That's What You Get: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot: orfanizzazione voci eliminate in seguito a consenso cancellazione: -Jeremy Davis -Taylor York
 
(21 versioni intermedie di 16 utenti non mostrate)
Riga 2:
|titolo = That's What You Get
|artista = Paramore
|tipo album = Singolo
|giornomese = 22 maggio
|anno = 2008
Riga 8:
|etichetta = [[Fueled by Ramen]]
|produttore = [[David Bendeth]]
|durata = 3 min : 40 s
|formati = CD, EPdownload digitale
|genere = AlternativePop rock
|nota genere = <ref>{{cita pubblicazione|lingua=en|url=https://books.google.com/books?id=3RMEAAAAMBAJ&pg=PA46&lpg=PA46&dq=%22That%27s+What+You+Get%22+%22pop+rock%22&source=bl&ots=isO5Une2N2&sig=3si5gOfXoIu26xDZAtVl0JebnwY&hl=en&sa=X&ei=Y2DPVPnIMcucgwTWq4TwCA&ved=0CCYQ6AEwATgU#v=onepage&q=%22That's%20What%20You%20Get%22%20%22pop%20rock%22&f=false|editore=[[Google Libri]]|rivista=[[Billboard]]|titolo=The Billboard Reviews|data=19 luglio 2008|accesso=13 dicembre 2019}}</ref>
|nota genere = <ref name=AM>{{allmusic|album|r1069893|Riot!}}</ref>
|genere2 = Pop punk
|nota genere2 = <ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.nj.com/entertainment/music/index.ssf/2013/11/paramore_comes_out_swinging_at_susquehanna_bank_center.html|editore=NJ|titolo=Paramore comes out swinging at Susquehanna Bank Center|data=20 novembre 2013|accesso=13 dicembre 2019}}</ref>
|nota genere2 = <ref name=AM/>
|registrato = Da gennaio a marzo 2007 alla House of Loud di, [[Elmwood Park (New Jersey)|Elmwood Park]], [[New Jersey]], gennaio-marzo 2007<ref name=crediti>Dai crediti sul libretto incluso nella versione fisica di ''Riot!''</ref>
|genere3 = Emo-pop
|nota genere3 = <ref name=AM/>
|registrato = Da gennaio a marzo 2007 alla House of Loud di [[Elmwood Park]], [[New Jersey]]<ref name=crediti>Dai crediti sul libretto incluso nella versione fisica di ''Riot!''</ref>
|album di provenienza = [[Riot!]]
|numero dischi d'argento = {{Certificazione disco|GBR|argento|singolo|200000|{{BPI|16682-635-1|accesso = 6 settembre 2020}}}}
|note =
|numero dischi d'oro =
|numero dischi d'oro = {{USA}}<ref>{{cita web|url=http://riaa.com/goldandplatinumdata.php?resultpage=1&table=SEARCH_RESULTS&action=&title=&artist=Paramore&format=&debutLP=&category=&sex=&releaseDate=&requestNo=&type=&level=&label=&company=&certificationDate=&awardDescription=&catalogNo=&aSex=&rec_id=&charField=&gold=&platinum=&multiPlat=&level2=&certDate=&album=&id=&after=&before=&startMonth=1&endMonth=1&startYear=1958&endYear=2009&sort=Artist&perPage=25|editore=[[RIAA]]|titolo= Gold & Platinum > Search > Paramore|accesso=18 giugno 2012}}</ref><br><small>(Vendite: 500.000+)</small>
|numero dischi di platino = {{Certificazione disco|USA|platino|singolo|1000000|{{RIAA|That's What You Get|accesso=2 aprile 2016}}}}
|copertina = That's What You Get.JPG
|info copertina = Screenshot tratto dal [[videoclip|video]] del brano
Riga 26 ⟶ 25:
|successivo = [[Decode]]
|anno successivo = 2008
|logo = That's What You Get - Paramore.png
}}
'''''That's What You Get''''' è un singolo dei [[Paramore]], il quarto e ultimo estratto dal loro secondo album ''[[Riot!]]'', pubblicato il 22 maggio 2008.
 
