Stefano Guberti: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
come da modello di voce |
|||
| (197 versioni intermedie di 80 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Stefano Guberti
|
|
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{ITA}}
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Centrocampista]]
|Squadra = {{Calcio Fiorentina}} <small>(Under-17)</small>
|TermineCarriera = 23 aprile 2022 - giocatore
|SquadreGiovanili = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|1997-2003|{{simbolo|600px Rosso e Bianco.svg}} Asseminese|
|2003-2004|Torres|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|2004-2005|→
|2005-2006|
|2006-2009|
|2009|
|2009-2010|Roma|6 (0)
|2010-2011|→ Sampdoria|52 (7)
|2011-2012|→ Torino|8 (0)
|2012-2013|Roma|0 (0)
|2015-2017|Perugia|47 (5)<ref>49 (5) se si comprendono anche i play-off.</ref>
|2017-2020|Robur Siena|76 (12)<ref>83 (12) se si comprendono anche i play-off.</ref>
|2020-2021|Latte Dolce|15 (0)
|2021-2022|Siena|47 (6)<ref>48 (6) se si comprendono anche i play-off.</ref>
}}
|Allenatore = {{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = A
|2022-2023|Siena|<small>Coor. giovanili</small>
|2022-2023|Siena|<small>Under-17</small>
|2023-2024|Fiorentina|<small>Under-16</small>
|2024-|Fiorentina|<small>Under-17</small>
}}
|
}}
{{Bio
Riga 39 ⟶ 45:
|GiornoMeseNascita = 6 novembre
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = dirigente sportivo
|Attività2 = allenatore di calcio
|Attività3 = ex calciatore
|Nazionalità = italiano
|PostNazionalità = , di ruolo [[centrocampista]], tecnico della squadra [[Under-17]] della {{Calcio Fiorentina|N}}
}}
== Caratteristiche tecniche ==
Nato come
== Carriera ==
=== Giocatore ===
==== L'esordio e i primi anni in Sardegna ====
Viene acquistato nel gennaio del
==== Ascoli ====
Nella stagione [[Serie A 2006-2007|2006-2007]] viene acquistato per
Nonostante il forte interessamento della
Nella [[Serie B 2008-2009|Stagione seguente]], sotto la guida di [[Vincenzo Chiarenza]] prima e di [[Nello Di Costanzo]] poi, riesce a disputare 11 partite, segnando un gol, fino al trasferimento nel mercato invernale.
==== Bari ====
Il 2 febbraio
==== Roma ====
Il 22 giugno
==== Sampdoria ====
Non trovando spazio nella squadra della capitale, l'11 gennaio
Esordisce, giocando subito da titolare, in maglia blucerchiata il 17 gennaio in [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]]-
====
Il 24 giugno
Nel luglio
Nell'estate del [[2015]] viene aggregato dal [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]], in Serie B.<ref>{{cita web|url=http://www.acperugiacalcio.com/perugia2015-16/index.php/news/news-prima-squadra/item/1935-i-convocati-per-il-ritiro-di-sarnano.html|titolo=I convocati per il ritiro di Sarnano|sito=acperugiacalcio.com|data=16 luglio 2015|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150717064806/http://www.acperugiacalcio.com/perugia2015-16/index.php/news/news-prima-squadra/item/1935-i-convocati-per-il-ritiro-di-sarnano.html|dataarchivio=17 luglio 2015}}</ref>
Nell’estate [[2017]] firma per la [[Robur Siena]] con cui disputa il campionato di Lega Pro. Rimasto svincolato dopo il fallimento del club toscano, nell'ottobre 2020 firma per il {{Calcio Latte Dolce|N}}, militante in Serie D, tornando a [[Sassari]] e in [[Sardegna]] dopo 15 anni. Colleziona 15 presenze totali senza trovare gol, lasciando la squadra nel gennaio del 2021.<ref>{{Cita web|url=https://sardegna.diariosportivo.it/ultimora/latte-dolce-ce-lufficialita-delladdio-stefano-guberti|titolo=Latte Dolce, c'è l'ufficialità dell'addio a Stefano Guberti {{!}} Sardegna Diario Sportivo|sito=sardegna.diariosportivo.it|lingua=it-IT|accesso=2021-03-06}}</ref>
