Branislav Ivanović: differenze tra le versioni
Contenuto cancellato Contenuto aggiunto
Nessun oggetto della modifica |
Nessun oggetto della modifica Etichette: Modifica da mobile Modifica da web per mobile |
||
(293 versioni intermedie di oltre 100 utenti non mostrate) | |||
Riga 1:
{{Sportivo
|Nome = Branislav Ivanović
|
|Didascalia = Ivanović con lo [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit]] nel 2018
|Sesso = M
|CodiceNazione = {{
|Altezza = 185<ref name="profiloChelsea">{{cita web|url=http://www.chelseafc.com/teams/first-team/branislav-ivanovic.html|titolo=Ivanović Branislav|editore=chelseafc.com|accesso=7 agosto 2016|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20160811230757/http://www.chelseafc.com/teams/first-team/branislav-ivanovic.html}}</ref>
|Peso =
|Disciplina = Calcio
|Ruolo = [[Difensore (calcio)|Difensore]]
|TermineCarriera = 1º luglio 2021
|SquadreGiovanili= {{Carriera sportivo
|sport= calcio
|{{TA|199?-200?}}|{{TA|Srem}}|
}}
|Squadre = {{Carriera sportivo
|sport = calcio
|pos = G
|{{TA|2002-2004}}|{{TA|Srem}}|19 (2)
|{{TA|2004-2006}}|{{TA|OFK Belgrado}}|55 (5)
|{{TA|2006-2008}}|{{TA|Lokomotiv Mosca}}|54 (5)
|{{TA|2008-2017}}|{{TA|Chelsea}}|261 (21)
|{{TA|2017-2020}}|{{TA|Zenit}}|119 (11)
|{{TA|2020-2021}}|{{TA|West Bromwich}}|13 (0)
}}
|SquadreNazionali = {{Carriera sportivo
|{{TA|2004-2007}}|{{TA|{{NazU|CA|SCG|M|21}}}}|38 (4)
|{{TA|2005}}|{{TA|{{Naz|CA|SCG|M}}}}|1 (0)
|{{TA|2006-2018}}|{{TA|{{Naz|CA|SRB|M}}}}|105 (13)
}}
|Allenatore =
|Vittorie = {{MedaglieCompetizione|Europei di calcio Under-21}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|Germania 2004]]}}
{{MedaglieArgento|[[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|Olanda 2007]]}}
}}
{{Bio
Riga 41 ⟶ 43:
|GiornoMeseNascita = 22 febbraio
|AnnoNascita = 1984
|LuogoMorte =
|GiornoMeseMorte =
|AnnoMorte =
|Epoca = 2000
|Attività = ex calciatore
|Nazionalità = serbo
|PostNazionalità = ,
}}
== Caratteristiche tecniche ==
Inizialmente impiegato come centrale difensivo, ricopre spesso il ruolo di terzino destro,<ref>{{Cita news|lingua=en|nome=Press|cognome=Association|url=https://www.theguardian.com/football/2010/may/14/branislav-ivanovic-avram-grant-fa-cup|titolo=Branislav Ivanovic not bitter with Avram Grant ahead of FA Cup final|pubblicazione=The Guardian|data=14 maggio 2010|accesso=1º ottobre 2019}}</ref> in quanto unisce alle spiccate doti difensive una notevole propensione offensiva.<ref>{{Cita web|url=https://www.gazzetta.it/Calcio/Estero/Primo_Piano/2009/04/09/ivanovic.shtml|titolo=La strana storia di Ivanovic Da uomo invisibile a eroe - Gazzetta dello Sport|accesso=1º ottobre 2019}}</ref><ref name=":0">{{Cita web|url=http://www.mirror.co.uk/sport/football/news/branislav-ivanovic-chelsea-legend-who-9729216|titolo=Branislav Ivanovic will be remembered as a Chelsea legend|autore=Jack Rathborn|sito=mirror|data=31 gennaio 2017|accesso=1º ottobre 2019}}</ref><ref name=":1">{{Cita web|url=https://www.dailymail.co.uk/sport/football/article-2962348/Chelsea-strongman-Branislav-Ivanovic-king-right-backs.html|titolo=Chelsea strongman Branislav Ivanovic is the king of right backs|sito=Mail Online|data=20 febbraio 2015|accesso=1º ottobre 2019}}</ref><ref name=":3">{{Cita web|url=https://www.ultimouomo.com/piu-solo-che-mai/|titolo=Più solo che mai|sito=L'Ultimo Uomo|data=6 ottobre 2015|accesso=30 marzo 2020}}</ref> I suoi punti di forza sono il gioco aereo (è autore di molti gol di testa)<ref name=":2">{{Cita web|url=https://it.uefa.com/uefachampionsleague/news/newsid=2210839.html|titolo=Ivanović: l'uomo delle grandi occasioni|accesso=1º ottobre 2019}}</ref> e la potenza fisica,<ref name=":0" /> che gli permette di vincere contrasti sia nella propria area,<ref name=":1" /> sia in quella avversaria,<ref name=":1" /> dov'è sovente protagonista di tempestivi inserimenti.