ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2012-2013|2012-2013]]
| align="left"| {{Basket Portland Trail Blazers}}
| '''82''' || '''82''' || '''38,6''' || 42,9 || 36,8 || 84,4 || 3,1 || 6,5 || 0,9 || 0,2 || 19,0
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2013-2014|2013-2014]]
| align="left"| {{Basket Portland Trail Blazers}}
| '''82''' || '''82''' || 35,8 || 42,4 || 39,4 || 87,1 || 3,5 || 5,6 || 0,8 || 0,3 || 20,7
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2014-2015|2014-2015]]
| align="left"| {{Basket Portland Trail Blazers}}
| '''82''' || '''82''' || 35,7 || 43,4 || 34,3 || 86,4 || 4,6 || 6,2 || '''1,2''' || 0,3 || 21,0
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2015-2016|2015-2016]]
| align="left"| {{Basket Portland Trail Blazers}}
| 75 || 75 || 35,7 || 41,9 || 37,5 || 89,2 || 4,0 || 6,8 || 0,9 || '''0,4''' || 25,1
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2016-2017|2016-2017]]
| align="left"| {{Basket Portland Trail Blazers}}
| 75 || 75 || 35,9 || 44,4 || 37,0 || 89,5 || '''4,9''' || 5,9 || 0,9 || 0,3 || 27,0
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2017-2018|2017-2018]]
| align="left"| {{Basket Portland Trail Blazers}}
| 73 || 73 || 36,6 || 43,9 || 36,1 || 91,6 || 4,5 || 6,6 || 1,1 || '''0,4''' || 26,9
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2018-2019|2018-2019]]
| align="left"| {{Basket Portland Trail Blazers}}
| 80 || 80 || 35,5 || 44,4 || 36,9 || 91,2 || 4,6 || 6,9 || 1,1 || '''0,4''' || 25,8
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2019-2020|2019-2020]]
| align="left"| {{Basket Portland Trail Blazers}}
| 66 || 66 || style="background:#cfecec;"| 37,5* || '''46,3''' || '''40,1''' || 88,8 || 4,3 || '''8,0''' || 1,1 || 0,3 || 30,0
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2020-2021|2020-2021]]
| align="left"| {{Basket Portland Trail Blazers}}
| 67 || 67 || 35,8 || 45,1 || 39,1 || '''92,8''' || 4,2 || 7,5 || 0,9 || 0,3 || 28,8
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2021-2022|2021-2022]]
| align="left"| {{Basket Portland Trail Blazers}}
| 29 || 29 || 36,4 || 40,2 || 32,4 || 87,8 || 4,1 || 7,3 || 0,6 || '''0,4''' || 24,0
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2022-2023|2022-2023]]
| align="left"| {{Basket Portland Trail Blazers}}
| 58 || 58 || 36,3 || '''46,3''' || 37,1 || 91,4 || 4,8 || 7,3 || 0,9 || 0,3 || '''32,2'''
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2023-2024|2023-2024]]
| align="left"| {{Basket Milwaukee Bucks}}
| 73 || 73 || 35,3 || 42,4 || 35,4 || 92,0 || 4,4 || 7,0 || 1,0 || 0,2 || 24,3
|-
| align="left"| [[National Basketball Association 2024-2025|2024-2025]]
| align="left"| {{Basket Milwaukee Bucks}}
| 58 || 58 || 36,1 || 44,8 || 37,6 || 92,1 || 4,7 || 7,1 || '''1,2''' || 0,2 || 24,9
|- class="sortbottom"
| align="center" colspan="2"| '''Carriera'''
| 900 || 900 || 36,2 || 43,9 || 37,1 || 89,9 || 4,3 || 6,7 || 1,0 || 0,3 || 25,1
|- class="sortbottom"
| align="center" colspan="2"| '''All-Star'''
| 5 || 0 || 18,4 || 46,5 || 41,1 || 100 || 2,8 || 2,0 || 0,6 || 0,0 || 18,2
|}
 
