Elsword: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Funzionalità collegamenti suggeriti: 3 collegamenti inseriti. |
|||
(205 versioni intermedie di 83 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Videogioco
|nome gioco = Elsword
|immagine =
|didascalia =
|sviluppo = [[KOG Studios]]
|pubblicazione = [[Gameforge]]
|anno = 2007
|origine = KOR
|data = {{Uscita videogioco|JP=17 marzo 2010|NA=23 marzo 2011|naz=KOR|data=27 dicembre 2007|naz2=TWN|data2=23 ottobre 2009|naz3=ITA|data3=dicembre 2011}}
|genere = [[MMORPG]]
|genere 2 = [[Videogioco d'azione]]
|
|tema 2 = [[Fantascienza]]
|modi gioco = [[Multigiocatore]]
|piattaforma = [[Microsoft Windows]]
|distribuzione digitale = [[Steam (informatica)|Steam]]
|tipo media = [[DVD]], [[download]]
|requisiti = {{Requisiti videogioco|titolo=m|so=[[Windows 7|7]]|cpu=Intel/AMD 2 GHz|ram=2 GB|video=Nvidia GeForce 8600 GT, DirectX: 9.0c|hd=10 GB}}
{{Requisiti videogioco|titolo=c|so=[[Windows 7|7]]|cpu=Intel Core i3|ram=4 GB|video=Nvidia GeForce GT 240, DirectX: 9.0c|hd=15 GB}}
|età = {{Classificazione videogioco|PEGI=12}}
|periferiche = [[Tastiera (informatica)|Tastiera]], [[mouse]], [[gamepad]]
|preceduto = [[Grand Chase]]
}}
'''''Elsword''''' ({{Coreano|엘 소드|El sodeu}}) è un [[videogioco]] 2.5D di genere [[MMORPG]] [[
''Elsword'' ha i server in [[Corea del Sud]], [[Nord America]], [[Giappone]], [[Cina]], [[Europa]] e [[Taiwan]].
Inizialmente in Europa i server erano divisi nelle varie nazionalità (server italiano, server francese, server tedesco, server inglese, server spagnolo e server polacco), ma dal 2018 è stato adottato un server unico (server EU).<ref name="Server EU">{{Cita web|url=https://it.elsword.gameforge.com/news/article/597|titolo=Fusione dei server - Sito Ufficiale}}</ref>
== Ambientazione ==
Il gioco è ambientato in un continente immaginario chiamato Elios. Anticamente, Elios era un luogo deserto, tanto da essere chiamato “La terra delle tenebre” o “La terra dimenticata da Dio”.
Con il tempo, la terra diventò sempre più fertile e lentamente la vita arrivò sul continente. Tutto questo avvenne grazie a una gemma blu capace di brillare così forte da sconfiggere persino i nemici più potenti. La gemma fu chiamata El (o cristallo di Eldrit) dagli uomini, i quali si stupirono del suo immenso potere e la custodirono in una torre. La forza della gemma scorreva in tutte le creature di Elios, compresi i Nasod, esseri simili a robot, composti da viti e ferro.
La gemma venne custodita da una sacerdotessa, conosciuta come la Dama di El. A lei, vennero affiancati otto maestri. Uno dei maestri si innamorò della Dama, tanto da volerla tutta per sé. Per questo motivo, il maestro pianificò il furto della gemma, cercando di ottenere il controllo della donna che amava.
La Dama di El cercò di mettere in salvo la gemma, ma, sfiorandola, questa esplose magicamente, distruggendo l’area attorno alla torre. Le creature che vivevano grazie all'energia di El morirono, così come tutti i maestri.