<ref name=":2" /> Era anche bravo nell'intercettare i palloni avversari<ref name=":1" /> e dispone di un ottimo senso della posizione.<ref name=":3" /> Inoltre ha una buona tecnica di base e un buon dribbling.<ref name=":1" /> In più è un giocatore dotato di freddezza nei momenti decisivi dove si inseriva per andare a segnare.<ref name=":1" /><ref name=":3" /><ref name=":2" />
== Carriera ==
=== Club ===
Cresciuto nella squadra della sua città, lo
{{dx|[[File:Ivanovic.JPG|miniatura|upright=0.7|Ivanović con la maglia della Lokomotiv Mosca nel 2007.]]}}
==== Lokomotiv Mosca ====
Nel [[2006]] passa, per 1 milione di [[euro]], al [[Futbol'nyj Klub Lokomotiv Moskva|Lokomotiv Mosca]], con cui vince la [[Kubok Rossii|Coppa di Russia]] nel [[2007]] e di cui diventa uno dei simboli, tanto da attirare l'interesse dei principali club europei, quali [[Chelsea Football Club|Chelsea]], [[Associazione Calcio Milan|Milan]], [[Manchester United Football Club|Manchester United]], [[Juventus Football Club|Juventus]], [[Football Club Internazionale Milano|Inter]] e [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]].<ref>{{cita web|lingua=en|url=http://www.mirror.co.uk/sport/football/2008/07/05/chelsea-to-make-profit-selling-ivanovic-89520-20632574/|titolo=Chelsea to make profit selling Ivanovic|editore=mirror.co.uk|data=5 luglio 2008|accesso=15 agosto 2008|urlmorto=sì|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081122053047/http://www.mirror.co.uk/sport/football/2008/07/05/chelsea-to-make-profit-selling-ivanovic-89520-20632574/}}</ref>
==== Chelsea ====
Nel gennaio 2008 si trasferisce proprio al Chelsea per una cifra pari a 12 milioni di euro.<ref>{{cita web|url=https://it.eurosport.yahoo.com/16012008/44/ufficiale-niente-italia-ivanovic-firma-per-ch-8.html|titolo=Ufficiale: Niente Italia, Ivanovic firma per il Chelsea|data=16 gennaio 2008|accesso=15 agosto 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20080126102035/https://it.eurosport.yahoo.com/16012008/44/ufficiale-niente-italia-ivanovic-firma-per-ch-8.html|urlmorto=sì}}</ref> A [[Londra]], tuttavia, nei primi sei mesi non scende mai in campo e, al termine della stagione, manifesta la volontà di essere ceduto.<ref>{{cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/sport/calcio/calciomercato-2008-3/18-agosto/18-agosto.html|titolo=Ivanovic, la Juve no. Il Milan aspetta|data=18 agosto 2008|accesso=30 marzo 2020}}</ref><ref>{{Cita web|url=https://www.repubblica.it/2008/07/sezioni/sport/calcio/calciomercato-2008-3/14-agosto/14-agosto.html|titolo=Baptista è un giocatore della Roma Ivanovic al Milan, brusco stop|data=14 agosto 2008|accesso=1º ottobre 2019}}</ref> Il 24 settembre 2008, più di 8 mesi dopo il suo arrivo al Chelsea, Ivanović ha disputato la prima partita con i ''Blues'' a [[Fratton Park]] contro il [[Portsmouth Football Club|Portsmouth]] in [[Football League Cup|Carling Cup]] (4-0).