==== Play-off ====
{{NBA player statistics start}}
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2014|2014]]
| align="left"| {{Basket Portland Trail Blazers}}
| 11 || 11 || '''42,4''' || 43,9 || 38,6 || 89,4 || '''5,1''' || 6,5 || 1,0 || 0,1 || 22,9
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2015|2015]]
| align="left"| {{Basket Portland Trail Blazers}}
| 5 || 5 || 40,2 || 40,6 || 16,1 || 78,1 || 4,0 || 4,6 || 0,4 || 0,0 || 21,6
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2016|2016]]
| align="left"| {{Basket Portland Trail Blazers}}
| 11 || 11 || 39,7 || 36,8 || 39,3 || 91,0 || 4,3 || 6,3 || 1,3 || 0,3 || 26,5
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2017|2017]]
| align="left"| {{Basket Portland Trail Blazers}}
| 4 || 4 || 37,8 || 43,3 || 28,1 || 96,0 || 4,5 || 3,3 || 1,3 || 0,5 || 27,8
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2018|2018]]
| align="left"| {{Basket Portland Trail Blazers}}
| 4 || 4 || 40,5 || 35,2 || 30,0 || 88,2 || 4,5 || 4,8 || 1,3 || 0,0 || 18,5
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2019|2019]]
| align="left"| {{Basket Portland Trail Blazers}}
| '''16''' || '''16''' || 40,6 || 41,8 || 37,3 || 83,3 || 4,8 || 6,6 || '''1,7''' || 0,3 || 26,9
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2020|2020]]
| align="left"| {{Basket Portland Trail Blazers}}
| 4 || 4 || 35,8 || 40,6 || 39,4 || 97,0 || 3,5 || 4,3 || 0,5 || 0,3 || 24,3
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2021|2021]]
| align="left"| {{Basket Portland Trail Blazers}}
| 6 || 6 || style="background:#cfecec;"| 41,3* || '''46,3''' || '''44,9''' || 94,0 || 4,3 || '''10,2''' || 1,0 || '''0,7''' || '''34,3'''
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2024|2024]]
| align="left"| {{Basket Milwaukee Bucks}}
| 4 || 4 || 39,0 || 42,0 || 41,7 || '''97,4''' || 3,3 || 5,0 || 1,0 || 0,0 || 31,3
|-
| align="left"| [[NBA Playoffs 2025|2025]]
| align="left"| {{Basket Milwaukee Bucks}}
| 3 || 3 || 25,0 || 22,2 || 18,8 || 85,7 || 2,7 || 4,7 || 0,7 || '''0,7''' || 7,0
|- class="sortbottom"
| align="center" colspan="2"| '''Carriera'''
| 68 || 68 || 39,5 || 40,9 || 36,8 || 89,3 || 4,4 || 6,1 || 1,1 || 0,3 || 25,2
|}
 
==== Massimi in carriera ====
* Massimo di punti: 71 vs [[Houston Rockets]] (26 febbraio 2023 - 8ª miglior Prestazione nella storia della [[NBA]])<ref>{{Cita web|url=https://basketball.realgm.com/player/Damian-Lillard/Bests/13809|titolo=Damian Lillard - NBA Career Bests|lingua=en|accesso=18 maggio 2023}}</ref>
* Massimo di rimbalzi: 18 vs [[Los Angeles Clippers]] (4 marzo 2015)
* Massimo di assist: 16 (3 volte)
* Massimo di palle rubate: 6 vs [[Golden State Warriors]] (19 febbraio 2016)
* Massimo di stoppate: 4 vs [[Charlotte Hornets]] (11 gennaio 2019)
* Massimo di minuti giocati: 58 vs [[Denver Nuggets]] (3 maggio 2019)
 
