Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
MD8ve (discussione | contributi)
DaimonBot (discussione | contributi)
m Fix tecnico tag HTML nelle firme e nel benvenuto per Wikipedia:Bar/Discussioni/Passaggio da Tidy a RemexHTML: c'è del lavoro da fare
 
(3 versioni intermedie di 2 utenti non mostrate)
Riga 4:
{| style="width:100%; background:transparent; font-size:90%"
| style="background:#e0f0ff; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topleft:12px; -webkit-border-top-left-radius:12px; border-top-left-radius:12px; width:20%; height:30px" |    [[File:Help-browser.svg|18px|link=Aiuto:Benvenuto]] [[Aiuto:Benvenuto|Benvenuto]]
| style="background:#6495ed; color:white; padding:0.5em 0.5em 0.5em 1em; font-size:140%; border:1px solid silver; -moz-border-radius-topright:12px; -webkit-border-top-right-radius:12px; border-top-right-radius:12px; width:80%" | '''Benvenut{{GENDER:{{PAGENAME}}|o|a|o/a}} su Wikipedia, <span style="color:white">{{#titleparts:{{BASEPAGENAME}}|1}}</span>!'''</span>
|-
| style="background:#e0e6ff; border:1px solid silver; height:30px; padding-left:1em" | [[File:Nuvola apps ksig.png|18px|link=Aiuto:Guida essenziale]] [[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]
| rowspan="8" style="background:#fffff0; border:1px solid silver; -moz-border-radius-bottomright:12px; -webkit-border-bottom-right-radius:12px; border-bottom-right-radius:12px; padding:0.5em 1em;" |<spandiv style="font-size:105%">Con i tuoi interessi e le tue conoscenze puoi far crescere il sapere libero e l'enciclopedia. Scrivi nuove voci o amplia quelle già esistenti: '''il tuo contributo è prezioso'''!
 
Wikipedia ha solo alcune regole inderogabili, <span style="white-space:nowrap">i [[Wikipedia:Cinque pilastri|'''cinque pilastri''']]</span>. Per un primo orientamento, puoi guardare la '''[[:File:Wikipedia_ridotto.ogv|WikiGuida]]''', leggere la '''[[Aiuto:Guida essenziale|Guida essenziale]]''' o consultare la pagina di '''[[Aiuto:Aiuto|aiuto]]'''.</span>
 
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.</div>
<span style="font-size:105%">
Ricorda di '''non copiare testi né immagini da libri o siti internet poiché <u>NON è consentito inserire materiale protetto da [[Wikipedia:Copyright|copyright]]</u>''' (nel caso sia tu l'{{GENDER:{{PAGENAME}}|autore|autrice|autore/autrice}}, devi seguire [[Wikipedia:CONCEDI|l'apposita procedura]]), e di scrivere seguendo un '''[[Wikipedia:Punto di vista neutrale|punto di vista neutrale]]''', citando le '''[[WP:FONTI|fonti]]''' utilizzate.
 
<div align="center" style="font-size:130%">Buon lavoro e buon divertimento da parte di tutti i wikipediani!</div>
Riga 43 ⟶ 42:
buttonlabel=Domanda allo Sportello informazioni
</inputbox>
</div>
{{Cassetto fine}}
</span>
<div style="border-bottom:1px solid #eee; padding-top:0.17em; padding-bottom:0.5em"></div>
<div style="font-size:95%">[[file:Flag of the United Kingdom.svg|20px]] Hello and welcome to the Italian Wikipedia! We appreciate your contributions. If your Italian skills are not good enough, that’s no problem. We have an [[Wikipedia:Ambasciata|embassy]] where you can inquire for further information in your native language or you can contact directly [[Wikipedia:Babel/It-0|a user in your language]]. We hope you enjoy your time here!</div>
Riga 69 ⟶ 66:
Ps. ricordati di "firmare" quando scrivi in una pagina di discussione
 
::Grazie. Ho sistemato e reinserito la pagina nella modalità corretta. --[[Utente:MD8ve|MD8ve]] ([[Discussioni utente:MD8ve|msg]]) 00:13, 10 feb 2014 (CET)MD8ve
 
== Università in italia ==
Riga 75 ⟶ 72:
Ciao, hai reinserito lo IUSVE nella pagina in oggetto. Non si tratta di un'università, bensì di un istituto collegato ad un'università pontificia. Queste ultime sono in un'altra pagina. --[[Utente:Marcordb|Marcordb]] ([[Discussioni utente:Marcordb|msg]]) 18:43, 9 feb 2014 (CET)
 
::Grazie. L'argomento è controverso perchè esssendo i titoli legalizzati per lo stato italiano non sono solo di diritto pontificio ma anche validi per l'Italia. Di conseguenza risulta essere una "Università non statali promosse da soggetti privati" come la Cattolica di Milano. Cerco i riferimenti e poi modifico. --[[Utente:MD8ve|MD8ve]] ([[Discussioni utente:MD8ve|msg]]) 00:13, 10 feb 2014 (CET)MD8ve
 
Se mi rispondi sulla tua talk, non è detto che io ti legga. Venendo a noi, ogni voce ha una pagina di discussione, motivo per cui sposterò questa conversazione interamente là. Eventualmente puoi discuterne anche coinvolgendo gli utenti del [[Discussioni_progetto:Istruzione#Nuova_voce_da_controllare|Progetto Istruzione]]. Intanto ti do il mio parere. I titoli di studio sono di diritto pontificio, giusto? Sono riconosciuti dallo stato italiano tramite un'atto normativo apposito (DPR 175/94) ma soprattutto ai sensi del [[Processo di Bologna]]. Se i titoli inglesi, russi o croati sono riconosciuti in italia, non vuol dire che le università che li rilasciano siano da considerarsi [[università in Italia]]. Avendo It.wiki una pagina sulle università pontificie ed una sull'UPS, ritengo che le informazioni pertinenti vadano inserite là. Secondo punto: i titoli sono baccalaureato e licenza, giusto? ed allora non ha senso scrivere il nome dei titoli equivalenti in Italia, così come non ha senso dire che un 19 francese ha appena preso la maturità, dal momento che ha conseguito il "Baccalauréat".
 
Organi accademici: lo iusve, [http://fse.unisal.it/index.php?method=section&id=43 da quello che leggo] è una sede territoriale dell'UPS, e quindi è corretto che gli organi accademici siano nella pagina dell'UPS. In quanto istituto con una sua autonomia, ha un direttore, un presidente, tutte figure riportate..
 
Per il tipo di università, a mio avviso non è un'università, ma continuo a ritenerlo [http://fse.unisal.it/index.php?method=section&id=43 una sede territoriale di una facoltà], non rilasciano titoli in modo autonomo. Pertanto per altre definizioni aspetterei che si esprima la comunità. Infine non sono a conoscenza di definizioni di università "aggregate", "affiliate" o "madre", quindi non posso esprimermi in merito.--[[Utente:Marcordb|Marcordb]] ([[Discussioni utente:Marcordb|msg]]) 09:22, 11 feb 2014 (CET)
::Grazie. L'argomento è controverso perchè esssendo i titoli legalizzati per lo stato italiano non sono solo di diritto pontificio ma anche validi per l'Italia. Di conseguenza risulta essere una "Università non statali promosse da soggetti privati" come la Cattolica di Milano. Cerco i riferimenti e poi modifico.
--[[Utente:MD8ve|MD8ve]] ([[Discussioni utente:MD8ve|msg]]) 00:13, 10 feb 2014 (CET)MD8ve