<ref>{{cita web|url=http://www.chelseafc.com/page/FixturesAndResults/MatchReport/0,,10268~46553,00.html|titolo=Portsmouth 0 v 4 Chelsea|data=24 settembre 2008|lingua=en|accesso=25 novembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081116042916/http://www.chelseafc.com/page/FixturesAndResults/MatchReport/0,,10268~46553,00.html|urlmorto=sì}}</ref> Ha invece esordito in [[FA Premier League|Premier League]] il 5 ottobre 2008 a [[Stamford Bridge]] contro l'[[Aston Villa Football Club|Aston Villa]] (2-0)<ref>{{cita web|url=http://www.chelseafc.com/page/FixturesAndResults/MatchReport/0,,10268~44004,00.html|titolo=Chelsea 2 v 0 Aston Villa|data=5 ottobre 2008|lingua=en|accesso=25 novembre 2008|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20081120222653/http://www.chelseafc.com/page/FixturesAndResults/MatchReport/0,,10268~44004,00.html|urlmorto=sì}}</ref> Il 26 novembre 2008 ha esordito in [[UEFA Champions League|Champions League]] nella partita della quinta giornata della fase a gironi in casa del [[Football Club des Girondins de Bordeaux|Bordeaux]] (1-1).<ref>{{cita web|url=http://www.chelseafc.com/page/FixturesAndResults/MatchReport/0,,10268~46539,00.html|titolo=Bodeaux 1 v 1 Chelsea|data=26 novembre 2008|lingua=en|accesso=9 aprile 2009|urlarchivio=https://web.archive.org/web/20090409070208/http://www.chelseafc.com/page/FixturesAndResults/MatchReport/0,,10268~46539,00.html|urlmorto=sì}}</ref> L'8 aprile [[2009]], invece, ha realizzato le prime reti nella massima competizione europea per club, segnando una [[Gol#Doppietta|doppietta]] con due colpi di testa su [[calcio d'angolo]] nei quarti di finale ad [[Anfield]] contro il [[Liverpool Football Club|Liverpool]], ribaltando l'1-0 iniziale dei ''Reds'' (finale 3-1 per il Chelsea).<ref>{{cita web|url=http://it.uefa.com/competitions/ucl/fixturesresults/round=15278/match=302803/index.html|titolo=Chelsea avanti con Ivanović|data=8 aprile 2009|accesso=9 aprile 2009}}</ref> Un mese più tardi si è aggiudicato la [[FA Cup 2008-2009|FA Cup]].[[File:Branislav Ivanovic.jpg|miniatura|sinistra|Ivanović con la maglia del [[Chelsea Football Club|Chelsea]] nel 2008.|295x295px]]Negli ottavi di finale di [[UEFA Champions League 2011-2012]] contro il [[Società Sportiva Calcio Napoli|Napoli]] il difensore, che ha giocato la serata da terzino, ha contribuito alla rimonta dei Blues (che all'andata avevano perso 3-1 al San Paolo), che si impongono a [[Stamford Bridge]] 4-1, con il gol finale dello stesso Ivanovic. Il 21 aprile 2013 durante la partita [[Liverpool Football Club|Liverpool]]-Chelsea viene morso ad un braccio dal suo avversario uruguaiano [[Luis Suárez (calciatore 1987)|Luis Suarez]] che poi riceverà 10 giornate di squalifica. Il 15 maggio sigla al 92º minuto della [[Finale della UEFA Europa League 2012-2013|finale]] di [[Europa League 2012-2013|Europa League]], contro il {{Calcio Benfica|N}}, il gol vittoria, segnando di testa sugli sviluppi dell'azione di un calcio d'angolo, che fissa il risultato sull'1-2 e consegna la coppa al [[Chelsea Football Club|Chelsea]].<ref>{{Cita news|lingua=en|autore=Henry Winter|url=https://www.telegraph.co.uk/sport/football/competitions/europa-league/10059329/Chelsea-win-Europe-League-final-2-1-against-Benfica-thanks-to-90th-minute-winner-from-Branislav-Ivanovic.html|titolo = Chelsea win Europe League final 2-1 against Benfica thanks to 90th-minute winner from Branislav Ivanović|pubblicazione=[[The Daily Telegraph|The Telegraph]]|data=16 maggio 2013|accesso=24 agosto 2017}}</ref> Il 17 febbraio 2015 è autore del primo gol nella sfida di andata degli ottavi di finale della [[UEFA Champions League 2014-2015]] giocata a Parigi contro il [[Paris Saint-Germain Football Club]], partita conclusasi sull'1-1.