La gemma di El si frantumò in migliaia di pezzi, i quali si sparsero per tutto il continente di Elios. Da allora, la Dama di El non fu più avvistata. Il regno venne diviso in piccole province indipendenti.<ref name="trama">{{Cita web|url=https://it.elsword.gameforge.com/thegame/story|titolo=Il gioco|sito=Elsword.it|accesso=22 maggio 2019}}</ref><ref name=storia>{{Cita web|url=https://elsword.koggames.com/guides/getting-started/story/|titolo=The Story|sito=Elsword Koggames|lingua=en|accesso=22 maggio 2019}}</ref>
== Modalità di gioco ==
Elsword ha un [[gameplay]] basato su [[azioni]] combinate con elementi di [[gioco di ruolo]] e presenta le caratteristiche tipiche di un [[gioco]] [[MMORPG]]. Il [[giocatore]] ha la possibilità di eseguire delle specifiche [[Combo (videogiochi)|combo]] a seconda del [[personaggio]] con cui gioca, insieme alle sue [[abilità]] speciali: queste caratteristiche lo avvicinano a un gioco [[picchiaduro]] tipico.<ref name="gameplay">{{Cita web|url=https://elsword.koggames.com/guides/gameplay/|titolo=Gameplay|sito=Elsword Koggames|lingua=en|accesso=22 maggio 2019|dataarchivio=26 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190526111328/https://elsword.koggames.com/guides/gameplay/|urlmorto=sì}}</ref>
=== Modalità PVP ===
Nella modalità [[Player versus player|PVP]] il giocatore ha la possibilità di scontrarsi con altri giocatori. Ha diverse opzioni di combattimento: 1vs1, 2vs2 e 3vs3. Solamente nel server coreano la modalità PVP 2vs2 è stata rimossa.
Con le vittorie, il giocatore ha la possibilità di guadagnare dei punti speciali, chiamati Punti Arena (o AP), con i quali può acquistare oggetti particolari.<ref>{{Cita web|url=https://elsword.koggames.com/guides/gameplay/pvp-arena/|titolo=PVP arena|sito=Elsword Koggames|lingua=en|accesso=22 maggio 2019|dataarchivio=26 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190526111255/https://elsword.koggames.com/guides/gameplay/pvp-arena/|urlmorto=sì}}</ref>
=== Modalità PVE ===
Nella modalità [[Player versus environment|PVE]] il giocatore può affrontare i vari [[Dungeon (gioco di ruolo)|dungeon]], completare le [[Glossario dei giochi di ruolo#Quest|quest]] e personalizzare il proprio equipaggiamento.<ref name="gameplay"/>
==== Dungeon====
La modalità dungeon è il cuore di Elsword, in quanto ogni dungeon ha la sua parte nella storia. Esso può essere affrontato da solo o in un gruppo di massimo 4 giocatori, con la possibilità di scegliere la difficoltà del dungeon solo di Elianod. Inoltre, affrontando e completando un dungeon, il giocatore potrà ricevere [[punti esperienza]] e ricompense, come soldi (chiamati ED) e oggetti utili e speciali.<ref>{{Cita web|url=https://elsword.koggames.com/guides/gameplay/dungeon/|titolo=Dungeon|accesso=26 maggio 2019|dataarchivio=26 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190526111256/https://elsword.koggames.com/guides/gameplay/dungeon/|urlmorto=sì}}</ref>
Oltre ai dungeon normali della storia, ci sono dei dungeon speciali, i quali possono offrire ulteriori ricompense e titoli. Alcuni di questi dungeon sono:
*''Lo Spazio-Tempo di Henir''
Nello Spazio-Tempo di Henir il giocatore può affrontare tutti i [[Boss (videogiochi)|mostri boss]] incontrati nei dungeon precedenti. Questo dungeon presenta due modalità: normale e sfida. Nella modalità normale, il giocatore ha la possibilità di utilizzare pozioni e pietre rianimanti, nella modalità sfida no. Tuttavia, la modalità sfida consente di entrare in una classifica a tempo, permettendo al giocatore di ottenere titoli a seconda della posizione in classifica che occupa.
