Martín Menacho: differenze tra le versioni

Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
SamoaBot (discussione | contributi)
m Bot: fix template {{NFT}} come da richiesta
Nessun oggetto della modifica
 
(21 versioni intermedie di 13 utenti non mostrate)
Riga 2:
|Nome= Martín Menacho
|Immagine =
|NomeCompleto= José Martín Menacho Aguilera
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{BOL}}
|Altezza= 178
|Peso= 77
|Disciplina=Calcio
|Ruolo= [[Attaccante]]
|Squadra=
|GiovaniliAnni=
|GiovaniliSquadre=
|TermineCarriera = 2010
|Squadre=
{{Carriera sportivo
|sport = calcio |pos = G
|1993-1997|{{Calcio Destroyers|G}}Destroyers |64 (12)
|1998-1999|{{Calcio Blooming|G}}Blooming |63 (11)
|2000|{{Calcio Oriente Petrolero|G}}|33 (8)
|2001|{{Calcio2000 Wilstermann|G}}Oriente Petrolero |33 (8)
|2001 |Wilstermann |33 (8)
|2002|{{Calcio |The Strongest|G}} |8 (1)
|2003-2004 |Real Potosi |45 (22)
|2005|{{Calcio Ancash|G}}Ancash |19 (4)
|2005-2006|{{Calcio Bolivar|G}}Bolivar |36 (16)
|2007|{{Calcio |La Paz|G}} |20 (8)
|2008|{{Calcio Guabira|G}}Guabira |13 (2)
|2009-2010|{{Calcio |The Strongest|G}} |41 (7)
|2010|{{Calcio |Nacional Potosi|G}} |? (?)
}}
|SquadreNazionali=
{{Carriera sportivo
|20031999-20042001 |{{Calcio Real PotosiNaz|GCA|BOL|M}} |45 4 (220)
|2005|{{Calcio Ancash|G}}|19 (4)
|2005-2006|{{Calcio Bolivar|G}}|36 (16)
|2007|{{Calcio La Paz|G}}|20 (8)
|2008|{{Calcio Guabira|G}}|13 (2)
}}
{{Carriera sportivo
|2009-2010|{{Calcio The Strongest|G}}|41 (7)
|2010|{{Calcio Nacional Potosi|G}}|? (?)
}}
|AnniNazionale = 1999-2001
|Nazionale= {{Naz|CA|BOL}}
|PresenzeNazionale(goal)= 4 (0)
|Aggiornato=
}}
Riga 43 ⟶ 36:
|Sesso = M
|LuogoNascita = Santa Cruz de la Sierra
|LuogoNascitaLink =
|GiornoMeseNascita = 7 agosto
|AnnoNascita = 1973
Riga 49 ⟶ 41:
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 1900
|Epoca2 = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = boliviano
|NazionalitàNaturalizzato =
|PostNazionalità = , di ruolo [[attaccante]]
|Immagine =
}}
==Caratteristiche tecniche==
Giocava come [[attaccante]]: solitamente era impiegato sulla fascia destra a causa della sua velocità e del suo dinamismo, che gli permettevano di assistere i compagni nelle azioni d'attacco.<ref name=ccsports>{{Cita web|lingua=es|url=http://ccsports.8m.com/CVMenacho.htm|titolo=Martín Menacho|editore=ccsports.8m.com|accesso=1º ottobre 2011|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080604030750/http://ccsports.8m.com/CVMenacho.htm|dataarchivio=4 giugno 2008}}</ref> Quando fu schierato come [[centravanti]] dimostrò di avere buone capacità realizzative.<ref name=ccsports />
 
