Franco Trappoli: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica |
||
(26 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{S|politici italiani}}
{{Carica pubblica
|nome = Franco Trappoli
|immagine = Franco Trappoli IT deputy before 1992.jpg
|didascalia =
|carica = [[Deputato della Repubblica Italiana]]
|mandatoinizio =
|mandatofine =
|legislatura = [[IX
|gruppo parlamentare = PSI
|coalizione = [[Pentapartito]]
|titolo= Laurea in Scienze economiche e commerciali▼
|circoscrizione = ▼
|professione=Politico▼
|collegio = [[Ancona]]
|partito=[[Partito Socialista Italiano|PSI]]▼
|tipo nomina =
▲|legislatura=[[IX Legislatura della Repubblica Italiana|IX]], [[XI Legislatura della Repubblica Italiana|XI]]
|incarichi =
|sito = http://legislature.camera.it/chiosco.asp?cp=1&position=XI%20Legislatura%20/%20I%20Deputati&content=deputati/legislatureprecedenti/Leg11/framedeputato.asp?Deputato=1d24860
▲|partito = [[Partito Socialista Italiano|PSI]]
▲|circoscrizione=
▲|titolo di studio = Laurea in Scienze economiche e commerciali
▲|incarichi= Vice-presidente della XIII Commissione (lavoro - assistenza e previdenza sociale - cooperazione)
|alma mater =
|firma =
}}
{{Bio
|Nome = Franco
|Cognome = Trappoli
|Sesso = M
|LuogoNascita = Orvieto
Riga 28 ⟶ 29:
|AnnoNascita = 1947
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = politico
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , deputato per due legislature e sindaco di [[Fano]] dal [[1980]] al [[1983]]<ref>
| url = http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1993/03/11/Politica/REFERENDUM-TRAPPOLI-ORGANIZZA-I-SOCIALISTI-PER-IL-NO_180600.php | titolo = REFERENDUM: TRAPPOLI ORGANIZZA I 'SOCIALISTI PER IL NO' | pubblicazione = IGN - Portale del gruppo Adnkronos | città = | editore = | data = 11 marzo 1993 | p = | pp = | accesso = 8 febbraio 2014 | formato = | cid = | citazione = | urlarchivio = | dataarchivio = | urlmorto = }}</ref>▼
}}
Già segretario provinciale del Psi nelle Marche, è stato sindaco di [[Fano]] dal 1980 al 1983 e deputato per due legislature nella IX e XI legislatura della Repubblica Italiana.
Raggiunse una certa popolarità per il fatto di essere stato l'unico [[Parlamento della Repubblica Italiana|parlamentare]] di religione [[Buddismo|buddista]]<ref name = ADN>{{Cita news | lingua = | autore = | wkautore =
▲| url = http://www.adnkronos.com/Archivio/AdnAgenzia/1993/03/11/Politica/REFERENDUM-TRAPPOLI-ORGANIZZA-I-SOCIALISTI-PER-IL-NO_180600.php | titolo = REFERENDUM: TRAPPOLI ORGANIZZA I 'SOCIALISTI PER IL NO' | pubblicazione = IGN - Portale del gruppo Adnkronos | città = | editore = | data = 11 marzo 1993 | p = | pp = | accesso = 8 febbraio 2014 | formato = | cid = | citazione = | urlarchivio = | dataarchivio = | urlmorto = }}</ref>.
== Note ==
Riga 42 ⟶ 46:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Sindaco
Riga 52 ⟶ 56:
|successivo2 =
|città = Fano
|stemma =
}}
{{Portale|biografie|politica|socialismo}}
[[Categoria:
[[Categoria:Deputati della IX
[[Categoria:Deputati dell'XI
[[Categoria:Politici del Partito Socialista Italiano]]
[[Categoria:
[[Categoria:Sindaci di Fano]]
|