In tutte e due le modalità, è possibile ricevere materiali utili al personaggio.<ref>{{Cita web|url=https://elsword.koggames.com/guides/gameplay/dungeon/henirs-time-and-space/|titolo=Henir's time and space|sito=Elsword Koggames|accesso=23 maggio 2019|lingua=en|dataarchivio=26 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190526113643/https://elsword.koggames.com/guides/gameplay/dungeon/henirs-time-and-space/|urlmorto=sì}}</ref>
*''Dungeon Segreti''
I Dungeon Segreti sono dei dungeon particolari (che appaiono in una scheda denominata "secret" ); possono essere sbloccati dopo aver raggiunto il livello 70 (prima di quel livello non possono essere visti. Qua il giocatore ha la possibilità di ricevere [[punti esperienza]] e oggetti utili al personaggio.
Mentre si affronta il dungeon, c'è la possibilità che appaia una modalità extra, la modalità Luto. Entrando in questa modalità, il giocatore riceve maggiori ricompense e punti esperienza.<ref>{{Cita web|url=https://elsword.koggames.com/guides/gameplay/dungeon/secret-dungeons/|titolo=Secret dungeon|accesso=23 maggio 2019|sito=Elsword Koggames|lingua=en|dataarchivio=26 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190526113752/https://elsword.koggames.com/guides/gameplay/dungeon/secret-dungeons/|urlmorto=sì}}</ref>
*''Raid''
Nell'ultima regione introdotta nel gioco, Varnimyr, è possibile affrontare i dungeon raid. I raid sono dungeon più complicati e più lunghi, i quali richiedono un livello adeguato e requisiti minimi specifici. Possono essere affrontati in gruppo di 8 persone.
I raid introdotti nel gioco sono 3 e ogni raid presenta tre fasi differenti. Ogni fase completata assegna al giocatore una ricompensa e un'ulteriore ricompensa settimanale. La ricompensa maggiore dei raid è l'arma chiamata "Flames of Judgement - Demonic Weapon", tradotta in italiano "[Fiamme del giudizio] arma di Maain".<ref>{{Cita web|url=https://elsword.koggames.com/varnimyr-region-raid/|lingua=en|titolo=Varnimyr Region Raid|sito=Elsword Koggames|accesso=12 giugno 2019}}</ref>
==== Campi ====
Oltre ai dungeon, su Elsword sono presenti delle aree particolari posizionate alcune città e altre, ossia i "campi"<ref>{{Cita web|url=https://elsword.koggames.com/guides/gameplay/field/|titolo=Field|sito=Elsword Koggames|lingua=en|accesso=27 maggio 2019|dataarchivio=26 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190526111433/https://elsword.koggames.com/guides/gameplay/field/|urlmorto=sì}}</ref>. Questi luoghi offrono al giocatore l'opportunità di combattere contro alcuni mostri, raccogliere oggetti e guadagnare [[Punti esperienza|EXP]], senza avere un requisito specifico per l'accesso. Inoltre, anche i campi hanno un boss che appare dopo un numero preciso di mostri uccisi. Sconfiggendo il boss, il giocatore ha la possibilità di ricevere dei bauli speciali chiamati "baule del boss".
== Personaggi ==
I giocatori hanno la possibilità di scegliere il personaggio e la sua classe. Ogni classe ha le proprie caratteristiche e modalità di combattimento. In tutto sono usciti 12 personaggi, ognuno dei quali presenta 3 diverse classi (eccetto il personaggio Rose).<ref name="personaggi">{{Cita web|url=https://it.elsword.gameforge.com/thegame/characters|titolo=personaggio|sito=Elsword.it|accesso=22 maggio 2019}}</ref><ref name="elsword">{{Cita web|url=https://elsword.koggames.com/guides/getting-started/elsword/|titolo=Getting-started (Elsword)|lingua=en|accesso=22 maggio 2019|sito=Elsword Koggames}}</ref>
=== Elsword (Spadaccino) ===
*'''Storia:''' Fin da piccolo, Elsword si è allenato con sua sorella maggiore, la quale è comandante dell’Alleanza dei cavalieri rossi. Con il tempo, la sorella dovette abbandonarlo per alcuni compiti importanti, mentre Elsword divenne membro della squadra di ricerca reale, incaricata di cercare l’Eldrit. Il suo obiettivo è quello di dimostrare il proprio valore diventando il capitano della squadra di ricerca.<ref name="personaggi"/><ref name="elsword"/>
*'''Abilità:''' La sua arma è la [[spada]], mentre la sua abilità è l'utilizzo di due differenti "vie della spada".
