Utente:PersOnLine/Sandbox2: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica
Nessun oggetto della modifica
 
(133 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 1:
L’Italia, ufficialmente Repubblica Italia, è un repubblica parlamentare dell’Europa meridionale, situata nella omonima area geografica, con una popolazione di 60,7 milioni di abitanti e capitale Roma. A nord confina, delimitata dall’arco alpino, (da ovest ad est) con Francia, Svizzera, Austria e Slovenia; mentre il resto del territorio si estende, circondato da vari mari (Adriatico, Ionio, Tirreno), nel mar Mediterraneo, occupando la penisola italiana e numerose isole, di cui le maggiori Sicilia e Sardegna, per un totale di 301.336 km²
Buongiorno,
 
sono un utente di [http://it.wikipedia.org/wiki/Pagina_principale Wikipedia Italia], corrispondente al nome di [http://it.wikipedia.org/wiki/Utente:Personline/riconoscimento Personline]. <br/>
Wikipedia è un'enciclopedia online, multilingue, a contenuto libero, che conta attualmente più di {{NUMBEROFARTICLES}} voci redatte in modo collaborativo da volontari registrati e anonimi, col sostenao dalla [http://wikimediafoundation.org/wiki/Pagina_Principale Wikimedia Foundation], un'organizzazione non-profit.
Il progetto wikipedia si occupa di redigere voci, rigorosamente da "[http://it.wikipedia.org/wiki/Aiuto:Punto_di_vista_neutrale punto di vista neutrale]" e non promozionale su qualsiasi ambito del sapere, fra cui anche la politica.
 
<!-- Pòlizza / ant polìzza
Il materiale inserito su Wikipedia, deve essere dichiaratamente utilizzabile in conformità alla licenza "[http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html GNU Free Documentation License]", che prevede la tutela dei diritti dell'autore, ma consentendo la libera distribuzione, stampa e modifica dei contenuti da parti di altre persone.
Brunìce / brùnice
 
Cìlici / cilici
Uno dei nostri vari sottoprogetti e il [http://it.wikipedia.org/wiki/Wikipedia:Progetto_Politica Progetto politica], che si occupa della stesura di voci sulla politica, i politici ed i partiti italiani e, di conseguenza, anche del Vostro; al fine di rendere tali voci più complete ed intellegibile avremmo bisogno di inserire il simbolo (o logo) della Vostro partito.
Sèggiola / seggiòla
 
Spàragio / sparàgio
Questa mail è volta a chiederVi l'autorizzazione alla pubblicazione del sopra citato simbolo (o logo) all'interno delle pagine di wikipedia, nella pagine riguardando il Vostro partito e i Vostri eletti.
Zèugma / zeugma
La politica di licenziamento delle immagini (all'interno di wikipedia) non segue necessariamente quella dei testi, per i quali l'unica licenza possibile è la già citata "[http://www.gnu.org/copyleft/fdl.html GNU Free Documentation License]": le immagini, difatti, possono essere licenziate anche come Copyrighted, come viene già fatto con il materiale della Marvel Comics (ad esempio, http://it.wikipedia.org/wiki/Immagine:Iron_Man.png) che ha rilasciato l'autorizzazione alla pubblicazione.
Resina / resina
 
Acapnìa / acàpnia
La fonte rimarrà sempre citata nei dati relativi alla documentazione pubblicata.
Acetilène / acetìlene
 
Adipocèra / adipòcera
Qualora decidiate concederci la Vostra autorizzazione in merito, vi pregherei di mandarla direttamente per E-mail a permissions@wikimedia.org (il nostro organo apposito per la ricezione delle autorizzazioni).
Amoscìno / amòscino
 
Anòfele / anofèle
Sperando che apprezziate l'iniziativa, che ci concediate l'autorizzazione e che vogliate collaborare alla stesura della voce riguardante il Vostro partito (ogni più piccolo aiuto sarà ben accolto e, certamente, molto gradito), resto in attesa di una Vostra risposta anche per discutere eventuali dettagli. Per eventuali riscontri potete fare riferimento all'Help Desk della "Wikimedia Foundation", info-it@wikimedia.org
Antìstrofe / antistròfe
 
Apòfisi / apofìsi
RingraziandoVi per il tempo e l'attenzione concessami Vi porgo i miei più cordiali saluti.
Aponeurosi / aponeùresi
Aristòcrate / aristocràte
àutobus / autobùs
Azòto / àzoto
Balaùstro / balàustro
Brìccola / briccòla
Briòfiti / briofìti
Cafàrnao / cafarnào
Calosòma / calòsoma
Càmion / camiòn
Càrice / Carìce
Cèraso / Ceràso
Cognàc / cògnac
Contrìbule / contribùle
Cormòfiti /cormofìti
Crisomèla / crisòmela
Cubìa / cùbia
Decàtlon / dècatlon
Dendròliti / dendrolìti
Dermòfiti / dermofìti
Diàdoco / diadòco
Diàfisi / diafìsi
Diapedèsi / diapèdesi
Diàstasi /diastài
Dicòlo / dìcolo
Dìodo / diòdo
Encondròma / encòndroma
Endòsmosi / endosmòsi
Epìcrasi / epicràsi
Epìfisi / epifìsi
Epìgino / epigìno
Gamèti / gàmeti
Ìnsito / insìto
ipòfisi / ipofìsi
ipògino /ipogìno
isòbare / isobàre
madrèpora / madrepòra
mènade / menàde
metàstasi / metastàsi
mètopa / metòpa
mìcrobi / microbi
Mirmìdoni / mirmidòni
Nadìr / nàdir
Nàiade / naiàde
Òboe / oboè
Odèo / òdeo
Orìge / òrige
Palombàro / palòmbaro
Pàncreas / pancrèas
Pàtera / patèra
Peltàsta / pèltasta
Pentàtlon / pèntatlon
Poplitèo / poplìteo
Sapròfito / saprofìto
Semàforo / semafòro
Sinalèfe / sinàlefe
Tìaso / tiàso
Tiflòsi / tìflosi
Tricòlo / trìcolo
Zeolìte / zeòlite
Zerìba / zèriba -->