Samuel Costa: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
aggiorno
Nessun oggetto della modifica
Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile
 
(55 versioni intermedie di 17 utenti non mostrate)
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome= Samuel Costa
|Immagine = 20230129 NC WC Seefeld 5885.jpg
|Didascalia = Samuel Costa nel 2023
|Sesso= M
|CodiceNazione= {{ITA}}
|AltezzaPeso = 18474
|Peso = 71
|Disciplina= Combinata nordica
|Squadra={{G.S. Fiamme Oro|S}}
Riga 13 ⟶ 14:
|argento 1 = 1
|bronzo 1 = 0
|competizione 2 = [[Campionati italiani di sci nordico|Campionati italiani]]
|oro 2 = 1
|argento 2 = 1
|bronzo 2 = 0
}}
|Aggiornato = febbraio17 2014marzo 2024
}}
{{Bio
|Nome = Samuel
|Cognome = Costa
|PostCognome =
|Sesso = M
|LuogoNascita = Bolzano
Riga 31 ⟶ 27:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex combinatista nordico
|Nazionalità = italiano
}}
 
==Biografia==
Originario di [[Selva di Val Gardena]], ha iniziato la sua carriera agonistica gareggiando nel [[salto con gli sci]], partecipando a competizioni minori ([[Alpen Cup (salto con gli sci)|Alpen Cup]]). Passato alla [[combinata nordica]] nel 2008, ha esordito in [[Coppa del Mondo di combinata nordica|Coppa del Mondo]] ha esordito il 3 dicembre 2012 in [[Val di Fiemme]] (41°) e ha ottenuto il primo podio il 14 dicembre 2013 a [[Ramsau am Dachstein]] (3°).
 
In carriera ha partecipato a un'edizionedue edizioni dei [[Giochi olimpici invernali]], {{OI|combinata nordica|2014}} ([[Combinata nordica ai XXII Giochi olimpici invernali - Trampolino normale|30º nel trampolino normale]], [[Combinata nordica ai XXII Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|8º nella gara a squadre]]) e {{OI|combinata nordica|2022}} ([[Combinata nordica ai XXIV Giochi olimpici invernali - Trampolino lungo|38º nel trampolino lungo]], [[Combinata nordica ai XXIV Giochi olimpici invernali - Gara a squadre|9º nella gara a squadre]]), e a duesette dei [[Campionati mondiali di sci nordico|Campionati mondiali]] (384º nell'individualenella gara a squadre dal trampolino lungonormale a [[Campionati mondiali di sci nordico 20132015|ValFalun 2015]] e nella gara a squadre mista a [[Campionati mondiali di Fiemmesci nordico 2023|Planica 20132023]] ili migliormigliori piazzamentopiazzamenti).
 
== Palmarès ==
Riga 46 ⟶ 43:
 
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 14º [[Coppa del Mondo di combinata nordica 2017|nel 2017]]
* 14 podiopodi (2 individuali, 2 a squadre):
** 1 terzo posto
** 4 terzi posti
 
=== Campionati italiani ===
* 1 medaglia<ref name="fisiarc">{{Cita web|url = http://www.fisi.org/node/32096|titolo = COSTA SAMUEL|sito = fisi.org|lingua = it|accesso = 15 marzo 2015|urlmorto = sì|urlarchivio = https://web.archive.org/web/20131215004940/http://www.fisi.org/node/32096|dataarchivio= 15 dicembre 2013}}</ref>:
* 1 medaglia:
** 1 oro (individuale [[Campionati italiani di sci nordico 2012|nel 2012]])
 
** 1 argento (individuale nel 2013)
== Note ==
<references/>
 
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{SchedaFIS|S=NK|ID= 124114}}
* {{SchedaFISI|S=combinata-nordica|ID= 124114}}
* {{en}} {{cita web|url=http://www.fisi.org/node/32096 |titolo=Scheda FISI|accesso=15 dicembre 2013}}
* {{cita web|lingua=en|url=http://m.sochi2014.com/en/athlete-samuel-costa|titolo=Scheda sul sito dei XXII Giochi olimpici invernali|accesso=24 febbraio 2014}}
 
{{portale|biografie|sport invernali}}