===
*'''Storia:''' Fin da piccola, ad Aisha venne insegnata l’arte della magia; in seguito ottenne il titolo di Maga. Un giorno, dopo aver trovato un manufatto antico, Aisha perse i poteri. Per questo motivo, decise di girare per il mondo, cercando di imparare e migliorarsi, sperando di recuperare tutti i suoi poteri magici.<ref name="personaggi"/><ref name="elsword"/>
*'''Abilità:''' La sua arma è il bastone e la sua abilità è l'arte della magia.
=== Rena (Arciera) ===
*'''Storia:''' Il compito di Rena è quello di raggiungere l’albero della luce, detto Albero di El, per salvare gli elfi, i quali rischiano di scomparire, se la forza che dipende dall’Eldrit dovesse esaurirsi completamente.<ref name="personaggi"/><ref name="elsword"/>
*'''Abilità:''' Le sue abilità sono l’[[arco (arma)|arco]] e il [[combattimento corpo a corpo]].
===
*'''Storia:''' Metà uomo, metà nasod, Raven era un giovane combattente molto abile, il quale divenne il capo della Lega dei mercenari. Venne tradito dal suo migliore amico, il quale, carico di invidia, sparse delle voci negative sul suo conto, tanto da farlo rinchiudere in prigione. Raven venne poi liberato dalla sua fidanzata con l’aiuto dei Mercenari Crow, ma la ragazza morì durante la fuga, mentre Raven venne ferito gravemente. Così, il mercenario venne condotto dal Re Nasod, il quale sostituì il suo braccio con componenti di origine Nasod e lo salvò.<ref name="personaggi"/><ref name="elsword"/>
*'''Abilità:''' Le sue abilità sono le [[sciabole]] e il suo braccio Nasod.
=== Eve (Nasod) ===
*'''Storia:''' Eve viene chiamata la “piccola principessa Nasod”. Quando i Nasod persero la loro forza per la scomparsa di El, lei riuscì a sopravvivere, vivendo da sola a lungo, cercando di recuperare e costruire i suoi simili, ma invano. Si unì in seguito alla ricerca comune dell’Eldrit, pensando fosse il modo giusto e più efficace per aiutare i suoi fratelli Nasod.<ref name="personaggi"/><ref name="elsword"/>
*'''Abilità:''' Il suo sistema è il Nucleo Nasod e per combattere usa i suoi droni, Moby e Levy, detti anche gravitoni o moduli.
=== Chung (Guardiano) ===
*'''Storia:''' Erede della famiglia Saker, la quale è stata [[dinastia]] protettrice della città di Hamel. Quando la città venne attaccata dai demoni, il padre di Chung riuscì a fermare l’attacco, ma subì una grave conseguenza: il suo spirito venne impossessato dall’oscurità e passò dalla parte del nemico. Chung tentò di fermare il padre, ma rimase ferito e fu salvato dalla squadra di ricerca. Quindi, Chung lasciò Hamel ai Mercenari Rossi e decise di proteggere le persone che incontrerà durante i suoi viaggi.<ref name="personaggi"/><ref name="elsword"/>
*'''Abilità:''' La sua abilità è il [[bazooka]].