==== Zenit San Pietroburgo ====
Il 1º febbraio 2017 viene ceduto a titolo gratuito allo [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit San Pietroburgo]], firmando un contratto di due anni e mezzo e lasciando il [[Chelsea Football Club|Chelsea]] dopo 9 anni.<ref>{{Cita web|url=http://www.sportmediaset.mediaset.it/mercato/calcioestero/chelsea-ivanovic-allo-160-zenit-160-grazie-leggenda-_1138605-201702a.shtml|titolo=Chelsea, Ivanovic allo Zenit. "Grazie, leggenda"|accesso=9 giugno 2018}}</ref> Nella squadra russa diventa immediatamente titolare, scendendo in campo con continuità. In totale colleziona 119 presenze e undici reti in tutte le competizioni, conquistando per due volte il titolo nazionale e una coppa di Russia. Il 31 luglio 2020 non gli viene rinnovato il contratto, rimanendo svincolato.<ref>{{cita web|url=https://en.fc-zenit.ru/news/2020-07-29-branislav-ivanovich-pokidaet-zenit.htm|titolo=Branislav Ivanovic pokidaet Zenith|data=29 luglio 2020|lingua=en}}</ref>
====West Bromwich Albion====
Il 15 settembre 2020, firma un contratto di una stagione con il {{Calcio West Bromwich|N}}, club neopromosso in [[Premier League]].<ref>{{cita web|url=https://www.wba.co.uk/news/branislav-ivanovic-joins-albion|titolo=Branislav Ivanović joins Albion|data=15 settembre 2020|accesso=15 settembre 2020|lingua=en}}</ref><ref>{{cita news|lingua=en|url=https://www.bbc.com/sport/football/54167240|titolo=Branislav Ivanovic: West Brom sign ex-Chelsea defender|pubblicazione=BBC Sport|data=15 settembre 2020|accesso=15 settembre 2020}}</ref> Al termine della stagione, dopo 13 presenze in campionato, rimane svincolato.<ref>{{Cita web|url=https://www.wba.co.uk/news/albion-announce-retained-and-released-lists|titolo=Albion announce retained and released lists|lingua=en|accesso=2024-03-23}}</ref>
=== Nazionale ===
[[File:Serbian team.jpg|miniatura|Ivanović (terzo da destra) con la maglia della Serbia nel 2008.|215x215px]]
Ha partecipato ai [[Campionato europeo di calcio Under-21 2004|Campionati europei Under-21 2004]], con la [[Nazionale di calcio della Serbia Under-21|Nazionale di calcio della Serbia e Montenegro Under-21]], arrivando in finale, ma perdendo contro l'[[Nazionale di calcio dell'Italia Under-21|Italia]]. Nell'[[Campionato europeo di calcio Under-21 2006|edizione del 2006]], la formazione slava è invece arrivata alle seminifinali della manifestazione. Ha partecipato anche ai [[Campionato europeo di calcio Under-21 2007|Campionati europei Under-21 2007]] con la [[Nazionale Under-21 di calcio della Serbia|Nazionale serba Under-21]], con cui ha raggiunto la finale, persa contro l'[[Nazionale Under-21 di calcio dei Paesi Bassi|Olanda]].
Ha debuttato in [[Nazionale di calcio della Serbia|nazionale maggiore]] l'8 giugno 2005 a [[Toronto]] in [[amichevole]] contro l'{{NazNB|CA|ITA|M}} (1-1). Ha realizzato la prima [[gol|rete]] con la maglia della Serbia il 12 settembre 2007 all'88º minuto di {{NazNB|CA|PRT|M}}-Serbia, fissando il risultato sull'1-1.
Il 9 giugno 2018, nell'amichevole pre-[[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]] vinta per 5-1 contro la [[Nazionale di calcio della Bolivia|Bolivia]], Ivanović raggiunge quota 103 presenze in Nazionale, pareggiando le presenze del primatista [[Dejan Stanković]].<ref>{{Cita web|lingua=sr|url=http://fudbal.hotsport.rs/2018/06/09/izjednaceni-bane-ivanovic-stigao-dejana-stankovica/|titolo=IZJEDNAČENI: Bane Ivanović stigao Dejana Stankovića - Mondijal, Fudbal, Reprezentacija, The Best Of|editore=fudbal.hotsport.rs|accesso=9 giugno 2018}}</ref> Nella stessa partita il difensore ex [[Chelsea Football Club|Chelsea]] ha segnato il gol del provvisorio 4-0 al 42º minuto del primo tempo.