=== Cronologia presenze e punti in Nazionale ===
{{PartiteNazionalePCini|USA}}
{{PartiteNazionalePC|16-8-2014|Chicago|USA|95|78|BRA|0|Amichevole||| |<ref name=usdeb>{{cita web|url=https://www.oregonlive.com/blazers/2014/08/portland_trail_blazers_damian_lillard_does_not_pla.html|titolo=Portland Trail Blazers' Damian Lillard plays sparingly in Team USA's 95-78 exhibition win against Brazil|data=17 agosto 2014|lingua=en|accesso=3 settembre 2020}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|20-8-2014|Manhattan|USA|105|62|DOM|7|Amichevole||| |<ref name=ussecond>{{cita web|url=https://www.vavel.com/en-us/nba/2014/08/21/382238.html|titolo=Team USA vs. Dominican Republic Game Recap: USA Wins In Blowout Fashion Behind Balance Scoring|data=20 agosto 2014|lingua=en|accesso=3 settembre 2020}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|10-7-2021|Las Vegas|USA|87|90|NGA|14|Amichevole||| |<ref name=nga/>}}
{{PartiteNazionalePC|12-7-2021|Las Vegas|USA|83|91|AUS|22|Amichevole||| |<ref>{{cita web|url=https://www.usab.com/news-events/news/2021/07/mnt-exhibition-2-vs-australia.aspx|titolo=Despite 22 Points From Damian Lillard, USA Men Fall To Australia|lingua=en|accesso=15 luglio 2021}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|13-7-2021|Las Vegas|USA|108|80|ARG|13|Amichevole||| |<ref>{{cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2021/07/14/team-usa-argentina-risultato-basket|titolo=Olimpiadi, Team USA ritrova la vittoria: battuta l’Argentina senza Jayson Tatum|accesso=15 luglio 2021}}</ref>|13=M}}
{{PartiteNazionalePC|18-7-2021|Las Vegas|USA|83|76|ESP|19|Amichevole||| |<ref>{{cita web|url=https://www.usab.com/news-events/news/2021/07/mnt-exhibition-4-vs-spain.aspx|titolo=USA Men Find a Spark in Win Over Spain in Final Exhibition Before Tokyo|accesso=20 luglio 2021}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|25-7-2021|Saitama|FRA|83|76|USA|11|Olimpiadi|2020|1º turno||<ref>{{cita web|url=https://www.nba.com/blazers/forwardcenter/lillard-scores-11-usa-losses-france-olympic-opener|titolo=Lillard Scores 11 As USA Loses To France In Olympic Opener|lingua=en|accesso=28 luglio 2021}}</ref>|13=M}}
{{PartiteNazionalePC|28-7-2021|Saitama|USA|120|66|IRN|21|Olimpiadi|2020|1º turno||<ref name=irn>{{cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2021/07/28/nba-olimpiadi-team-usa-iran-risultato|titolo=NBA, facile vendetta per Team USA: contro l'Iran finisce a +54 con 21 punti di Lillard|accesso=28 luglio 2021}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|31-7-2021|Saitama|USA|119|84|CZE|8|Olimpiadi|2020|1º turno||<ref>{{cita web|url=https://www.deseret.com/2021/7/31/22602433/tokyo-olympics-roundup-damian-lillard-usa-basketball-eddy-alvarez-joe-ingles-miye-oni-utah-jazz|titolo=Olympics roundup: Damian Lillard scores 8 as USA basketball routs Czech Republic, advances to quarterfinals|data=31 luglio 2021|lingua=en|accesso=3 agosto 2021}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|3-8-2021|Saitama|ESP|81|95|USA|11|Olimpiadi|2020|Quarti di finale||<ref>{{cita web|url=https://www.deseret.com/2021/8/3/22605912/olympics-roundup-damian-lillard-usa-basketball-beat-spain-in-quarterfinals-despite-ricky-rubio-38|titolo=Olympics roundup: Damian Lillard, USA basketball beat Spain in quarterfinals despite Ricky Rubio’s 38 points|data=3 agosto 2021|lingua=en|accesso=3 agosto 2021}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|5-8-2021|Saitama|USA|97|78|AUS|5|Olimpiadi|2020|Semifinale||<ref>{{cita web|url=https://www.si.com/nba/trailblazers/analysis/damian-lillard-quiet-in-team-usas-comeback-win-over-australia|titolo=Damian Lillard Quiet in Team USA's Comeback Win Over Australia|data=5 agosto 2021|lingua=en|accesso=6 agosto 2021}}</ref>}}
{{PartiteNazionalePC|7-8-2021|Saitama|FRA|82|87|USA|11|Olimpiadi|2020|Finale||<ref name=oro>{{cita web|url=https://www.si.com/nba/trailblazers/news/damian-lillard-and-team-usa-avenge-loss-to-france-for-olympic-gold|titolo=Damian Lillard and Team USA avenge loss to France for Olympic Gold|data=7 agosto 2021|lingua=en|accesso=7 agosto 2021}}</ref>|13=M}}
{{PartiteNazionalePCfin|12|142}}
 
== Palmarès ==
 
=== Squadra ===
 
==== NBA ====
 
* [[NBA In-Season Tournament]]: 1
 
: Milwaukee Bucks: [[NBA In-Season Tournament 2024|2024]]
 