==Carriera==
===Club===
Menacho debuttò in massima serie boliviana nella [[Liga del Fútbol Profesional Boliviano 1993|stagione 1993]]: la sua prima squadra nel calcio professionistico fu il Destroyers, compagine della sua natia Santa Cruz. Con la società dalla maglia gialla segnò 12 gol in 64 partite giocate nel primo livello nazionale. Nel [[Liga del Fútbol Profesional Boliviano 1998|campionato 1998]] passò al Blooming allenato da [[Carlos Aragonés]]: alla sua prima stagione giocò da titolare, presenziando in entrambe le partite finali contro il Wilstermann. Nella prima di queste, disputatasi il 9 dicembre [[1998]], segnò una [[doppietta (calcio)|doppietta]]. Nel [[Liga del Fútbol Profesional Boliviano 1999|1999]] giocò di nuovo in finale, segnando contro il The Strongest nella gara di ritorno. Nel [[2000]] si trasferì in un'altra squadra di Santa Cruz, l'Oriente Petrolero: vi giocò [[Liga del Fútbol Profesional Boliviano 2000|una sola stagione]]. Nel [[Liga del Fútbol Profesional Boliviano 2001|torneo del 2001]] fu acquistato dal Wilstermann di [[Cochabamba]], mentre nel [[Liga del Fútbol Profesional Boliviano 2002|2002]] giocò brevemente per il The Strongest di [[La Paz]]. Nel [[Liga del Fútbol Profesional Boliviano 2003|2003]] fu ceduto al Real Potosí: con questa squadra fu impiegato più frequentemente da centravanti e la sua media realizzativa aumentò, fino al raggiungimento del titolo di miglior marcatore nell'[[Liga del Fútbol Profesional Boliviano 2004|Apertura 2004]]. Nel [[2005]] espatriò per la prima e unica volta, firmando per i [[peruPerù|peruviani]]viani dello Sport Áncash. Fece poi ritorno a La Paz, passando al Bolívar. Con la formazione della maglia celeste disputò la [[Liga del Fútbol Profesional Boliviano 2006|stagione 2006]]. Nel [[Liga del Fútbol Profesional Boliviano 2007|campionato 2007]] giocò con il La Paz; nel [[Liga del Fútbol Profesional Boliviano 2008|2008]] fu nella rosa del Guabirá di [[Montero]]. Nel [[Liga del Fútbol Profesional Boliviano 2009|2009]] fu nuovamente acquistato dal The Strongest, con cui tornò tra i titolari del club. Nel [[2010]] ha chiuso la carriera.
 
===Nazionale===
Debuttò in Nazionale maggiore il 28 aprile [[1999]], in occasione dell'incontro amichevole di [[Cochabamba]] con il {{NazNB|CA|CHICHL|M}}.<ref name=im99>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/intldetails/1999sa.html|titolo=International Matches 1999 - South America|editore=[[RSSSF]]|accesso=1º ottobre 2011}}</ref> Partecipò alla [[FIFA Confederations Cup 1999]], giocando contro {{NazNB|CA|KSASAU|M}} (27 luglio) e {{NazNB|CA|MEX|M}} (29 luglio). Giocò anche in una gara valida per le [[qualificazioni al campionato mondiale di calcio 2002 - CONMEBOL|qualificazioni]] a {{WC2|2002}}.<ref name=im00>{{Cita web|lingua=en|url=http://www.rsssf.com/intldetails/2000sa.html|titolo=International Matches 2000 - South America|editore=[[RSSSF]]|accesso=1º ottobre 2011}}</ref>
 
==Palmarès==
Riga 80 ⟶ 72:
 
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
*{{es}} [http://www.lfpb.com.bo/estadisticas.aspx Statistiche su LFPB.com.bo]
*{{FIFA|180522}}
*{{NFT|12017|Martin_Menacho}}
*{{Transfermarkt|40251|G}}
*{{Worldfootball|martin-menacho}}
 
{{Bolivia maschile calcio Confederations Cup 1999}}
{{Nazionale boliviana confederations cup 1999}}
{{Capocannonieri della LigaPrimera delDivisión Fútbol Profesional Boliviano(Bolivia)}}
{{Portale|biografie|calcio}}
 
[[Categoria:Calciatori della Nazionalenazionale boliviana]]