<ref>{{Cita news|url=https://it.eurosport.com/calcio/amichevoli/2018/live-serbia-bolivia_mtc1028559/live.shtml|titolo=Serbia-Bolivia|editore=eurosport.com|data=9 giugno 2018|accesso=9 giugno 2018}}</ref> Nella partita successiva, valida per i [[Campionato mondiale di calcio 2018|Mondiali 2018]] e vinta contro la Costa Rica per 1-0, ha superato Stanković toccando quota 104 presenze.<ref>{{Cita news|url=https://www.ilbianconero.com/a/traguardo-storico-per-ivanovic-con-la-serbia-nell-esordio-mondia-84141|titolo=Traguardo storico per Ivanovic con la Serbia nell'esordio Mondiale: i dettagli|editore=calciomercato.com|data=17 giugno 2018|accesso=17 giugno 2018}}</ref><ref>{{Cita news|lingua=en|nome=J. J.|cognome=Bull|url=https://www.telegraph.co.uk/world-cup/2018/06/17/world-cup-2018-costa-rica-vs-serbia-live-score-latest-updates/|titolo=World Cup 2018: Aleksandar Kolarov scores sensational free-kick as Serbia claim hard-fought win against Costa Rica|editore=telegraph.co.uk|data=17 giugno 2018|accesso=17 giugno 2018}}</ref> Ha giocato poi anche la sfida con la Svizzera, che è stata la sua 105ª e ultima presenza con la selezione serba in quanto dopo il Mondiale ha lasciato la Nazionale.<ref>{{Cita web|url=http://www.reprezentacija.rs/najvise-utakmica/|titolo=Najviše utakmica|sito=Reprezentacija.rs|data=11 settembre 2009|lingua=sr-RS|accesso=31 dicembre 2018}}</ref>
== Statistiche ==
=== Presenze e reti nei club ===
{| class="wikitable" style="font-size:90%;width:99%;text-align:center;"
|-
Riga 99 ⟶ 107:
!Reti
|-
| gen.-giu. 2003 || rowspan=2|{{Bandiera|SRB}} [[Fudbalski klub Sremska Mitrovica|Srem]] || [[Druga savezna liga 2002-2003|DL]] || 3 || 0 || [[Kup Srbije i Crne Gore|CS]] || 0 || 0 || - || - || - || - || - || - || 3 || 0
|-
|-
!colspan="3"|Totale
|-
|-
|-
| 2005-2006 || [[Prva liga Srbije i Crne Gore u fudbalu 2005-2006|SL]] || 15 || 3 || [[Kup Srbije i Crne Gore|CS]] || 1 || 0 || [[Coppa UEFA 2005-2006|CU]] || 2<ref name="nei turni preliminari">nei turni preliminari.</ref> || 1<ref name="nei turni preliminari"/> || - || - || - || 18 || 4
|-
|-
| 2006 ||
|-
|-
!colspan="3"|Totale
|-
||
|-
||
|-
|| [[Chelsea Football Club 2009-2010|2009-2010]] || [[Premier League 2009-2010|PL]] || 28 || 7|| [[FA Cup 2009-2010|FACup]]+[[Football League Cup 2009-2010|CdL]] || 3+3 || 0 || [[UEFA Champions League 2009-2010|UCL]] || 6 || 0 || [[Community Shield 2009|CS]] || 1 || 0 || 41 || 1
|-
|| [[Chelsea Football Club
|-
|| [[Chelsea Football Club
|-
|| [[Chelsea Football Club
|-
|-
|-
|-
| [[Chelsea Football Club
|-
!colspan="3"|Totale Chelsea ||
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2016-2017|gen.-giu. 2017]] || rowspan=4|{{Bandiera|RUS}} [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg|Zenit]] || [[Prem'er-Liga 2016-2017|PL]] || 10 || 1 || [[Kubok Rossii 2016-2017|KR]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2016-2017|UEL]] || 1 || 0 || [[Superkubok Rossii 2016|SR]] || 0 || 0 || 11 || 1
|-
|| 2017-2018 || [[Prem'er-Liga 2017-2018|PL]] || 27 || 2 || [[Kubok Rossii 2017-2018|KR]] || 0 || 0 || [[UEFA Europa League 2017-2018|UEL]] || 11<ref name=quattropr>4 presenze nei turni preliminari.</ref> || 3 || - || - || - || 38 || 5
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2018-2019|2018-2019]] || [[Prem'er-Liga 2018-2019|PL]] || 28 || 1 || [[Kubok Rossii 2018-2019|KR]] || 1 || 0 || [[UEFA Europa League 2018-2019|UEL]] || 12<ref name=quattropr/> || 1 || - || - || - || 41 || 2
|-
|| [[Futbol'nyj Klub Zenit Sankt-Peterburg 2019-2020|2019-2020]] || [[Prem'er-Liga 2019-2020|PL]] || 25 || 4 || [[Kubok Rossii 2019-2020|KR]] || 3 || 0 || [[UEFA Champions League 2019-2020|UEL]] || 6 || 0 || [[Superkubok Rossii 2019|SR]] || 1 || 0 || 35 || 4
|-
!colspan="3"|Totale Zenit || 90 || 8 || || 4 || 0 || || 30 || 4 || || 1 || 0 || 125 || 12
|-