=== Individuale ===
==== Premi NBA ====
* [[NBA Rookie of the Year|Rookie dell'anno]]: 1
:[[National Basketball Association 2012-2013|2012-13]]
*[[NBA All-Rookie Team 2010-2020|NBA All-Rookie First Team]]: 1
:[[National Basketball Association 2012-2013|2012-2013]]
* [[NBA All-Star Game Kobe Bryant Most Valuable Player Award|MVP dell'All-Star Game]]: 1
:[[NBA All-Star Weekend 2024|2024]]
* Partecipazioni all'[[NBA All-Star Game|All-Star Game]]: 8
:[[NBA All-Star Weekend 2014|2014]], [[NBA All-Star Weekend 2015|2015]], [[NBA All-Star Weekend 2018|2018]], [[NBA All-Star Weekend 2019|2019]], [[NBA All-Star Weekend 2020|2020]], [[NBA All-Star Weekend 2021|2021]], [[NBA All-Star Weekend 2023|2023]], [[NBA All-Star Weekend 2024|2024]]
* [[NBA Skills Challenge]]: 2
:[[NBA All-Star Weekend 2013|2013]], [[NBA All-Star Weekend 2014|2014]]
* [[NBA Three-point Shootout]]: 2
:[[NBA All-Star Weekend 2023|2023]], [[NBA All-Star Weekend 2024|2024]]
* [[All-NBA Team]]: 7
:First Team: [[National Basketball Association 2017-2018|2018]]
:Second Team: [[National Basketball Association 2015-2016|2016]], [[National Basketball Association 2018-2019|2019]], [[National Basketball Association 2019-2020|2020]], [[National Basketball Association 2020-2021|2021]]
:Third Team: [[National Basketball Association 2013-2014|2014]], [[National Basketball Association 2022-2023|2023]]
* Record NBA per triple segnate in una partita di Playoff: 12 vs [[Denver Nuggets]] (2 giugno 2021)
* Quarantaduesimo [[Migliori marcatori di sempre ABA e NBA|miglior marcatore di sempre sommando ABA e NBA]]
* Trentasettesimo [[Migliori marcatori NBA|miglior marcatore di sempre NBA]]
* Quarantunesimo per [[Migliori assist leader NBA|numero di assist di sempre NBA]]
* Inserito nel NBA 75th Anniversary Team
* [[Twyman-Stokes Teammate of the Year Award]]: 1
:[[National Basketball Association 2020-2021|2020-21]]
* [[J. Walter Kennedy Citizenship Award]] ([[National Basketball Association 2018-2019|2019]])
 
==== College ====
* [[Big Sky Conference|Big Sky Conference Player of the Year]]: 2
:2009-2010, 2011-2012
* NCAA AP All-America Third Team (2012)
 
* [[NBA Rookie of the Year]] ([[National Basketball Association 2012-2013|2012-2013]])
== Fuori dal campo ==
* [[NBA All-Rookie Team 2010-2020|NBA All-Rookie First Team]] ([[National Basketball Association 2012-2013|2013]])
=== Merchandising ===
* NBA Most improved player (2014)
Nel 2012 ha stipulato un accordo con [[Adidas]],<ref name=":14">{{Cita web|url=http://www.espn.com/nba/story/_/id/10781725|titolo=Lillard's adidas deal may be $100M|data=14 aprile 2014|lingua=en|accesso=21 maggio 2019}}</ref> successivamente rinegoziato con l'azienda tedesca il 14 aprile 2014 da 100 milioni di dollari in 10 anni.<ref name=":14" /> Ha una sua marca di scarpe nota come Adidas Dame.<ref>{{Cita web|url=https://www.hotnewhiphop.com/damian-lillards-new-signature-shoe-the-d-lillard-3-revealed-in-deail-news.25109.html|titolo=Damian Lillard's New Signature Shoe, The D Lillard 3, Revealed In Deail|data=31 ottobre 2016|lingua=en|accesso=21 maggio 2019}}</ref>
* NBA All-Star MVP (2014)
 
