Kristina Riis-Johannessen: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
m Elimino portale Sci alpino non più esistente, sostituisco con Sport invernali |
|||
| (46 versioni intermedie di 10 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Kristina Riis-Johannessen
|Sesso = F
|Peso = ▼
|CodiceNazione = {{NOR}}
|Disciplina = Sci alpino
|Specialità = [[
|Squadra = [[IF Ready]]
|Palmares =
{{Palmarès
|competizione 1 = [[Campionati
|oro 1 = 0▼
|trofeo 1 = [[Coppa Europa di sci alpino|Coppa Europa]]
|vittorie 1 = '''1''' trofeo
}}
|TermineCarriera = 2021
}}
{{Bio
|Nome = Kristina
|Cognome = Riis-Johannessen
|Sesso = F
Riga 24 ⟶ 25:
|GiornoMeseNascita = 5 marzo
|AnnoNascita = 1991
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex sciatrice alpina |Nazionalità = norvegese
|PostNazionalità = , vincitrice della Coppa Europa [[Coppa Europa di sci alpino 2017|nel 2017]]
}}
== Biografia ==
Kristina Riis-Johannessen
Il 10 dicembre 2016 colse a [[Kvitfjell|Lillehammer Kvitfjell]] in [[Combinata alpina|combinata]] la prima vittoria, nonché primo podio, in Coppa Europa; al termine di quella stessa [[Coppa Europa di sci alpino 2017|stagione 2016-2017]] si aggiudicò il trofeo continentale. Esordì in [[Coppa del Mondo di sci alpino|Coppa del Mondo]] il 29 dicembre 2016 a [[Semmering]], senza concludere lo slalom speciale in programma, e ai [[Campionati mondiali di sci alpino|Campionati mondiali]] a [[Campionati mondiali di sci alpino 2017|Sankt Moritz 2017]], dove si classificò 29ª nella discesa libera, 21ª nel supergigante, 31ª nello slalom gigante e non completò la combinata; il 21 febbraio 2020 conquistò l'ultima vittoria, nonché ultimo podio, in Coppa Europa, a [[Sarentino]] in combinata.
==Palmarès==▼
Ai Mondiali di [[Campionati mondiali di sci alpino 2021|Cortina d'Ampezzo 2021]], sua ultima presenza iridata, vinse la medaglia d'oro nella gara a squadre, non completò lo slalom speciale e non si qualificò per la finale nello [[slalom parallelo]]; il 13 marzo dello stesso anno conquistò a [[Åre]] in slalom speciale il miglior piazzamento in Coppa del Mondo (7ª). Si ritirò all'inizio della successiva stagione 2021-2022<ref>{{cita web|autore=Fabio Poncemi|url=https://www.neveitalia.it/sport/scialpino/femminile/news/clamorosa-decisione-di-kristina-riis-johannessen-la-slalomista-norvegese-si-ritira-a-stagione-iniziata|titolo=Clamorosa decisione di Kristina Riis-Johannessen: la slalomista norvegese si ritira a stagione iniziata|data=26 novembre 2021|accesso=13 gennaio 2022}}</ref> e la sua ultima gara fu lo slalom speciale di Coppa del Mondo disputato il 21 novembre a [[Levi (stazione sciistica)|Levi]], non completato dalla Riis-Johannessen; non prese parte a rassegne [[Giochi olimpici invernali|olimpiche]].
=== Nor-Am Cup ===▼
* Miglior piazzamento in classifica generale: 18ª nel [[Nor-Am Cup 2012|2012]]▼
▲== Palmarès ==
* 6 podi:▼
=== Mondiali ===
* 1 medaglia:
** 1 oro (gara a squadre a [[Campionati mondiali di sci alpino 2021|Cortina d'Ampezzo 2021]])
=== Coppa del Mondo ===
* Miglior piazzamento in classifica generale: 51ª [[Coppa del Mondo di sci alpino 2021|nel 2021]]
==== Coppa del Mondo - gare a squadre ====
* 1 podio:
** 1 vittoria
=== Coppa Europa ===
* Vincitrice della Coppa Europa [[Coppa Europa di sci alpino 2017|nel 2017]]
* 11 podi:
** 5 vittorie
** 3 secondi posti
** 3 terzi posti
====Nor-Am Cup - vittorie====▼
==== Coppa Europa - vittorie ====
<div style="float:left;text-align:left;padding-right:15px">
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
!
! Località
!
! Specialità
|-
| 10 dicembre 2016 || [[Kvitfjell]] || {{NOR}} || KB
|-
| 16 gennaio 2017 || [[Zinal]] || {{CHE}} || GS
|-
| 24 gennaio 2017 || [[Davos]] || {{CHE}} || DH
|-
| 1º febbraio 2017 || [[Châtel (Francia)|Chatel]] || {{FRA}} || SG
|-
| 21 febbraio 2020 || [[Sarentino]] || {{NOR}} || KB
|}
</div>
Legenda:<br />
DH = [[discesa libera]]<br />
SG = [[supergigante]]<br />
GS = [[slalom gigante]]<br />
KB = [[Combinata alpina|combinata]]
{{Clear}}
▲=== Nor-Am Cup ===
** 1 vittoria
** 2 secondi posti
** 4 terzi posti
▲==== Nor-Am Cup - vittorie ====
<div style="float:left;text-align:left;padding-right:15px">
{| class="wikitable"
|- bgcolor="#EFEFEF"
! Data
! Località
! Paese
! Specialità
|-
| 17 dicembre 2013 || [[Vail]] || {{USA}} || SL
|}
</div>
Legenda:<br />
SL = [[slalom speciale]]
{{Clear}}
=== Campionati norvegesi ===
* 11 medaglie<ref>{{cita web|url=https://data.fis-ski.com/dynamic/athlete-biography.html?sector=AL&competitorid=127673&type=result&category=NC&season=ALL&sort=&discipline=ALL&position=10&place=&Submit=Search&limit=50|titolo=Profilo FIS|lingua=en|accesso=6 luglio 2019}}</ref>:
** 8 argenti (discesa libera, supergigante, slalom speciale, supercombinata [[Campionati norvegesi di sci alpino 2009|nel 2009]]; discesa libera, supercombinata [[Campionati norvegesi di sci alpino 2010|nel 2010]]; supergigante [[Campionati norvegesi di sci alpino 2011|nel 2011]]; discesa libera [[Campionati norvegesi di sci alpino 2017|nel 2017]])
** 3 bronzi (supercombinata [[Campionati norvegesi di sci alpino 2008|nel 2008]]; discesa libera, slalom speciale [[Campionati norvegesi di sci alpino 2011|nel 2011]])
=== Campionati norvegesi juniores ===
*
== Note ==
<references/>
== Collegamenti esterni ==
* {{Collegamenti esterni}}
{{Campioni mondiali gara a squadre sci alpino}}
[[Categoria:Vincitori della Coppa Europa di sci alpino]]
▲{{portale|biografie|sci alpino}}
| |||