Matt Grevers: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Template Sportivo |
Nessun oggetto della modifica |
||
(86 versioni intermedie di 29 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome =
|Immagine = Matt Grevers (8990376191) (cropped).jpg▼
▲|Immagine=Matt Grevers.jpg
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{USA}}
|Disciplina = Nuoto▼
|Specialità = stile libero, dorso, farfalla▼
|Squadra = Tucson Ford Dealers Aquatics
▲|Disciplina= Nuoto
|Palmares = {{Palmarès▼
▲|Specialità= stile libero, dorso
▲{{Palmarès
|cat = USA
|competizione 1 = [[Giochi olimpici]]
|oro 1 = 4
|argento 1 =
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali]]
|oro 2 =
|argento 2 =
|bronzo 2 =
|competizione 3 = [[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta|Mondiali in vasca corta]]
|oro 3 =
|argento 3 =
|bronzo 3 =
|competizione 4 = [[Giochi PanPacifici]]
|oro 4 = 1
|argento 4 = 1
|bronzo 4 = 0
|competizione 5 = [[Universiadi]]
|oro 5 = 1
|argento 5 =
|bronzo 5 =
}}
|Aggiornato =
}}
{{Bio
|Nome =
|Cognome = Grevers
|Sesso = M
|LuogoNascita = Lake Forest
|LuogoNascitaLink = Lake Forest (Illinois)
|GiornoMeseNascita = 26 marzo
|AnnoNascita = 1985
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex nuotatore
|Nazionalità = statunitense
|PostNazionalità = , vincitore di sei medaglie olimpiche. Ha vinto ventidue medaglie nella competizioni internazionali
}}
== Biografia ==
Nato a [[Lake Forest (Illinois)|Lake Forest]], [[Illinois]], ha frequentato la Lake Forest High School. In seguito si è laureato alla Northwestern University a [[Evanston (Illinois)|Evanston]], in [[Illinois]], e ha gareggiato per la squadra accademica degli Northwestern Wildcats.
Vista l'origine olandese di entrambi i genitori, Grevers ha preso in considerazione di gareggiare per i [[Paesi Bassi]] assieme all'amico [[Pieter van den Hoogenband]], salvo poi decidere di rappresentare il suo paese natale<ref>{{Cita web|url = https://www.nytimes.com/2008/07/13/sports/olympics/13swim.html|titolo = Wooed by Netherlands, a Swimmer Stays for the Challenge|lingua = EN|editore = New York Times|data = 13 luglio 2008}}</ref>.
L'11 febbraio 2012, durante la premiazione al Missouri Grand Prix, ha sorpreso la fidanzata e compagna di nazionale [[Annie Chandler]] facendole una proposta di matrimonio<ref>{{Cita web|url = http://tv.liberoquotidiano.it/video/105280/Richiesta_di_matrimonio_sul_podio.html|titolo = Richiesta di matrimonio sul podio|sito = Liberoquotidiano.it|data = 14 febbraio 2012|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140218032335/http://tv.liberoquotidiano.it/video/105280/Richiesta_di_matrimonio_sul_podio.html|dataarchivio = 18 febbraio 2014}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.tgcom24.mediaset.it/people/fotogallery/1008253/matt-grevers-che-dichiarazione-damore!.shtml|titolo = Matt Grevers, che dichiarazione d’amore!|sito = Tgcom24.com|accesso = 8 febbraio 2014|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150501202418/http://www.tgcom24.mediaset.it/people/fotogallery/1008253/matt-grevers-che-dichiarazione-damore!.shtml|dataarchivio = 1 maggio 2015|urlmorto = sì}}</ref>. La coppia si è poi sposata il 6 aprile 2013 a [[San Antonio]], in [[Texas]]<ref>{{Cita web|url = http://chandlergrevers.ourwedding.com/|titolo = Annie Chandler and Matt Grevers’ Wedding Website|lingua = EN|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140223122353/http://chandlergrevers.ourwedding.com/|dataarchivio = 23 febbraio 2014}}</ref>. I due hanno avuto due figlie: Skyler Lea, nata il 9 novembre 2016, e Barbara Grace Grevers, nata il 1º dicembre 2019.<ref>{{Cita web|url=https://www.swimmingworldmagazine.com/news/annie-matt-grevers-welcome-baby-number-2-barbara-grace/|titolo=Annie, Matt Grevers Welcome Baby Number 2: Barbara Grace|sito=Swimming World News|data=2019-12-02|lingua=en|accesso=2019-12-11}}</ref>
== Carriera ==
[[File:Arkady Vyatchanin & Matt Grevers (8991571032).jpg|thumb|[[Arkadij Vjatčanin]] e Matt Grevers]]
Ai Giochi Olimpici di [[Giochi della XXIX Olimpiade|Pechino 2008]] ha vinto due medaglie d'oro prendendo parte alle batterie preliminari della [[Nuoto ai Giochi della XXIX Olimpiade - Staffetta 4x100 metri stile libero maschile|staffetta 4x100 m stile libero]] e della [[Nuoto ai Giochi della XXIX Olimpiade - Staffetta 4x100 metri misti maschile|4x100 m mista]] nuotando la frazione a dorso. Grevers ha ottenuto anche la medaglia d'argento nei [[Nuoto ai Giochi della XXIX Olimpiade - 100 metri dorso maschili|100 m dorso]] con il tempo di 53"11, solamente 57 centesimi dietro al campione olimpico e detentore del record mondiale [[Aaron Peirsol]]<ref>{{Cita web|url = http://sportsillustrated.cnn.com/olympics/2008/results/SWM041.html|titolo = 2008 Summer Olympics – Beijing, China – Results Swimming – Men’s – 100 m backstoke|lingua = EN|sito = Sportsillustrated.cnn.com|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140222062825/http://sportsillustrated.cnn.com/olympics/2008/results/SWM041.html|dataarchivio = 22 febbraio 2014}}</ref>.