=== Ara (Piccola Guerriera) ===
*'''Storia:''' Membro della famiglia Haan, della quale fanno parte custodi e alti funzionari del regno. La ragazza fu addestrata alle arti marziali fin da quando era bambina. Quando in passato il suo villaggio fu invaso da demoni guidati dal fratello Aren, il quale prese il nome di Ran, Conte degli abissi, Ara riuscì a sopravvivere grazie a Eun, una dea-volpe. Eun e Ara unirono così le forze, per poi partire in un’avventura con lo scopo di recuperare il fratello dal mondo dei demoni.<ref name="personaggi"/><ref name="elsword"/>
*'''Abilità:''' La sua abilità è la [[lancia (arma)|lancia]].
=== Elesis (Cavaliere) ===
*'''Storia:''' Sorella maggiore di Elsword, Elesis viene addestrata nell’arte della spada e divenne cavaliere del regno di Belder, combattendo per l’onore e la patria. Decide di unirsi al gruppo del fratello per proteggerlo e ricacciare indietro i demoni.<ref name="personaggi"/><ref name="elsword"/>
*'''Abilità:''' Le sue abilità sono l’uso della [[claymore (spada)|claymore]], insieme alla capacità di evocare il potere del [[fuoco]] e controllarlo.
=== Add (Tracciatore) ===
*'''Storia:''' Figlio di famosi ingegneri e scienziati, Add è un costruttore geniale. Durante una guerra, egli perse la famiglia e la sua patria natia. Sopravvissuto, cadde da un burrone e si ritrovò in una biblioteca, senza possibilità di uscire. Iniziò quindi a studiare, interessandosi ai Nasod antichi e la loro tecnologia. Una volta fuggito, dopo aver conosciuto Eve, si unì a Elsword e i suoi compagni, nella speranza di poter scoprire i segreti del codice della principessa Nasod e ampliare il suo sapere.<ref name="personaggi"/><ref name="elsword"/>
*'''Abilità:''' Le sue abilità sono le [[dinamo]] Nasod e gli impulsi elettrici.
=== Lu/Ciel (Demone) ===
*'''Storia:''' Lu era una potente sovrana del Mondo dei Demoni. Quando i suoi sudditi si ribellarono contro di lei, le privarono dei suoi poteri. Ella riuscì a fuggire, ma perse il suo aspetto impressionante e dovette accontentarsi di quello di una bambina. Ciel, orfano, è un esperto della vita di strada e un temuto assassino. I due si ritrovarono così a combattere insieme a Ciel, che assunse il ruolo di guardia del corpo di Lu, nella speranza di riconquistare il trono della sovrana.<ref name="personaggi"/><ref name="elsword"/>
*'''Abilità:''' Mentre l’abilità di Lu è un guanto demoniaco, quella di Ciel è la doppia lama a pistola. Il giocatore ha la possibilità di combinare le abilità di entrambi.
=== Rose (Pistolera) ===
*'''Storia:''' Rose è una delle migliori guerriere del Regno dei Cieli, componente della truppa d’élite. Ha il compito di proteggere la principessa imperatrice. Il suo vero nome è Anna, ma per la sua forza in battaglia e per la sua bellezza venne rinominata Rose.<ref name="personaggi"/><ref name="elsword"/>
*'''Abilità:''' La sua forza sta nella sua maestria con tutti i tipi di armi da fuoco: [[moschetto]], [[pistola]], [[rivoltella|revolver]], [[bazooka]], [[mitragliatrice]], [[bombe a mano]], [[mecha]] da combattimento, etc. A differenza degli altri personaggi che presentano tre classi differenti, Rose ne ha quattro.
=== Ain (Angelo) ===
*'''Storia:''' Quando la gemma andò in frantumi, Ain si ritrovò perso in uno squarcio tra lo spazio e il tempo, tentando con tutte le sue forze di mantenere la sua forma in quella meta-dimensione. L’impresa era pressoché disperata, in quanto in quel luogo la magia aveva perso quasi completamente il suo effetto. Quando si stava per arrendere, riuscì a percepire una piccola traccia della forza di El e ad avvicinarsi ad essa, diventando così sempre più forte. Quindi, riuscì a proseguire con il suo compito: far prosperare la forza di El. Nonostante ciò, mentre era intrappolato in quella meta-dimensione, venne posseduto da una forza oscura.<ref name="personaggi"/><ref name="elsword"/>
*'''Abilità:''' La sua abilità è il pendolo.