|| 2020-2021 || rowspan=1|{{Bandiera|ENG}} {{Calcio West Bromwich|N}} || [[Premier League 2020-2021|PL]] || 13 || 0 || [[FA Cup 2020-2021|FACup]]+[[English Football League Cup 2020-2021|CdL]] || 1+1 || 0 || || - || - || || - || - || 15 || 0
|-
!colspan="3"|Totale carriera || 505 || 42 || || 63 || 6 || || 110 || 15 || || 9 || 0 || 687 || 63
|}
=== Cronologia delle presenze in nazionale ===
{{Cronoini|SCG||M}}
{{Cronopar|8-6-2005|Toronto|ITA|1|1|SCG|-|Amichevole|13={{Sostin|77}}}}
{{Cronofin|1|0}}
{{Cronoini|SRB||M}}
{{Cronopar|16-8-2006|Uherské Hradiště|SRB 2004-2010|3|1|CZE|-|Amichevole|13={{Sostin|79}}}}
{{Cronopar|15-11-2006|Belgrado|SRB 2004-2010|1|1|NOR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-9-2007|Belgrado|SRB 2004-2010|0|0|FIN|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|12-9-2007|Lisbona|PRT|1|1|SRB 2004-2010|1|QEuro|2008}}
{{Cronopar|13-10-2007|Erevan|ARM|0|0|SRB 2004-2010|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|17-10-2007|Baku|AZE|1|6|SRB 2004-2010|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|21-11-2007|Belgrado|SRB 2004-2010|2|2|POL|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|24-11-2007|Belgrado|SRB 2004-2010|1|0|KAZ|-|QEuro|2008}}
{{Cronopar|26-3-2008|Kiev|UKR|2|0|SRB 2004-2010|-|Amichevole}}
{{Cronopar|24-5-2008|Dublino|IRL|1|1|SRB 2004-2010|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|28-5-2008|Burghausen|RUS|2|1|SRB 2004-2010|-|Amichevole|13={{sostin|46}}}}
{{Cronopar|31-5-2008|Gelsenkirchen|DEU|2|1|SRB 2004-2010|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|10-9-2008|Saint-Denis|FRA|2|1|SRB 2004-2010|1|QMondiali|2010|14=Saint-Denis (Senna-Saint-Denis)|13={{Cartellinogiallo|50}}}}
{{Cronopar|11-10-2008|Belgrado|SRB 2004-2010|3|0|LTU|1|QMondiali|2010|13={{sostout|57}}}}
{{Cronopar|15-10-2008|Vienna|AUT|1|3|SRB 2004-2010|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|19-11-2008|Belgrado|SRB 2004-2010|6|1|BGR|-|Amichevole|13={{sostout|46}}}}
{{Cronopar|10-2-2009|Nicosia|CYP|0|2|SRB 2004-2010|-|Amichevole}}
{{Cronopar|11-2-2009|Nicosia|UKR|1|0|SRB 2004-2010|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-3-2009|Costanza|ROU|2|3|SRB 2004-2010|1|QMondiali|2010|14=Costanza (Romania)}}
{{Cronopar|1-4-2009|Belgrado|SRB 2004-2010|2|0|SWE|-|Amichevole}}
{{Cronopar|6-6-2009|Belgrado|SRB 2004-2010|1|0|AUT|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-6-2009|Tórshavn|FRO|0|2|SRB 2004-2010|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|12-8-2009|Pretoria|ZAF|1|3|SRB 2004-2010|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-9-2009|Belgrado|SRB 2004-2010|1|1|FRA|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|10-10-2009|Belgrado|SRB 2004-2010|5|0|ROU|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|14-10-2009|Marijampolė|LTU|2|1|SRB 2004-2010|-|QMondiali|2010}}
{{Cronopar|18-11-2009|Londra|KOR|0|1|SRB 2004-2010|-|Amichevole}}
{{Cronopar|3-3-2010|Algeri|DZA|0|3|SRB 2004-2010|-|Amichevole|13={{sostout|67}}}}
{{Cronopar|2-6-2010|Kufstein|POL|0|0|SRB 2004-2010|-|Amichevole}}
{{Cronopar|5-6-2010|Belgrado|SRB 2004-2010|4|3|CMR|-|Amichevole}}
{{Cronopar|13-6-2010|Pretoria|SRB 2004-2010|0|1|GHA|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|18-6-2010|Port Elizabeth|DEU|0|1|SRB 2004-2010|-|Mondiali|2010|1º turno|13={{Cartellinogiallo|18}}}}
{{Cronopar|23-6-2010|Nelspruit|AUS|2|1|SRB 2004-2010|-|Mondiali|2010|1º turno}}
{{Cronopar|11-8-2010|Belgrado|SRB 2004-2010|0|1|GRC|-|Amichevole}}
{{Cronopar|8-10-2010|Belgrado|SRB 2004-2010|1|3|EST|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|12-10-2010|Genova|ITA|3|0|SRB 2004-2010|-|QEuro|2012|-|tav}}
{{Cronopar|17-11-2010|Sofia|BGR|0|1|SRB 2004-2010|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-2-2011|Tel Aviv|ISR|0|2|SRB|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|64}}}}
