Earvin N'Gapeth: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
cambio di squadra, trasferimento dal Kuzzbass alla Palalvolo Modena |
→Club: fix grammatica: i due punti sono stati usati un rigo prima |
||
(218 versioni intermedie di 77 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Earvin N'Gapeth
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{FRA}}
|Disciplina = Pallavolo
|Ruolo = [[Schiacciatore-laterale|Schiacciatore]]
|Squadra = {{Volley
|TermineCarriera =
|SquadreGiovanili=
{{Carriera sportivo
|sport = volley
|pos = G
|2002-2007|CEP Poitiers|
|2007-2008|CNVB|
}}
|Squadre =
{{Carriera sportivo
|sport = volley
|pos = G
|2008-2011|Tours|
|2011-2013|Piemonte|
|2013-2014|Kuzbass|
|2014-2018|Modena|
|2018|Al-Rayyan|
|2018-2021|Zenit-Kazan|
|2021-2022|Modena|
|2022|Paykan|
|2022-2023|Modena|
|2023-2024|Halkbank|
|2024|Jakarta Bhayangkara|
|2024|Stade Poitevin|
|2024-|Fenerbahce|
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|2010-|{{Naz|PV|FRA|M}}|
}}
|Allenatore =
|Incontri =
|RigaVuota =
|Vittorie =
{{MedaglieCompetizione|[[Pallavolo ai Giochi olimpici - Torneo maschile|Giochi olimpici]]}}
{{MedaglieOro|[[Pallavolo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo maschile|Tokyo 2020]]}}
{{MedaglieOro|[[Pallavolo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Torneo maschile|Parigi 2024]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Campionato europeo maschile di pallavolo|Campionato europeo]]}}
{{MedaglieOro|[[Campionato europeo maschile di pallavolo 2015|Bulgaria e Italia 2015]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[Volleyball Nations League maschile|Volleyball Nations League]]}}
{{MedaglieArgento|[[Volleyball Nations League maschile 2018|Villeneuve-d'Ascq 2018]]}}
{{MedaglieBronzo|[[Volleyball Nations League maschile 2021|Rimini 2021]]}}
{{MedaglieOro|[[Volleyball Nations League maschile 2022|Bologna 2022]]}}
{{MedaglieOro|[[Volleyball Nations League maschile 2024|Łódź 2024]]}}
{{MedaglieCompetizione|[[World League di pallavolo|World League]]}}
{{MedaglieOro|[[World League di pallavolo 2015|Rio de Janeiro 2015]]}}
{{MedaglieBronzo|[[World League di pallavolo 2016|Cracovia 2016]]}}
{{MedaglieOro|[[World League di pallavolo 2017|Curitiba 2017]]}}
|Aggiornato = {{data|20|10|2024}}
}}
{{Bio
|Nome = Earvin
|Cognome = N'Gapeth
|Sesso = M
|LuogoNascita = Saint-Raphaël
|LuogoNascitaLink = Saint-Raphaël (
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = pallavolista
|Nazionalità = francese
|PostNazionalità = , [[schiacciatore-laterale|schiacciatore]] del {{Volley Fenerbahce|NB}}
}}
== Biografia ==
È figlio di [[Éric N'Gapeth]], giocatore e allenatore di [[pallavolo]], e fratello di [[Swan N'Gapeth]], anch'egli pallavolista.
== Carriera ==
=== Club ===
La carriera di Earvin N'Gapeth, inizia nel 2002 quando entra a far della squadra giovanile del {{Volley CEP Poitiers|NB}}, dove resta per cinque stagioni; nel 2007, sempre per la categoria giovanile, gioca nel {{Volley CNVB|NB}}. Nella [[Pro A 2008-2009 (maschile)|stagione 2008-09]] fa il suo esordio nella pallavolo professionistica, ingaggiato dal {{Volley Tours|NB}}, vincendo uno [[Ligue A 2009-2010 (maschile)|scudetto]] e tre [[Coppa di Francia (pallavolo maschile)|coppe nazionali]].