==== Ritorno a Siena e ritiro ====
Nel marzo del 2021 torna a vestire la maglia del [[ACN Siena 1904|Siena]], ripartito dalla [[Serie D]].<ref>{{Cita web|url=https://www.acnsiena.it/ufficiale-stefano-guberti-e-vincenzo-guarino-sono-bianconeri/|titolo=Ufficiale: Stefano Guberti e Vincenzo Guarino sono bianconeri|sito=ACN Siena 1904|data=2021-03-04|lingua=it-IT|accesso=2021-03-06}}</ref>
In estate la squadra viene ripescata in Serie C e il 23 aprile 2022, dopo aver fallito la qualificazione ai play-off, Guberti annuncia l’addio al calcio giocato.<ref>{{Cita web|url=https://www.radiosienatv.it/stefano-guberti-si-ritira-dal-calcio-giocato-voglio-fare-lallenatore-e-rimarro-a-siena/|titolo=Stefano Guberti si ritira dal calcio giocato: "Voglio fare l'allenatore e rimarrò a Siena"|sito=RadioSienaTv|data=2022-04-23|lingua=it-IT|accesso=2022-04-24}}</ref>
=== Dopo il ritiro ===
Il 7 luglio 2022, Guberti viene annunciato come nuovo coordinatore tecnico delle giovanili del Siena, nonché allenatore della squadra Under-17.<ref>{{Cita web|url=https://www.acnsiena.it/notizie/settore-giovanile-ferroni-responsabile-guberti-coordinatore/|titolo=Settore Giovanile: Ferroni Responsabile, Guberti Coordinatore|data=2022-07-07}}</ref> L'incarico termina l’anno seguente al nuovo fallimento del Siena.
Nell’ottobre del 2023 ottiene l’abilitazione per allenatore UEFA A a [[Coverciano]] che consente di guidare tutte le formazioni giovanili, comprese le squadre Primavera, e le prime squadre fino alla Lega Pro inclusa, nonché al tesseramento come allenatore in seconda in Serie A e in Serie B.<ref>{{Cita web|url=https://figc.it/it/tecnici/news/uefa-a-ufficializzati-gli-allenatori-abilitati-che-avevano-frequentato-il-corso-tra-giugno-e-luglio/|titolo=UEFA A: ufficializzati gli allenatori abilitati che avevano frequentato il corso tra giugno e luglio|autore=FIGC|sito=Federazione Italiana Giuoco Calcio|data=2023-10-02|lingua=en|accesso=2023-10-03}}</ref>
Nel 2023 viene nominato allenatore dell'U16 della Fiorentina<ref>{{Cita web|url=https://www.canteraviola.com/fiorentina-under-16-il-nuovo-allenatore-e-stefano-guberti/|titolo=https://www.canteraviola.com/fiorentina-under-16-il-nuovo-allenatore-e-stefano-guberti/}}</ref>
== Calcioscommesse ==
=== Processo sportivo ===
Nel [[2012]] viene coinvolto nell'inchiesta per tentato illecito sportivo insieme all'ex compagno del Bari [[Andrea Masiello]] in riguardo a Bari-Sampdoria (0-1) della stagione 2010-2011: Guberti avrebbe offerto 400.000 euro all'ex compagno per riuscire ad ottenere la vittoria della partita per la sua squadra, la Sampdoria, coinvolta nella lotta per la retrocessione, ma, visto il rifiuto degli altri giocatori biancorossi, non se ne sarebbe fatto più nulla.<ref>{{cita web|url=http://blog.panorama.it/sport/2012/04/04/calcioscommesse-guberti-incontro-masiello-ma-prima-di-accusare-la-sampdoria/|titolo=Calcioscommesse - Guberti incontrò Masiello, ma prima di accusare la Sampdoria…|editore=panorama.it|data=4 aprile 2012|urlmorto=sì}}</ref><ref>{{cita web|url=http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2012/04/04/AP64JwEC-sampdoria_incontro_masiello.shtml#axzz1sKIUJEGX|titolo=Guberti incontrò Masiello