== La canzoneDescrizione ==
Il brano è stato scritto dalla cantante [[Hayley Williams]], il chitarrista [[Josh Farro]] e [[Taylor York]], all'epoca non ancora nel gruppo. Parlando del brano, Farro ha detto:
{{quote|È una canzone che si spiega semplicemente da sola. Il testo è molto semplice: questo è quello che ricevi quando lasci che il tuo cuore vinca e non sai pensare veramente con la tua testa. Pensando, ti basi più sul sentimento che sulla ragione.|Josh Farro a UltimareGuitar.com<ref>{{cita web|url=http://www.songfacts.com/detail.php?id=11412|editore=Songfact.com|titolo=That's What You GetbyParamore|accesso=31 agosto 2013}}</ref>}}
 
Rispetto agli altri brani dell'album, dal suono più potente e rude, ''That's What You Get'' ha una melodia più accattivante e facilmentepiù assimilabilevicina al [[pop rock]]<ref>{{cita web|url=http://ifyoulikethattrack.com/2013/09/11/paramore-thats-what-you-get/|editore=Ifyoulikethattrack.com|titolo=Paramore - That's What You Get|accesso=20 febbraio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20140419012946/http://ifyoulikethattrack.com/2013/09/11/paramore-thats-what-you-get/|dataarchivio=19 aprile 2014}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.musickaos.com/paramore-thats-what-you-get-video-testo-traduzione.html|editore=Musickaos.com|titolo=Paramore – That’s What You Get|accesso=20 febbraio 2014|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130118100015/http://www.musickaos.com/paramore-thats-what-you-get-video-testo-traduzione.html|dataarchivio=18 gennaio 2013}}</ref>.
 
== Video musicale ==
Riga 45:
#''That's What You Get'' – 3:40
#''Misery Business'' <small>(Live in Astoria)</small> – 3:47
#''For a Pessimist, I'm Pretty Optimistic'' <small>(Live from London)</small> – 3:59
 
== Formazione ==
* [[Hayley Williams]] – [[canto (musica)|voce]]
* [[Josh Farro]] – [[chitarra elettrica|chitarra]], voce secondaria
*[[ Jeremy Davis]] – [[basso elettrico|basso]], cori
* [[Zac Farro]] – [[batteria (strumento musicale)|batteria]], [[percussioni]], cori
 
== Classifiche ==
Riga 58:
!Posizione<br />massima
|-
|[[Brasile]]<ref>{{cita web|url=httphttps://top100brazil.wordpress.com/2008/11/|editore=Top 100 Brazil|titolo=Novembro 2008|accesso=15 ottobre 2012}}</ref>
|align="center"|6
|-
|[[Billboard Canadian Hot 100|Canada]]<ref name=BB/>
|align=center|92
|-
|[[RIANZThe Official NZ Music Charts|Nuova Zelanda]]<ref name=nz>{{cita web|url=http://charts.org.nz//showitem.asp?interpret=Paramore&titel=That%27s+What+You+Get&cat=s|editore=Charts.org.nz|titolo=Paramore - That's What You Get|accesso=15 ottobre 2012|dataarchivio=26 ottobre 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20121026062407/http://charts.org.nz/showitem.asp?interpret=Paramore&titel=That%27s+What+You+Get&cat=s|urlmorto=sì}}</ref>
|align=center|35
|-
Riga 70:
|align="center"|33
|-
|[[UKOfficial Singles Chart|Regno Unito]]<ref>{{cita web|url=http://www.officialcharts.com/artist/_/paramore/|editore=[[The Official Charts Company]]|titolo=Paramore|accesso=15 luglio 2012}}</ref>
|align="center"|55
|-
|[[Billboard Hot 100|Stati Uniti]]<ref name=BB>{{cita web|url=httphttps://www.billboard.com/artist/325117/paramore/chart|titolo=Paramore - Chart history|accesso=13 febbraio 2013|dataarchivio=21 aprile 2013|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20130421014758/http://www.billboard.com/artist/325117/paramore/chart|urlmorto=sì}}</ref>
|align="center"|66
|-
Riga 79:
|align=center|36
|-
|[[Hot Digital Songs|Stati Uniti (digital)]]<ref name=BB/>
|align=center|63
|-
Riga 91:
== Note ==
<references />
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
 
{{Paramore}}