Nella [[Serie A1 2011-2012 (pallavolo maschile)|stagione 2011-12]] viene ingaggiato dalla squadra [[italia]]na del {{Volley Piemonte|NB|2011}} di [[Cuneo]], in [[Serie A1 (pallavolo maschile)|Serie A1]], mentre nella [[Superliga 2013-2014 (pallavolo maschile, Russia)|stagione 2013-14]] passa al {{Volley Kuzbass|NB}} nella [[Superliga (pallavolo maschile, Russia)|Superliga]] [[Russia|russa]]: tuttavia a metà [[Serie A1 2013-2014 (pallavolo maschile)|annata]] lascia la squadra per tornare nuovamente in Italia, vestendo la maglia del {{Volley Modena|NB|2013}}, aggiudicandosi due [[Coppa Italia (pallavolo maschile)|Coppe Italia]], due [[Supercoppa italiana (pallavolo maschile)|Supercoppe italiane]] e lo [[Superlega 2015-2016|scudetto 2015-16]], aggiudicandosi il premio di miglior giocatore. Nel 2018 fa una breve esperienza in [[Qatar]], nell'{{Volley Al-Rayyan|NB}}, con cui vince la finale della [[Coppa dell'Emiro (pallavolo maschile)|Coppa dell'Emiro]] contro l'{{Volley Al-Ahly Doha|NB}}, venendo nominato [[Most Valuable Player|MVP]] della manifestazione<ref>{{Cita web|url=http://www.volleyball.it/emir-cup-ngapeth-batte-urnaut-in-finale-grande-slam-per-lal-rayyan/|titolo=Emir Cup: Ngapeth batte Urnaut in finale. Grande slam per l'Al Rayyan|data=12 maggio 2018|autore=Giacomo Tarsi|accesso=21 giugno 2018|dataarchivio=21 giugno 2018|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20180621042950/https://www.volleyball.it/emir-cup-ngapeth-batte-urnaut-in-finale-grande-slam-per-lal-rayyan/|urlmorto=sì}}</ref>.
Nell'[[Superliga 2018-2019 (pallavolo maschile, Russia)|annata 2018-19]] veste la maglia dello {{Volley Zenit-Kazan|NB|2018}}, club di Superliga russa, con cui si aggiudica due [[Supercoppa russa (pallavolo maschile)|Supercoppe]] e altrettante [[Coppa di Russia (pallavolo maschile)|coppe nazionali]]. Ritorna al Modena, in [[Superlega (pallavolo)|Superlega]], nella [[Superlega 2021-2022|stagione 2021-22]]<ref>{{cita web|url=http://www.modenavolley.it/news/modena-volley/earvin-ngapeth-e-un-giocatore-di-modena-volley/|titolo=Earvin Ngapeth è un giocatore di Modena Volley!|data=15 aprile 2021|accesso=16 aprile 2021|dataarchivio=15 aprile 2021|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20210415131012/https://www.modenavolley.it/news/modena-volley/earvin-ngapeth-e-un-giocatore-di-modena-volley/|urlmorto=sì}}</ref>, conquistando una [[Coppa CEV 2022-2023 (maschile)|Coppa CEV]]<ref>{{cita web|url=https://www.cev.eu/match-centres/2023-european-cups/cev-volleyball-cup-2023-men/ccm-84-knack-roeselare-v-valsa-group-modena/#body-tab-f10806bb-e92d-4eb9-a180-282443c4a1f5-12751|titolo=Teams|lingua=en|accesso=6 aprile 2023}}</ref>; durante la permanenza in [[Emilia]] viene ceduto in prestito al club [[iran]]iano del {{Volley Paykan|NB}}, con il quale disputa e vince il [[Campionato asiatico per club 2022 (maschile)|campionato asiatico per club 2022]].