* NBA Skill challenge winner (2014)
=== Carriera da rapper ===
* NBA Slam dunk champion (2014)
{{Artista musicale
* NBA BBVA MVP (2014)
|nome = Dame Dolla
* NBA Three point contest winner (2014)
|tipo artista = cantante
* NBA Season MVP (2013-2014)
|immagine =
* NBA Champion (2013-2014)
|didascalia =
* NBA Finals MVP (2013-2014)
|nazione = USA
|genere = Rap
|anno inizio attività = 2015
|anno fine attività = in attività
|note periodo attività =
|etichetta = [[Front Page Music]]
|url =
|totale album = 3
|album studio = 3
|album live =
|raccolte =
}}
 
Nel 2015 ha iniziato la sua carriera da rapper con il nome d'arte ''Dame Dolla'' pubblicando il suo primo singolo ''Soldier in The Game''.<ref>{{Cita web|url=https://www.sportingnews.com/us/other-sports/news/damian-lillard-rap-song-dame-dolla-soldier-in-the-game/mws55p6p3ab71khsy2m9x01v0|titolo=Damian Lillard aka Dame DOLLA drops new rap song 'Soldier in the Game'|lingua=en|accesso=2019-04-30|dataarchivio=30 aprile 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190430202236/https://www.sportingnews.com/us/other-sports/news/damian-lillard-rap-song-dame-dolla-soldier-in-the-game/mws55p6p3ab71khsy2m9x01v0|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{Cita web|url=http://www.thesportsfanjournal.com/columns/the-rev/big-dance-damian-lillard-soldiers/|titolo=The Big Dance: Damian Lillard Soldiers On|autore=Rev P. Revere|lingua=en|accesso=2019-04-30}}</ref> Il 15 luglio 2016, in occasione del suo 26º compleanno, si è esibito per la prima volte in live al Crystal Ballroom di [[Portland (Oregon)|Portland]].<ref>{{Cita web|url=https://www.slamonline.com/slam-tv/damian-lillard-dame-dolla-live-concert/|titolo=WATCH: Damian Lillard Performs at First Live Concert|data=16 luglio 2016|lingua=en|accesso=21 maggio 2019}}</ref> Il 21 ottobre 2016 ha pubblicato il suo primo album ''The Letter O''.<ref name=":7">{{Cita web|url=https://sport.sky.it/nba/2017/10/07/nba-confirmed-esce-il-nuovo-album-di-lillard.html|titolo=NBA, “Confirmed”: esce il nuovo album di Lillard|accesso=2019-04-30}}</ref> Il 6 ottobre 2017 ha pubblicato il suo secondo album intitolato ''Confirmed''.<ref name=":7" />
Nel 2019 pubblica il suo terzo album ''Big D.O.L.L.A.'' in cui compare tra le ''featuring'' il famoso rapper [[Lil Wayne]].<ref>{{Cita web|url=https://bleacherreport.com/articles/2848997-trail-blazers-damian-lillard-drops-3rd-rap-album-big-dolla|titolo=Trail Blazers' Damian Lillard Drops 3rd Rap Album 'Big D.O.L.L.A'|autore=Megan Armstrong|sito=Bleacher Report|lingua=en|accesso=2019-10-17}}</ref>
 
Il suo rapper preferito è [[Tupac Shakur]],<ref name=":7" /> che lui omaggia nel suo secondo album,<ref name=":7" /> oltre a essersi ispirato a [[The Notorious B.I.G.|Notorious B.I.G.]] e [[Nas (rapper)|Nas]].<ref name=":7" />
 
=== Discografia ===
==== Album ====
{| class="wikitable plainrowheaders" style="text-align:center;" border="1"
! rowspan="2" scope="col" style="width:13em;" |Titolo
! rowspan="2" scope="col" style="width:20em;" |Dettagli dell'album
! colspan="3" scope="col" |Peak chart positions
|-
! scope="col" style="width:3em;font-size:90%;" |[[Billboard 200|US]]<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/dame-dolla|titolo=Dame D.O.L.L.A.|lingua=en|accesso=2019-04-30|dataarchivio=10 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190510122057/https://www.billboard.com/music/dame-dolla|urlmorto=sì}}</ref>
! scope="col" style="width:3em;font-size:90%;" |[[Independent Albums|USIndie]]<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/dame-dolla|titolo=Dame D.O.L.L.A. Chart History (Indinpendent albums)|lingua=en|accesso=2 maggio 2019|dataarchivio=10 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190510122057/https://www.billboard.com/music/dame-dolla|urlmorto=sì}}</ref>
! scope="col" style="width:3em;font-size:90%;" |[[Top R&B/Hip-Hop Albums|USR&B/HH]]<ref>{{Cita web|url=https://www.billboard.com/music/dame-dolla|titolo=Dame D.O.L.L.A. Chart History (Hip Hop albums)|lingua=en|accesso=2 maggio 2019|dataarchivio=10 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190510122057/https://www.billboard.com/music/dame-dolla|urlmorto=sì}}</ref>
|-
! scope="row" |''[[The Letter O]]''
|
* Pubblicato: 21 ottobre 2016
* Etichetta: Front Page Music
* Formato: [[Musica digitale|Digital download]]
|119
|13
|7
|-
! scope="row" |''[[Confirmed]]''
|
* Pubblicato: 6 ottobre 2017
* Etichetta: Front Page Music
* Formato: [[Musica digitale|Digital download]]
|—
|18
|—
|}
 