{{Cronopar|25-3-2011|Belgrado|SRB|2|1|NIR|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|29-3-2011|Tallinn|EST|1|1|SRB|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|2-9-2011|Belfast|NIR|0|1|SRB|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|6-9-2011|Belgrado|SRB|3|1|FRO|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|7-10-2011|Belgrado|SRB|1|1|ITA|1|QEuro|2012|13={{Cartellinogiallo|55}}}}
{{Cronopar|11-10-2011|Maribor|SVN|1|0|SRB|-|QEuro|2012}}
{{Cronopar|11-11-2011|Querétaro|MEX|2|0|SRB|-|Amichevole|13={{Cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|14-11-2011|San Pedro Sula|HND 1949-2022|2|0|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|28-2-2012|Limassol|SRB|2|0|ARM|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-2-2012|Nicosia|CYP|0|0|SRB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-5-2012|San Gallo|ESP|2|0|SRB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|31-5-2012|Reims|FRA|2|0|SRB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-8-2012|Belgrado|SRB|0|0|IRL|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-9-2012|Glasgow|SCO|0|0|SRB|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-9-2012|Novi Sad|SRB|6|1|WAL|1|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-10-2012|Belgrado|SRB|0|3|BEL|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|16-10-2012|Skopje|MKD 1995-2019|1|0|SRB|-|QMondiali|2014|13={{sostin|68}}}}
{{Cronopar|14-11-2012|San Gallo|CHL|1|3|SRB|-|Amichevole||13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|6-2-2013|Nicosia|CYP|1|3|SRB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|22-3-2013|Zagabria|HRV|2|0|SRB|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|26-3-2013|Novi Sad|SRB|2|0|SCO|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2013|Bruxelles|BEL|2|1|SRB|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-8-2013|Barcellona|COL|1|0|SRB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|61}}}}
{{Cronopar|6-9-2013|Belgrado|SRB|1|1|HRV|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-9-2013|Cardiff|WAL|0|3|SRB|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2013|Novi Sad|SRB|2|0|JPN|-|Amichevole}}
{{Cronopar|15-10-2013|Jagodina|SRB|5|1|MKD 1995-2019|-|QMondiali|2014|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2013|Dubai|RUS|1|1|SRB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Cartellinogiallo|40}}}}
{{Cronopar|5-3-2014|Dublino|IRL|1|2|SRB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Cartellinogiallo|82}}}}
{{Cronopar|26-5-2014|Harrison|SRB|2|1|JAM|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Harrison (New Jersey)}}
{{Cronopar|31-5-2014|Bridgeview|PAN|1|1|SRB|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-6-2014|San Paolo|BRA|1|0|SRB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=San Paolo (Brasile)}}
{{Cronopar|7-9-2014|Belgrado|SRB|1|1|FRA|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-10-2014|Erevan|ARM|1|1|SRB|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|14-10-2014|Belgrado|SRB|0|3|ALB|-|QEuro|2016||tav|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Cartellinogiallo|35}}}}
{{Cronopar|14-11-2014|Belgrado|SRB|1|3|DNK|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|18-11-2014|La Canea|GRC|0|2|SRB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-3-2015|Lisbona|PRT|2|1|SRB|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|7-6-2015|Sankt Pölten|SRB|4|1|AZE|2|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|77}}}}
{{Cronopar|13-6-2015|Copenaghen|DNK|2|0|SRB|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|4-9-2015|Novi Sad|SRB|2|0|ARM|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Cartellinogiallo|45}}}}
{{Cronopar|7-9-2015|Bordeaux|FRA|2|1|SRB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|8-10-2015|Elbasan|ALB|0|2|SRB|-|QEuro|2016|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|65}}}}