== Media derivati ==
Il 12 maggio 2016 è avvenuto il lancio ufficiale della Open Beta della versione di ''Elsword'' per mobile, chiamato ''Elsword: Evolution''<ref>{{Cita web|url=http://elsword.koramgame.com/2016/mitalian_0512/191.html|titolo= Elsword: Evolution Open Beta}}</ref>, autorizzato dalla casa di videogiochi coreana [[KOG studios]]. ''Elsword: Evolution'', come la sua controparte PC, eredita lo stile di [[gioco di ruolo]] a scorrimento orizzontale, ma con ambientazioni e personaggi in tre dimensioni<ref>{{Cita web|url=https://www.mobileworld.it/2016/05/13/elsword-evolution-79580/|Elsword:Evolution}}</ref>.
In occasione dell'uscita della campagna pubblicitaria dedicata a ''Elsword'', il 30 ottobre 2015 Gameforge pubblicò sul suo canale ufficiale di YouTube la sigla del gioco, intitolata ''Playing with Fire''<ref>{{Youtube|url=https://www.youtube.com/watch?v=aZMfeljghFs|titolo="Playing with Fire", sigla}}</ref><!--IN CASO DI VIDEO RIMOSSO VEDERE DISCUSSIONE-->. Il 15 ottobre dello stesso venne annunciato un concorso video-musicale<ref>{{Cita web|url=https://www.spaziogames.it/gameforge-annuncia-il-contest-video-musicale-di-elsword-317962/|titolo=Concorso video-musicale - Notizia|data=1º ottobre 2015|autore=Antonello Buzzi}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://it.elsword.gameforge.com/news/article/414|titolo=Contest di Elsword|data=1º ottobre 2015}}</ref> a livello internazionale, diviso in due categorie: la [[cover]] musicale e il [[video musicale]].
=== Serie animata ===
Nel 2017 è uscita una serie animata di ''Elsword'', intitolata ''Elsword: El lady''<ref name="elsword anime">{{Cita web|url=https://www.animeclick.it/anime/18584/elsword-el-ui-yeoin|titolo=Elsword: El Lady|editore=[[AnimeClick.it]]}}</ref> (originale {{coreano|엘소드 엘의 여인|Elsodeu: Er-ui yeo-in}}), dello studio [[DR Movie]], in collaborazione con Nexon<ref>{{Cita web|url=http://drmovie.biz/?page_id=606|titolo=DR MOVIE}}</ref>. La serie animata presenta 12 episodi ed è stata pubblicata online sul canale [[YouTube]] ufficiale di Nexon e sul sito ufficiale inglese di ''Elsword''<ref name="anime">{{Cita web|url=https://elsword.koggames.com/elsword-animation/|titolo=Animazione - Sito Ufficiale|lingua=en|accesso=23 maggio 2019|dataarchivio=26 maggio 2019|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20190526111810/https://elsword.koggames.com/elsword-animation/|urlmorto=sì}}</ref>. La serie si è conclusa nel 2018.
====Episodi====
<!--IN CASO NON FUNZIONINO PIÙ I LINK AI VIDEO VEDERE LA DISCUSSIONE-->
{|class="wikitable" style="width:99%;"
!Nº !!style="text-align:left;"|Titolo coreano, Traslitterazione; Titolo inglese - Traduzione letterale !! Pubblicazione
|-
| style="text-align:center;"|1
| {{coreano|모험의 시작!|Moheom-ui sijak!|||''The Adventure Begins!''}} - L'avventura comincia!