==== Singoli ====
===== Da artista principale =====
{| class="wikitable"
!Titolo
!Album
!Anno
|-
|''Bigger Than Us''<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Damian Lillard|url=https://www.youtube.com/watch?v=0mM527yJ3K8|titolo=Dame D.O.L.L.A. - Bigger Than Us feat. Paul Rey (Official Video)|data=18 gennaio 2016|lingua=en|accesso=21 maggio 2019}}</ref><br>([[Collaborazione musicale|ft.]] Paul Rey)
|Singolo non incluso in nessun album
|2015
|-
|''Run It Up''<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Genius|url=https://www.youtube.com/watch?v=LgACJd3yD0E|titolo=Dame D.O.L.L.A. "Run It Up" Official Lyrics & Meaning|data=5 ottobre 2017|lingua=en|accesso=21 maggio 2019}}</ref><br>([[Collaborazione musicale|ft.]] [[Lil Wayne]])
|''[[Confirmed]]''
| rowspan="2" |2017
|-
|''Shot Clock''<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Damian Lillard|url=https://www.youtube.com/watch?v=6fSpdyPSbDk|titolo=Dame D.O.L.L.A. x NBA 2K18 - Shot Clock (Featuring Dupre)|data=20 novembre 2017|lingua=en|accesso=2019-04-30}}</ref><br>(ft. Dupre)
|Singolo non incluso in nessun album
|-
|''Kobe''<ref>{{Cita pubblicazione|autore=Damian Lillard|url=https://www.youtube.com/watch?v=AgyOArr4J5s|titolo=Dame D.O.L.L.A. - Kobe featuring Snoop Dogg and Derrick Milano (Full Track)|data=11 settembre 2020|lingua=en|accesso=24 marzo 2021}}</ref><br>(ft. [[Derrick Milano]] and [[Snoop Dogg]])
|Different On Levels the Lord Allowed
|2020
|}
 
===== Collaborazioni =====
{| class="wikitable"
!Titolo
!Album
!Anno
|-
|''I Wish I Could Tell You''<ref>{{Cita pubblicazione|autore=|titolo=I Wish I Could Tell You (Remix) [feat. Dame Dolla] - Single by Brookfield Duece|lingua=en|accesso=21 maggio 2019|url=https://itunes.apple.com/us/album/i-wish-i-could-tell-you-remix-feat-dame-dolla-single/1032770204}}</ref><br>(ft. Brookfield Duece)
|Singolo non incluso in nessun album
|2015
|}
 
==Note==
<references />
 
== Bibliografia ==
* {{Cita libro|autore=Davide Piasentini|titolo=Shots For The Ages. I canestri che hanno cambiato il basket Nba|anno=2016|editore=Youcanprint|cid=Piasentini|ISBN=9788892622210}}
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
*{{Collegamenti esterni}}
{{Nbacom|damian_lillard}}
{{SchedaBSReferences|NCAA|damian-lillard-1}}
{{SchedaBSReferences|NBA|l/lillada01}}
 
{{Basket Portland Trail Blazers rosa}}
{{Stati Uniti d'America maschile pallacanestro olimpiadi 2020}}
{{NBA 75}}
{{NBA Rookie of the Year}}
{{Twyman-Stokes Teammate of the Year Award}}
{{J. Walter Kennedy Citizenship Award}}
{{Draft NBA 2012}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pallacanestro}}
 
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro olimpica per gli Stati Uniti d'America]]
[[Categoria:Sportivi afroamericani]]