Ahmad Ben Baso: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Bot, removed: secolo |
Recupero di 1 fonte/i e segnalazione di 0 link interrotto/i. #IABot (v1.6) |
||
(5 versioni intermedie di 4 utenti non mostrate) | |||
Riga 3:
|Cognome = Ben Baso
|Sesso = M
|LuogoNascita =
|GiornoMeseNascita =
|AnnoNascita = XII secolo
|NoteNascita =
|LuogoMorte = Siviglia
|GiornoMeseMorte =
Riga 14:
|Attività = architetto
|Nazionalità = spagnolo
|PostNazionalità = . Disegnò importanti edifici in [[Andalusia]] il cui stile è inquadrato nell'[[arte islamica]] spagnola del periodo [[almohadi|almohade]]▼
}}
▲
== Biografia ==
La sua prima opera documentata risale al 1160. nel 1171 venne incaricato, dal [[califfo]] almohade [[Abu Ya'qub Yusuf I]], di costruire il palacio de la Buhayra a [[Siviglia]], che secondo le cronache del tempo era di una bellezza e raffinatezza straordinarie, aveva bellissimi giardini, alberi di grandi dimensioni portate espressamente da [[Alcor]], alberi da frutto e piante aromatiche.
Più tardi eseguì il progetto della [[moschea]] di Siviglia, dove lavorarono molti artigiani provenienti dal sud della Spagna e dall'Africa settentrionale. Essa era molto grande, simile all'attuale [[Grande Moschea di Cordova]], dotata di una [[cupola]] sopra la [[
Egli fu anche colui che iniziò la costruzione, nel 1184, della torre minareto della moschea, in seguito chiamata [[Giralda]], per la quale dovette risolvere vari problemi e difficoltà prima di porre le fondamenta e costruire una serie di rampe che l'accesso ai cavalli.
Riga 28 ⟶ 27:
== Note ==
<references/>
{{Portale|biografie}}
|