{{Cronopar|13-11-2015|Ostrava|CZE|4|1|SRB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|23-3-2016|Poznań|POL|1|0|SRB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|29-3-2016|Tallinn|EST|0|1|SRB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|31-5-2016|Novi Sad|SRB|3|1|ISR|1|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{Sostout|46}}}}
{{Cronopar|5-6-2016|Monaco|SRB|1|1|RUS|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>|14=Comune di Monaco}}
{{Cronopar|5-9-2016|Belgrado|SRB|2|2|IRL|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-10-2016|Chișinău|MDA|0|3|SRB|1|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-10-2016|Belgrado|SRB|3|2|AUT|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|12-11-2016|Cardiff|WAL|1|1|SRB|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|15-11-2016|Charkiv|UKR|2|0|SRB|-|Amichevole|13={{Sostin|77}} - {{Cartellinogiallo|87}}}}
{{Cronopar|24-3-2017|Tbilisi|GEO|1|3|SRB|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|11-6-2017|Belgrado|SRB|1|1|WAL|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|2-9-2017|Belgrado|SRB|3|0|MDA|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|5-9-2017|Dublino|IRL|0|1|SRB|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|6-10-2017|Vienna|AUT|3|2|SRB|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|9-10-2017|Belgrado|SRB|1|0|GEO|-|QMondiali|2018|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small>}}
{{Cronopar|10-11-2017|Canton|CHN|0|2|SRB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{sostout|73}}}}
{{Cronopar|14-11-2017|Ulsan|KOR|1|1|SRB|-|Amichevole|13=<small>[[Capitano (calcio)|cap.]]</small> - {{sostout|68}}}}
{{Cronopar|23-3-2018|Torino|SRB|1|2|MAR|-|Amichevole|13={{Sostin|73}}}}
{{Cronopar|27-3-2018|Londra|NGA|0|2|SRB|-|Amichevole}}
{{Cronopar|9-6-2018|Graz|SRB|5|1|BOL|1|Amichevole}}
{{Cronopar|16-6-2018|Samara|CRI|0|1|SRB|-|Mondiali|2018|1º turno|13={{Cartellinogiallo|59}}|14=Samara (Russia)}}
{{Cronopar|22-6-2018|Kaliningrad|SRB|1|2|CHE|-|Mondiali|2018|1º turno}}
{{Cronofin|104|13|2||Nazionale di calcio della Serbia#Record di presenze|Nazionale di calcio della Serbia#Record di reti}}
== Palmarès ==
=== Club ===
==== Competizioni nazionali ====
* {{Calciopalm|Coppa di Russia|
:Lokomotiv Mosca: 2007
:Zenit: [[Kubok Rossii 2019-2020|2019-2020]]
* {{Calciopalm|Coppa d'Inghilterra|3}}
Riga 168 ⟶ 289:
:Chelsea: [[FA Community Shield 2009|2009]]
* {{Calciopalm|Campionato inglese|
}} :Chelsea: [[
* {{Calciopalm|Coppa di Lega inglese|1}}
:Chelsea: [[Football League Cup 2014-2015|2014-2015]]
* {{Calciopalm|Campionato russo|2}}
:Zenit: [[Prem'er-Liga 2018-2019|2018-2019]], [[Prem'er-Liga 2019-2020|2019-2020]]
==== Competizioni internazionali ====
Riga 177 ⟶ 305:
* {{Calciopalm|Europa League|1}}
:Chelsea: [[Europa League 2012-2013|2012-2013]]
=== Individuale ===
* [[Calciatore dell'anno (Serbia)|Calciatore serbo dell'anno]]: 2
:2012, 2013
* [[Squadra della stagione della UEFA Champions League]]: 1
:[[UEFA Champions League 2014-2015|2014-2015]]
* All-Time XI dell'[[Campionato europeo di calcio Under-21|Europeo Under-21]]: 1
:2015
* [[Squadra dell'anno della PFA]]: 2
:2010, 2015
* [[European Sports Media|ESM Team of the Year]]: 1
:2014-2015
== Note ==
Riga 182 ⟶ 326:
== Altri progetti ==
{{interprogetto
== Collegamenti esterni ==
* {{
* {{
* {{reprezentacija|1105}}
{{Serbia e Montenegro maschile Under-21 calcio europeo 2004}}
{{Serbia e Montenegro maschile Under-21 calcio europeo 2006}}
{{Serbia maschile Under-21 calcio europeo 2007}}
{{Serbia maschile calcio mondiale 2010}}
{{Serbia maschile calcio mondiale 2018}}
{{portale|biografie|calcio}}
[[Categoria:Calciatori serbo-montenegrini]]
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori della
[[Categoria:Calciatori campioni d'Europa di club]]
|