| style="text-align:center;"|3 novembre 2017<ref>{{Youtube|url=https://www.youtube.com/watch?v=_RDq1hoCo90|titolo=Elsword Animation "Elsword:El Lady" Episode 01|lingua=kr}}</ref>
|-
| style="text-align:center;"|2
| {{coreano|수상한 동행|Susanghan donghaeng|||''Suspicious Company''}} - Compagni sospetti
| style="text-align:center;"|3 novembre 2017<ref>{{Youtube|url=https://www.youtube.com/watch?v=j_QNCGdkGOo&t=1s|titolo=Elsword Animation "Elsword:El Lady" Episode 02|lingua=kr}}</ref>
|-
| style="text-align:center;"|3
| {{coreano|물의 신전|Mur-ui sinjeon|||''Water Temple''}} - Tempio acquatico
| style="text-align:center;"|3 novembre 2017<ref>{{Youtube|url=https://www.youtube.com/watch?v=DHPWtmZ3USs&t=1s|titolo=Elsword Animation "Elsword:El Lady" Episode 03|lingua=kr}}</ref>
|-
| style="text-align:center;"|4
| {{coreano|라녹스의 신녀|Ranokseu-ui sinnyeo|||''The Priestess of Lanox''}} - La sarcedotessa di Lanox
| style="text-align:center;"|10 novembre 2017<ref>{{Youtube|url=https://www.youtube.com/watch?v=1W_90q1sV2M|titolo=Elsword Animation "Elsword:El Lady" Episode 04|lingua=kr}}</ref>
|-
| style="text-align:center;"|5
| {{coreano|마족의 목적|Majog-ui mojeok|||''Scar's Objective''}} - L'obiettivo di Scar
| style="text-align:center;"|17 novembre 2017<ref>{{Youtube|url=https://www.youtube.com/watch?v=VltvqxcM2B8|titolo=Elsword Animation "Elsword:El Lady" Episode 05|lingua=kr}}</ref>
|-
| style="text-align:center;"|6
| {{coreano|소중한 사람을 위해|Sojunghan saram-eul wihae|||''For Those we Cherish''}} - Per coloro che amiamo
| style="text-align:center;"|24 novembre 2017<ref>{{Youtube|url=https://www.youtube.com/watch?v=x_XZANMUAhw|titolo=Elsword Animation "Elsword:El Lady" Episode 06|lingua=kr}}</ref>
|-
| style="text-align:center;"|7
| {{coreano|감춰둔 진실|Gamchwodun jinsil|||''Hidden Truth''}} - Verità nascosta
| style="text-align:center;"|1º dicembre 2017<ref>{{Youtube|url=https://www.youtube.com/watch?v=fCztq8_ChqI|titolo=Elsword Animation "Elsword:El Lady" Episode 07|lingua=kr}}</ref>
|-
| style="text-align:center;"|8
| {{coreano|동료의 의미|Dongnyo-ui uimi|||''Meaning of Friendship''}} - Significato di amicizia
| style="text-align:center;"|8 dicembre 2017<ref>{{Youtube|url=https://www.youtube.com/watch?v=fvm2yNAPsFw|titolo=Elsword Animation "Elsword: El Lady" Episode 08|lingua=kr}}</ref>
|-
| style="text-align:center;"|9
| {{coreano|흔들리는 마음|Heundeullineun ma-eum|||''Trouble Mind''}} - Guai mentali
| style="text-align:center;"|15 dicembre 2017<ref>{{Youtube|url=https://www.youtube.com/watch?v=AZQYoKaC4bk|titolo=Elsword Animation "Elsword: El Lady" Episode 09|lingua=kr}}</ref>
|-
| style="text-align:center;"|10
| {{coreano|혼자가 아니야|Honjaga ani-ya|||''You Are Not Alone''}} - Non sei solo
| style="text-align:center;"|22 dicembre 2017<ref>{{Youtube|url=https://www.youtube.com/watch?v=J6raTAr9WI4|titolo=Elsword Animation "Elsword: El Lady" Episode 10|lingua=kr}}</ref>
|-
| style="text-align:center;"|11