prima di Bari-Sampdoria|editore=[[Il Secolo Xix]]|data=4 aprile 2012|accesso=17 aprile 2012|dataarchivio=5 aprile 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120405150922/http://www.ilsecoloxix.it/p/sport/2012/04/04/AP64JwEC-sampdoria_incontro_masiello.shtml#axzz1sKIUJEGX|urlmorto=sì}}</ref> Il 26 luglio viene deferito dal procuratore federale [[Stefano Palazzi]] per illecito sportivo<ref>[http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/86746/scommesse-conte-evita-lillecito.shtml SCOMMESSE: CONTE EVITA L'ILLECITO] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20120728223021/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/86746/scommesse-conte-evita-lillecito.shtml |date=28 luglio 2012 }} sportmediaset.it, 26 luglio 2012</ref> proprio in merito a Bari-Sampdoria.<ref>{{Cita news|titolo = Deferiti 13 club e 45 tesserati|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 27|mese = luglio|anno = 2012|pagina = 32}}</ref> Il 3 agosto Palazzi richiede per lui una squalifica pari a 3 anni;<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/87202/tre-anni-e-sei-mesi-a-bonucci.shtml?refresh_cens|titolo="Tre anni e sei mesi a Bonucci"|editore=sportmediaset.it|data=3 agosto 2012|accesso=3 agosto 2012|dataarchivio=5 agosto 2012|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20120805215433/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/87202/tre-anni-e-sei-mesi-a-bonucci.shtml?refresh_cens|urlmorto=sì}}</ref> il 10 agosto<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/photogallery/7071/scommesse-le-sentenze.shtml|titolo=Scommesse: le sentenze|editore=sportmediaset.it|data= 10 agosto 2012}}</ref> in primo grado e il 22 agosto in secondo grado la Commissione Disciplinare gli conferma la squalifica.<ref>{{cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/88140/scommesse-conte-nessuno-sconto.shtml|titolo=Scommesse: Conte, nessuno sconto|editore=sportmediaset.it|data=22 agosto 2012|accesso=22 agosto 2012|dataarchivio=5 dicembre 2012|urlarchivio=https://archive.today/20121205093736/http://www.sportmediaset.mediaset.it/calcio/calcioscommesse/articoli/88140/scommesse-conte-nessuno-sconto.shtml|urlmorto=sì}}</ref>. La partita si concluse comunque con la vittoria della Sampdoria e non è mai stata appurata la provenienza dei soldi offerti.
Nello stesso mese, insieme ad altri suoi ex compagni del {{Calcio Bari|N}}, viene iscritto nel registro degli indagati dalla Procura di Bari per frode sportiva<ref>{{Cita news|titolo = A Bari Guberti non risponde ai giudici|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 10|mese = agosto|anno = 2012|pagina = 23}}</ref><ref>{{Cita news|titolo = La scelta di Stellini: collabora con il pm - Oggi altri interrogati|pubblicazione = [[La Gazzetta dello Sport]]|giorno = 8|mese = agosto|anno = 2012|pagina = 29}}</ref> in riguardo a Salernitana-Bari (3-2) del 23 maggio 2009: insieme ad altri 13 compagni avrebbe incassato 7.000 euro da [[Luca Fusco]] e [[Massimo Ganci]], avversari ed ex compagni proprio a Bari, per perdere la partita.<ref>{{cita web|url=http://www.repubblica.it/sport/calcio/2016/05/27/news/calcioscommesse_bari_combine_chieste_17_condanne-140729455/|titolo=Calcioscommesse, combine Bari: chieste 17 condanne, tra loro Gillet e Caputo|editore=repubblica.it|data=27 maggio 2016}}</ref> Il 16 luglio [[2013]] viene condannato in primo grado dalla Commissione Disciplinare Nazionale della FIGC a 3 anni e 6 mesi di squalifica in continuazione, confermati, poi, anche in appello.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Altro_Calcio/16-07-2013/calcioscommesse-gillet-squalificato-3-anni-7-mesi-sanzioni-venti-giocatori-20787921355.shtml Calcioscommesse, Gillet squalificato 3 anni e 7 mesi. Sanzioni per venti giocatori - La Gazzetta dello Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref><ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/Speciali/Calcio_Infetto/27-07-2013/calcioscommesse-processo-bari-bis-confermata-pena-gillet-20854092439.shtml Calcioscommesse, processo Bari-bis: confermata la pena per Gillet - La Gazzetta dello Sport<!-- Titolo generato automaticamente -->]</ref> Il 4 aprile [[2014]] il TNAS gli riduce la squalifica a un anno e un mese.