Nel [[Efeler Ligi 2023-2024|campionato 2023-24]] si accasa nella [[Efeler Ligi]] [[Turchia|turca]], indossando la casacca dell'{{Volley Halkbank|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.halkbankspor.org.tr/tr/haberler/2023-2024/olimpiyat-MVPsi-Halkbankta.html|titolo=Olimpiyat MVP'si Halkbank'ta|lingua=tr|data={{data|27|9|2023}}|accesso={{data|3|10|2023}}}}</ref>, con cui vince la [[Coppa di Turchia 2023-2024 (pallavolo maschile)|Coppa di Turchia]]<ref>{{cita web|url=https://tvf.org.tr/kupa-voley/2024-erkekler-axa-sigorta-kupa-voleyde-madalya-kupa-ve-oduller-sahiplerini-buldu/|titolo=2024 Erkekler AXA Sigorta Kupa Voley'de Madalya, Kupa ve Ödüller Sahiplerini Buldu|lingua=tr|data=27 marzo 2024|accesso=2 aprile 2024}}</ref> e lo scudetto<ref>{{cita web|url=https://tvf.org.tr/ligler/2023-2024-sezonu-axa-sigorta-efeler-liginde-sampiyon-halkbank/|titolo=2023-2024 Sezonu AXA Sigorta Efeler Ligi'nde Şampiyon Halkbank|lingua=tr|data=17 aprile 2024|accesso=18 aprile 2024}}</ref>. Nel settembre 2024 gioca per la squadra [[indonesia]]na del {{Volley Jakarta Bhayangkara|NB}}, con cui disputa esclusivamente il [[Campionato asiatico per club 2024 (maschile)|campionato asiatico per club]]<ref>{{cita web|url=https://www.ivolleymagazine.it/2024/08/20/pallavolo-asiatico-per-club-maschile-in-iran-in-campo-anche-earvin-ngapeth-e-bartosz-kurek/|titolo=Pallavolo Asiatico per Club maschile – In Iran in campo anche Earvin Ngapeth e Bartosz Kurek|data=20 agosto 2024|accesso=20 ottobre 2024}}</ref>; al termine della competizione fa ritorno in patria per la [[Ligue A 2024-2025 (maschile)|stagione 2024-25]] firmando per lo {{Volley Stade Poitevin|NB|2024}}<ref>{{cita web|url=https://www.alternaspvb.fr/2024/09/19/une-alliance-en-or-%f0%9f%a5%87%f0%9f%a5%87/|titolo=Une alliance en or! 🥇🥇|autore=Mickael Pichon|lingua=fr|data=19 settembre 2024|accesso=20 ottobre 2024}}</ref>, in Ligue A: tuttavia, nel mese di dicembre 2024 lascia la squadra di [[Poitiers]] per ritornare in Efeler Ligi, concludendo l'[[Efeler Ligi 2024-2025|annata]] al {{Volley Fenerbahce|NB}}<ref>{{cita web|url=https://www.fenerbahce.org/haberler/voleybol-erkek/2024/12/ailemize-hos-geldin-earvin-ngapeth|titolo=Ailemize hoş geldin Earvin Ngapeth|lingua=tr|data=19 dicembre 2024|accesso=19 gennaio 2025}}</ref>, con cui si aggiudica la [[Coppa di Turchia 2024-2025 (pallavolo maschile)|Coppa di Turchia]]<ref>{{cita web|url=https://tvf.org.tr/icerik/2025-erkekler-axa-sigorta-kupa-voleyde-sampiyon-fenerbahce-medicana|titolo=2025 Erkekler AXA Sigorta Kupa Voley'de Şampiyon Fenerbahçe Medicana|lingua=tr|data=25 marzo 2025|accesso=27 marzo 2025}}</ref>, dove viene premiato come miglior giocatore<ref>{{cita web|url=https://tvf.org.tr/icerik/2025-erkekler-axa-sigorta-kupa-voleyde-madalya-kupa-ve-oduller-sahiplerini-buldu|titolo=2025 Erkekler AXA Sigorta Kupa Voley’de Madalya, Kupa ve Ödüller Sahiplerini Buldu|lingua=tr|data=25 marzo 2025|accesso=27 marzo 2025}}</ref>.
=== Nazionale ===
Con la [[{{NazUT|PV|FRA|M|under 19}}|nazionale under 19]] si aggiudica, nel 2007, la vittoria del [[Campionato europeo maschile under 19 di pallavolo 2007|campionato europeo]] e la medaglia di bronzo al [[Campionato mondiale maschile under 19 di pallavolo 2007|campionato mondiale]]. Nel 2008 con la [[{{NazUT|PV|FRA|M|under 20}}|nazionale under 20]] vince l'oro [[Campionato europeo maschile under 20 di pallavolo 2008|campionato europeo]]. Con la nazionale under 19, nel 2009, conquista nuovamente la medaglia d'oro al [[Campionato europeo maschile under 19 di pallavolo 2009|campionato continentale]].
Nel 2010 ottiene le prime convocazioni nella [[Nazionale maschile di pallavolo della Francia|nazionale maggiore]]; tuttavia viene escluso dalla lista dei convocati al [[Campionato mondiale maschile di pallavolo 2010|campionato mondiale]] per problemi comportamentali: verrà poi richiamato nel luglio 2011.
Nel 2015 con la nazionale maggiore vince la medaglia d'oro alla [[World League di pallavolo 2015|World League]], premiato anche in questo caso come miglior giocatore del torneo, e al [[Campionato europeo maschile di pallavolo 2015|campionato europeo]], nel 2016 quella di bronzo alla [[World League di pallavolo 2016|World League]] e nel 2017 ancora l'oro alla [[World League di pallavolo 2017|World League]] e ancora premiato come miglior giocatore.