| {{coreano|최후의 반격|Choehu-ui ban-gyeok|||''Final Retaliation''}} - Ritorsioni finali
| style="text-align:center;"|29 dicembre 2017<ref>{{Youtube|url=https://www.youtube.com/watch?v=QLCpjuDU79k|titolo=Elsword Animation "Elsword: El Lady" Episode 11|lingua=kr}}</ref>
|-
| style="text-align:center;"|12
| {{coreano|새로운 출발|Saero-un chulbal|||''A New Beginning''}} - Un nuovo inizio
| style="text-align:center;"|5 gennaio 2018<ref>{{Youtube|url=https://www.youtube.com/watch?v=zR7yCEgBBpg|titolo=Elsword Animation "Elsword: El Lady" Episode 12|lingua=kr}}</ref>
|}
==== Colonna sonora ====
La sigla d'apertura è intitolata ''Runner's High'' ed è interpretata da [[Jeong Hyeon-mo]]<ref>{{YouTube|url=https://www.youtube.com/watch?v=6dJ6-VSltvE|lingua=kr|titolo=[넥슨/엘소드] 엘소드:엘의 여인 OP - Runner's High Full ver}}</ref>, mentre la sigla di chiusura si intitola ''Hope Beyond'' ed è interpretata da [[Eunto]]<ref>{{Youtube|url=https://www.youtube.com/watch?v=jFnXg0amJSY|lingua=kr|titolo=[넥슨/엘소드] 엘소드:엘의 여인 ED - 다시 만난 희망 Full ver}}</ref><!--IN CASO NON FUNZIONINO PIÙ I LINK AI VIDEO VEDERE LA DISCUSSIONE-->.
== Recensioni ==
Everyeye consiglia il gioco solo a chi si vuole avvicinare al genere [[MMORPG]] per la prima volta, poiché non è un titolo che offre tantissime novità a chi ha già esperienza su questo genere di gioco. Risulta un gioco piacevole all'inizio, ma a lungo andare può risultare ripetitivo. Il voto è 5.5.<ref name="everyeye">{{Cita web|url=https://www.everyeye.it/articoli/recensione-elsword-15736.html|titolo=RECENSIONE ELSWORD|sito=Everyeye|data=28 dicembre 2011|autore=Alessandro Agostinis|accesso=20 maggio 2019}}</ref>
Anche [[Eurogamer]] esprime il suo parere sul gioco, definendolo piacevole e divertente, ma non un gran titolo come il famoso MMORPG [[World of Warcraft]].<ref name="Eurogamer">{{Cita web|url=https://www.eurogamer.it/articles/2012-01-29-videogiochi-elsword-review-recensione|titolo=Elsword Review|sito=Eurogamer|data=29 gennaio 2012|autore=Simone Barillà|accesso=20 maggio 2019}}</ref>
Area MMO, portale italiano dedicato ai giochi MMORPG, lo definisce come un gioco per chi non ha troppe pretese e per chi ha bisogno di un piccolo passatempo non troppo impegnativo.<ref>{{Cita web|url=https://www.areammo.it/mmorpg/elsword/|titolo= Elsword Recensione|sito=AreaMMO|accesso=20 maggio 2019}}</ref>
Al contrario, SpazioGames non è soddisfatto dal titolo, definendolo troppo semplice e mediocre, affermando che non vale la pena di spender tempo e denaro.<ref name="SpazioGames">{{Cita web|url=https://www.spaziogames.it/Elsword-239916/|titolo=Elsword|sito=SpazioGames|data=2 gennaio 2012|autore=Ctekcop|accesso=20 maggio 2019}}</ref>
== Note ==
<references />
== Altri progetti ==
{{interprogetto}}
== Collegamenti esterni ==
* {{collegamenti esterni}}
* {{cita web|https://forum.elsword.gameforge.com/forum/|Forum ufficiale}}
{{portale|videogiochi}}
|