=== Processo penale a Bari ===
In relazione a Palermo-Bari 2-1 e Bari-Sampdoria 0-1 del 2010-2011, il 17 settembre [[2015]] in primo grado viene assolto dal Tribunale di [[Bari]] dal reato di [[truffa|frode sportiva]] "perché il fatto non sussiste"; potendo tornare a giocare in caso di revisione della sentenza del processo relativo alla giustizia sportiva.<ref>{{cita web|url=http://www.sardegnasport.com/?p=63929|titolo=Guberti, la fine di un incubo: assolto perché il fatto non sussiste - VIDEO|editore=sardegnasport.com|data=17 settembre 2015|accesso=17 settembre 2015|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20150928070623/http://www.sardegnasport.com/?p=63929|dataarchivio=28 settembre 2015|urlmorto=sì}}</ref> Infine il 5 gennaio [[2016]] il presidente della [[FIGC]] [[Carlo Tavecchio]] concede la [[Grazia (diritto)|grazia]] a Guberti, potendo tornare in campo a partire dal primo impegno ufficiale successivo a tale data.<ref>[http://www.gazzetta.it/Calcio/04-01-2016/tavecchio-concede-grazia-guberti-potra-tornare-campo-16-gennaio-140157768315.shtml Tavecchio concede la grazia a Guberti. Potrà tornare in campo il 16 gennaio] Gazzetta.it</ref>
Il 30 maggio seguente, in relazione a Salernitana-Bari 3-2 del 2008-2009, viene condannato a 6 mesi di reclusione e 6.000 euro di multa con pena sospesa nel processo penale a [[Bari]].<ref>{{cita web|url=http://bari.repubblica.it/sport/2016/05/30/news/partite_truccate_condannati_4_ex_calciatori_del_bari_assolti_gli_ex_capitani_gillet_e_caputo-140931576/|titolo=Partite truccate, condannati 4 ex calciatori del Bari. Assolti gli ex capitani Gillet e Caputo|editore=repubblica.it|data=30 maggio 2016}}</ref>
Nel 2018 è stato assolto in appello dall'accusa di frode sportiva per non aver commesso il fatto<ref>{{Cita web|url=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/01/calcioscommesse-assolti-gli-ex-giocatori-del-bari-guberti-e-de-vezze-erano-accusati-di-frode-sportiva/4196190/|titolo=https://www.ilfattoquotidiano.it/2018/03/01/calcioscommesse-assolti-gli-ex-giocatori-del-bari-guberti-e-de-vezze-erano-accusati-di-frode-sportiva/4196190/}}</ref>
== Statistiche ==
=== Cronologia presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 101 ⟶ 126:
!colspan="3"|Campionato
!colspan="3"|Coppe nazionali
!colspan="3"|Coppe
!colspan="3"|
!colspan="2"|Totale
|-
!Comp
Riga 113 ⟶ 139:
!Pres
!Reti
!Comp
!Pres
!Reti
!Pres
!Reti
|-
||
|-
|| [[
|-
|| [[
|-
|| [[
|-
|| [[
|-
!colspan="3"|Totale Ascoli ||
|-
|| [[Associazione Sportiva Bari 2008-2009|gen.-giu. 2009]] || {{Bandiera|ITA}} {{Calcio Bari|N}} || [[Serie B 2008-2009|B]] || 18 || 9 || [[Coppa Italia 2008-2009|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 18 || 9
|-
| [[Associazione Sportiva Roma 2009-2010|2009-gen. 2010]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 6 || 0 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2009-2010|UEL]] || 6<ref>3 presenze nei turni preliminari.</ref> || 1<ref name=pr>Nei turni preliminari.</ref> || - || - || - || 12 || 1
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2009-2010|gen.-giu. 2010]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Unione Calcio Sampdoria|Sampdoria]] || [[Serie A 2009-2010|A]] || 16 || 2 || [[Coppa Italia 2009-2010|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 16 || 2
|-