Ottiene la medaglia d'argento alla [[Volleyball Nations League maschile 2018|Volleyball Nations League 2018]] e quella di bronzo all'[[Volleyball Nations League maschile 2021|edizione 2021]]: in questo anno vince inoltre la medaglia d'oro ai [[Pallavolo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo maschile|Giochi della XXXII Olimpiade]] di [[Tokyo]], competizione dove viene premiato sia come miglior schiacciatore che come MVP. Ottiene gli stessi riconoscimenti anche nel corso della [[Volleyball Nations League maschile 2022|Volleyball Nations League 2022]]<ref>{{cita web|url=https://en.volleyballworld.com/volleyball/competitions/vnl-2022/news/earvin-ngapeth-earns-yet-another-mvp-award|titolo=Earvin Ngapeth earns yet another MVP award|data=24 luglio 2022|accesso=27 luglio 2022|lingua=en}}</ref>, competizione nella quale si aggiudica la medaglia d'oro<ref>{{cita web|url=https://en.volleyballworld.com/volleyball/competitions/vnl-2022/news/poland-claim-third-consecutive-vnl-medal|titolo=France win spectacular final to snatch historic VNL gold|data=24 luglio 2022|accesso=27 luglio 2022|lingua=en}}</ref>, bissata nell'[[Volleyball Nations League maschile 2024|edizione 2024]]<ref>{{cita web|url=https://en.volleyballworld.com/volleyball/competitions/volleyball-nations-league/teams/men/6588/players/|titolo=Players|lingua=en|accesso=1 luglio 2024}}</ref>, stesso metallo che conquista durante i [[Pallavolo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Torneo maschile|Giochi della XXXIII Olimpiade]]<ref>{{cita web|url=https://olympics.com/en/paris-2024/results/volleyball/men/fnl-000100--|titolo=France vs Poland Results|lingua=en|accesso=10 agosto 2024}}</ref>: viene designato anche in questa competizione come miglior giocatore e miglior schiacciatore<ref>{{cita web|url=https://en.volleyballworld.com/volleyball/competitions/volleyball-olympic-games-paris-2024/news/french-star-ngapeth-repeats-as-paris-2024-mvp|titolo=French star Ngapeth repeats as Paris 2024 MVP|lingua=en|data=10 agosto 2024|accesso=11 agosto 2024}}</ref>.
== Palmarès ==
=== Club ===
* {{Pallavolopalm|Campionato francese maschile|1}}
: [[Ligue A 2009-2010 (maschile)|2009-10]]
* {{Pallavolopalm|Campionato italiano maschile|1}}
: [[Superlega 2015-2016|2015-16]]
* {{Pallavolopalm|Campionato turco maschile|1}}
: [[Efeler Ligi 2023-2024|2023-24]]
* {{Pallavolopalm|Coppa di Francia maschile|3}}
: [[Coppa di Francia 2008-2009 (pallavolo maschile)|2008-09]], [[Coppa di Francia 2009-2010 (pallavolo maschile)|2009-10]], [[Coppa di Francia 2010-2011 (pallavolo maschile)|2010-11]]
* {{Pallavolopalm|Coppa Italia maschile|2}}
: [[Coppa Italia 2014-2015 (pallavolo maschile)|2014-15]], [[Coppa Italia 2015-2016 (pallavolo maschile)|2015-16]]
* {{Pallavolopalm|Coppa dell'Emiro maschile|1}}
: [[Coppa dell'Emiro 2018 (pallavolo maschile)|2018]]
* {{Pallavolopalm|Coppa di Russia maschile|2}}
: [[Coppa di Russia 2018 (pallavolo maschile)|2018]], [[Coppa di Russia 2019 (pallavolo maschile)|2019]]
* {{Pallavolopalm|Coppa di Turchia maschile|2}}
: [[Coppa di Turchia 2023-2024 (pallavolo maschile)|2023-24]], [[Coppa di Turchia 2024-2025 (pallavolo maschile)|2024-25]]
* {{Pallavolopalm|Supercoppa italiana maschile|2}}
: [[Supercoppa italiana 2015 (pallavolo maschile)|2015]], [[Supercoppa italiana 2016 (pallavolo maschile)|2016]]
* {{Pallavolopalm|Supercoppa russa maschile|2}}
: [[Supercoppa russa 2018 (pallavolo maschile)|2018]], [[Supercoppa russa 2020 (pallavolo maschile)|2020]]