Ai Campionati del Mondo di [[Campionati mondiali di nuoto 2009|Roma 2009]] ha preso parte alla [[Campionati mondiali di nuoto 2009 - Staffetta 4x100 metri stile libero maschile|staffetta 4x100 m sl]] giungendo in prima posizione davanti a Russia e Francia<ref>{{Cita web|url = http://www.fina.org/H2O/docs/results/roma2009/C73B1_Res1HeatRelay_108_Finals_1_Men_4x100_Free.pdf|titolo = Men's 4x 100 m Freestyle|lingua = EN|formato = PDF|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20120817041439/http://www.fina.org/H2O/docs/results/roma2009/C73B1_Res1HeatRelay_108_Finals_1_Men_4x100_Free.pdf|dataarchivio = 17 agosto 2012}}</ref>. Ha vinto anche l'oro nella [[Campionati mondiali di nuoto 2009 - Staffetta 4x100 metri misti maschile|staffetta 4x100 m mista]] grazie alla sua partecipazione alle batterie.
=== Giochi Olimpici di Londra 2012 ===
Ai Trials statunitensi per le Olimpiadi, Grevers si qualifica vincendo i 100 m dorso e finendo in terza posizione nei 100 m stile libero. Nella finale dei 100 m dorso vince con 52"08, secondo miglior crono di sempre, solo dietro al record del mondo di 51"94 stabilito da [[Aaron Peirsol]]. Con il tempo di 48"55 nei 100 m stile libero, si assicura un posto nella staffetta 4x100 m stile libero. Partecipa anche alla gara dei 50 m stile libero chiudendo sesto con un tempo di 22"09.
Durante i Giochi Olimpici di [[Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012]] ottiene tre medaglie: due d'oro e una d'argento.
Partecipa alle batterie della [[Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade - Staffetta 4x100 metri stile libero maschile|staffetta 4x100 m sl]] assieme a Jimmy Feigen, [[Ricky Berens]] e [[Jason Lezak]]. Il team statunitense terminerà la finale in seconda posizione, dietro alla Francia. Dopo aver dominato in batteria (52"92) e in semifinale (52"66), vince l'oro nella finale dei [[Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade - 100 metri dorso maschili|100 m dorso]] con il tempo di 52"16<ref>{{Cita web|url = http://espn.go.com/olympics/summer/2012/swimming/story/_/id/8215200/2012-london-olympics-matt-grevers-sets-olympic-record-100-meter-backstroke|titolo = Matt Grevers sets Olympic record|lingua = EN|sito = Espn.go.com}}</ref>, battendo il record olimpico di 52"54 stabilito da [[Aaron Peirsol]] nel 2008; per Grevers si tratta della prima medaglia d'oro individuale. Nell'ultima gara, la [[Nuoto ai Giochi della XXX Olimpiade - Staffetta 4x100 metri misti maschile|staffetta 4x100 m mista]], domina assieme ai compagni [[Brendan Hansen]], [[Michael Phelps]] e [[Nathan Adrian]]<ref>{{Cita web|url = http://london2012.nytimes.com/swimming/mens-4x100m-medley-relay|titolo = Swimming / Menʼs 4x100 m Medley Relay|lingua = EN|editore = New York Times}}</ref>.
=== Campionati mondiali di Barcellona 2013 ===
Ai [[Campionati mondiali di nuoto 2013|campionati mondiali di Barcellona 2013]], Grevers conquista due medaglie: un oro e un argento. Al primo giorno di gare, manca la finale dei [[Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2013 - 50 metri farfalla maschili|50 m farfalla]], terminando la semifinale in dodicesima posizione con un tempo di 23"35. Il giorno seguente stabilisce un nuovo record (52"93) nei [[Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2013 - 100 metri dorso maschili|100 m dorso]] terminando la gara davanti al compagno di squadra [[David Plummer]]<ref>{{Cita web|url = https://www.nytimes.com/2013/07/31/sports/big-day-for-american-swimmers.html|titolo = Big Day for American Swimmers|lingua = EN|data = 30 luglio 2013|editore = New York Times}}</ref><ref>{{Cita web|url = http://www.swimmingworldmagazine.com/lane9/news/World/35356.asp|titolo = USA USA USA: Matt Grevers, David Plummer 1-2 in 100 Back Finale|lingua = EN|data = 30 luglio 2013|editore = Swimming World Magazine|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140222210737/http://www.swimmingworldmagazine.com/lane9/news/World/35356.asp|dataarchivio = 22 febbraio 2014}}</ref>.