| [[Unione Calcio Sampdoria 2010-2011|2010-2011]] || [[Serie A 2010-2011|A]] || 36 || 5 || [[Coppa Italia 2010-2011|CI]] || 2 || 1 || [[UEFA Champions League 2010-2011|UCL]]+[[UEFA Europa League 2010-2011|UEL]] || 2<ref name=npo>Nei play-off.</ref>+6 || 0 || - || - || - || 46 || 6
|-
!colspan="3"|Totale Sampdoria || 52 || 7 || || 2 || 1 || || 8 || 0 || || - || - || 62 || 8
|-
|| [[Torino Football Club 2011-2012|2011-2012]] || {{Bandiera|ITA}} [[Torino Football Club|Torino]] || [[Serie B 2011-2012|B]] || 8 || 0 || [[Coppa Italia 2011-2012|CI]] || 2 || 0 || - || - || - || - || - || - || 10 || 0
|-
|| [[Associazione Sportiva Roma 2012-2013|2012-2013]] || {{Bandiera|ITA}} [[Associazione Sportiva Roma|Roma]] || [[Serie A 2012-2013|A]] || - || - || [[Coppa Italia 2012-2013|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || - || -
|-
!colspan="3"|Totale Roma || 6 || 0 || || 0 || 0 || || 6 || 1 || || - || - || 12 || 1
|-
|| [[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2015-2016|2015-2016]] || rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[Associazione Calcistica Perugia Calcio|Perugia]] || [[Serie B 2015-2016|B]] || 12 || 1 || [[Coppa Italia 2015-2016|CI]] || - || - || - || - || - || - || - || - || 12 || 1
|-
| [[Associazione Calcistica Perugia Calcio 2016-2017|2016-2017]] || [[Serie B 2016-2017|B]] || 35+2<ref name=off>Play-off.</ref> || 4 || [[Coppa Italia 2016-2017|CI]] || 3 || 0 || - || - || - || - || - || - || 40 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Perugia || 47+2 || 5 || || 3 || 0 || || - || - || || - || - || 52 || 5
|-
|| [[
|-
|| [[
|-
|| [[
|-
||2020- gen.2021||{{bandiera|ITA}} {{Calcio Latte Dolce|N}}||[[Serie D 2020-2021|D]]||15||0||-||-||-||-||-||-||-||-||-||15|||0
|-
|[[ACN Siena 1904 2020-2021|gen.-giu. 2021]]||rowspan=2|{{Bandiera|ITA}} [[ACN Siena 1904|Siena]]||[[Serie D 2020-2021|D]]||12+1<ref name=off>Play-off.</ref> ||4|| -|| -|| -|| -|| -|| -|| -|| -|| -||13||4
|-
|
|-
! colspan="3" |Totale Siena
!134
!17
!
!2
!1
!
!
!
!
!
!
!136
!18
|-
! colspan="3" |Totale carriera ||
|}
== Palmarès ==
*{{Calciopalm|Campionato italiano Serie B|var=coppa|1}}
:Bari: [[Serie B 2008-2009|2008-2009]]
Riga 154 ⟶ 235:
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
* {{cita web|url=http://www.torinofc.it/index.php?option=com_joomleague&func=showPlayer&p=62&pid=3400&Itemid=56|titolo=Profilo di Stefano Guberti su Torinofc.it}}
* {{cita web|http://www.gazzetta.it/speciali/2008/calcio/Players/player_p200703.shtml|Profilo e statistiche su Gazzetta.it}}
* [http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2009/06/17/SS4PO_SS401.html Le grandi inseguono Guberti] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160312131637/http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2009/06/17/SS4PO_SS401.html |date=12 marzo 2016 }} di Andrea Sini - La Nuova Sardegna.
* [http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2009/02/05/SS3PO_SS301.html La freccia Guberti nell'arco del Bari] {{Webarchive|url=https://web.archive.org/web/20160312113953/http://ricerca.gelocal.it/lanuovasardegna/archivio/lanuovasardegna/2009/02/05/SS3PO_SS301.html |date=12 marzo 2016 }} di Andrea Sini - La Nuova Sardegna
* {{cita web|url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5719&Itemid=38|titolo=Guberti, una freccia in più all’arco della Samp}}
* {{cita web|url=http://www.sampdoria.it/index.php?option=com_content&task=view&id=5724&Itemid=38|titolo=Ecco Guberti: «Voglio dimostrare di essere da Serie A»}}
*
{{Portale|biografie|calcio}}
| |||