* {{Pallavolopalm|Campionato asiatico per club maschile|2}}
: [[Campionato asiatico per club 2022 (maschile)|2022]]
* {{Pallavolopalm|Coppa CEV maschile|1}}
: [[Coppa CEV 2022-2023 (maschile)|2022-23]]
=== Nazionale (competizioni minori) ===
* {{Med|O|Europa}} [[Campionato europeo maschile under 19 di pallavolo 2007|Campionato europeo under 19 2007]]
* {{Med|B|Mondo}} [[Campionato mondiale maschile under 19 di pallavolo 2007|Campionato mondiale under 19 2007]]
* {{Med|O|Europa}} [[Campionato europeo maschile under 20 di pallavolo 2008|Campionato europeo under 20 2008]]
* {{Med|O|Europa}} [[Campionato europeo maschile under 19 di pallavolo 2009|Campionato europeo under 19 2009]]
* {{Med|B|Mondo}} [[Memorial Hubert Wagner 2015]]
* {{Med|A|Mondo}} [[Memorial Hubert Wagner 2017]]
* {{Med|B|Mondo}} [[Memorial Hubert Wagner 2018]]
=== Premi individuali ===
* 2008 - [[Campionato europeo maschile under 20 di pallavolo 2008|Campionato europeo under 20 2008]]: [[Most Valuable Player|MVP]]
* 2009 - [[Campionato europeo maschile under 19 di pallavolo 2009|Campionato europeo under 19 2009]]: MVP
* 2009 - [[Campionato europeo maschile under 19 di pallavolo 2009|Campionato europeo under 19 2009]]: Miglior servizio
* 2011 - [[Ligue A 2010-2011 (maschile)|Ligue A]]: [[Most Valuable Player|MVP]]
* 2011 - [[Ligue A 2010-2011 (maschile)|Ligue A]]: Miglior schiacciatore
* 2015 - [[Coppa Italia 2014-2015 (pallavolo maschile)|Coppa Italia]]: MVP
* 2015 - [[World League di pallavolo 2015|World League]]: MVP
* 2015 - [[World League di pallavolo 2015|World League]]: Miglior schiacciatore
* 2015 - [[Campionato europeo maschile di pallavolo 2015|Campionato europeo]]: Miglior schiacciatore
* 2016 - [[Superlega 2015-2016|Superlega]]: MVP
* 2016 - [[Confédération Européenne de Volleyball|CEV]]: Giocatore più spettacolare dell'anno
* 2017 - [[World League di pallavolo 2017|World League]]: MVP
* 2017 - [[World League di pallavolo 2017|World League]]: Miglior schiacciatore
* 2018 - [[Coppa dell'Emiro 2018 (pallavolo maschile)|Coppa dell'Emiro]]: MVP
* 2020 - [[Pallavolo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Qualificazioni al torneo maschile (CEV)|Qualificazioni europee ai Giochi della XXXII Olimpiade]]: Miglior schiacciatore
* 2021 - [[Pallavolo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo maschile|Giochi della XXXII Olimpiade]]: MVP
* 2021 - [[Pallavolo ai Giochi della XXXII Olimpiade - Torneo maschile|Giochi della XXXII Olimpiade]]: Miglior schiacciatore
* 2022 - [[Campionato asiatico per club 2022 (maschile)|Campionato asiatico per club]]: Miglior schiacciatore
* 2022 - [[Volleyball Nations League maschile 2022|Volleyball Nations League]]: MVP
* 2022 - [[Volleyball Nations League maschile 2022|Volleyball Nations League]]: Miglior schiacciatore
* 2024 - [[Pallavolo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Torneo maschile|Giochi della XXXIII Olimpiade]]: MVP
* 2024 - [[Pallavolo ai Giochi della XXXIII Olimpiade - Torneo maschile|Giochi della XXXIII Olimpiade]]: Miglior schiacciatore
* 2025 - [[Coppa di Turchia 2024-2025 (pallavolo maschile)|Coppa di Turchia]]: MVP
== Note ==
<references/>
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=https://tvf-web.dataproject.com/PlayerDetails.aspx?TeamID=652&PlayerID=6629&ID=91|titolo=Earvin N'Gapeth|lingua=tr}}
{{Controllo di autorità}}
{{Portale|biografie|pallavolo}}
[[Categoria:Pallavolisti figli d'arte]]
[[Categoria:Vincitori di medaglia d'oro olimpica per la Francia]]
|