Cercando l'oro: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nuova pagina; testo: '{{Album |Titolo =Cercando l'oro |Nome Artista = Angelo Branduardi |Tipo album =Studio |Copertina = |Data = 1983 |Etichetta = |Produttore = |D...'
 
 
(64 versioni intermedie di 39 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Album
|Titolotitolo = Cercando l'oro
|Nome Artistaartista = [[Angelo Branduardi]]
|Tipo albumtipo = Studio
|Copertinagiornomese =
|anno = 1983
|Data = [[:Categoria:Album del 1983|1983]]
|Etichettapostdata =
|Produttoreetichetta =
|produttore =
|Durata = 00 [[minuto|min]] : 00 [[secondo|sec]]
|durata = 42:07
|Genere Musicale = [[folk]]
|genere = Folk
|Registrato =
|registrato =
|Numero di Dischi =1
|Numeronumero di Traccedischi =10 1
|numero di tracce = 10
|Note =
|Preminote =
|Numeronumero dischi di platinod'oro =
|Numeronumero dischi d'orodi platino =
|album precedente = [[Il mondo di Angelo Branduardi]] <br>([[:Categoria:Album del 1982|1982]])
|anno precedente = 1982
|album successivo = [[State buoni se potete]] <br>([[:Categoria:Album del 1983|1983]])
|successivo = [[State buoni se potete (album)|State buoni se potete]]
|anno successivo = 1983
}}
 
Ottavo'''''Cercando l'oro''''' è il decimo album del cantautore italiano [[Angelo Branduardi]]. aCome differenzal'album degliprecedente albumè precedentistato hapubblicato godutoin dellalingua solaitaliana stampae in lingua francese.
 
I testi sono sempre scritti insieme a ''Luisa Zappa'' e con [[Étienne Roda-Gil]] per la versione francese. ''Piano piano'' è la versione italiana del tradizionale inglese ''[[Barbara Allen]]'' (la ''[[Child Ballads]]'' numero 84), inciso anche da [[Joan Baez]] e da [[Alan Stivell]] che, tra l'altro, partecipa all'incisione di questo disco. Lo stesso brano avrà una seconda rielaborazione dal titolo ''Barbriallen'' nell'album ''[[Così è se mi pare]]'' del 2011. La musica del brano ''Cercando l'oro'' è liberamente ispirata dalla canzone ''Under the mango tree'' tratta dal primo Bond movie ''[[Agente 007 - Licenza di uccidere]]'' ''(senza fonte)''. I disegni di copertina sono di [[Emanuele Luzzati]].
==Tracce==
 
== Tracce ==
*Il libro
Testi di [[Luisa Zappa|Luisa]] e Angelo Branduardi, musiche di Angelo Branduardi.
*La giostra
{{Tracce
*L'acrobata
| Titolo1 = Il libro| Durata1 = 4:28
*Piano piano
| Titolo2 = La giostra| Durata2 = 4:36
*Natale
| Titolo3 = L'acrobata| Durata3 = 3:16
*Cercando l'oro
| Titolo4 = Piano piano| Durata4 = 4:32
*L'isola
| Titolo5 = Natale| Durata5 = 3:34
*Profumo d'arancio
| Titolo6 = Cercando l'oro| Durata6 = 5:05
*La volpe
| Titolo7 = L'isola| Durata7 = 4:53
*Ora che il giorno è finito
| Titolo8 = Profumo d'arancio| Durata8 = 3:21
| Titolo9 = La volpe| Durata9 = 4:19
| Titolo10 = Ora che il giorno è finito| Durata10 = 4:03
}}
 
== ''Tout l'or du monde'' (versione francese) 1983 ==
# ''Le livre''
# ''La ronde''
# ''Au bord du vide''
# ''Le duvet''
# ''Retour de Noël''
# ''Tout l'or du monde''
# ''L'île du rêve''
# ''Parfum d'orange''
# ''La loutre''
# ''Petite chanson chinoise''
 
== Musicisti ==
* Angelo Branduardi: voce, chitarra, violino, cori
* [[Franco di Sabatino]]: tastiere
* [[Maurizio Fabrizio]]: chitarra
* [[Andrea Verardi]]: basso
* [[Massimo di Vecchio]]: tastiere
* [[Andy Surdi]]: batteria, percussioni
* [[Adriano Giordanella]]: percussioni
* [[Roberto Puleo]]: chitarra, plettri
* [[Piercarlo Zanco]]: percussioni, tastiere, campane tubolari
* [[Alan Stivell]]: [[cornamusa]] in ''La giostra'' ed [[arpa celtica]] in ''Piano piano''
 
== Classifiche ==
=== Versione italiana ===
{{colonne}}
==== Classifiche settimanali ====
{|class="wikitable"
!Classifica (1983)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Offizielle Deutsche Charts|Germania]]<ref>{{Cita web|lingua = de|url = https://www.offiziellecharts.de/charts/album-details-33381|titolo = Angelo Branduardi - Cercando l'oro|sito = [[Offizielle Deutsche Charts]]|accesso = 15 marzo 2025}}</ref>
|align="center"|62
|-
|[[Federazione Industria Musicale Italiana|Italia]]<ref name="HitParadeItalia">{{Cita web|url = https://www.hitparadeitalia.it/hp_yenda/lpe1983.html|titolo = HitParadeItalia - Top Album 1983|sito = Hit Parade Italia|accesso = 15 marzo 2025}}</ref>
|align="center"|17
|}
{{colonne spezza}}
 
==== Classifiche di fine anno ====
{|class="wikitable"
!Classifica (1983)
!Posizione
|-
|Italia<ref name="HitParadeItalia"/>
|align="center"|66
|}
{{colonne fine}}
 
=== Versione francese ===
{{colonne}}
==== Classifiche settimanali ====
{|class="wikitable"
!Classifica (1984)
!Posizione<br />massima
|-
|[[Syndicat national de l'édition phonographique|Francia]]<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.infodisc.fr/Album_Liste_Selection2.php?Lettre=B|titolo = Le Détail des Albums de chaque Artiste|sito = InfoDisc|accesso = 15 marzo 2025}} Selezionare "Angelo BRANDUARDI" e premere "OK".</ref>
|align="center"|23
|}
{{colonne spezza}}
 
==== Classifiche di fine anno ====
==Tout l'or du monde (versione francese) 1983==
{|class="wikitable"
!Classifica (1984)
!Posizione
|-
|Francia<ref>{{Cita web|lingua = fr|url = http://www.infodisc.fr/B-CD_1984.php|titolo = Les Albums (CD) de 1984 par InfoDisc|accesso = 15 marzo 2025|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20150924034946/http://www.infodisc.fr/B-CD_1984.php|urlmorto = sì}}</ref>
|align="center"|47
|}
{{colonne fine}}
 
== Note ==
*Le livre
<references />
*La ronde
*Au bord du vide
*Le duvet
*Retour de Noël
*Tout l'or du monde
*L'île du rêve
*Parfum d'orange
*La loutre
*Petite chanson chinoise
 
== Collegamenti esterni ==
==Altri artisti==
* {{Collegamenti esterni}}
* [https://itunes.apple.com/it/album/cercando-loro/id443427537 ''Cercando l'oro''] su [[iTunes]]
 
{{Portale|musica}}
*[[Alan Stivell]]:cornamuse in 'La giostra' e l'arpa celtica in 'Piano piano'