Durante l'ultima giornata di gare, Grevers prende parte a due finali in soli 45 minuti. La prima, quella dei [[Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2013 - 50 metri dorso maschili|50 m dorso]], lo vede terminare secondo ex aequo con il francese [[Jérémy Stravius]]. Poi, assieme ai compagni [[Kevin Cordes]], [[Ryan Lochte]] e [[Nathan Adrian]], partecipa alla finale della [[Nuoto ai Campionati mondiali di nuoto 2013 - Staffetta 4x100 metri misti maschile|staffetta 4x100 m mista]]. Durante la gara, dopo aver nuotato la frazione a dorso in 53"02, il connazionale [[Kevin Cordes|Cordes]] lascia il blocco di partenza 4 centesimi prima che Grevers tocchi il muro, causando la squalifica della squadra statunitense<ref>{{Cita web|url = http://ftw.usatoday.com/2013/08/swimming-hundredth-second-world-championships/|titolo = When 0.01 seconds is the difference between gold and disqualification|lingua = EN|data = 10 agosto 2013|editore = USA Today}}</ref>.
==Palmarès==
*[[Giochi olimpici estivi|Olimpiadi]]
:[[Giochi della XXIX Olimpiade|Pechino 2008
:[[Giochi della XXX Olimpiade|Londra 2012
*[[Campionati mondiali di nuoto|Mondiali]]
:[[Campionati mondiali di nuoto 2009|Roma 2009
:[[Campionati mondiali di nuoto 2013|Barcellona 2013
:[[Campionati mondiali di nuoto 2015|Kazan 2015]]: oro nella 4x100m misti, argento nei 50m dorso e bronzo nei 100m dorso.
:[[Campionati mondiali di nuoto 2017|Budapest 2017]]: oro nella 4x100m misti e nella 4x100m misti mista, argento nei 100m dorso e bronzo nei 50m dorso.
:[[Campionati mondiali di nuoto 2019|Gwangju 2019]]: argento nella 4x100m misti e nella 4x100m misti mista.
*[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta|Mondiali in vasca corta]]
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta
: [[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2012|Istanbul 2012]]: oro nei 100m dorso, nella 4x100m sl e nella 4x100m misti e argento nei 50m dorso.
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2014|Doha 2014]]: oro nella 4x50m sl mista, argento nella 4x50m sl e nella 4x100m misti e bronzo nei 100m dorso, nella 4x100m sl e nella 4x50m misti.
:[[Campionati mondiali di nuoto in vasca corta 2018|Hangzhou 2018]]: oro nella 4x100m sl e nella 4x100m misti e argento nella 4x50m misti.
*[[Giochi PanPacifici]]
:[[Giochi PanPacifici 2014|Gold Coast 2014]]: oro nella 4x100m misti e argento nei 100m dorso.
*[[Universiadi]]
:[[XXIII Universiade|Smirne 2005
:[[XXIV Universiade|Bangkok 2007
== <small>International Swimming League</small> ==
{| class="wikitable"
|+
!Stagione 2020
|-
|{{Bandiera|FRA}} Energy Standard
|}
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{Cita web|url = http://www.usaswimming.org/DesktopModules/BioViewManaged.aspx?personid=9249d75b-d2c0-4f0d-aafb-9b8c362600fe&TabId=1453&Mid=10312|titolo = Matt Grevers|lingua = EN|editore = National Team swimmer profile at USASwimming.org|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20140222064341/http://www.usaswimming.org/DesktopModules/BioViewManaged.aspx?personid=9249d75b-d2c0-4f0d-aafb-9b8c362600fe&TabId=1453&Mid=10312|dataarchivio = 22 febbraio 2014}}
{{Campioni Olimpici 100m do}}
{{Campioni Olimpici 4x100m mx}}
{{Campioni mondiali 100m do (vasca lunga)}}
{{portale|biografie|sport}}▼
{{Campioni mondiali 4x100m sl (vasca lunga)}}
{{Campioni mondiali 4x100m mx (vasca lunga)}}
{{Campioni mondiali 4x100m mx mista (vasca lunga)}}
{{Campioni mondiali 100m do (vasca corta)}}
{{Campioni mondiali 4x100m sl (vasca corta)}}
{{Campioni mondiali 4x100m mx (vasca corta)}}
{{Campioni mondiali 4x50m sl mista (vasca corta)}}
{{Campioni panpacifici 4x100m mx}}
|